• Juniores Nazionali GIR.G
  • Cecina
  • 1 - 0
  • Calenzano


CECINA: Breschi, Danti, Batistini, Giordani, Sandri, Diversi (63' Costa), Balestracci, Barlettani, Mengheri, Grandi (90' Selvi), Cicalini (53' Sacchelli). A disp.: Reali, Gucci. All.: Riccardo Venturi.

CALENZANO: Alberti, Pisa, Serjani, Niccoli, Berretti, Predieri, Barni (79' Perna), Dellascala, Mancosu (63' Campagni), Falanga, Vitali (83' Cantiani). A disp.: Pasquali, Bartolini, Clamai, Del Lungo.0


ARBITRO: Rugini di Siena, coad. da Buoncristiani e Moscardini di Piombino


RETI: 82' Mengheri.

NOTE: angoli: 9-5. Recupero: 0'+4'. Ammoniti Serjani e Barlettani.



Dopo novanta combattutissimi minuti il Cecina sconfigge di misura il Calenzano e porta a casa l'intera posta in palio. Un match tirato dove le due squadre non si sono risparmiate e dove alla fine la maggior caparbietà dei padroni di casa ha avuto la meglio. Una vittoria con il minimo scarto per il Cecina ma meritata per quanto visto soprattutto nel secondo tempo. Venendo alla cronaca l'inizio di gara è di marca casalinga. Al 8' Sandri con un rilancio libera la difesa e taglia il centrocampo servendo Mengheri che si ritrova palla al piede dinanzi ad Alberti, ma il controllo impreciso del primo permette al portiere di salvare i suoi. Lo stesso Mengheri, poco dopo, al 11', servito da Cicalini in area si fa recuperare dai diretti marcatori. Ed a metter paura ad Alberti ci pensa pure il suo compagno Niccoli che di testa sfiora l'autogol. Il Calenzano non esce dal proprio guscio ed il Cecina va davvero vicino al gol. Al 24' Dellascala perde palla a metà campo e scatena l'azione dei padroni di casa con Cicalini che penetra in area e calcia in porta vedendosi però deviare il tiro in angolo da Alberti. Ecco che superato l'ampasse iniziale, il Calenzano inizia a giocare. Al 28' Vitali ci prova da fuori: la palla però finisce a lato. Ma è al 33' che gli ospiti hanno l'occasionissima per beffare il Cecina. Da un'ottima ripartenza Mancosu penetra centralmente e con un leggero lob salta Breschi; la palla lentamente s'indirizza in rete ma Sandri è lesto a intervenire ruvidamente per spazzare via la sfera. Il Cecina agisce per vie centrali mentre gli ospiti rispondono con il gioco sulle fasce, come al 35' quando Serjani fa partire un bel fendente che Breschi in un primo momento non trattiene. Si chiude così a reti inviolate un buon primo tempo che fa da preludio ad un inizio di seconda frazione dai medesimi toni. Al 49' Batistini mette i brividi ad Alberti con un cross che mal calciato diventa un tiro che va a lambire il palo; al 60' risponde invece Vitali con un tiro che Breschi para a terra. Il match, sin qui equilibrato e giocato alla pari da entrambe le compagini scese in campo, prende una piega diversa. Il Cecina difatti nella seconda metà del tempo inizia a produrre un forcing che con il passare dei minuti racchiude l'undici di Carnevali nella propria area di rigore. Al 74' Giordani con una precisa punizione ad effetto chiama Alberti ad una difficile deviazione coi pugni. Ma è al 77' che si assiste a qualcosa di incredibile. Sui piedi di Giordani capita la palla giusta da imbucare in porta ma l'intervento di un difensore manda la palla in angolo. Dalla lunetta parte l'azione che vede giungere la sfera sui piedi di Mengheri, ma ancora una volta i difensori avversari intervengono respingendo nuovamente in angolo. Da susseguente cross Balestracci si eleva perfettamente e di testa va vicino al gol. Nel giro di sessanta secondi il Cecina per ben tre volte va vicino al vantaggio. La porta di Alberti sembra stregata anche quando al 81' da punizione da oltre trenta metri di Giordani, Costa di testa colpisce il palo. Ma questa specie di maledizione viene esorcizzata un minuto più tardi da Mengheri. Dalla sinistra parte uno spiovente che Alberti calcola male facendosi sfuggire la palla dalle mani, la carambola porta così un difensore ospite, sulla linea di porta, a colpire di testa la palla, stampandola sulla traversa. L'azione non è ancora finita perché stile flipper Mengheri si vede porgere sui suoi piedi il più classico degli inviti al gol: 1-0. Con un preciso colpo di piatto destro, l'attaccante di casa sblocca meritatamente il risultato dopo che il forcing del Cecina sembrava aver trovato in Alberti e nella sua porta un muro invalicabile. Nei pochi minuti ormai rimasti il Calenzano ordina le idee per giungere al pareggio. Il solo Serjani vi riesce quasi al 88' quando con un bel destro colpisce la traversa. Troppo poco per meritare almeno un punto. Con il consueto cospicuo recupero si chiude un bel match che vede la meritata vittoria dei padroni di casa. Per gli ospiti un brutto passo falso visto come, solamente sette giorni fa, erano riusciti a sconfiggere la capolista Scandicci, mentre per il Cecina tre punti d'oro che lo proiettano nei piani alti della classifica, quelli che portano alla vittoria finale.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Breschi, Danti, Batistini, Giordani, Sandri, Diversi (63' Costa), Balestracci, Barlettani, Mengheri, Grandi (90' Selvi), Cicalini (53' Sacchelli). A disp.: Reali, Gucci. All.: Riccardo Venturi. <br >CALENZANO: Alberti, Pisa, Serjani, Niccoli, Berretti, Predieri, Barni (79' Perna), Dellascala, Mancosu (63' Campagni), Falanga, Vitali (83' Cantiani). A disp.: Pasquali, Bartolini, Clamai, Del Lungo.0 <br > ARBITRO: Rugini di Siena, coad. da Buoncristiani e Moscardini di Piombino <br > RETI: 82' Mengheri. <br >NOTE: angoli: 9-5. Recupero: 0'+4'. Ammoniti Serjani e Barlettani. Dopo novanta combattutissimi minuti il Cecina sconfigge di misura il Calenzano e porta a casa l'intera posta in palio. Un match tirato dove le due squadre non si sono risparmiate e dove alla fine la maggior caparbiet&agrave; dei padroni di casa ha avuto la meglio. Una vittoria con il minimo scarto per il Cecina ma meritata per quanto visto soprattutto nel secondo tempo. Venendo alla cronaca l'inizio di gara &egrave; di marca casalinga. Al 8' Sandri con un rilancio libera la difesa e taglia il centrocampo servendo Mengheri che si ritrova palla al piede dinanzi ad Alberti, ma il controllo impreciso del primo permette al portiere di salvare i suoi. Lo stesso Mengheri, poco dopo, al 11', servito da Cicalini in area si fa recuperare dai diretti marcatori. Ed a metter paura ad Alberti ci pensa pure il suo compagno Niccoli che di testa sfiora l'autogol. Il Calenzano non esce dal proprio guscio ed il Cecina va davvero vicino al gol. Al 24' Dellascala perde palla a met&agrave; campo e scatena l'azione dei padroni di casa con Cicalini che penetra in area e calcia in porta vedendosi per&ograve; deviare il tiro in angolo da Alberti. Ecco che superato l'ampasse iniziale, il Calenzano inizia a giocare. Al 28' Vitali ci prova da fuori: la palla per&ograve; finisce a lato. Ma &egrave; al 33' che gli ospiti hanno l'occasionissima per beffare il Cecina. Da un'ottima ripartenza Mancosu penetra centralmente e con un leggero lob salta Breschi; la palla lentamente s'indirizza in rete ma Sandri &egrave; lesto a intervenire ruvidamente per spazzare via la sfera. Il Cecina agisce per vie centrali mentre gli ospiti rispondono con il gioco sulle fasce, come al 35' quando Serjani fa partire un bel fendente che Breschi in un primo momento non trattiene. Si chiude cos&igrave; a reti inviolate un buon primo tempo che fa da preludio ad un inizio di seconda frazione dai medesimi toni. Al 49' Batistini mette i brividi ad Alberti con un cross che mal calciato diventa un tiro che va a lambire il palo; al 60' risponde invece Vitali con un tiro che Breschi para a terra. Il match, sin qui equilibrato e giocato alla pari da entrambe le compagini scese in campo, prende una piega diversa. Il Cecina difatti nella seconda met&agrave; del tempo inizia a produrre un forcing che con il passare dei minuti racchiude l'undici di Carnevali nella propria area di rigore. Al 74' Giordani con una precisa punizione ad effetto chiama Alberti ad una difficile deviazione coi pugni. Ma &egrave; al 77' che si assiste a qualcosa di incredibile. Sui piedi di Giordani capita la palla giusta da imbucare in porta ma l'intervento di un difensore manda la palla in angolo. Dalla lunetta parte l'azione che vede giungere la sfera sui piedi di Mengheri, ma ancora una volta i difensori avversari intervengono respingendo nuovamente in angolo. Da susseguente cross Balestracci si eleva perfettamente e di testa va vicino al gol. Nel giro di sessanta secondi il Cecina per ben tre volte va vicino al vantaggio. La porta di Alberti sembra stregata anche quando al 81' da punizione da oltre trenta metri di Giordani, Costa di testa colpisce il palo. Ma questa specie di maledizione viene esorcizzata un minuto pi&ugrave; tardi da Mengheri. Dalla sinistra parte uno spiovente che Alberti calcola male facendosi sfuggire la palla dalle mani, la carambola porta cos&igrave; un difensore ospite, sulla linea di porta, a colpire di testa la palla, stampandola sulla traversa. L'azione non &egrave; ancora finita perch&eacute; stile flipper Mengheri si vede porgere sui suoi piedi il pi&ugrave; classico degli inviti al gol: 1-0. Con un preciso colpo di piatto destro, l'attaccante di casa sblocca meritatamente il risultato dopo che il forcing del Cecina sembrava aver trovato in Alberti e nella sua porta un muro invalicabile. Nei pochi minuti ormai rimasti il Calenzano ordina le idee per giungere al pareggio. Il solo Serjani vi riesce quasi al 88' quando con un bel destro colpisce la traversa. Troppo poco per meritare almeno un punto. Con il consueto cospicuo recupero si chiude un bel match che vede la meritata vittoria dei padroni di casa. Per gli ospiti un brutto passo falso visto come, solamente sette giorni fa, erano riusciti a sconfiggere la capolista Scandicci, mentre per il Cecina tre punti d'oro che lo proiettano nei piani alti della classifica, quelli che portano alla vittoria finale. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI