• Juniores Nazionali GIR.G
  • Montevarchi
  • 1 - 3
  • Forcoli


MONTEVARCHI: Delle Fate, Noferi (46' Guizzunti), Giusti, Marzi, Galletti, Arcangioli, Romano, Lovari (46' COlcelli), Casini, Cambi, Coradeschi. A Disp.: Mazzolini. All.: Giampietro Colcelli.

FORCOLI: Sollazzi, Mancini, Lazzeri, Muro, Pertici, Finocchi (75' Lopardo), Giani (82' Daniele), Squarcini (80' Bellacci), Cervelli, Cavallini, Consoloni. A Disp.: Marconcini, Capuozzo, Del Grande. All.: Massimo Mancini.


ARBITRO: Pelagatti di Arezzo.


RETI: 10' Casini, 24' Giani, 42' Cervelli, 43' Squarcini.



Il Montevarchi è vittima di se stesso in questo match che non ha visto dominare il Forcoli, ma che ha premiato comunque gli ospiti con ampio margine. I padroni di casa partono bene soprattutto in attacco dove Coradeschi tiene in costante apprensione la retroguardia amaranto. Al primo spunto è proprio Coradeschi che dopo aver conquistato la palla sulla trequarti va sul fondo e crossa per l'accorrente Casini che anticipa tutti e fa uno a zero. Il Montevarchi, però, non gioca più e decide di affidare le sue sorti ai soli lanci per Coradeschi, il quale, una volta controllato meglio dalla retroguardia del Forcoli, si spegne, non trova spazio e la partita del Montevarchi diviene così inconsistente. Il Forcoli alla prima occasione utile reagisce con una delle poche palle giocate a terra; capitan Consoloni imbecca splendidamente in diagonale Giani, che brucia l'intera retroguardia montevarchina, il portiere, ed insacca a porta vuota. Le due squadre non giocano bene, a centrocampo c'è molta confusione, ed è difficile vedere un'azione ben impostata. Allo scadere del tempo il Forcoli con una manovra fotocopia del primo gol (ma dalla parte opposta) raddoppia con Cervelli, anche lui salta Delle Fate ed il Forcoli è in vantaggio, replicando un minuto più tardi con Squarcini, che conclude l'ennesima azione palla a terra degli ospiti. Quando si va negli spogliatoi per l'intervallo i padroni di casa sono diventati solo una veloce pratica da amministrare per i ragazzi di mister Mancini. All'inizio della ripresa Colcelli, l'allenatore rossublù, viene allontanato dal campo, con suoi ragazzi sul terreno di gioco che ci timidamente a rientrare in partita, ma si affidano alle solite palle lunghe che non impensieriscono la difesa ospite. La partita è più interessante rispetto alla prima frazione perché la pressione del Montevarchi offre ai velocissimi Cervelli e Giani numerose opportunità di contropiede, mai sfruttate a pieno e che mettono in evidenza un bell'intervento di Delle Fate in due tempi. Il Montevarchi, dal canto suo, è anche sfortunato perché da alcuni angoli a proprio favore trova di fronte a sé un Sollazzi a dir poco strepitoso, in evidenza specialmente con la parata più bella e difficile della gara su Cambi, ripetendosi sul corner successivo, togliendo la gioia del gol a Coradeschi, tutto a meno di dieci minuti dalla fine. Termina la gara con il Montevarchi che viene ridimensionato e che fa un passo in dietro rispetto alla buona gara di sabato scorso, sul piano del risultato e soprattutto del gioco: paradossalmente la scorsa gara, con un campo pessimo, aveva prediletto il gioco palla a terra più di quanto non abbia fatto oggi. Gli ospiti invece, costruendo poco, hanno portato a casa una vittoria figlia di un cinismo sotto rete che non era stato presente nelle scorse partite e che è stato oggi il fattore primario di una vittoria comunque meritata.

CALCIATOREPIU': Sollazzi 7 (Forcoli) nel primo tempo non è molto impegnato, ma nella ripresa fa la differenza, con le sue parate scalfisce ogni residua speranza di rimonta montevarchina.

Lorenzo Bettoni MONTEVARCHI: Delle Fate, Noferi (46' Guizzunti), Giusti, Marzi, Galletti, Arcangioli, Romano, Lovari (46' COlcelli), Casini, Cambi, Coradeschi. A Disp.: Mazzolini. All.: Giampietro Colcelli. <br >FORCOLI: Sollazzi, Mancini, Lazzeri, Muro, Pertici, Finocchi (75' Lopardo), Giani (82' Daniele), Squarcini (80' Bellacci), Cervelli, Cavallini, Consoloni. A Disp.: Marconcini, Capuozzo, Del Grande. All.: Massimo Mancini. <br > ARBITRO: Pelagatti di Arezzo. <br > RETI: 10' Casini, 24' Giani, 42' Cervelli, 43' Squarcini. Il Montevarchi &egrave; vittima di se stesso in questo match che non ha visto dominare il Forcoli, ma che ha premiato comunque gli ospiti con ampio margine. I padroni di casa partono bene soprattutto in attacco dove Coradeschi tiene in costante apprensione la retroguardia amaranto. Al primo spunto &egrave; proprio Coradeschi che dopo aver conquistato la palla sulla trequarti va sul fondo e crossa per l'accorrente Casini che anticipa tutti e fa uno a zero. Il Montevarchi, per&ograve;, non gioca pi&ugrave; e decide di affidare le sue sorti ai soli lanci per Coradeschi, il quale, una volta controllato meglio dalla retroguardia del Forcoli, si spegne, non trova spazio e la partita del Montevarchi diviene cos&igrave; inconsistente. Il Forcoli alla prima occasione utile reagisce con una delle poche palle giocate a terra; capitan Consoloni imbecca splendidamente in diagonale Giani, che brucia l'intera retroguardia montevarchina, il portiere, ed insacca a porta vuota. Le due squadre non giocano bene, a centrocampo c'&egrave; molta confusione, ed &egrave; difficile vedere un'azione ben impostata. Allo scadere del tempo il Forcoli con una manovra fotocopia del primo gol (ma dalla parte opposta) raddoppia con Cervelli, anche lui salta Delle Fate ed il Forcoli &egrave; in vantaggio, replicando un minuto pi&ugrave; tardi con Squarcini, che conclude l'ennesima azione palla a terra degli ospiti. Quando si va negli spogliatoi per l'intervallo i padroni di casa sono diventati solo una veloce pratica da amministrare per i ragazzi di mister Mancini. All'inizio della ripresa Colcelli, l'allenatore rossubl&ugrave;, viene allontanato dal campo, con suoi ragazzi sul terreno di gioco che ci timidamente a rientrare in partita, ma si affidano alle solite palle lunghe che non impensieriscono la difesa ospite. La partita &egrave; pi&ugrave; interessante rispetto alla prima frazione perch&eacute; la pressione del Montevarchi offre ai velocissimi Cervelli e Giani numerose opportunit&agrave; di contropiede, mai sfruttate a pieno e che mettono in evidenza un bell'intervento di Delle Fate in due tempi. Il Montevarchi, dal canto suo, &egrave; anche sfortunato perch&eacute; da alcuni angoli a proprio favore trova di fronte a s&eacute; un Sollazzi a dir poco strepitoso, in evidenza specialmente con la parata pi&ugrave; bella e difficile della gara su Cambi, ripetendosi sul corner successivo, togliendo la gioia del gol a Coradeschi, tutto a meno di dieci minuti dalla fine. Termina la gara con il Montevarchi che viene ridimensionato e che fa un passo in dietro rispetto alla buona gara di sabato scorso, sul piano del risultato e soprattutto del gioco: paradossalmente la scorsa gara, con un campo pessimo, aveva prediletto il gioco palla a terra pi&ugrave; di quanto non abbia fatto oggi. Gli ospiti invece, costruendo poco, hanno portato a casa una vittoria figlia di un cinismo sotto rete che non era stato presente nelle scorse partite e che &egrave; stato oggi il fattore primario di una vittoria comunque meritata. <br ><b>CALCIATOREPIU': Sollazzi 7 (Forcoli)</b> nel primo tempo non &egrave; molto impegnato, ma nella ripresa fa la differenza, con le sue parate scalfisce ogni residua speranza di rimonta montevarchina. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI