• Allievi B
  • San Miniato
  • 2 - 1
  • Sinalunghese


SAN MINIATO: Borelli, Ticci, Marinucci, Michelangeli, Certosini, Fallaci, Merka, Lombardi, Qovanaj, Fantini, Ventrone. A disp.: Viti, Savelli, Scaglione, Maffei, Babucci. All.: Perini.
SINALUNGHESE: Ugolini, Rocchi, Mazzarelli, Benedetti, Mencacci, Criscuoli, Bonaccini, Consiglio, Sing, Nerozzi, Dyla. A disp.: Castellani, Petrelli, Masci, Paghi, Akim. All.: Nerucci.

RETI: Nerozzi, Qovanaj, Ventrone.



Diciamolo pure, il San Miniato ha vinto con merito, ma il divario con la Sinalunghese suggerito dalla classifica in campo non si è visto. La squadra di casa, capolista solitaria e ancora a punteggio pieno dopo sette incontri di campionato, ha infatti dovuto soffrire moltissimo per aver ragione dei rossoblu di Nerucci, condannati solo all'ultimo minuto da una punizione a sorpresa . Il San Miniato tuttavia si porta in vantaggio in avvio grazia al solito Qovanaj, che approfitta di un pallone crossato dalla bandierina che mette in difficoltà la difesa sinalunghese, portiere e difensore sul palo non si intendono e il pallone sfila diventando facile preda del numero nove locale, 1-0. Incassato il gol la Sinalunghese si rimbocca le maniche e comincia a macinare gioco. Frutto di questa rinnovata motivazione il gol che vale il pareggio a pochi minuti dall'intervallo: azione che si sviluppa sulla sinistra con la triangolazione Dyla-Nerozzi, quest'ultimo trova così lo spazio per battere a rete con un preciso diagonale che non lascia possibilità di intervento a Borelli. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, cioè con le due squadre che si equivalgono e la Sinalunghese che non ha paura di fare la sua partita. Tuttavia è il San Miniato ad avere l'occasione più ghiotta quando il direttore di gara concede un calcio di rigore ravvisando un fallo nell'area ospite. Ventrone, però, fallisce la conclusione dagli undici metri trovando la grandissima risposta di Ugolini. L'episodio dà morale ai ragazzi di Nerucci, che nel prosieguo giocano alla pari con i quotati avversari. Quando tutto lascia pensare ad un giusto pareggio, ecco però giungere l'episodio decisivo: all'ultimo minuto Ventrone si incarica della battuta di un calcio di punizione, il portiere ospite si aspetta il cross in mezzo ma l'attaccante opta per l'inaspettata conclusione a rete che sorprende tutti, Ugolini compreso. È il gol che vale il 2-1 e la vittoria, ma a termine dell'incontro è del tutto giustificata la soddisfazione di mister Nerucci per la prova offerta dai suoi ragazzi. Il San Miniato ha invece dimostrato ancora una volta la sua forza, raccogliendo tre punti in una gara molto difficile e sofferta.
Calciatore Più: citazione doverosa per Ventrone, la sua invenzione nel finale risolve una partita durissima per la sua squadra.

SAN MINIATO: Borelli, Ticci, Marinucci, Michelangeli, Certosini, Fallaci, Merka, Lombardi, Qovanaj, Fantini, Ventrone. A disp.: Viti, Savelli, Scaglione, Maffei, Babucci. All.: Perini.<br >SINALUNGHESE: Ugolini, Rocchi, Mazzarelli, Benedetti, Mencacci, Criscuoli, Bonaccini, Consiglio, Sing, Nerozzi, Dyla. A disp.: Castellani, Petrelli, Masci, Paghi, Akim. All.: Nerucci.<br > RETI: Nerozzi, Qovanaj, Ventrone. Diciamolo pure, il San Miniato ha vinto con merito, ma il divario con la Sinalunghese suggerito dalla classifica in campo non si &egrave; visto. La squadra di casa, capolista solitaria e ancora a punteggio pieno dopo sette incontri di campionato, ha infatti dovuto soffrire moltissimo per aver ragione dei rossoblu di Nerucci, condannati solo all'ultimo minuto da una punizione a sorpresa . Il San Miniato tuttavia si porta in vantaggio in avvio grazia al solito Qovanaj, che approfitta di un pallone crossato dalla bandierina che mette in difficolt&agrave; la difesa sinalunghese, portiere e difensore sul palo non si intendono e il pallone sfila diventando facile preda del numero nove locale, 1-0. Incassato il gol la Sinalunghese si rimbocca le maniche e comincia a macinare gioco. Frutto di questa rinnovata motivazione il gol che vale il pareggio a pochi minuti dall'intervallo: azione che si sviluppa sulla sinistra con la triangolazione Dyla-Nerozzi, quest'ultimo trova cos&igrave; lo spazio per battere a rete con un preciso diagonale che non lascia possibilit&agrave; di intervento a Borelli. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, cio&egrave; con le due squadre che si equivalgono e la Sinalunghese che non ha paura di fare la sua partita. Tuttavia &egrave; il San Miniato ad avere l'occasione pi&ugrave; ghiotta quando il direttore di gara concede un calcio di rigore ravvisando un fallo nell'area ospite. Ventrone, per&ograve;, fallisce la conclusione dagli undici metri trovando la grandissima risposta di Ugolini. L'episodio d&agrave; morale ai ragazzi di Nerucci, che nel prosieguo giocano alla pari con i quotati avversari. Quando tutto lascia pensare ad un giusto pareggio, ecco per&ograve; giungere l'episodio decisivo: all'ultimo minuto Ventrone si incarica della battuta di un calcio di punizione, il portiere ospite si aspetta il cross in mezzo ma l'attaccante opta per l'inaspettata conclusione a rete che sorprende tutti, Ugolini compreso. &Egrave; il gol che vale il 2-1 e la vittoria, ma a termine dell'incontro &egrave; del tutto giustificata la soddisfazione di mister Nerucci per la prova offerta dai suoi ragazzi. Il San Miniato ha invece dimostrato ancora una volta la sua forza, raccogliendo tre punti in una gara molto difficile e sofferta.<br ><b>Calciatore Pi&ugrave;</b>: citazione doverosa per <b>Ventrone</b>, la sua invenzione nel finale risolve una partita durissima per la sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI