• Allievi B
  • Valdorcia
  • 1 - 3
  • Unione Pol. Poliziana


VALDORCIA: Melani, Generali, Medaglini, Moricciani, Terzuoli, Deleo, Agnoletti, Riccio, Abram, Cuccu, Maltese M.. A disp.: Giani, Generali, Mammana, Macelloni. All.: Walter Bernardini.
U.POLIZIANA: Del Buono, Briganti, Scopaioli, Lazzeri, Toricchi, Torriti, Taormina, Pieramici, Buracchi, D'Antonio, Nieri. A disp.: Rossignoli, Paolucci, Torrusio. All.: Paolo Castellani.

ARBITRO: Belardi di Siena.

RETI: Abram, Buracchi, Pieramici, Torrusio.



La Poliziana espugna il campo della Valdorcia, abbandona l'ultimo posto in classifica, e lascia proprio la compagine di mister di Bernardini, complice anche il pareggio tra le altre due cenerentole del campionato Alberino e Sangimignano, nella posizione più bassa della graduatoria. Dopo dieci minuti di gioco entrambe le squadre rimangono in dieci, D'Antonio e Terzuoli, rei di essersi colpiti scorrettamente a vicenda, vengono espulsi; la decisione è apparsa quantomeno affrettata, e nessuno in campo, tranne l'arbitro si accorto dei colpi proibiti. La Valdorcia inizialmente esprime un buon calcio e passa in vantaggio con il gol dell'ex di turno Abram, al termine di un'azione ben orchestrata da Maltese. La compagine di casa spreca diverse occasioni da rete, Del Buono in più di una circostanza salva la propria porta, tenendo i suoi in partita. La Poliziana riesce così a riagguantare il pari prima di andare negli spogliatoi, con una rete messa a segno da Buracchi. Le incursioni offensive della Valdorcia creano diversi grattacapi alla Poliziana. Ma è un altro ex di turno, Taormina (che ha fatto il viaggio opposto a quello di Abram) a mettere la partita sui binari giusti per la Poliziana, conquistandosi un penalty. Batte Pieramici, il quale con freddezza non sbaglia, capovolgendo il risultato. Il gol del vantaggio ospite manda in difficoltà la Valdorcia, che non riesce più a reagire. Torrusio calcia una punizione dal limite, la barriera si apre, la palla passa proprio dallo spiraglio per poi insaccarsi. Con il gol dell'uno a tre la partita si conclude senza regalare altre emozioni. Vince una cinica Poliziana, brava nello sfruttare al meglio le occasioni. I locali invece si mangiano le mani per aver gettato al vento una gara che sembrava alla portata.
Calciatoripiù: Buracchi, Torrusio e Toricchi
(U.Poliziana). Agnoletti, Medaglini e Cuccu (Valdorcia).

VALDORCIA: Melani, Generali, Medaglini, Moricciani, Terzuoli, Deleo, Agnoletti, Riccio, Abram, Cuccu, Maltese M.. A disp.: Giani, Generali, Mammana, Macelloni. All.: Walter Bernardini.<br >U.POLIZIANA: Del Buono, Briganti, Scopaioli, Lazzeri, Toricchi, Torriti, Taormina, Pieramici, Buracchi, D'Antonio, Nieri. A disp.: Rossignoli, Paolucci, Torrusio. All.: Paolo Castellani.<br > ARBITRO: Belardi di Siena.<br > RETI: Abram, Buracchi, Pieramici, Torrusio. La Poliziana espugna il campo della Valdorcia, abbandona l'ultimo posto in classifica, e lascia proprio la compagine di mister di Bernardini, complice anche il pareggio tra le altre due cenerentole del campionato Alberino e Sangimignano, nella posizione pi&ugrave; bassa della graduatoria. Dopo dieci minuti di gioco entrambe le squadre rimangono in dieci, D'Antonio e Terzuoli, rei di essersi colpiti scorrettamente a vicenda, vengono espulsi; la decisione &egrave; apparsa quantomeno affrettata, e nessuno in campo, tranne l'arbitro si accorto dei colpi proibiti. La Valdorcia inizialmente esprime un buon calcio e passa in vantaggio con il gol dell'ex di turno Abram, al termine di un'azione ben orchestrata da Maltese. La compagine di casa spreca diverse occasioni da rete, Del Buono in pi&ugrave; di una circostanza salva la propria porta, tenendo i suoi in partita. La Poliziana riesce cos&igrave; a riagguantare il pari prima di andare negli spogliatoi, con una rete messa a segno da Buracchi. Le incursioni offensive della Valdorcia creano diversi grattacapi alla Poliziana. Ma &egrave; un altro ex di turno, Taormina (che ha fatto il viaggio opposto a quello di Abram) a mettere la partita sui binari giusti per la Poliziana, conquistandosi un penalty. Batte Pieramici, il quale con freddezza non sbaglia, capovolgendo il risultato. Il gol del vantaggio ospite manda in difficolt&agrave; la Valdorcia, che non riesce pi&ugrave; a reagire. Torrusio calcia una punizione dal limite, la barriera si apre, la palla passa proprio dallo spiraglio per poi insaccarsi. Con il gol dell'uno a tre la partita si conclude senza regalare altre emozioni. Vince una cinica Poliziana, brava nello sfruttare al meglio le occasioni. I locali invece si mangiano le mani per aver gettato al vento una gara che sembrava alla portata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Buracchi, Torrusio e Toricchi</b> (U.Poliziana). <b>Agnoletti, Medaglini e Cuccu</b> (Valdorcia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI