• Terza Categoria
  • Siena Nord
  • 0 - 2
  • Atletico Piazze


SIENA NORD: Zito, Veltroni, Mazzeschi (25' Vivarelli 80' Martucci), Zaza (46' Di Clemente), Silvestrini, Ponticelli, Tortoriello, Rapetti, Dule, Tataranno, Di Sero. A disp.: Quaranta, Collura, Bernice. All.: Pascuzzo.
ATLETICO PIAZZE: Pinzi, Gjini, Crezzini, Corbari, Puliti, Baraldo, Illiano, Corbari, Parretti, Anoud, Roncolini, Morgantini, Ceccatoni, Bardhi, Cardetti, Piazzai, Nardi. All.: Tosoni.

ARBITRO: Bentivedo di Siena

RETI: 15' Illiano, 80' Parretti.



Il Siena Nord deve fare a meno di 13 giocatori, tre squalificati e 10 infortunati. La corrazzata Piazze arriva a Siena ben conscia delle difficoltà numeriche del Siena Nord, schierando i bomber Roncolini e Parretti insieme ad uno scatenato Illiano. E' proprio Illiano che al 15' alla fine di una bella azione del Piazze, tutta di prima, colpisce al volo un bel cross di Crezzini, insaccando alla sinistra dell'incolpevole Zito. Il Siena Nord, stordito, non riesce ad imbastire azioni pericolose e, per tutto il primo tempo la squadra di mister Tosoni si procura almeno tre-quattro occasioni senza però sfruttarle, grazie anche alla buona difesa di Silvestini, Veltroni e Ponticelli. Alla fine del primo tempo le squadre vanno negli spogliatoi con il risultato di 1-0, stretto comunque al Piazze. Nella ripresa mister Pascuzzo toglie un centrocampista, Zaza ed aggiunge una punta, mettendo l'esperto Di Clemente. La partita cambia subito ed il baricentro si sposta per la squadra senese anche se non ci sono da registrare azioni pericolose per la porta di Pinzi sino al 70', quando, lanciato da Tortoriello, Di Clemente si trova davanti a Pinzi ma non riesce a prendere la palla. Il Piazze vorrebbe chiudere la partita ma, vuoi per errori da parte di Roncolini e Parretti, vuoi dalle molte chiusure effettuate da Silvestrini (migliore in campo). Il risultato si sblocca solo all'80', grazie anche ad un netto fuorigioco non visto dall'arbitro, il gol è di Parretti. Nulla da dire sulla superiorità tecnica degli uomini di Tosoni ma condizionare la partita a due giocatori del Siena Nord solo dopo 10 minuti con due ammonizioni per falli normalissimi e non cattivi, ci sembra troppo eccessivo, visto e considerato che il giudice di gara non ha adottato lo stesso criterio per falli identici dei giocatori del Piazze.

SIENA NORD: Zito, Veltroni, Mazzeschi (25' Vivarelli 80' Martucci), Zaza (46' Di Clemente), Silvestrini, Ponticelli, Tortoriello, Rapetti, Dule, Tataranno, Di Sero. A disp.: Quaranta, Collura, Bernice. All.: Pascuzzo. <br >ATLETICO PIAZZE: Pinzi, Gjini, Crezzini, Corbari, Puliti, Baraldo, Illiano, Corbari, Parretti, Anoud, Roncolini, Morgantini, Ceccatoni, Bardhi, Cardetti, Piazzai, Nardi. All.: Tosoni. <br > ARBITRO: Bentivedo di Siena<br > RETI: 15' Illiano, 80' Parretti. Il Siena Nord deve fare a meno di 13 giocatori, tre squalificati e 10 infortunati. La corrazzata Piazze arriva a Siena ben conscia delle difficolt&agrave; numeriche del Siena Nord, schierando i bomber Roncolini e Parretti insieme ad uno scatenato Illiano. E' proprio Illiano che al 15' alla fine di una bella azione del Piazze, tutta di prima, colpisce al volo un bel cross di Crezzini, insaccando alla sinistra dell'incolpevole Zito. Il Siena Nord, stordito, non riesce ad imbastire azioni pericolose e, per tutto il primo tempo la squadra di mister Tosoni si procura almeno tre-quattro occasioni senza per&ograve; sfruttarle, grazie anche alla buona difesa di Silvestini, Veltroni e Ponticelli. Alla fine del primo tempo le squadre vanno negli spogliatoi con il risultato di 1-0, stretto comunque al Piazze. Nella ripresa mister Pascuzzo toglie un centrocampista, Zaza ed aggiunge una punta, mettendo l'esperto Di Clemente. La partita cambia subito ed il baricentro si sposta per la squadra senese anche se non ci sono da registrare azioni pericolose per la porta di Pinzi sino al 70', quando, lanciato da Tortoriello, Di Clemente si trova davanti a Pinzi ma non riesce a prendere la palla. Il Piazze vorrebbe chiudere la partita ma, vuoi per errori da parte di Roncolini e Parretti, vuoi dalle molte chiusure effettuate da Silvestrini (migliore in campo). Il risultato si sblocca solo all'80', grazie anche ad un netto fuorigioco non visto dall'arbitro, il gol &egrave; di Parretti. Nulla da dire sulla superiorit&agrave; tecnica degli uomini di Tosoni ma condizionare la partita a due giocatori del Siena Nord solo dopo 10 minuti con due ammonizioni per falli normalissimi e non cattivi, ci sembra troppo eccessivo, visto e considerato che il giudice di gara non ha adottato lo stesso criterio per falli identici dei giocatori del Piazze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI