• Berretti GIR.C
  • Carrarese
  • 7 - 2
  • Arzachena


CARRARESE: Di Marco (76' Ceragioli), Giuseppini, Maffini, Maccioni, Imperatrice, Batti (46' Orlandi), Cattani (46' Crafa), Mosti (63' Rebughini), Miele G., Miele F., Lucchesini. A disp. Aldrovandi, Ugolini. All.: Antonucci.
ARZACHENA: Esosito (46' Antonucci), Pinna S. (38' Filigheddu), Gala, Puddu, Manca, Murru, Fossati (46' Molinu) (88' Pinna N.), Medea, Aiana (76' Mocci), Alias, Cosseddu. All.: Liceri.

ARBITRO: Biagi di Pisa, coad. da Palermo di Pisa e Mangini di Livorno.

RETI: 15' e 20' Lucchesini, 17' Macchioni, 26', 32' e 85' Miele G., 45'+2' Cosseddu, 62' Manca, 75' autorete pro Carrarese.



Non fa tardi all'appuntamento con il ritorno alla vittoria la Carrarese di mister Antonucci, che si impone come da pronostico fra le mura amiche sull'Arzachena fanalino di coda del torneo. Le dinamiche della gara sono sempre sotto la stretta sorveglianza dei locali, che ottengono un successo netto, con la sola concessione dei due gol (i primi della stagione) messi a segno dalla compagine sarda. Da registrare, purtroppo, il grave infortunio di Pinna S. proprio per la squadra di mister Liceri. La cronaca. Al 15' padroni di casa in vantaggio grazie a Lucchesini che, ricevuta palla da Cattani, lascia partire un bel tiro di destro che si infila all'incrocio dei pali della porta avversaria. Al 17' il raddoppio di Macchioni: sugli sviluppi di una punizione il giocatore locale raccoglie palla e in scivolata batte Esposito. Al 20' la terza rete locale di Lucchesini, che di destro batte l'estremo difensore sardo. Al 26' arriva anche la quarta rete ad opera di Miele G., che viene liberato davanti al portiere ospite da Mosti; per il numero 9 locale è un gioco da ragazzi mettere dentro. Al 32' la quinta rete la firma Miele G. che stacca di testa e batte Esposito su cross da destra di Cattani. Al 47' del primo tempo sono gli ospiti ad accorciare con Cosseddu, a segno direttamente da calcio di punizione. Al 46' (primo minuto della ripresa) Lucchesini va subito vicino alla segnatura con un gran tiro dalla distanza che sbatte all'incrocio dei pali. Al 62' seconda rete degli ospiti, realizzata da Manca che supera di testa Di Marco. Al 75' sesta rete dei gialloblù: si tratta di una sfortunata autorete di Galli che, nel tentativo di anticipare Lucchesini, infila la sfera nella sua porta. Al 77' gran tiro di Murru, Ceragioli - da poco entrato in campo - vola e devia in angolo. All'85' l'ultima emozione del match: ancora in evidenza lo scatenato Miele G., che batte Antonucci con un delizioso pallonetto mettendo a segno la personale tripletta e fissando contestualmente il punteggio sul definitivo sette a due.
Calciatoripiù: Miele G.
(Carrarese); Cosseddu (Arzachena).

CARRARESE: Di Marco (76' Ceragioli), Giuseppini, Maffini, Maccioni, Imperatrice, Batti (46' Orlandi), Cattani (46' Crafa), Mosti (63' Rebughini), Miele G., Miele F., Lucchesini. A disp. Aldrovandi, Ugolini. All.: Antonucci.<br >ARZACHENA: Esosito (46' Antonucci), Pinna S. (38' Filigheddu), Gala, Puddu, Manca, Murru, Fossati (46' Molinu) (88' Pinna N.), Medea, Aiana (76' Mocci), Alias, Cosseddu. All.: Liceri. <br > ARBITRO: Biagi di Pisa, coad. da Palermo di Pisa e Mangini di Livorno. <br > RETI: 15' e 20' Lucchesini, 17' Macchioni, 26', 32' e 85' Miele G., 45'+2' Cosseddu, 62' Manca, 75' autorete pro Carrarese. Non fa tardi all'appuntamento con il ritorno alla vittoria la Carrarese di mister Antonucci, che si impone come da pronostico fra le mura amiche sull'Arzachena fanalino di coda del torneo. Le dinamiche della gara sono sempre sotto la stretta sorveglianza dei locali, che ottengono un successo netto, con la sola concessione dei due gol (i primi della stagione) messi a segno dalla compagine sarda. Da registrare, purtroppo, il grave infortunio di Pinna S. proprio per la squadra di mister Liceri. La cronaca. Al 15' padroni di casa in vantaggio grazie a Lucchesini che, ricevuta palla da Cattani, lascia partire un bel tiro di destro che si infila all'incrocio dei pali della porta avversaria. Al 17' il raddoppio di Macchioni: sugli sviluppi di una punizione il giocatore locale raccoglie palla e in scivolata batte Esposito. Al 20' la terza rete locale di Lucchesini, che di destro batte l'estremo difensore sardo. Al 26' arriva anche la quarta rete ad opera di Miele G., che viene liberato davanti al portiere ospite da Mosti; per il numero 9 locale &egrave; un gioco da ragazzi mettere dentro. Al 32' la quinta rete la firma Miele G. che stacca di testa e batte Esposito su cross da destra di Cattani. Al 47' del primo tempo sono gli ospiti ad accorciare con Cosseddu, a segno direttamente da calcio di punizione. Al 46' (primo minuto della ripresa) Lucchesini va subito vicino alla segnatura con un gran tiro dalla distanza che sbatte all'incrocio dei pali. Al 62' seconda rete degli ospiti, realizzata da Manca che supera di testa Di Marco. Al 75' sesta rete dei giallobl&ugrave;: si tratta di una sfortunata autorete di Galli che, nel tentativo di anticipare Lucchesini, infila la sfera nella sua porta. Al 77' gran tiro di Murru, Ceragioli - da poco entrato in campo - vola e devia in angolo. All'85' l'ultima emozione del match: ancora in evidenza lo scatenato Miele G., che batte Antonucci con un delizioso pallonetto mettendo a segno la personale tripletta e fissando contestualmente il punteggio sul definitivo sette a due. <b> Calciatoripi&ugrave;: Miele G. </b>(Carrarese); <b>Cosseddu </b>(Arzachena).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI