- Esordienti B GIR.B
-
Margine Coperta
-
4 - 12
-
Ponte 2000
MARGINE COPERTA: Parlanti, Luisi, Mazzoncini, Ciancio, Caiani, Dingozi, Lucchesi, Violante, Verrilli, Anzilotti, Cela, Giuntoli, Cimo, Tempestini, Lenzi, Schiavo, Aroldi. All.: Bartolini.
PONTE 2000: Quaceci, Giannini, Battaglia, Cordasco, Frashni, Castella, Lorusso, Dini, Franceschini, Fagnani, Favini, Cassi, Quiriconi. All.: Moschini.
RETI: 3', 10' e 56' Dini, 13' autogol pro Ponte 2000, 15', 17', 29', 51' e 55' Franceschini, 18' Verrilli, 22', 24' Favini, 29' Aroldi, 43' Ciancio, 46' Quiriconi, 61' Battaglia.
Pioggia di goal al Brizzi di Margine coperta nella sfida tra i padroni di casa ed i pari età del Ponte 2000. Anche se è vero che il risultato nelle gare dei bambini di questa fascia di età non è così importante, c'è da dire che la differenza tra le due squadre è sembrata netta: i ragazzi di mister Bartolini hanno dato tutto in campo ma gli ospiti hanno dimostrato di avere qualcosa in più, sia come individualità che come gioco collettivo. Il risultato si sblocca già dopo 3 minuti quando Dini raccoglie una respinta corta della difesa e scaglia la palla in rete senza lasciare scampo a Parlanti. Il Ponte 2000 assedia la difesa nerazzurra che al decimo cade di nuovo ancora una volta per mano di Dini che conclude a rete dopo una azione ben elaborata dalla squadra: la conclusione arriva dai 15 metri e si infila sotto alla traversa. I padroni di casa provano a rientrare in gioco ed al 13' vanno in goal grazie a Ciancio che raccoglie una respinta della retroguardia sugli sviluppi di un corner e calcia a rete provocando l'autogol di un difensore. L'illusione però dura pochissimo perché già al 15' Franceschini riceve da Lorusso in posizione centrale, si libera della difesa con un bel movimento e conclude in porta da posizione ravvicinata battendo Parlanti. L'attaccante biancorosso si ripete poi al 17' ribadendo in rete una conclusione di Lorusso che aveva colpito il palo. Caparbia la reazione del Margine Coperta che chiude la prima frazione in avanti andando ad accorciare le distanze con Verrilli che finalizza un contropiede con la difesa ospite ferma a guardare un compagno che era a terra. L'arbitro non aveva fermato il gioco, bravi i tesserati di entrambe le squadre a non sollevare polemiche per l'episodio ed a proseguire la partita con la dovuta tranquillità. Nel secondo tempo il Ponte 2000 va in goal dopo soli 2 minuti con Favini che raccoglie la respinta di un corner dalla destra che lui stesso aveva calciato e sorprende Giuntoli con un sinistro teso indirizzato sul primo palo che nessuno era andato a coprire. L'esterno biancorosso è scatenato e trova la doppietta personale dopo due minuti raccogliendo un'altra respinta corta della difesa su tiro di Franceschini: gran tiro che non lascia scampo a Giuntoli. Al nono minuto il Margine Coperta gestisce benissimo un contropiede con Dingozi che porta palla fino alla trequarti per servire poi Aroldi smarcato sulla destra che segna con un preciso tocco di interno destro. Il nerazzurri di casa trovano maggiore fiducia in questi minuti ed avanzano con più continuità esponendosi però al contropiede ospite che porta in rete di nuovo Franceschini al 19' che ribadisce in rete in scivolata una conclusione di Cardasco respinta con i piedi da Giuntoli. Il terzo tempo sembra mettersi bene per il Margine Coperta che va in rete al 3' Ciancio che calcia una punizione in modo esemplare mettendo la palla sotto l'incrocio dei pali ma i ragazzi del Ponte 2000 riprendono a macinare gioco e non perdono la loro concretezza sotto porta: al 6' Favini dalla sinistra serve Quiriconi che si trova solo davanti alla porta ed insacca facilmente, lo stesso Quiriconi all'undicesimo confeziona l'assist per Franceschini che non sbaglia da due passi. Al 15' Lorusso si libera dell'avversario con un bel gioco di gambe e smarca ancora Franceschini che è completamente libero e può così mettere a segno la sua personale cinquina. Rimane il tempo per la pregevole rete di Dini che raccoglie una palla sulla trequarti, avanza e da circa venti metri tira in porta: destro a girare che si infila sotto all'incrocio dei pali. Nel recupero è poi Battaglia a segnare con una azione personale in contropiede. Bravi quindi i ragazzi del Ponte 2000 non solo per il risultato ma soprattutto per il buon livello globale della squadra che ha si alcune individualità ma il gruppo di mister Moschini si è distinto anche per un gioco di squadra che è piaciuto molto. Onore anche ai ragazzi del Margine Coperta che hanno preso troppi goal su respinte corte di portiere o difesa, con un po' più di attenzione e concentrazione avrebbero potuto mantenere il punteggio più in equilibrio fino alla fine, comunque nonostante le difficoltà hanno lottato rimanendo in partita per i primi due tempi mostrando anche alcune azioni interessanti.
Calciatoripiù: Dingozzi, Dini.
Fabio Gigli
MARGINE COPERTA: Parlanti, Luisi, Mazzoncini, Ciancio, Caiani, Dingozi, Lucchesi, Violante, Verrilli, Anzilotti, Cela, Giuntoli, Cimo, Tempestini, Lenzi, Schiavo, Aroldi. All.: Bartolini.<br >PONTE 2000: Quaceci, Giannini, Battaglia, Cordasco, Frashni, Castella, Lorusso, Dini, Franceschini, Fagnani, Favini, Cassi, Quiriconi. All.: Moschini. <br >
RETI: 3', 10' e 56' Dini, 13' autogol pro Ponte 2000, 15', 17', 29', 51' e 55' Franceschini, 18' Verrilli, 22', 24' Favini, 29' Aroldi, 43' Ciancio, 46' Quiriconi, 61' Battaglia.
Pioggia di goal al Brizzi di Margine coperta nella sfida tra i padroni di casa ed i pari età del Ponte 2000. Anche se è vero che il risultato nelle gare dei bambini di questa fascia di età non è così importante, c'è da dire che la differenza tra le due squadre è sembrata netta: i ragazzi di mister Bartolini hanno dato tutto in campo ma gli ospiti hanno dimostrato di avere qualcosa in più, sia come individualità che come gioco collettivo. Il risultato si sblocca già dopo 3 minuti quando Dini raccoglie una respinta corta della difesa e scaglia la palla in rete senza lasciare scampo a Parlanti. Il Ponte 2000 assedia la difesa nerazzurra che al decimo cade di nuovo ancora una volta per mano di Dini che conclude a rete dopo una azione ben elaborata dalla squadra: la conclusione arriva dai 15 metri e si infila sotto alla traversa. I padroni di casa provano a rientrare in gioco ed al 13' vanno in goal grazie a Ciancio che raccoglie una respinta della retroguardia sugli sviluppi di un corner e calcia a rete provocando l'autogol di un difensore. L'illusione però dura pochissimo perché già al 15' Franceschini riceve da Lorusso in posizione centrale, si libera della difesa con un bel movimento e conclude in porta da posizione ravvicinata battendo Parlanti. L'attaccante biancorosso si ripete poi al 17' ribadendo in rete una conclusione di Lorusso che aveva colpito il palo. Caparbia la reazione del Margine Coperta che chiude la prima frazione in avanti andando ad accorciare le distanze con Verrilli che finalizza un contropiede con la difesa ospite ferma a guardare un compagno che era a terra. L'arbitro non aveva fermato il gioco, bravi i tesserati di entrambe le squadre a non sollevare polemiche per l'episodio ed a proseguire la partita con la dovuta tranquillità. Nel secondo tempo il Ponte 2000 va in goal dopo soli 2 minuti con Favini che raccoglie la respinta di un corner dalla destra che lui stesso aveva calciato e sorprende Giuntoli con un sinistro teso indirizzato sul primo palo che nessuno era andato a coprire. L'esterno biancorosso è scatenato e trova la doppietta personale dopo due minuti raccogliendo un'altra respinta corta della difesa su tiro di Franceschini: gran tiro che non lascia scampo a Giuntoli. Al nono minuto il Margine Coperta gestisce benissimo un contropiede con Dingozi che porta palla fino alla trequarti per servire poi Aroldi smarcato sulla destra che segna con un preciso tocco di interno destro. Il nerazzurri di casa trovano maggiore fiducia in questi minuti ed avanzano con più continuità esponendosi però al contropiede ospite che porta in rete di nuovo Franceschini al 19' che ribadisce in rete in scivolata una conclusione di Cardasco respinta con i piedi da Giuntoli. Il terzo tempo sembra mettersi bene per il Margine Coperta che va in rete al 3' Ciancio che calcia una punizione in modo esemplare mettendo la palla sotto l'incrocio dei pali ma i ragazzi del Ponte 2000 riprendono a macinare gioco e non perdono la loro concretezza sotto porta: al 6' Favini dalla sinistra serve Quiriconi che si trova solo davanti alla porta ed insacca facilmente, lo stesso Quiriconi all'undicesimo confeziona l'assist per Franceschini che non sbaglia da due passi. Al 15' Lorusso si libera dell'avversario con un bel gioco di gambe e smarca ancora Franceschini che è completamente libero e può così mettere a segno la sua personale cinquina. Rimane il tempo per la pregevole rete di Dini che raccoglie una palla sulla trequarti, avanza e da circa venti metri tira in porta: destro a girare che si infila sotto all'incrocio dei pali. Nel recupero è poi Battaglia a segnare con una azione personale in contropiede. Bravi quindi i ragazzi del Ponte 2000 non solo per il risultato ma soprattutto per il buon livello globale della squadra che ha si alcune individualità ma il gruppo di mister Moschini si è distinto anche per un gioco di squadra che è piaciuto molto. Onore anche ai ragazzi del Margine Coperta che hanno preso troppi goal su respinte corte di portiere o difesa, con un po' più di attenzione e concentrazione avrebbero potuto mantenere il punteggio più in equilibrio fino alla fine, comunque nonostante le difficoltà hanno lottato rimanendo in partita per i primi due tempi mostrando anche alcune azioni interessanti. <b>
Calciatoripiù</b>: Dingozzi, Dini.
Fabio Gigli