• Allievi B
  • Quarrata Olimpia
  • 3 - 3
  • Aglianese


QUARRATA OL.: Gualchierotti, Vannucci, Baccini, Rocchetti, Nanni, Mazza, Masi, Nania, Russo, Mihani, Gramshi. A disp.: Ciappei, Mazzei, De Santis, Gherardini. All.: Fabrizio Nappini
AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioli, Marini, Tesi, Lopes, Santini, Arcolia, Gori, Meta (Spallino), Li Vecchi. A disp.: Tempestini, Magrini, Barni. All.: Massimiliano Scannerini

RETI: Masi 2 (1 rig.), Nania; aut. Baccini, Chiti, Li Vecchi.



Non si sono certo annoiati gli spettatori giunti al Bennati in una giornata dal sapore d'autunno. La partita messa in scena da Quarrata e Aglianese è stata a dir poco entusiasmante e divertente, ricchissima di occasioni e dal copione incerto fino alla fine. Fisicamente più forti, i quarratini hanno saputo rimontare due volte lo svantaggio per poi ribaltare, ma l'Aglianese dal canto suo è stata abile nel tenere botta e nel prendere in mano il gioco nei momenti di stanca degli avversari. Pareggio giusto? Sì, possiamo dirlo con pochi timori di essere smentiti. La cronaca: a passare in vantaggio è l'Aglianese grazie a un'autorete di Baccini, il cui tocco è tanto decisivo quanto impregnato di malasorte. Il Quarrata non ci sta e si porta sul pareggio grazie a un calcio di rigore concesso per fallo di mano e trasformato da Masi. L'Aglianese reclama per una rete annullata, ma riesce comunque a trovare l'1-2 quando una punizione di Arcolia trova la deviazione vincente di Chiti. I ragazzi di Nappini hanno energie e grinta da vendere, pervenendo al nuovo pareggio quando Ciappei mette in mezzo un pallone che, rinviato da un difensore, è preda di Nania che lo colpisce splendidamente di collo da fuori area col pallone che scende per insaccarsi nell'angolino. La squadra di casa insiste e si porta sul 3-2 grazie al gran gol di Nania che, spalle alla porta, si gira e di sinistro (non il suo piede) mette la sfera rasoterra accanto al palo. Solo nel finale arriva il 3-3 dell'Aglianese, firmato dal bravo Li Vecchi. In mezzo alle sei reti tantissime le occasioni da una parte e dall'altra in una gara vibrante, senza tregua: se il portiere ospite Buglisi è costretto a diverse parate, dall'altra parte la squadra di Scannerini ha avuto altrettante opportunità, difettando al momento della conclusione. La squadra neroverde come sempre gestisce bene il gioco fino a trovare il vantaggio, ma poi, pur non rinunciando mai a giocare la sfera, arretra un po' il baricentro finchè l'avversario non pareggia. La squadra ospite ha però subito due reti ingenue quando era ben chiusa subisce, mostrando però carattere nel raddrizzare la gara, sebbene nel finale. Il Quarrata Olimpia dal canto suo ha disputato una gara gagliarda, riuscendo a creare tante situazioni pericolose, e mostrando una grande reazione nelle difficoltà. Alla fine la soddisfazione può prevalere sul rammarico da entrambe le parti.
Calciatoripiù: Vannucci, Masi e Russo
(Quarrata Ol.); Arcolia, Buglisi, Chiti (Aglianese).

Ivo L. QUARRATA OL.: Gualchierotti, Vannucci, Baccini, Rocchetti, Nanni, Mazza, Masi, Nania, Russo, Mihani, Gramshi. A disp.: Ciappei, Mazzei, De Santis, Gherardini. All.: Fabrizio Nappini<br >AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioli, Marini, Tesi, Lopes, Santini, Arcolia, Gori, Meta (Spallino), Li Vecchi. A disp.: Tempestini, Magrini, Barni. All.: Massimiliano Scannerini<br > RETI: Masi 2 (1 rig.), Nania; aut. Baccini, Chiti, Li Vecchi. Non si sono certo annoiati gli spettatori giunti al Bennati in una giornata dal sapore d'autunno. La partita messa in scena da Quarrata e Aglianese &egrave; stata a dir poco entusiasmante e divertente, ricchissima di occasioni e dal copione incerto fino alla fine. Fisicamente pi&ugrave; forti, i quarratini hanno saputo rimontare due volte lo svantaggio per poi ribaltare, ma l'Aglianese dal canto suo &egrave; stata abile nel tenere botta e nel prendere in mano il gioco nei momenti di stanca degli avversari. Pareggio giusto? S&igrave;, possiamo dirlo con pochi timori di essere smentiti. La cronaca: a passare in vantaggio &egrave; l'Aglianese grazie a un'autorete di Baccini, il cui tocco &egrave; tanto decisivo quanto impregnato di malasorte. Il Quarrata non ci sta e si porta sul pareggio grazie a un calcio di rigore concesso per fallo di mano e trasformato da Masi. L'Aglianese reclama per una rete annullata, ma riesce comunque a trovare l'1-2 quando una punizione di Arcolia trova la deviazione vincente di Chiti. I ragazzi di Nappini hanno energie e grinta da vendere, pervenendo al nuovo pareggio quando Ciappei mette in mezzo un pallone che, rinviato da un difensore, &egrave; preda di Nania che lo colpisce splendidamente di collo da fuori area col pallone che scende per insaccarsi nell'angolino. La squadra di casa insiste e si porta sul 3-2 grazie al gran gol di Nania che, spalle alla porta, si gira e di sinistro (non il suo piede) mette la sfera rasoterra accanto al palo. Solo nel finale arriva il 3-3 dell'Aglianese, firmato dal bravo Li Vecchi. In mezzo alle sei reti tantissime le occasioni da una parte e dall'altra in una gara vibrante, senza tregua: se il portiere ospite Buglisi &egrave; costretto a diverse parate, dall'altra parte la squadra di Scannerini ha avuto altrettante opportunit&agrave;, difettando al momento della conclusione. La squadra neroverde come sempre gestisce bene il gioco fino a trovare il vantaggio, ma poi, pur non rinunciando mai a giocare la sfera, arretra un po' il baricentro finch&egrave; l'avversario non pareggia. La squadra ospite ha per&ograve; subito due reti ingenue quando era ben chiusa subisce, mostrando per&ograve; carattere nel raddrizzare la gara, sebbene nel finale. Il Quarrata Olimpia dal canto suo ha disputato una gara gagliarda, riuscendo a creare tante situazioni pericolose, e mostrando una grande reazione nelle difficolt&agrave;. Alla fine la soddisfazione pu&ograve; prevalere sul rammarico da entrambe le parti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vannucci, Masi e Russo</b> (Quarrata Ol.); <b>Arcolia, Buglisi, Chiti </b>(Aglianese). Ivo L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI