• Allievi B
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 3
  • PesciaUZzanese


QUARRATA OL.: Gualtierrotti, Vannucci, Gjokaj, Mihani, Rocchetti, Nanni, Russo, Mazza, Zasso, Masi, Nania, A disp.: Ciappei, Mazzei, De Santis. All.: Mirco Ferreri
PESCIAUZZANESE: Pacini, Nardi, Vitelli, Marchi, Sarti, Tabone, Lici, Barsocchi, Panichi, Pagni, Rotunno. A disp.: Ancona, Cecchini, Ingrao, Rossi. All.: Carlo Marchi

ARBITRO: Fedi di Pistoia

RETI: Rocchetti; Rotunno, Sarti, Panichi.



Il PesciaUzzanese torna in campo a Quarrata, dopo aver festeggiato, nel recupero di giovedì, il successo in campionato. Anche quest'anno, come quello passato, la squadra della presidentessa Angioli porta a casa il doble Campionato-Pieratti. Malgrado diverse assenze la squadra di Marchi si conferma ancora andando a vincere pure al Bennati grazie alle reti di Rotunno, di Sarti di testa e di Panichi. Il Quarrata dal canto suo ha giocato una grande prova, segnando la rete dell'1-1 con Rocchetti, e lamentando anche un netto calcio di rigore per fallo su Russo. La squadra di Ferreri, anch'essa con diverse assenze, fa la partita, tenendo sempre il pallino del gioco, dando soddisfazione a tecnico e società.
A fine gara celebriamo il successo pesciatino con Carlo Marchi, il condottiero che ha guidato i suoi ad una cavalcata impressionante fatta di tutte vittorie e due soli pareggi: Sono arrivato a Pescia quasi per caso, quando alla fine di luglio l'allenatore che la società aveva scelto come guida per i ‘97 ha dovuto abbandonare per motivi personali. Sono andato a parlare con Patrizia Angeli e Massimo Mariottini praticamente in infradito: dopo le ultime esperienze volevo lasciare, ma poi mi hanno scelto e sono ripartito con entusiasmo. A inizio stagione pensavamo di essere la terza-quarta forza del campionato, ma abbiamo lavorato bene, sovvertendo i pronostici e conquistando il successo con due turni di anticipo: abbiamo lavorato non bene, di più. Mi sono reso conto di come l'organizzazione del lavoro qui a Pescia sia sullo stile professionistico: c'è un preparatore atletico, che programma le sedute di allenamento con grande attenzione, inoltre la società è sempre presente, in questo senso Massimo Mariottini ha dimostrato di essere un grande direttore sportivo, che sa che bisogna sempre stare vicini alla squadra. Sono partito con un gruppo di 24 ragazzi, siamo arrivati in 22, e questo è un altro grande risultato. Mi era stato chiesto di far giocare tutti, e così è stato: si sono ottenuti successi e tutti ne sono stati protagonisti. Ci siamo allenati sempre tutti anche col maltempo: i risultati, ottenuti partita dopo partita ci hanno dato sempre più fiducia e voglia di fare. E' stato straordinario vincere contro due corazzate come il Montemurlo, che affrontammo alla terza di campionato, andando a vincere sul loro campo, e il Capostrada che secondo me era la squadra più forte. Posso dire che abbiamo sempre meritato, mentre all'andata contro di loro ci è andata bene. Al ritorno poi, una volta acquisita ancora più convinzione nei nostri mezzi, abbiamo vinto 2-1 e il risultato poteva essere più rotondo. Al successo in campionato si aggiunge quello al Torneo Pieratti, oltre alla vittoria nel torneo natalizio a Borghetto Vara, in Liguria. La più grande soddisfazione è stata la crescita dei singoli e del collettivo, che era l'obiettivo che aveva fissato il responsabile tecnico Mariottini. 8 ragazzi inoltre hanno già esordito nella squadra regionale, facendo la loro figura. Qui si è creato un rapporto splendido con tutti, siamo andati oltre le aspettative non perdendo mai e pareggiando solo due gare in un anno con Capostrada e P.S.B. Pistoia: quando c'è un'organizzazione come quella dettata dalla società, si può fare tutto. Un applauso grandissimo ai miei ragazzi: ho parlato io, ma sono loro i veri protagonisti .

C.C. QUARRATA OL.: Gualtierrotti, Vannucci, Gjokaj, Mihani, Rocchetti, Nanni, Russo, Mazza, Zasso, Masi, Nania, A disp.: Ciappei, Mazzei, De Santis. All.: Mirco Ferreri<br >PESCIAUZZANESE: Pacini, Nardi, Vitelli, Marchi, Sarti, Tabone, Lici, Barsocchi, Panichi, Pagni, Rotunno. A disp.: Ancona, Cecchini, Ingrao, Rossi. All.: Carlo Marchi<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia<br > RETI: Rocchetti; Rotunno, Sarti, Panichi. Il PesciaUzzanese torna in campo a Quarrata, dopo aver festeggiato, nel recupero di gioved&igrave;, il successo in campionato. Anche quest'anno, come quello passato, la squadra della presidentessa Angioli porta a casa il doble Campionato-Pieratti. Malgrado diverse assenze la squadra di Marchi si conferma ancora andando a vincere pure al Bennati grazie alle reti di Rotunno, di Sarti di testa e di Panichi. Il Quarrata dal canto suo ha giocato una grande prova, segnando la rete dell'1-1 con Rocchetti, e lamentando anche un netto calcio di rigore per fallo su Russo. La squadra di Ferreri, anch'essa con diverse assenze, fa la partita, tenendo sempre il pallino del gioco, dando soddisfazione a tecnico e societ&agrave;. <br >A fine gara celebriamo il successo pesciatino con Carlo Marchi, il condottiero che ha guidato i suoi ad una cavalcata impressionante fatta di tutte vittorie e due soli pareggi: <b> Sono arrivato a Pescia quasi per caso, quando alla fine di luglio l'allenatore che la societ&agrave; aveva scelto come guida per i ‘97 ha dovuto abbandonare per motivi personali. Sono andato a parlare con Patrizia Angeli e Massimo Mariottini praticamente in infradito: dopo le ultime esperienze volevo lasciare, ma poi mi hanno scelto e sono ripartito con entusiasmo. A inizio stagione pensavamo di essere la terza-quarta forza del campionato, ma abbiamo lavorato bene, sovvertendo i pronostici e conquistando il successo con due turni di anticipo: abbiamo lavorato non bene, di pi&ugrave;. Mi sono reso conto di come l'organizzazione del lavoro qui a Pescia sia sullo stile professionistico: c'&egrave; un preparatore atletico, che programma le sedute di allenamento con grande attenzione, inoltre la societ&agrave; &egrave; sempre presente, in questo senso Massimo Mariottini ha dimostrato di essere un grande direttore sportivo, che sa che bisogna sempre stare vicini alla squadra. Sono partito con un gruppo di 24 ragazzi, siamo arrivati in 22, e questo &egrave; un altro grande risultato. Mi era stato chiesto di far giocare tutti, e cos&igrave; &egrave; stato: si sono ottenuti successi e tutti ne sono stati protagonisti. Ci siamo allenati sempre tutti anche col maltempo: i risultati, ottenuti partita dopo partita ci hanno dato sempre pi&ugrave; fiducia e voglia di fare. E' stato straordinario vincere contro due corazzate come il Montemurlo, che affrontammo alla terza di campionato, andando a vincere sul loro campo, e il Capostrada che secondo me era la squadra pi&ugrave; forte. Posso dire che abbiamo sempre meritato, mentre all'andata contro di loro ci &egrave; andata bene. Al ritorno poi, una volta acquisita ancora pi&ugrave; convinzione nei nostri mezzi, abbiamo vinto 2-1 e il risultato poteva essere pi&ugrave; rotondo. Al successo in campionato si aggiunge quello al Torneo Pieratti, oltre alla vittoria nel torneo natalizio a Borghetto Vara, in Liguria. La pi&ugrave; grande soddisfazione &egrave; stata la crescita dei singoli e del collettivo, che era l'obiettivo che aveva fissato il responsabile tecnico Mariottini. 8 ragazzi inoltre hanno gi&agrave; esordito nella squadra regionale, facendo la loro figura. Qui si &egrave; creato un rapporto splendido con tutti, siamo andati oltre le aspettative non perdendo mai e pareggiando solo due gare in un anno con Capostrada e P.S.B. Pistoia: quando c'&egrave; un'organizzazione come quella dettata dalla societ&agrave;, si pu&ograve; fare tutto. Un applauso grandissimo ai miei ragazzi: ho parlato io, ma sono loro i veri protagonisti . </b> C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI