• Giovanissimi Provinciali
  • Pianese
  • 3 - 1
  • Rapolano Terme


PIANESE: Mazzetti, Forti, Alberti, Pellacci, Tondi, Giglioni, Demuru, Franceschelli, Di Fiore, Caccamo, Magrini. A disp.: Riccardi, Ballati, Sabatini, Magini, Rossetti. All.: Azzolini-Zoppi.
RAPOLANO: Gennari, Pazzaglia, Hilla, Cortonesi, Cerrone, Bossini, Maffei, Bischeri, Ettoufi, De Santis, Zemaili. A disp.: Maina, Bonelli, Che Pavel. All.: Posani.

RETI: 1' Franceschelli, 10' Tondi, 50' Di Fiore, 55' Pazzaglia rig.



Troppo forte questa Pianese per un Rapolano molto in difficoltà in fase difensiva e mai realmente pericoloso in avanti. La squadra di casa guidata dal duo Azzolini-Zoppi parte in quarta, e si porta in vantaggio dopo un solo minuto di gioco: Forti, reinventato nel ruolo di terzino destro con ottimi risultati, sfonda sulla fascia e mette in mezzo per Demuru, quest'ultimo vede l'accorrente Franceschelli che di piatto non fallisce. Passano dieci minuti e gli amiatini raddoppiano con Tondi, molto bravo a trovare il tempo dell'impatto su corner battuto da Caccamo e a correggere di testa alle spalle di Gennari. Rapolano colpito e affondato, perché nel corso della prima frazione, gli ospiti non riescono a costruire nessuna particolare occasione. Il momento migliore dei termali è invece l'avvio di ripresa, momento nel quale Cerrone riesce a far salire la squadra con la sua fisicità. Tuttavia di conclusioni se ne vedono poche e la Pianese continua a gestire senza troppa sofferenza. Al 50' ecco giungere il terzo gol bianconero, con una bellissima azione che si sviluppa sulla fascia sinistra e vede protagonista Di Fiore, che di classe supera il portiere con un bel tocco sotto in diagonale. Nel finale il Rapolano riesce a siglare il gol della bandiera dal dischetto, perché De Santis viene ostacolato in maniera fallosa (qualche dubbio rimane) da Forti. Pazzaglia si presenta dagli undici metri e supera Mazzetti. Nel finale ancora un'occasionissima per Di Fiore, che impatta a botta sicura su cross di Forti trovando la risposta miracolosa di Gennari.
Calciatori Più: per la vittoria della Pianese sono state decisive le prestazioni di Forti, ottimo nell'interpretazione del nuovo ruolo, e Di Fiore, una certezza in quanto a qualità e continuità. Per il Rapolano molto bene Cerrone e Ettoufi, piaciuti anche per la grinta e il carattere dimostrati in campo.

PIANESE: Mazzetti, Forti, Alberti, Pellacci, Tondi, Giglioni, Demuru, Franceschelli, Di Fiore, Caccamo, Magrini. A disp.: Riccardi, Ballati, Sabatini, Magini, Rossetti. All.: Azzolini-Zoppi.<br >RAPOLANO: Gennari, Pazzaglia, Hilla, Cortonesi, Cerrone, Bossini, Maffei, Bischeri, Ettoufi, De Santis, Zemaili. A disp.: Maina, Bonelli, Che Pavel. All.: Posani. <br > RETI: 1' Franceschelli, 10' Tondi, 50' Di Fiore, 55' Pazzaglia rig. Troppo forte questa Pianese per un Rapolano molto in difficolt&agrave; in fase difensiva e mai realmente pericoloso in avanti. La squadra di casa guidata dal duo Azzolini-Zoppi parte in quarta, e si porta in vantaggio dopo un solo minuto di gioco: Forti, reinventato nel ruolo di terzino destro con ottimi risultati, sfonda sulla fascia e mette in mezzo per Demuru, quest'ultimo vede l'accorrente Franceschelli che di piatto non fallisce. Passano dieci minuti e gli amiatini raddoppiano con Tondi, molto bravo a trovare il tempo dell'impatto su corner battuto da Caccamo e a correggere di testa alle spalle di Gennari. Rapolano colpito e affondato, perch&eacute; nel corso della prima frazione, gli ospiti non riescono a costruire nessuna particolare occasione. Il momento migliore dei termali &egrave; invece l'avvio di ripresa, momento nel quale Cerrone riesce a far salire la squadra con la sua fisicit&agrave;. Tuttavia di conclusioni se ne vedono poche e la Pianese continua a gestire senza troppa sofferenza. Al 50' ecco giungere il terzo gol bianconero, con una bellissima azione che si sviluppa sulla fascia sinistra e vede protagonista Di Fiore, che di classe supera il portiere con un bel tocco sotto in diagonale. Nel finale il Rapolano riesce a siglare il gol della bandiera dal dischetto, perch&eacute; De Santis viene ostacolato in maniera fallosa (qualche dubbio rimane) da Forti. Pazzaglia si presenta dagli undici metri e supera Mazzetti. Nel finale ancora un'occasionissima per Di Fiore, che impatta a botta sicura su cross di Forti trovando la risposta miracolosa di Gennari. <br ><b>Calciatori Pi&ugrave;</b>: per la vittoria della Pianese sono state decisive le prestazioni di <b>Forti</b>, ottimo nell'interpretazione del nuovo ruolo, e <b>Di Fiore</b>, una certezza in quanto a qualit&agrave; e continuit&agrave;. Per il Rapolano molto bene <b>Cerrone </b>e <b>Ettoufi</b>, piaciuti anche per la grinta e il carattere dimostrati in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI