• Allievi B
  • Gracciano
  • 1 - 3
  • San Miniato


GRACCIANO: Cristofaro, Cattaneo, Anselmi, Canocchi, Grassini, Lavella, Donati, Morandi, Ago, Rossi, Prazza. A disp.: Siciliano, Floris, Giorli, Pipitone. All.: Franco Dragoni.
SAN MINIATO: Donati, Ticci, Di Lascio, Fallaci, Marinucci, Certosini, Fantini, Lombardi, Maffei, Ventrone, Savelli. A disp.: Viti, Franci, Merka, Quovanaj, Cinelli, Materozzi, Scaglione. All.: Romano Perini.

RETI: 2' Savelli, 48' Morandi rig., 68' Merka, 74' Fallaci.



La gara tanto attesa al vertice della classifica viene vinta dal San Miniato, squadra che dimostra di non avere al momento punti deboli. Il Gracciano paga invece alcune ingenuità di troppo soprattutto in fase difensiva. La partita infatti si sblocca dopo appena tre minuti con tre errori consecutivi della difesa locale: il primo a sbagliare è Cattaneo che, anziché colpire di testa, tocca di braccio. Il secondo errore è di Cristofaro che non riesce a bloccare la punizione di Ventrone; il portiere sembra poter riacciuffare il pallone ma viene disturbato da Lavella; il pallone carambola su Savelli e termina in rete. La rete a dir poco rocambolesca ha almeno l'effetto positivo di svegliare i padroni di casa che tentano subito di raddrizzare il risultato. L'azione più clamorosa del primo tempo si registra all'8': bel lancio di capitan Grassini per Donati che entra in area e dal fondo mette un bel pallone in mezzo; Ago, a due metri dalla linea di porta, colpisce di testa ma un miracolo del portiere gli nega il gol, poi Prazza spreca il tap-in sparando alto da ottima posizione. Un minuto dopo Ago sfrutta un rilancio di Canocchi e appena entrato in area prova il tiro sul primo palo, ma Donati è ancora attento e blocca a terra. Al 12' il San Miniato, su un'azione di contropiede, potrebbe raddoppiare: Savelli veste i panni di uomo assist calibrando un bel cross rasoterra per Fallaci ma il capitano, tutto solo, manda clamorosamente a lato. L'ultima azione del primo tempo si registra al 31': su una bella azione corale dei padroni di casa, il pallone giusto capita sui piedi di Prazza che prova il pallonetto ma il giocatore non riesce a scavalcare il portiere che riesce a smanacciare sul fondo. Il Gracciano non si demoralizza e nell'intervallo recupero le forze fisiche e mentali per riacciuffare il pareggio. La rete del meritato 1-1 arriva puntuale a inizio ripresa: è il 48' quando il neo entrato Pipitone, all'ingresso in area, viene atterrato; dal dischetto Morandi traforma con freddezza. Dopo tanta fatica per pareggiare, il Gracciano si smarrisce col passare dei minuti e lascia troppo l'iniziativa agli avversari che, ravvivati dai cambi, iniziano a macinare gioco. Al 68' sono proprio due neo entrati a riportare il San Miniato in vantaggio: su una rapida azione di rimessa, la palla giunge sulla sinistra a Franci che effettua un bel cross sul secondo palo; Merka ringrazia il compagno e con uno splendido tiro al volo trafigge Cristofaro. A questo punto i padroni di casa non credono più nella rimonta e lasciano il pallino del gioco agli ospiti che nel finale siglano la rete del ko: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la difesa locale lascia libero di colpire il piccolo Fallaci che di testa batte Cristofaro.
Calciatori Più: Senza alcun dubbio, la palma del migliore in campo va al capitano ospite Fallaci. Il centrocampista recupera un'infinità di palloni e imposta bene la manovra grazie ad un'ottima visione di gioco. Nonostante non sia molto alto, svetta su tutti i palloni in mezzo al campo: la sua elevazione e l'ottima scelta di tempo gli permettono anche di segnare il gol del definitivo 1-3 proprio con un colpo di testa.

Matteo Donatini GRACCIANO: Cristofaro, Cattaneo, Anselmi, Canocchi, Grassini, Lavella, Donati, Morandi, Ago, Rossi, Prazza. A disp.: Siciliano, Floris, Giorli, Pipitone. All.: Franco Dragoni.<br >SAN MINIATO: Donati, Ticci, Di Lascio, Fallaci, Marinucci, Certosini, Fantini, Lombardi, Maffei, Ventrone, Savelli. A disp.: Viti, Franci, Merka, Quovanaj, Cinelli, Materozzi, Scaglione. All.: Romano Perini.<br > RETI: 2' Savelli, 48' Morandi rig., 68' Merka, 74' Fallaci. La gara tanto attesa al vertice della classifica viene vinta dal San Miniato, squadra che dimostra di non avere al momento punti deboli. Il Gracciano paga invece alcune ingenuit&agrave; di troppo soprattutto in fase difensiva. La partita infatti si sblocca dopo appena tre minuti con tre errori consecutivi della difesa locale: il primo a sbagliare &egrave; Cattaneo che, anzich&eacute; colpire di testa, tocca di braccio. Il secondo errore &egrave; di Cristofaro che non riesce a bloccare la punizione di Ventrone; il portiere sembra poter riacciuffare il pallone ma viene disturbato da Lavella; il pallone carambola su Savelli e termina in rete. La rete a dir poco rocambolesca ha almeno l'effetto positivo di svegliare i padroni di casa che tentano subito di raddrizzare il risultato. L'azione pi&ugrave; clamorosa del primo tempo si registra all'8': bel lancio di capitan Grassini per Donati che entra in area e dal fondo mette un bel pallone in mezzo; Ago, a due metri dalla linea di porta, colpisce di testa ma un miracolo del portiere gli nega il gol, poi Prazza spreca il tap-in sparando alto da ottima posizione. Un minuto dopo Ago sfrutta un rilancio di Canocchi e appena entrato in area prova il tiro sul primo palo, ma Donati &egrave; ancora attento e blocca a terra. Al 12' il San Miniato, su un'azione di contropiede, potrebbe raddoppiare: Savelli veste i panni di uomo assist calibrando un bel cross rasoterra per Fallaci ma il capitano, tutto solo, manda clamorosamente a lato. L'ultima azione del primo tempo si registra al 31': su una bella azione corale dei padroni di casa, il pallone giusto capita sui piedi di Prazza che prova il pallonetto ma il giocatore non riesce a scavalcare il portiere che riesce a smanacciare sul fondo. Il Gracciano non si demoralizza e nell'intervallo recupero le forze fisiche e mentali per riacciuffare il pareggio. La rete del meritato 1-1 arriva puntuale a inizio ripresa: &egrave; il 48' quando il neo entrato Pipitone, all'ingresso in area, viene atterrato; dal dischetto Morandi traforma con freddezza. Dopo tanta fatica per pareggiare, il Gracciano si smarrisce col passare dei minuti e lascia troppo l'iniziativa agli avversari che, ravvivati dai cambi, iniziano a macinare gioco. Al 68' sono proprio due neo entrati a riportare il San Miniato in vantaggio: su una rapida azione di rimessa, la palla giunge sulla sinistra a Franci che effettua un bel cross sul secondo palo; Merka ringrazia il compagno e con uno splendido tiro al volo trafigge Cristofaro. A questo punto i padroni di casa non credono pi&ugrave; nella rimonta e lasciano il pallino del gioco agli ospiti che nel finale siglano la rete del ko: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la difesa locale lascia libero di colpire il piccolo Fallaci che di testa batte Cristofaro. <br ><b>Calciatori Pi&ugrave;</b>: Senza alcun dubbio, la palma del migliore in campo va al capitano ospite <b>Fallaci</b>. Il centrocampista recupera un'infinit&agrave; di palloni e imposta bene la manovra grazie ad un'ottima visione di gioco. Nonostante non sia molto alto, svetta su tutti i palloni in mezzo al campo: la sua elevazione e l'ottima scelta di tempo gli permettono anche di segnare il gol del definitivo 1-3 proprio con un colpo di testa. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI