• Esordienti B GIR.E
  • Avane
  • 1 - 11
  • Empoli


AVANE: Campigli, Coppolaro, Latini, Persico, Preti, Stabile, Tamburini, Tramacere, Vaccaro, Vingoni. All.: Italo Trotta.
EMPOLI: Raffi, Maccioni, Manetti, Berrugi, Mazzantini, Nesti, Polli, Fanteria, Scaglione, Gatto, Magherini. All.: Minoli.

RETI: Tramacere, Mazzantini, 2 Manetti, Nesti, 5 Magherini, Maccioni, Gatto.
NOTE: parziali: 0-4; 1-1; 0-6.



Tutto semplice per l'Empoli, che archivia la partita in trasfera con l'Avane già dopo un tempo, visto che il primo parziale termina 0-5. Malgrado tutto però il risultato può trarre in inganno, visto che l'Avane ha lottato e reso la vita non semplice agli azzurri, che però, dalla loro, sono stati molto bravi a concretizzare le varie azioni da gol che si sono riusciti a creare, chiudendo la gara, apparentemente dopo appena un tempo. L'Avane però non ha mai mollato, e a discapito di un risultato che dava la formazione di casa già battuta, ha continuato a lottare, riuscendo a strappare almeno nel secondo tempo un pareggio per 1-1 che dimostra tutta la volontà, la grinta e la determinazione dei ragazzi di mister Trotta, che non hanno mollato e sono riusciti a metter in cassaforte un tempo su tre: il gol di Tramacere, che sfrutta nel migliore dei modi una ripartenza su un ribaltamento di fronte, è la giusta ricompensa per l'atteggiamento sempre propositivo dell'Avane, che fino al triplice fischio non ha mai mollato e provato a segnare malgrado i tanti gol subiti. L'Empoli ha sicuramente meritato la vittoria, e torna a casa con tre punti in tasca meritatissimi, ma il pareggio nel secondo tempo vale oro per l'Avane, che ottiene questa piccola soddisfazione all'interno di una gara in cui ha dimostrato di potersela giocare, almeno sul piano della grinta e della motivazione e soprattutto grazie ad una grande prova di tutto il gruppo, che ha collaborato e non si è mai disunito, con una squadra così blasonata come l'Empoli.

Calciatoripiù
: Campigli, Stabile, Tramacere (Avane).

AVANE: Campigli, Coppolaro, Latini, Persico, Preti, Stabile, Tamburini, Tramacere, Vaccaro, Vingoni. All.: Italo Trotta.<br >EMPOLI: Raffi, Maccioni, Manetti, Berrugi, Mazzantini, Nesti, Polli, Fanteria, Scaglione, Gatto, Magherini. All.: Minoli.<br > RETI: Tramacere, Mazzantini, 2 Manetti, Nesti, 5 Magherini, Maccioni, Gatto.<br >NOTE: parziali: 0-4; 1-1; 0-6. Tutto semplice per l'Empoli, che archivia la partita in trasfera con l'Avane gi&agrave; dopo un tempo, visto che il primo parziale termina 0-5. Malgrado tutto per&ograve; il risultato pu&ograve; trarre in inganno, visto che l'Avane ha lottato e reso la vita non semplice agli azzurri, che per&ograve;, dalla loro, sono stati molto bravi a concretizzare le varie azioni da gol che si sono riusciti a creare, chiudendo la gara, apparentemente dopo appena un tempo. L'Avane per&ograve; non ha mai mollato, e a discapito di un risultato che dava la formazione di casa gi&agrave; battuta, ha continuato a lottare, riuscendo a strappare almeno nel secondo tempo un pareggio per 1-1 che dimostra tutta la volont&agrave;, la grinta e la determinazione dei ragazzi di mister Trotta, che non hanno mollato e sono riusciti a metter in cassaforte un tempo su tre: il gol di Tramacere, che sfrutta nel migliore dei modi una ripartenza su un ribaltamento di fronte, &egrave; la giusta ricompensa per l'atteggiamento sempre propositivo dell'Avane, che fino al triplice fischio non ha mai mollato e provato a segnare malgrado i tanti gol subiti. L'Empoli ha sicuramente meritato la vittoria, e torna a casa con tre punti in tasca meritatissimi, ma il pareggio nel secondo tempo vale oro per l'Avane, che ottiene questa piccola soddisfazione all'interno di una gara in cui ha dimostrato di potersela giocare, almeno sul piano della grinta e della motivazione e soprattutto grazie ad una grande prova di tutto il gruppo, che ha collaborato e non si &egrave; mai disunito, con una squadra cos&igrave; blasonata come l'Empoli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Campigli</b>, <b>Stabile</b>, <b>Tramacere</b> (Avane).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI