• Esordienti B GIR.E
  • San Vincenzo a Torri
  • 1 - 7
  • Empoli


SAN VINCENZO A TORRI: De Leonardis, Poggi, Bandinelli, Barsottelli, Fusi, Romei, Mazzoni, Mancini, Pagliaccio, Corrazzesi, Von Der Marwitz. All.: Caradonna.
EMPOLI: Sinatti, Scaglione, Manetti, Mazzantini, Magherini, Berrugi, Oliva, Gatto, Fanteria, Polli, Maccioni, Nesti. All.: Minoli.

RETI: Romei, 2 Mazzantini, Gatto, Manetti, Magherini, Maccioni, Scaglione.
NOTE: parziali: 1-2; 0-2; 0-3.



Malgrado il risultato possa suggerire altrimenti si può dire che questa partita tra San Vincenzo e Empoli sia stata molto bella ed equilibrata: soprattutto nei primi due tempi infatti la formazione di casa ha saputo reggere il colpo dei gol inflitti dagli ospiti, rispondendo con delle buone azioni offensive che hanno quasi sempre creato il gol, mancato solamente per questione di centimetri. Il San Vincenzo ha fatto una partita di cuore e sacrificio contro un buonissimo Empoli che dopo un primo tempo non brillantissimo ha dato sfoggio delle sue qualità, ma non si è potuto permettere di sottovalutare un avversario che è rimasto vivo fino a fine partita e che è calato solamente nel finale per via dei pochi cambi a disposizione di mister Caradonna. Nel primo tempo, come dimostra il risultato, c'è stato equilibrio e le due squadre si sono affrontate a viso aperto da subito. Prima di tutto va in vantaggio l'Empoli, che nemmeno dopo un minuto trova il gol con Mazzantini che di sinistro non sbaglia su assist di Manetti. Da questo momento in poi l'Empoli cala il ritmo, il San Vincenzo non si butta giù ma prende coraggio, conquista via via metri di campo e riesce anche a pareggiare, con Romei che si incunea all'interno della difesa dell'Empoli su assist di Mazzoni in profondità e batte il portiere. Gli ospiti dopo la rete hanno una buona reazione e riescono prima della fine del tempo a riprendere in mano la partita e segnare ancora per l'1-2 con cui si chiude il parziale. Nel secondo tempo la partita sarà ancora molto equilibrata e divertente: il San Vincenzo tenta l'imbucata in contropiede, ma sarà l'Empoli a creare le occasioni più pericolose in questo tempo, quelle che capitano sui piedi di Oliva, Gatto e Magherini. Il vantaggio dopo queste occasioni lo trova l'Empoli che va a segno prima con Gatto su un batti e ribatti in area di rigore e poi con Manetti, bravo a trovare la giusta conclusione da fuori area. Nell'ultimo parziale di gara il San Vincenzo ha un calo fisico e lascia spazio all'Empoli, che così riesce a segnare tre gol e chiudere una bella partita, divertente e ricca di occasioni, giocata a viso aperto da uno spregiudicato e imprevedibile San Vincenzo, che ha mostrato un bel carattere e ha dato del filo da torcere ad un Empoli bravo a non lasciare spazio agli avversari, dopo aver commesso questo errore nel primo tempo, e a chiudere la partita.

SAN VINCENZO A TORRI: De Leonardis, Poggi, Bandinelli, Barsottelli, Fusi, Romei, Mazzoni, Mancini, Pagliaccio, Corrazzesi, Von Der Marwitz. All.: Caradonna.<br >EMPOLI: Sinatti, Scaglione, Manetti, Mazzantini, Magherini, Berrugi, Oliva, Gatto, Fanteria, Polli, Maccioni, Nesti. All.: Minoli.<br > RETI: Romei, 2 Mazzantini, Gatto, Manetti, Magherini, Maccioni, Scaglione.<br >NOTE: parziali: 1-2; 0-2; 0-3. Malgrado il risultato possa suggerire altrimenti si pu&ograve; dire che questa partita tra San Vincenzo e Empoli sia stata molto bella ed equilibrata: soprattutto nei primi due tempi infatti la formazione di casa ha saputo reggere il colpo dei gol inflitti dagli ospiti, rispondendo con delle buone azioni offensive che hanno quasi sempre creato il gol, mancato solamente per questione di centimetri. Il San Vincenzo ha fatto una partita di cuore e sacrificio contro un buonissimo Empoli che dopo un primo tempo non brillantissimo ha dato sfoggio delle sue qualit&agrave;, ma non si &egrave; potuto permettere di sottovalutare un avversario che &egrave; rimasto vivo fino a fine partita e che &egrave; calato solamente nel finale per via dei pochi cambi a disposizione di mister Caradonna. Nel primo tempo, come dimostra il risultato, c'&egrave; stato equilibrio e le due squadre si sono affrontate a viso aperto da subito. Prima di tutto va in vantaggio l'Empoli, che nemmeno dopo un minuto trova il gol con Mazzantini che di sinistro non sbaglia su assist di Manetti. Da questo momento in poi l'Empoli cala il ritmo, il San Vincenzo non si butta gi&ugrave; ma prende coraggio, conquista via via metri di campo e riesce anche a pareggiare, con Romei che si incunea all'interno della difesa dell'Empoli su assist di Mazzoni in profondit&agrave; e batte il portiere. Gli ospiti dopo la rete hanno una buona reazione e riescono prima della fine del tempo a riprendere in mano la partita e segnare ancora per l'1-2 con cui si chiude il parziale. Nel secondo tempo la partita sar&agrave; ancora molto equilibrata e divertente: il San Vincenzo tenta l'imbucata in contropiede, ma sar&agrave; l'Empoli a creare le occasioni pi&ugrave; pericolose in questo tempo, quelle che capitano sui piedi di Oliva, Gatto e Magherini. Il vantaggio dopo queste occasioni lo trova l'Empoli che va a segno prima con Gatto su un batti e ribatti in area di rigore e poi con Manetti, bravo a trovare la giusta conclusione da fuori area. Nell'ultimo parziale di gara il San Vincenzo ha un calo fisico e lascia spazio all'Empoli, che cos&igrave; riesce a segnare tre gol e chiudere una bella partita, divertente e ricca di occasioni, giocata a viso aperto da uno spregiudicato e imprevedibile San Vincenzo, che ha mostrato un bel carattere e ha dato del filo da torcere ad un Empoli bravo a non lasciare spazio agli avversari, dopo aver commesso questo errore nel primo tempo, e a chiudere la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI