• Terza Categoria
  • Casa del Popolo Vaiano
  • 1 - 4
  • Mis.Vaiano


C.D.P.VAIANO: Cecchi, Masi S.,Nistri, Poggiolini M.,Flamingo, Bartoloni,Balestri,Merletti, Vianello, Stasi, Poggiolini. A disp.: Pulidori, Ponziani, Masi L., Marchiseppe, Goli, Serra, Tedesco. All.: Simone Tortelli.
MIS.VAIANO: Meoni,DeLuca, Puccianti, Marchetti,D'amato, Galli L., Errichetti,Cecconi,Bugetti, Salierno, Salaris. A disp.: Mascherini, Ferrera,Gobbi, Gregolon, Angeli , Langianni. All.: Roberto Rossi.

ARBITRO: Afflitto di Prato.

RETI: Cecconi, Salierno 2, Serra, Langianni.



In un caldo pomeriggio e con un notevole numero di spettatoti si è svolto il derby di Vallata tra CDP Vaiano e Mis.Vaiano. Gli ospiti scendono in campo determinati a conquistare l'intera posta in palio per sperare di riagganciare la zona play-off. Partono molto blande le due compagini e spesso il gioco è rallentato dalle brutta condizione del terreno di gioco. I padroni di casa imbastiscono un gioco molto fisico e dedito a servire il loro giocatore di riferimento, Vianello, con lunghi lanci dalle retrovie; gli ospiti invece a tratti esprimo bel gioco, grazie all'ottimo lavoro a centrocampo di Cecconi e Errichetti che non si fanno mai sorprendere e permettono repentine ripartenze. Ed è proprio grazie a questi due giocatori che gli ospiti passano in vantaggio, grande cross sulla sinistra di Errichetti e stacco imperiale di Cecconi che approfitta di un'incertezza di Cecchi e insacca per l'1-0. I padroni di casa non fanno a tempo a rendersi conto del goal subito, che poco dopo subiscono il raddoppio. Galli L. calcia un bolide diretto nel sette della porta, ma è provvidenziale Cecchi, il quale in volo riesce a respingere, ma la difesa locale è completamente immobile e Salierno ne approfitta per un facile tapin, su cui nulla può l'estremo difensore locale, che vede la palla insaccarsi. Dopo queste due sberle, i ragazzi di Tortelli sembrano essersi destati dal torpore iniziale e si fanno pericolosi prima con Vianello, che cerca di sorprendere Meoni con un pallonetto insidioso, ma il numero 1 ospite con un colpo di reni riesce a mandare la sfera in calcio d'angolo; poi ci prova Bartoloni direttamente su calcio piazzato, ma ancora una volta Meoni è attento, e con un bel volo riesce a respingere la palla diretta sotto la traversa, salvando la sua porta per la seconda volta in pochi minuti. Dopo di che la partita sembra farsi in discesa per i ragazzi di Rossi che gestiscono fino al termine del primo tempo.Il secondo tempo si riapre con la CDPVaiano meno caparbia rispetto alla prima frazione di gioco e quasi rinunciataria, gli ospiti invece sembrano essere determinati a portare a casa i tre punti e gestiscono la palla con più intelligenza, facendo pericolosi cambi di campo per cercare i suoi due esterni, Bugetti e Galli. Infatti è proprio Galli L. che ci prova dalla distanza ma la sua conclusione manca di precisione e si spenge sul fondo. Al 70' arriva il goal che taglia definitivamente le gambe ai padroni di casa; dopo una bella incursione sulla sinistra, Bugetti serve in area di rigore Salierno, il quale con una bella rasoiata spedisce la palla nell'angolino più lontano. Da segnalare l'espulsione di Tedesco per un ingenuo fallo, a palla lontana, su Bugetti, lasciando i suoi compagni in dieci. I locali però non demordono e cercano il goal della bandiera su calcio di punizione con Bartoloni, che impegna Meoni, il quale respinge non ottimamente, lasciando la palla davanti alla porta, ma non ne approfitta Serra che calcia sul portiere steso in terra. Il goal della bandiera giunge qualche minuto dopo sempre con Serra, il quale, completamente solo, raccoglie un bel cross dalla sinistra e insacca con il piattone sotto la traversa. Ma la partita non termina qui, c'è ancora spazio per un altro goal; Galli L. serve in area Bugetti, che viene atterrato, il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty; sul dischetto si presenta Langianni, che spiazza Cecchi e mette la parola fine al Match. Bella vittoria degli ospiti che portano a casa tre punti meritatamente e accorciano così il gap tra loro e i play-off.
Calciatoripiù
. Per i locali Serra (dotato di grande tecnica e tanta esperienza, realizza il goal della bandiera ed è pericoloso in molte occasioni), per gli ospiti troviamo Bugetti (è una spina nel fianco per la difesa locale, corre senza risparmiarsi e riesce sempre a servire ottimamente le sue punte. Conquista con esperienza il rigore del 1-4).

C.D.P.VAIANO: Cecchi, Masi S.,Nistri, Poggiolini M.,Flamingo, Bartoloni,Balestri,Merletti, Vianello, Stasi, Poggiolini. A disp.: Pulidori, Ponziani, Masi L., Marchiseppe, Goli, Serra, Tedesco. All.: Simone Tortelli.<br >MIS.VAIANO: Meoni,DeLuca, Puccianti, Marchetti,D'amato, Galli L., Errichetti,Cecconi,Bugetti, Salierno, Salaris. A disp.: Mascherini, Ferrera,Gobbi, Gregolon, Angeli , Langianni. All.: Roberto Rossi.<br > ARBITRO: Afflitto di Prato.<br > RETI: Cecconi, Salierno 2, Serra, Langianni. In un caldo pomeriggio e con un notevole numero di spettatoti si &egrave; svolto il derby di Vallata tra CDP Vaiano e Mis.Vaiano. Gli ospiti scendono in campo determinati a conquistare l'intera posta in palio per sperare di riagganciare la zona play-off. Partono molto blande le due compagini e spesso il gioco &egrave; rallentato dalle brutta condizione del terreno di gioco. I padroni di casa imbastiscono un gioco molto fisico e dedito a servire il loro giocatore di riferimento, Vianello, con lunghi lanci dalle retrovie; gli ospiti invece a tratti esprimo bel gioco, grazie all'ottimo lavoro a centrocampo di Cecconi e Errichetti che non si fanno mai sorprendere e permettono repentine ripartenze. Ed &egrave; proprio grazie a questi due giocatori che gli ospiti passano in vantaggio, grande cross sulla sinistra di Errichetti e stacco imperiale di Cecconi che approfitta di un'incertezza di Cecchi e insacca per l'1-0. I padroni di casa non fanno a tempo a rendersi conto del goal subito, che poco dopo subiscono il raddoppio. Galli L. calcia un bolide diretto nel sette della porta, ma &egrave; provvidenziale Cecchi, il quale in volo riesce a respingere, ma la difesa locale &egrave; completamente immobile e Salierno ne approfitta per un facile tapin, su cui nulla pu&ograve; l'estremo difensore locale, che vede la palla insaccarsi. Dopo queste due sberle, i ragazzi di Tortelli sembrano essersi destati dal torpore iniziale e si fanno pericolosi prima con Vianello, che cerca di sorprendere Meoni con un pallonetto insidioso, ma il numero 1 ospite con un colpo di reni riesce a mandare la sfera in calcio d'angolo; poi ci prova Bartoloni direttamente su calcio piazzato, ma ancora una volta Meoni &egrave; attento, e con un bel volo riesce a respingere la palla diretta sotto la traversa, salvando la sua porta per la seconda volta in pochi minuti. Dopo di che la partita sembra farsi in discesa per i ragazzi di Rossi che gestiscono fino al termine del primo tempo.Il secondo tempo si riapre con la CDPVaiano meno caparbia rispetto alla prima frazione di gioco e quasi rinunciataria, gli ospiti invece sembrano essere determinati a portare a casa i tre punti e gestiscono la palla con pi&ugrave; intelligenza, facendo pericolosi cambi di campo per cercare i suoi due esterni, Bugetti e Galli. Infatti &egrave; proprio Galli L. che ci prova dalla distanza ma la sua conclusione manca di precisione e si spenge sul fondo. Al 70' arriva il goal che taglia definitivamente le gambe ai padroni di casa; dopo una bella incursione sulla sinistra, Bugetti serve in area di rigore Salierno, il quale con una bella rasoiata spedisce la palla nell'angolino pi&ugrave; lontano. Da segnalare l'espulsione di Tedesco per un ingenuo fallo, a palla lontana, su Bugetti, lasciando i suoi compagni in dieci. I locali per&ograve; non demordono e cercano il goal della bandiera su calcio di punizione con Bartoloni, che impegna Meoni, il quale respinge non ottimamente, lasciando la palla davanti alla porta, ma non ne approfitta Serra che calcia sul portiere steso in terra. Il goal della bandiera giunge qualche minuto dopo sempre con Serra, il quale, completamente solo, raccoglie un bel cross dalla sinistra e insacca con il piattone sotto la traversa. Ma la partita non termina qui, c'&egrave; ancora spazio per un altro goal; Galli L. serve in area Bugetti, che viene atterrato, il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty; sul dischetto si presenta Langianni, che spiazza Cecchi e mette la parola fine al Match. Bella vittoria degli ospiti che portano a casa tre punti meritatamente e accorciano cos&igrave; il gap tra loro e i play-off. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per i locali Serra (dotato di grande tecnica e tanta esperienza, realizza il goal della bandiera ed &egrave; pericoloso in molte occasioni), per gli ospiti troviamo Bugetti (&egrave; una spina nel fianco per la difesa locale, corre senza risparmiarsi e riesce sempre a servire ottimamente le sue punte. Conquista con esperienza il rigore del 1-4).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI