• Esordienti B GIR.G
  • Sestese sq.X
  • 2 - 1
  • Folgor Calenzano


SESTESE: Rossi, Villagatti, Athuman, Chelli, Bellotto, Faggi, Mititelu, Luordo, Cetica. Entrati: Panerai, Conti, Aquino, Innocenti. All.: Niccolò Ciaramelli.
FOLGOR CALENZANO: Caprini, Casini, Hilli, Ielpi, Sarti, De Paoli, Minutillo, Nardini, Giovannini. Entrati: Cassiodoro, Laquale, Mordini, Landi All.: Daniele Gesualdi.

RETI: Luordo 2, Minutillo.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 2-1.



Su un Torrini che, sebbene accorciato per l'occasione, con i suoi oltre 60 metri di lunghezza sembra ancora troppo lungo per i ragazzi del 2007, alle prime esperienze con la squadra a nove, non stupisce che solo nell'ultimo terzo di gara il risultato si sia sbloccato. Nel primo tempo, in effetti, si registrano appena due occasioni da rete, entrambe per la Sestese: al 12' Luordo, dopo aver superato due avversari al limite dell'area di rigore, colpisce il palo interno con un sinistro tagliato; al 19' Faggi, dopo aver ricevuto sul lato sinistro dell'area un cross di Cetica, impegna Caprini sotto la traversa con un insolito tiro di esterno destro. Nella ripresa le squadre iniziano a sviluppare un gioco più fluido, con la Sestese sempre più pericolosa: al 25', dopo che una conclusione di Cetica era stata deviata da De Paoli, Conti ha un'ottima opportunità in area ma manda alto sopra la traversa. Un minuto dopo Innocenti riceve sul sinistro la sponda in area di Aquino, ma anche lui angola troppo il sinistro dalla breve distanza. Dopodiché, al 28' e al 30', per due volte è Caprini a negare l'esultanza a Innocenti, prima bloccando a terra da distanza ravvicinata un insidioso pallone recapitatogli da Bellotto, poi, con un'uscita temeraria, sottraendo la sfera dai piedi dell'attaccante a un passo dalla porta. Il tabù del gol perseguita ancora Innocenti, al 35', che manca il bersaglio di una spanna con un bel sinistro. A risolvere la situazione per la Sestese, tuttavia, ci pensa Luordo nella terza frazione: al 47' mette infatti a segno un gol d'autore, con una conclusione ad effetto dalla distanza che si insacca imparabilmente sotto l'incrocio dei pali. La questione, per i padroni di casa, sembra concludersi qui: ma gli ospiti, fino a quel momento molto ordinati in fase difensiva, si mostrano improvvisamente efficaci anche sull'altro fronte. Passano appena sessanta secondi ed una percussione centrale di Minutillo, perfezionata dalla rapida triangolazione in area con Sarti, si chiude con il destro vincente dell'attaccante. La Sestese prova a tornare subito in vantaggio con una caparbia azione di Cetica sulla destra, al 49', ma la traversa respinge il tentativo del giocatore rossoblù; ci pensa quindi ancora Luordo, al 53', a trovare la via della rete, con un potente sinistro sotto la traversa da posizione defilata. Il portiere Sarti ha infine l'onere e l'onore di sigillare il risultato, deviando in corner prima una conclusione dal limite di Nardini al 58', poi un bolide di Giovannini su punizione, un minuto più tardi.

Calciatoripiù
: Luordo, Athuman (Sestese); Sarti, Ielpi (Folgor Calenzano).

Lorenzo Badii SESTESE: Rossi, Villagatti, Athuman, Chelli, Bellotto, Faggi, Mititelu, Luordo, Cetica. Entrati: Panerai, Conti, Aquino, Innocenti. All.: Niccol&ograve; Ciaramelli.<br >FOLGOR CALENZANO: Caprini, Casini, Hilli, Ielpi, Sarti, De Paoli, Minutillo, Nardini, Giovannini. Entrati: Cassiodoro, Laquale, Mordini, Landi All.: Daniele Gesualdi. <br > RETI: Luordo 2, Minutillo.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 2-1. Su un Torrini che, sebbene accorciato per l'occasione, con i suoi oltre 60 metri di lunghezza sembra ancora troppo lungo per i ragazzi del 2007, alle prime esperienze con la squadra a nove, non stupisce che solo nell'ultimo terzo di gara il risultato si sia sbloccato. Nel primo tempo, in effetti, si registrano appena due occasioni da rete, entrambe per la Sestese: al 12' Luordo, dopo aver superato due avversari al limite dell'area di rigore, colpisce il palo interno con un sinistro tagliato; al 19' Faggi, dopo aver ricevuto sul lato sinistro dell'area un cross di Cetica, impegna Caprini sotto la traversa con un insolito tiro di esterno destro. Nella ripresa le squadre iniziano a sviluppare un gioco pi&ugrave; fluido, con la Sestese sempre pi&ugrave; pericolosa: al 25', dopo che una conclusione di Cetica era stata deviata da De Paoli, Conti ha un'ottima opportunit&agrave; in area ma manda alto sopra la traversa. Un minuto dopo Innocenti riceve sul sinistro la sponda in area di Aquino, ma anche lui angola troppo il sinistro dalla breve distanza. Dopodich&eacute;, al 28' e al 30', per due volte &egrave; Caprini a negare l'esultanza a Innocenti, prima bloccando a terra da distanza ravvicinata un insidioso pallone recapitatogli da Bellotto, poi, con un'uscita temeraria, sottraendo la sfera dai piedi dell'attaccante a un passo dalla porta. Il tab&ugrave; del gol perseguita ancora Innocenti, al 35', che manca il bersaglio di una spanna con un bel sinistro. A risolvere la situazione per la Sestese, tuttavia, ci pensa Luordo nella terza frazione: al 47' mette infatti a segno un gol d'autore, con una conclusione ad effetto dalla distanza che si insacca imparabilmente sotto l'incrocio dei pali. La questione, per i padroni di casa, sembra concludersi qui: ma gli ospiti, fino a quel momento molto ordinati in fase difensiva, si mostrano improvvisamente efficaci anche sull'altro fronte. Passano appena sessanta secondi ed una percussione centrale di Minutillo, perfezionata dalla rapida triangolazione in area con Sarti, si chiude con il destro vincente dell'attaccante. La Sestese prova a tornare subito in vantaggio con una caparbia azione di Cetica sulla destra, al 49', ma la traversa respinge il tentativo del giocatore rossobl&ugrave;; ci pensa quindi ancora Luordo, al 53', a trovare la via della rete, con un potente sinistro sotto la traversa da posizione defilata. Il portiere Sarti ha infine l'onere e l'onore di sigillare il risultato, deviando in corner prima una conclusione dal limite di Nardini al 58', poi un bolide di Giovannini su punizione, un minuto pi&ugrave; tardi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Luordo</b>, <b>Athuman</b> (Sestese); <b>Sarti</b>, <b>Ielpi</b> (Folgor Calenzano). Lorenzo Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI