• Pulcini GIR.C
  • Ponte 2000
  • 2 - 1
  • Quarrata Olimpia


PONTE 2000: Pellegrini, Guerrieri, Velluzzi, Sodini, Riccio, Crini, Speranza, Pagano, Ranieri, Lorusso, Ponziani, Orlandi. All.: Borghetti
QUARRATA OL.: Marseglia, Cesare, Fabozzi, Donnini, Gradi, Santosuosso, Bonfanti, Paloka, Baffoni, Abdija, Piccoli, De Felice, Melani. All.: Di Mauro-Turi.

RETI: Lorusso, Ranieri. Donnini.
NOTE: 1-0; 0-1; 1-0.



Partita avvincente e sempre in bilico tra i Pulcini 2001 del Ponte 2000 ed i pari età del Quarrata Olimpia. A prevalere alla fine sono i locali che chiudono in vantaggio già il primo tempo: c'è infatti un pallone recuperato a centrocampo e ceduto a Lorusso che, dopo aver scartato un difensore, segna. Il pareggio quarratino arriva nel secondo parziale su calcio di punizione, ma ad un minuto dalla fine del terzo tempo c'è un calcio di punizione a favore del Ponte 2000. Bellissimo sugli sviluppi il tiro di sinistro da fuori di Ranieri che vale il successo finale. E' stata dunque una gara equilibrata con tutti i ragazzi scesi in campo meritevoli di un plauso. Solo un episodio ha deciso questa partita, che ha divertito gli spettatori di Ponte Buggianese. Il commento di Alex Borghetti, istruttore locale: I ragazzi si impegnano molto, stanno imparando a giocare a 7, si stanno adattando alle situazioni del campo più grande. Siamo ad allenarci sul campo da un mesetto e sta andando tutto bene: sono contento .

PONTE 2000: Pellegrini, Guerrieri, Velluzzi, Sodini, Riccio, Crini, Speranza, Pagano, Ranieri, Lorusso, Ponziani, Orlandi. All.: Borghetti<br >QUARRATA OL.: Marseglia, Cesare, Fabozzi, Donnini, Gradi, Santosuosso, Bonfanti, Paloka, Baffoni, Abdija, Piccoli, De Felice, Melani. All.: Di Mauro-Turi.<br > RETI: Lorusso, Ranieri. Donnini.<br >NOTE: 1-0; 0-1; 1-0. Partita avvincente e sempre in bilico tra i Pulcini 2001 del Ponte 2000 ed i pari et&agrave; del Quarrata Olimpia. A prevalere alla fine sono i locali che chiudono in vantaggio gi&agrave; il primo tempo: c'&egrave; infatti un pallone recuperato a centrocampo e ceduto a Lorusso che, dopo aver scartato un difensore, segna. Il pareggio quarratino arriva nel secondo parziale su calcio di punizione, ma ad un minuto dalla fine del terzo tempo c'&egrave; un calcio di punizione a favore del Ponte 2000. Bellissimo sugli sviluppi il tiro di sinistro da fuori di Ranieri che vale il successo finale. E' stata dunque una gara equilibrata con tutti i ragazzi scesi in campo meritevoli di un plauso. Solo un episodio ha deciso questa partita, che ha divertito gli spettatori di Ponte Buggianese. Il commento di Alex Borghetti, istruttore locale: <b> I ragazzi si impegnano molto, stanno imparando a giocare a 7, si stanno adattando alle situazioni del campo pi&ugrave; grande. Siamo ad allenarci sul campo da un mesetto e sta andando tutto bene: sono contento . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI