• Giovanissimi Provinciali
  • Torrita Serre
  • 1 - 1
  • Rapolano Terme


TORRITA-SERRE: Oddi, Bizzadea, Stacchiotti, Rai, Bigozzi, Bonini, Rossi, Gialli, Battistelli, Cassioli, Gangi. A disp.: Goracci, Schiano. All.: Brocchi.
RAPOLANO: Maina, Pazzaglia, Hilla, Cortonesi, Cerrone, Bossini, Maffei, Bischeri, Ettoufi, Dzemailj, Pistella. A disp.: Pavel, Bonelli. All.: Mucciarelli.

RETI: 10' Pistella, 45' Cassioli.



Un'altra bella prestazione offerta dal Torrita di Brocchi, che ha aggiunto un piccolo tassello alla crescita dimostrata in questi ultimi incontri, per la soddisfazione dei ragazzi stessi e di tutta la società. Buona anche la prova offerta dal Rapolano, che ha mantenuto l'iniziativa per lunghi tratti di gara senza però riuscire a perforare la retroguardia locale. Termali in vantaggio dopo dieci minuti grazie al solito Pistella, con Bischeri che effettua un preciso lancio a scavalcare la difesa e il compagno che addomestica bene e in corsa deposita alla sinistra dell'incolpevole Oddi. In avvio i due furetti del Rapolano fanno il bello e il cattivo tempo, costringendo i locali sulla difensiva, ma il Torrita emerge lentamente, chiudendo la prima frazione con due buone occasioni per pareggiare: entrambe capitano sui piedi di Battistelli, che prima non inquadra lo specchio della porta da ottima posizione, poi si vede anticipare proprio al momento del tiro a tu per tu con Maina. L'inizio della ripresa offre gli stessi spunti dell'avvio, con il Rapolano che cerca di manovrare e il Torrita pronto a spezzare l'iniziativa avversaria. Nel gioco dei capovolgimenti di fronte ha la meglio il Torrita, che riesce a confezionare il gol del pareggio con Cassioli: quest'ultimo riceve palla scambiando dall'altezza della bandierina e dopo aver avanzato scarica un gran diagonale di sinistro sul quale Maina non può arrivare. Nel finale i locali avrebbero anche l'occasione per vincere la partita, perché su una situazione di ripartenza Battistelli tira da lontano cogliendo l'incrocio dei pali. A conclusione ancora una nota di merito alla squadra di Brocchi, che nell'occasione ha mostrato la particolare solidità del reparto difensivo.

TORRITA-SERRE: Oddi, Bizzadea, Stacchiotti, Rai, Bigozzi, Bonini, Rossi, Gialli, Battistelli, Cassioli, Gangi. A disp.: Goracci, Schiano. All.: Brocchi. <br >RAPOLANO: Maina, Pazzaglia, Hilla, Cortonesi, Cerrone, Bossini, Maffei, Bischeri, Ettoufi, Dzemailj, Pistella. A disp.: Pavel, Bonelli. All.: Mucciarelli. <br > RETI: 10' Pistella, 45' Cassioli. Un'altra bella prestazione offerta dal Torrita di Brocchi, che ha aggiunto un piccolo tassello alla crescita dimostrata in questi ultimi incontri, per la soddisfazione dei ragazzi stessi e di tutta la societ&agrave;. Buona anche la prova offerta dal Rapolano, che ha mantenuto l'iniziativa per lunghi tratti di gara senza per&ograve; riuscire a perforare la retroguardia locale. Termali in vantaggio dopo dieci minuti grazie al solito Pistella, con Bischeri che effettua un preciso lancio a scavalcare la difesa e il compagno che addomestica bene e in corsa deposita alla sinistra dell'incolpevole Oddi. In avvio i due furetti del Rapolano fanno il bello e il cattivo tempo, costringendo i locali sulla difensiva, ma il Torrita emerge lentamente, chiudendo la prima frazione con due buone occasioni per pareggiare: entrambe capitano sui piedi di Battistelli, che prima non inquadra lo specchio della porta da ottima posizione, poi si vede anticipare proprio al momento del tiro a tu per tu con Maina. L'inizio della ripresa offre gli stessi spunti dell'avvio, con il Rapolano che cerca di manovrare e il Torrita pronto a spezzare l'iniziativa avversaria. Nel gioco dei capovolgimenti di fronte ha la meglio il Torrita, che riesce a confezionare il gol del pareggio con Cassioli: quest'ultimo riceve palla scambiando dall'altezza della bandierina e dopo aver avanzato scarica un gran diagonale di sinistro sul quale Maina non pu&ograve; arrivare. Nel finale i locali avrebbero anche l'occasione per vincere la partita, perch&eacute; su una situazione di ripartenza Battistelli tira da lontano cogliendo l'incrocio dei pali. A conclusione ancora una nota di merito alla squadra di Brocchi, che nell'occasione ha mostrato la particolare solidit&agrave; del reparto difensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI