• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 4 - 0
  • Cdp Seano


LA BRIGLIA: Piccioni, Faggi, Zanieri, Bossahon, Lanti, Stolfi, Morganti, Gramigni, Striatto, Storai, Burchietti. A disp.: Martorana, Macrì, Salerno, Rauseo, Caruso, Innocenti, Moscardi. All.: Antonio Imbriano.
C.P.SEANO: Romanelli, Baldeschi, Gentile, Oliarca, Nausanti, Tronci, Boretti, Fappricini, Pancani, Quercioli, Ciolini. A disp.: Pascale, Dani, Guazzini, Poggi, Aluschi, Presutti. All.: Diego Baldeschi.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: Morganti 2, Storai, Bossahon.



Nonostante le avverse condizioni meteorologiche alla Briglia si affrontano la squadra locale, in completo bianco, e la Cdp Seano in montura blu-granata. Mister Imbriano deve fare a meno dello squalificato Nahi e dell'infortunato La Rosa, mentre gli ospiti, vogliosi di fare punti, sono quasi nella formazione al completo. Pronti via e la Briglia passa subito in vantaggio; è bomber Storai che dopo una bella triangolazione in area lascia partire un preciso diagonale di destro che non lascia scampo al portiere avversario. La Cdp Seano colpita subito a freddo non ha nemmeno il tempo di riorganizzarsi che al 5' subisce un'altra rete. Questa volta è capitan Morganti che di forza, nonostante il terreno di gioco al limite della praticabilità, si trova a tu per tu con il portiere e con freddezza segna il doppio vantaggio. Secondo gol in campionato per il capitano! L'uno - due micidiale dei padroni di casa costringe gli ospiti ad una gara subito in salita e nonostante il vantaggio è sempre la Briglia che spinge sull'acceleratore alla ricerca della rete che chiuderebbe definitivamente la gara. L'impegno dei ragazzi pratesi è encomiabile e gli ospiti provano ad ogni costo a far paura alla retroguardia valbisentina, ma sia per le condizioni del campo che per la bravura dei difensori brigliesi, la Cdp Seano non crea quindi occasioni da rete. Il primo tempo si conclude così sul 2-0 per i valbisentini. All'inizio della ripresa al 4' Pancani dal limite dell'area va alla conclusione ma il suo tiro termina di poco a lato alla destra del portiere. Le condizioni del terreno di gioco in questo secondo tempo migliorano sensibilmente ed anche la partita risulta maggiormente piacevole e si riescono a vedere delle belle azioni. Al 17' è Bossahon che sale in cattedra e dalla media distanza controlla e lascia partire un bel tiro che l'estremo avversario para senza non qualche difficoltà. Inizia la girandola delle sostituzioni da parte dei due mister al fine di mettere forze fresche in campo e al 35' il neoentrato Moscardi praticamente chiude la partita: punizione perfetta di Gramigni dalla destra, la palla arriva in area e con un pregevole colpo di tacco, Moscardi insacca a pochi metri dalla porta. La partita sembra chiudersi qui ma le emozioni non sono finite. Infatti dopo un paio di azioni ben manovrate del Seano che mettono qualche paura alla retroguardia brigliese, il protagonista di questa ultima parte del match è ancora Moscardi. Questa volta la punta valbisentina si trasforma in assist-man e con una gran palla filtrante consente a Bossahon di presentarsi davanti all'estremo avversario e con freddezza di superarlo per il 4-0 dei padroni di casa. In questa gara ha prevalso la maggiore qualità tecnica della Briglia a discapito di un Seano che ha subito due gol nei primi minuti e che non è riuscito a risollevarsi, nonostante l'impegno messo in ogni frangente della gara. La formazione di Imbriano centra la seconda vittoria di fila senza subire reti, sicuramente questa è la via giusta per ricalcare le orme del bel campionato precedente. Un plauso alla dirigenza brigliese che anche in questa stagione ha saputo inserire nella rosa giocatori validi che sicuramente potranno dare un ottimo contributo alla causa e che sommano le proprie qualità con quelle espresse dai veterani che cercano in ogni occasione di fare la differenza.

Sisinho LA BRIGLIA: Piccioni, Faggi, Zanieri, Bossahon, Lanti, Stolfi, Morganti, Gramigni, Striatto, Storai, Burchietti. A disp.: Martorana, Macr&igrave;, Salerno, Rauseo, Caruso, Innocenti, Moscardi. All.: Antonio Imbriano.<br >C.P.SEANO: Romanelli, Baldeschi, Gentile, Oliarca, Nausanti, Tronci, Boretti, Fappricini, Pancani, Quercioli, Ciolini. A disp.: Pascale, Dani, Guazzini, Poggi, Aluschi, Presutti. All.: Diego Baldeschi.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: Morganti 2, Storai, Bossahon. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche alla Briglia si affrontano la squadra locale, in completo bianco, e la Cdp Seano in montura blu-granata. Mister Imbriano deve fare a meno dello squalificato Nahi e dell'infortunato La Rosa, mentre gli ospiti, vogliosi di fare punti, sono quasi nella formazione al completo. Pronti via e la Briglia passa subito in vantaggio; &egrave; bomber Storai che dopo una bella triangolazione in area lascia partire un preciso diagonale di destro che non lascia scampo al portiere avversario. La Cdp Seano colpita subito a freddo non ha nemmeno il tempo di riorganizzarsi che al 5' subisce un'altra rete. Questa volta &egrave; capitan Morganti che di forza, nonostante il terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave;, si trova a tu per tu con il portiere e con freddezza segna il doppio vantaggio. Secondo gol in campionato per il capitano! L'uno - due micidiale dei padroni di casa costringe gli ospiti ad una gara subito in salita e nonostante il vantaggio &egrave; sempre la Briglia che spinge sull'acceleratore alla ricerca della rete che chiuderebbe definitivamente la gara. L'impegno dei ragazzi pratesi &egrave; encomiabile e gli ospiti provano ad ogni costo a far paura alla retroguardia valbisentina, ma sia per le condizioni del campo che per la bravura dei difensori brigliesi, la Cdp Seano non crea quindi occasioni da rete. Il primo tempo si conclude cos&igrave; sul 2-0 per i valbisentini. All'inizio della ripresa al 4' Pancani dal limite dell'area va alla conclusione ma il suo tiro termina di poco a lato alla destra del portiere. Le condizioni del terreno di gioco in questo secondo tempo migliorano sensibilmente ed anche la partita risulta maggiormente piacevole e si riescono a vedere delle belle azioni. Al 17' &egrave; Bossahon che sale in cattedra e dalla media distanza controlla e lascia partire un bel tiro che l'estremo avversario para senza non qualche difficolt&agrave;. Inizia la girandola delle sostituzioni da parte dei due mister al fine di mettere forze fresche in campo e al 35' il neoentrato Moscardi praticamente chiude la partita: punizione perfetta di Gramigni dalla destra, la palla arriva in area e con un pregevole colpo di tacco, Moscardi insacca a pochi metri dalla porta. La partita sembra chiudersi qui ma le emozioni non sono finite. Infatti dopo un paio di azioni ben manovrate del Seano che mettono qualche paura alla retroguardia brigliese, il protagonista di questa ultima parte del match &egrave; ancora Moscardi. Questa volta la punta valbisentina si trasforma in assist-man e con una gran palla filtrante consente a Bossahon di presentarsi davanti all'estremo avversario e con freddezza di superarlo per il 4-0 dei padroni di casa. In questa gara ha prevalso la maggiore qualit&agrave; tecnica della Briglia a discapito di un Seano che ha subito due gol nei primi minuti e che non &egrave; riuscito a risollevarsi, nonostante l'impegno messo in ogni frangente della gara. La formazione di Imbriano centra la seconda vittoria di fila senza subire reti, sicuramente questa &egrave; la via giusta per ricalcare le orme del bel campionato precedente. Un plauso alla dirigenza brigliese che anche in questa stagione ha saputo inserire nella rosa giocatori validi che sicuramente potranno dare un ottimo contributo alla causa e che sommano le proprie qualit&agrave; con quelle espresse dai veterani che cercano in ogni occasione di fare la differenza. Sisinho




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI