• Prima Categoria GIR.D
  • Staffoli
  • 1 - 0
  • Lajatico


STAFFOLI: Caprai, Del Vita, Perna, Dudine (54' Mandorlini), Della Maggiore, Vanni, Rinaldi, Paolieri, Bertini (89' Filidei), Pagni (54' Cesari), Covato. A disp.: Vannoli, Orsucci, Morelli, Bartalesi. All.: Filippo Ermini.
LAIATICO: Balestri, Baldacci, Guidi (61' Milani), Squarcini (60' Banelli), Bellini, Natali, Marianelli, Brondi (82' Lo Presti), Gennari (46' Lici), Benucci, Guidi (78' Nerici). A disp.: Minichiello, Benedetti. All.: Marco Notarfonso.

ARBITRO: Loreto di Empoli.

RETE: 85' Cesari.
NOTE: ammoniti Vanni, Baldacci, Benucci. Espulso Nerici. Recupero: 1'+5'.



Dopo due pareggi lo Staffoli torna al successo ai danni di un combattivo e mai domo Lajatico, che non perdeva in trasferta dallo scorso 22 Ottobre. Si tratta dell'undicesimo risultato utile consecutivo per i biancorossi locali, segno di una ferma convinzione nelle proprie possibilità nonché di una invidiabile condizione fisica dimostrata sul campo e leggibile in una posizione di classifica all'insegna di un prosieguo di campionato indissolubilmente legato a ritagliarsi un posto in ottica play-off. Per i biancazzurri ospiti si tratta invece del secondo passo falso consecutivo e una zona play-out ad appena un punto mai così pericolosamente vicina. Non è stata però una bella partita, con un primo tempo molto molle da parte staffolese, frutto di uno schieramento sfilacciato senza le giuste distanze fra i reparti con le due punte Bertini e Covato abbandonate a loro stesse senza uno straccio di palla giocabile: pure il centrocampo non riusciva a garantire una copertura adeguata né tantomeno a proporsi efficacemente in zona d'attacco. Il Lajatico invece è parso molto più presente e ben messo in campo presidiando il rettangolo di gioco con Brondi e Benucci sugli scudi e gestendo la palla con sapiente maestria, senza tuttavia creare grossi pericoli alla porta difesa da Caprai. A cambiare le carte in tavole stavolta ci ha pensato mister Ermini ad inizio ripresa: fuori l'evanescente Pagni, al suo posto il più dinamico Mandorlini e fuori un quest'oggi pasticcione Dudine - costretto molte volte ad impostare non essendo il suo piatto forte - e dentro il bomber Cesari per un attacco a tre punte. E la partita dello Staffoli ha svoltato. Cesari non si è mai tirato indietro spizzando una grande quantità di palle aeree. Prima ha liberato Covato al tiro, ma la sua conclusione sottomisura è risultata debole, successivamente ha liberato Bertini che da non più di sette-otto metri ha calciato di prima intenzione a botta sicura non trovando la porta quando tutti avevano già visto la palla in rete. All'85' ha deciso che poteva provarci da solo e ha fatto centro: preciso il cross dalla sinistra Bertini, perentoria e precisa l'incornata in anticipo di Cesari che fa secco Balestri senza possibilità di replica. Da segnalare un minuto prima del gol-partita una conclusione da distanza ravvicinata di Benucci con miracoloso salvataggio di Della Maggiore a Caprai battuto. Banale a dirsi, ma nel calcio molto spesso le regole non scritte sono quelle più veritiere: gol sbagliato, gol subìto. Finale di partita nervosissimo con espulsione diretta di Nerici per gomitata ai danni di Perna e Lajatico costretto a cercare il tutto per tutto in inferiorità numerica. Ma lo Staffoli fa quadrato e veicola in porto il prezioso vantaggio. In definitiva risultato giusto con un primo tempo leggermente in favore degli ospiti senza però occasioni da rete e una ripresa molto più convinta da parte staffolese coronata dal gol vincente di Cesari. Domenica prossima impegni proibitivi per entrambe: il Lajatico ospita la Geotermica, seconda della classe, mentre lo Staffoli va a far visita alla lanciatissima capolista Venturina.

Antonio Panchetti STAFFOLI: Caprai, Del Vita, Perna, Dudine (54' Mandorlini), Della Maggiore, Vanni, Rinaldi, Paolieri, Bertini (89' Filidei), Pagni (54' Cesari), Covato. A disp.: Vannoli, Orsucci, Morelli, Bartalesi. All.: Filippo Ermini. <br >LAIATICO: Balestri, Baldacci, Guidi (61' Milani), Squarcini (60' Banelli), Bellini, Natali, Marianelli, Brondi (82' Lo Presti), Gennari (46' Lici), Benucci, Guidi (78' Nerici). A disp.: Minichiello, Benedetti. All.: Marco Notarfonso. <br > ARBITRO: Loreto di Empoli.<br > RETE: 85' Cesari.<br >NOTE: ammoniti Vanni, Baldacci, Benucci. Espulso Nerici. Recupero: 1'+5'. Dopo due pareggi lo Staffoli torna al successo ai danni di un combattivo e mai domo Lajatico, che non perdeva in trasferta dallo scorso 22 Ottobre. Si tratta dell'undicesimo risultato utile consecutivo per i biancorossi locali, segno di una ferma convinzione nelle proprie possibilit&agrave; nonch&eacute; di una invidiabile condizione fisica dimostrata sul campo e leggibile in una posizione di classifica all'insegna di un prosieguo di campionato indissolubilmente legato a ritagliarsi un posto in ottica play-off. Per i biancazzurri ospiti si tratta invece del secondo passo falso consecutivo e una zona play-out ad appena un punto mai cos&igrave; pericolosamente vicina. Non &egrave; stata per&ograve; una bella partita, con un primo tempo molto molle da parte staffolese, frutto di uno schieramento sfilacciato senza le giuste distanze fra i reparti con le due punte Bertini e Covato abbandonate a loro stesse senza uno straccio di palla giocabile: pure il centrocampo non riusciva a garantire una copertura adeguata n&eacute; tantomeno a proporsi efficacemente in zona d'attacco. Il Lajatico invece &egrave; parso molto pi&ugrave; presente e ben messo in campo presidiando il rettangolo di gioco con Brondi e Benucci sugli scudi e gestendo la palla con sapiente maestria, senza tuttavia creare grossi pericoli alla porta difesa da Caprai. A cambiare le carte in tavole stavolta ci ha pensato mister Ermini ad inizio ripresa: fuori l'evanescente Pagni, al suo posto il pi&ugrave; dinamico Mandorlini e fuori un quest'oggi pasticcione Dudine - costretto molte volte ad impostare non essendo il suo piatto forte - e dentro il bomber Cesari per un attacco a tre punte. E la partita dello Staffoli ha svoltato. Cesari non si &egrave; mai tirato indietro spizzando una grande quantit&agrave; di palle aeree. Prima ha liberato Covato al tiro, ma la sua conclusione sottomisura &egrave; risultata debole, successivamente ha liberato Bertini che da non pi&ugrave; di sette-otto metri ha calciato di prima intenzione a botta sicura non trovando la porta quando tutti avevano gi&agrave; visto la palla in rete. All'85' ha deciso che poteva provarci da solo e ha fatto centro: preciso il cross dalla sinistra Bertini, perentoria e precisa l'incornata in anticipo di Cesari che fa secco Balestri senza possibilit&agrave; di replica. Da segnalare un minuto prima del gol-partita una conclusione da distanza ravvicinata di Benucci con miracoloso salvataggio di Della Maggiore a Caprai battuto. Banale a dirsi, ma nel calcio molto spesso le regole non scritte sono quelle pi&ugrave; veritiere: gol sbagliato, gol sub&igrave;to. Finale di partita nervosissimo con espulsione diretta di Nerici per gomitata ai danni di Perna e Lajatico costretto a cercare il tutto per tutto in inferiorit&agrave; numerica. Ma lo Staffoli fa quadrato e veicola in porto il prezioso vantaggio. In definitiva risultato giusto con un primo tempo leggermente in favore degli ospiti senza per&ograve; occasioni da rete e una ripresa molto pi&ugrave; convinta da parte staffolese coronata dal gol vincente di Cesari. Domenica prossima impegni proibitivi per entrambe: il Lajatico ospita la Geotermica, seconda della classe, mentre lo Staffoli va a far visita alla lanciatissima capolista Venturina. Antonio Panchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI