• Berretti GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 1
  • Prato


PONTEDERA : Piccheri, Bini, Prete, Bardini (65' Melone), Capatina, Orlandini, Petova (73' Ecca), Borgioli,De Stefano (65' Tassi), Benericetti (73' Riccio), De Carlo (88' Esperto). A disp.: Li Volsi, Cavalli, Filippini, Picarella, Scardigli, Martelli, Cirigliano. All.: Mario Piero Costa.
PRATO: Reggiani, Martellini, Fioravanti (58' Abbidoune), Dini, Bozzi, Calzolai, Martinelli, Caniggia (17' Cecconi), De Simone (87' Belli), Giannini, Forcinella. A disp.: Reda, Trinca, Garufi, Maccioni. All.: Daniele Innocenti.

ARBITRO: Cremonini di Pisa, coad. Mantella e Matteucci di Livorno.

RETI: 36' Capatina, 83' Calzolai.
NOTE: espulso Reggiani al 16'. Ammoniti Bardini, De Carlo, Tassi, Martinelli, Calzolai e Bozzi. Angoli 8-3. Recupero: 3+4.



Si chiude con un pari il match di alta classifica tra Pontedera e Prato. I locali, andati in vantaggio nella prima frazione di gioco ed in superiorità numerica per più di un'ora, si vedono raggiungere a pochi minuti dal termine da un Prato volitivo e mai domo. Partono bene i ragazzi di Innocenti e già al 4' si fanno molto pericolosi. Caniggia intercetta un pallone al limite dell'area e duetta bene con Forcinella il quale tenta di divincolarsi dal proprio marcatore e conclude a rete: decisiva risulta la deviazione di un difensore di casa che salva i suoi in corner. Il Pontedera risponde al 9'. Prete conquista un'ottima palla sulla trequarti, si addentra in area e serve per Bardine che con ottimo tempismo e coordinazione spara violentemente a rete. L'estremo pratese Reggiani è però decisivo e con un gran tuffo riesce a neutralizzare la conclusione con una provvidenziale deviazione in angolo. Al 16', da un lancio dalle retrovie e con la complicità del forte vento, Petova si trova da solo ad involarsi verso la porta pratese. Reggiani si vede costretto all'uscita dalla propria area e nel tentativo di contrastare l'attaccante locale, lo atterra. Cremonini ritiene ci siano gli estremi per il cartellino rosso e manda anzitempo sotto la doccia il portiere ospite. La superiorità numerica non sembra tuttavia consentire al Pontedera di prendere sopravvento, ma comunque al 36' il team locale trova il mezzo per rompere l'equilibrio. Borgioli calcia divinamente un corner e trova la traiettoria giusta per imbeccare Capatina che, di testa e facendo valere la sua fisicità, trafigge l'incolpevole Cecconi. Il Prato ha un'impennata d'orgoglio e al 43' orchestra un pericolosissimo contropiede con Forcinella, ma Piccheri risolve tutto con un'uscita perentoria uscita sui piedi dell'attaccante pratese ed una decisiva deviazione in corner. La ripresa si apre con l'allontanamento dal campo del mister ospite, poi, al 49', il Pontedera potrebbe raddoppiare. Benericetti va in fuga in contropiede e serve un delizioso assist a Petova che però si fa ipnotizzare da Cecconi, bravissimo nell'uscita e nella decisiva deviazione in angolo. Il Prato risponde con una ripartenza veloce, De Simone si beve mezza difesa e calcia in porta a colpo sicuro, ma Petova segue l'azione e si piazza sulla linea di porta dove si farà trovare pronto alla determinante deviazione di testa proprio sulla linea. Al 63' il Prato ha ancora una ghiotta occasione. Nuovamente De Simone, a pochi metri dalla porta, tocca a colpo sicuro ma Piccheri, con un prodigioso colpo di reni, riesce ancora a sventare deviando incredibilmente in angolo. I lanieri, malgrado l'inferiorità numerica, premono sull'acceleratore e all'83 trovano il pari. Dini calcia in area una punizione dall'esterno destro, si accende una convulsa mischia dove Calzolai, giunto dalle retrovie, trova la zampata vincente che riequilibra le sorti.
Calciatoripiù
: tra i locali buona la prova di Piccheri, mentre per gli ospiti è apparsa degna di nota la prova dell'ottimo Calzolai.

Valerio Panicucci PONTEDERA : Piccheri, Bini, Prete, Bardini (65' Melone), Capatina, Orlandini, Petova (73' Ecca), Borgioli,De Stefano (65' Tassi), Benericetti (73' Riccio), De Carlo (88' Esperto). A disp.: Li Volsi, Cavalli, Filippini, Picarella, Scardigli, Martelli, Cirigliano. All.: Mario Piero Costa.<br >PRATO: Reggiani, Martellini, Fioravanti (58' Abbidoune), Dini, Bozzi, Calzolai, Martinelli, Caniggia (17' Cecconi), De Simone (87' Belli), Giannini, Forcinella. A disp.: Reda, Trinca, Garufi, Maccioni. All.: Daniele Innocenti.<br > ARBITRO: Cremonini di Pisa, coad. Mantella e Matteucci di Livorno.<br > RETI: 36' Capatina, 83' Calzolai.<br >NOTE: espulso Reggiani al 16'. Ammoniti Bardini, De Carlo, Tassi, Martinelli, Calzolai e Bozzi. Angoli 8-3. Recupero: 3+4. Si chiude con un pari il match di alta classifica tra Pontedera e Prato. I locali, andati in vantaggio nella prima frazione di gioco ed in superiorit&agrave; numerica per pi&ugrave; di un'ora, si vedono raggiungere a pochi minuti dal termine da un Prato volitivo e mai domo. Partono bene i ragazzi di Innocenti e gi&agrave; al 4' si fanno molto pericolosi. Caniggia intercetta un pallone al limite dell'area e duetta bene con Forcinella il quale tenta di divincolarsi dal proprio marcatore e conclude a rete: decisiva risulta la deviazione di un difensore di casa che salva i suoi in corner. Il Pontedera risponde al 9'. Prete conquista un'ottima palla sulla trequarti, si addentra in area e serve per Bardine che con ottimo tempismo e coordinazione spara violentemente a rete. L'estremo pratese Reggiani &egrave; per&ograve; decisivo e con un gran tuffo riesce a neutralizzare la conclusione con una provvidenziale deviazione in angolo. Al 16', da un lancio dalle retrovie e con la complicit&agrave; del forte vento, Petova si trova da solo ad involarsi verso la porta pratese. Reggiani si vede costretto all'uscita dalla propria area e nel tentativo di contrastare l'attaccante locale, lo atterra. Cremonini ritiene ci siano gli estremi per il cartellino rosso e manda anzitempo sotto la doccia il portiere ospite. La superiorit&agrave; numerica non sembra tuttavia consentire al Pontedera di prendere sopravvento, ma comunque al 36' il team locale trova il mezzo per rompere l'equilibrio. Borgioli calcia divinamente un corner e trova la traiettoria giusta per imbeccare Capatina che, di testa e facendo valere la sua fisicit&agrave;, trafigge l'incolpevole Cecconi. Il Prato ha un'impennata d'orgoglio e al 43' orchestra un pericolosissimo contropiede con Forcinella, ma Piccheri risolve tutto con un'uscita perentoria uscita sui piedi dell'attaccante pratese ed una decisiva deviazione in corner. La ripresa si apre con l'allontanamento dal campo del mister ospite, poi, al 49', il Pontedera potrebbe raddoppiare. Benericetti va in fuga in contropiede e serve un delizioso assist a Petova che per&ograve; si fa ipnotizzare da Cecconi, bravissimo nell'uscita e nella decisiva deviazione in angolo. Il Prato risponde con una ripartenza veloce, De Simone si beve mezza difesa e calcia in porta a colpo sicuro, ma Petova segue l'azione e si piazza sulla linea di porta dove si far&agrave; trovare pronto alla determinante deviazione di testa proprio sulla linea. Al 63' il Prato ha ancora una ghiotta occasione. Nuovamente De Simone, a pochi metri dalla porta, tocca a colpo sicuro ma Piccheri, con un prodigioso colpo di reni, riesce ancora a sventare deviando incredibilmente in angolo. I lanieri, malgrado l'inferiorit&agrave; numerica, premono sull'acceleratore e all'83 trovano il pari. Dini calcia in area una punizione dall'esterno destro, si accende una convulsa mischia dove Calzolai, giunto dalle retrovie, trova la zampata vincente che riequilibra le sorti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali buona la prova di <b>Piccheri</b>, mentre per gli ospiti &egrave; apparsa degna di nota la prova dell'ottimo <b>Calzolai</b>. Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI