• Allievi B
  • Aglianese
  • 3 - 1
  • Montagna Pistoiese


AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioli, Marini, Tesi, Lopes, Li Vecchi, Santini, Gori, Arcolia, Spallino. A disp.: Magrini, Tempestini. All.: Piero Marini.
MONTAGNA PISTOIESE: Giovannelli L., Nicu, Giovannelli F., Tonarelli, Olivari, Milazzo, Caraffi, Ceccarelli, Petrucci, Petrolini, Puchacz. A disp.: Curcio. All.: Gabriele Chelucci.

RETI: Lopes 2, Gori; Petrolini.



Dopo l'inattesa sconfitta nello scorso turno di campionato contro il C.F. 2001, l'Aglianese si riscatta e batte la Montagna Pistoiese con qualche difficoltà. Il primo tempo appare sostanzialmente equilibrato, anche se i padroni di casa predominano leggermente. A passare in vantaggio sono proprio i locali, calcio d'angolo battuto da un giocatore nero verde, la palla arriva a Lopes che in qualche modo riesce con il corpo a mettere la sfera nel sacco. Ma la Montagna reagisce con successo: lancio lungo dalle retrovie per Petrolini il quale con un pallonetto supera Buglisi in uscita e riporta il risultato in parità. Nella ripresa l'Aglianese cerca la rete del vantaggio e la trova. Punizione battuta dalla destra da Arcolia che opta per uno schema e serve Lopes il quale anticipa la difesa avversaria e con un destro secco trafigge l'incolpevole Giovannelli. Dopodiché le cose si fanno ancora più complicate per la Montagna che rimane in dieci uomini a causa dell'espulsione di Milazzo per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara, anche se dalle tribune la decisione è sembrata troppo affrettata ed abbastanza incomprensibile. I nero verdi provano a sfruttare la superiorità numerica per chiudere i conti e si riversano all'attacco con determinazione. Lopes libera Li Vecchi alla conclusione ma il diagonale di quest'ultimo esce sul fondo passando molto vicino al secondo palo. Qualche minuto dopo è ancora Li Vecchi a rendersi pericoloso ma Giovannelli in uscita sventa prontamente l'occasione avversaria. Poi Lopes cerca la tripletta personale con una sventola da fuori area che viene deviata in corner da Giovannelli con la complicità della traversa. La Montagna tenta di scuotersi dalla morsa avversaria con azioni di contropiede orchestrate sempre dall'ottimo Petrolini, e proprio quest'ultimo sfiora la rete del pari con un tiro al volo che esce di pochissimo sopra la traversa della porta difesa da Buglisi. A dieci minuti dal termine i padroni di casa trovano la terza rete e chiudono virtualmente la sfida. Conclusione dal limite di Gori,la sfera s'infrange sul palo alla destra di Giovannelli, il più lesto a fiondarsi sulla palla vagante è lo stesso Gori che a porta praticamente sguarnita ribadisce la sfera nel sacco. Nel finale gli ospiti rimangono addirittura in nove per l'espulsione di Caraffi, ancora per proteste, e mister Chelucci avrà diversi problemi nella prossima sfida, visto che già la rosa montana è molto ridotta, far fronte a due ulteriori assenze non sarà affatto facile. Termina qui la sfida.
Calciatoripiù
: nell'Aglianese Lopes si è confermato faro del centrocampo nero vero, ma si è dimostrato anche un buon realizzatore. Arcolia invece grazie alla sua tecnica ha messo spesso e volentieri scompiglio nella retroguardia ospite. Nella Montagna Pistoiese Petrolini ha messo in mostra tutta la sua bravura.

Luca Toccafondi AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioli, Marini, Tesi, Lopes, Li Vecchi, Santini, Gori, Arcolia, Spallino. A disp.: Magrini, Tempestini. All.: Piero Marini. <br >MONTAGNA PISTOIESE: Giovannelli L., Nicu, Giovannelli F., Tonarelli, Olivari, Milazzo, Caraffi, Ceccarelli, Petrucci, Petrolini, Puchacz. A disp.: Curcio. All.: Gabriele Chelucci. <br > RETI: Lopes 2, Gori; Petrolini. Dopo l'inattesa sconfitta nello scorso turno di campionato contro il C.F. 2001, l'Aglianese si riscatta e batte la Montagna Pistoiese con qualche difficolt&agrave;. Il primo tempo appare sostanzialmente equilibrato, anche se i padroni di casa predominano leggermente. A passare in vantaggio sono proprio i locali, calcio d'angolo battuto da un giocatore nero verde, la palla arriva a Lopes che in qualche modo riesce con il corpo a mettere la sfera nel sacco. Ma la Montagna reagisce con successo: lancio lungo dalle retrovie per Petrolini il quale con un pallonetto supera Buglisi in uscita e riporta il risultato in parit&agrave;. Nella ripresa l'Aglianese cerca la rete del vantaggio e la trova. Punizione battuta dalla destra da Arcolia che opta per uno schema e serve Lopes il quale anticipa la difesa avversaria e con un destro secco trafigge l'incolpevole Giovannelli. Dopodich&eacute; le cose si fanno ancora pi&ugrave; complicate per la Montagna che rimane in dieci uomini a causa dell'espulsione di Milazzo per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara, anche se dalle tribune la decisione &egrave; sembrata troppo affrettata ed abbastanza incomprensibile. I nero verdi provano a sfruttare la superiorit&agrave; numerica per chiudere i conti e si riversano all'attacco con determinazione. Lopes libera Li Vecchi alla conclusione ma il diagonale di quest'ultimo esce sul fondo passando molto vicino al secondo palo. Qualche minuto dopo &egrave; ancora Li Vecchi a rendersi pericoloso ma Giovannelli in uscita sventa prontamente l'occasione avversaria. Poi Lopes cerca la tripletta personale con una sventola da fuori area che viene deviata in corner da Giovannelli con la complicit&agrave; della traversa. La Montagna tenta di scuotersi dalla morsa avversaria con azioni di contropiede orchestrate sempre dall'ottimo Petrolini, e proprio quest'ultimo sfiora la rete del pari con un tiro al volo che esce di pochissimo sopra la traversa della porta difesa da Buglisi. A dieci minuti dal termine i padroni di casa trovano la terza rete e chiudono virtualmente la sfida. Conclusione dal limite di Gori,la sfera s'infrange sul palo alla destra di Giovannelli, il pi&ugrave; lesto a fiondarsi sulla palla vagante &egrave; lo stesso Gori che a porta praticamente sguarnita ribadisce la sfera nel sacco. Nel finale gli ospiti rimangono addirittura in nove per l'espulsione di Caraffi, ancora per proteste, e mister Chelucci avr&agrave; diversi problemi nella prossima sfida, visto che gi&agrave; la rosa montana &egrave; molto ridotta, far fronte a due ulteriori assenze non sar&agrave; affatto facile. Termina qui la sfida. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Aglianese <b>Lopes </b>si &egrave; confermato faro del centrocampo nero vero, ma si &egrave; dimostrato anche un buon realizzatore. <b>Arcolia </b>invece grazie alla sua tecnica ha messo spesso e volentieri scompiglio nella retroguardia ospite. Nella Montagna Pistoiese <b>Petrolini </b>ha messo in mostra tutta la sua bravura. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI