• Esordienti B GIR.D
  • Sestese
  • 4 - 3
  • Virtus Rifredi


SESTESE: Wang, Chelli, Marseo, Mititelu, Cianti, Piantini, Innocenti, Mancioppi, Danesi. Entrati: Orioli, Conti, De Angelis. All.: Matteo Angiolini.
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Chiari, Perissi, Guarente R., Soppelsa, De Biase, Innocenti, Pizzo, Gualtieri. Entrati: Misuri, Calderone, Di Tommaso, Bocchi. All.: Gabriele Innocenti.

RETI: Danesi 2, De Angelis, Calderone, Cianti, Innocenti 2.
NOTE: parziali 1-0, 3-1, 0-2.



La Sestese vince di misura sulla Virtus Rifredi, al termine di un confronto giocato molto bene da entrambe le squadre. La squadra di casa si aggiudica le prime due frazioni, legittimando così il successo, ma gli ospiti crescono prepotentemente di quota nell'ultima frazione, chiusa con due gol a loro vantaggio. La partita si sblocca, dopo fasi alterne al 16', quando Cianti da destra mette al centro un invitante pallone, che Danesi trasforma in gol con un rasoterra angolato alla sinistra del portiere. IL secondo tempo inizia in maniera decisamente scoppiettante. Al 24' Danesi avanza in posizione centrale e, da una decina di metri, calcia a rete a mezza altezza con forza e precisione, battendo senza scampo Scarti. Un minuto dopo Orioli colpisce la traversa e. sulla ribattuta, De Angelis è lesto a ribadire in rete. La Sestese gioca in scioltezza e crea altre buone occasioni. Al 27' e al 30' è bravo Scarti ad opporsi alla grande alle conclusioni di Conti e Danesi. Si vedono anche gli ospiti che, al 35', vanno in gol con una conclusione da destra di Calderone, leggermente deviata da un difensore locale: Wang prova un intervento disperato, ma non può far altro che raccogliere il pallone in fondo alla rete. La Sestese ristabilisce le distanze nel punteggio al 36': prepotente azione personale di Cianti e conclusione imprendibile per il pur bravo Scarti. Nel terzo tempo, dopo un inizio ancora favorevole ai padroni di casa, la gara passa decisamente in mano alla squadra ospite. Al 48' Wang respinge un calcio di punizione di De Biase, ma sulla respinta si avventa con decisione Innocenti e mette in rete il pallone. La Sestese viene salvata dal palo esterno su una conclusione ravvicinata di Calderone, ma al 53' capitola ancora. E' sempre Innocenti a mettere in rete il pallone, vagante sulla linea di porta, dopo una conclusione di Gualtieri carambolata sul palo interno dopo il tentativo di parata di Wang. La Sestese prova ad alleggerire la pressione degli avversari, arrivando al tiro con Mancioppi e Innocenti, ma senza fortuna . La Virtus Rifredi chiude in avanti e ha un'ultima occasione con Innocenti che però non riesce ad agganciare il pallone in buona posizione. Il risultato è ormai scritto.
Calciatoripiù
: Orioli, Cianti e Danesi nella Sestese; De Biase, Calderone e Innocenti nella Virtus Firenze.

E.B. SESTESE: Wang, Chelli, Marseo, Mititelu, Cianti, Piantini, Innocenti, Mancioppi, Danesi. Entrati: Orioli, Conti, De Angelis. All.: Matteo Angiolini.<br >VIRTUS RIFREDI: Scarti, Chiari, Perissi, Guarente R., Soppelsa, De Biase, Innocenti, Pizzo, Gualtieri. Entrati: Misuri, Calderone, Di Tommaso, Bocchi. All.: Gabriele Innocenti.<br > RETI: Danesi 2, De Angelis, Calderone, Cianti, Innocenti 2.<br >NOTE: parziali 1-0, 3-1, 0-2. La Sestese vince di misura sulla Virtus Rifredi, al termine di un confronto giocato molto bene da entrambe le squadre. La squadra di casa si aggiudica le prime due frazioni, legittimando cos&igrave; il successo, ma gli ospiti crescono prepotentemente di quota nell'ultima frazione, chiusa con due gol a loro vantaggio. La partita si sblocca, dopo fasi alterne al 16', quando Cianti da destra mette al centro un invitante pallone, che Danesi trasforma in gol con un rasoterra angolato alla sinistra del portiere. IL secondo tempo inizia in maniera decisamente scoppiettante. Al 24' Danesi avanza in posizione centrale e, da una decina di metri, calcia a rete a mezza altezza con forza e precisione, battendo senza scampo Scarti. Un minuto dopo Orioli colpisce la traversa e. sulla ribattuta, De Angelis &egrave; lesto a ribadire in rete. La Sestese gioca in scioltezza e crea altre buone occasioni. Al 27' e al 30' &egrave; bravo Scarti ad opporsi alla grande alle conclusioni di Conti e Danesi. Si vedono anche gli ospiti che, al 35', vanno in gol con una conclusione da destra di Calderone, leggermente deviata da un difensore locale: Wang prova un intervento disperato, ma non pu&ograve; far altro che raccogliere il pallone in fondo alla rete. La Sestese ristabilisce le distanze nel punteggio al 36': prepotente azione personale di Cianti e conclusione imprendibile per il pur bravo Scarti. Nel terzo tempo, dopo un inizio ancora favorevole ai padroni di casa, la gara passa decisamente in mano alla squadra ospite. Al 48' Wang respinge un calcio di punizione di De Biase, ma sulla respinta si avventa con decisione Innocenti e mette in rete il pallone. La Sestese viene salvata dal palo esterno su una conclusione ravvicinata di Calderone, ma al 53' capitola ancora. E' sempre Innocenti a mettere in rete il pallone, vagante sulla linea di porta, dopo una conclusione di Gualtieri carambolata sul palo interno dopo il tentativo di parata di Wang. La Sestese prova ad alleggerire la pressione degli avversari, arrivando al tiro con Mancioppi e Innocenti, ma senza fortuna . La Virtus Rifredi chiude in avanti e ha un'ultima occasione con Innocenti che per&ograve; non riesce ad agganciare il pallone in buona posizione. Il risultato &egrave; ormai scritto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Orioli, Cianti e Danesi </b>nella Sestese; <b>De Biase, Calderone e Innocenti </b>nella Virtus Firenze. E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI