• Allievi Regionali GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 4
  • Scandicci


RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri (70' Corsini), Grassi, Nencini, Romagnoli (74' Miglietta), Corti, Capretti (65' Ehanire), Oriti, Franceschini (75' Maiorana), Vannini, Bianchi. A disp.: Braconi, Gigli, Pasquali. All.: Cavaliere.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli (60' Pranzo), Guidi, Palazzo (70' Masini), Peyla, Pucci, Gori, De Pascalis, Parrini, Alecce (74' Brucculeri), Melandri (75' Mertiri). A disp.: Roselli, Spilla, Giannone. All.: Davitti.

ARBITRO: Savelli di Prato.

RETI: autorete pro Scandicci, Bianchi, Franceschini, Gori, De Pascalis, Parrini.



Il termometro segna zero gradi domenica mattina al campo sportivo del Rinascita Doccia dove si affrontano due squadre pronte a darsi battaglia per accaparrarsi i punti in palio di questo finale di girone di andata. Il freddo fa da protagonista ma i giocatori sono caldi e vogliosi di dare spettacolo; infatti si parte subito forte perché dopo soli otto minuti la squadra ospite si porta in vantaggio con l'ex di turno Melandri che, dalla sinistra, si accentra e calcia sul primo palo ma c'è Mocali che respinge. Il portiere di casa è però sfortunatissimo perché lo fa sulla schiena del suo difensore e pian piano la palla finisce dietro la linea di porta. Il Doccia reagisce subito con Vannini che in velocità supera con un sombrero il difensore azzurro e poi fa partire un tiro teso ma centrale, para Timperanza. Azione speculare dall'altra parte, Parrini supera tre uomini e si accentra dalla destra, poi però spara in bocca al portiere che blocca facilmente. Il Doccia vuole pareggiare a tutti i costi e spinge ancora come al 20' su calcio di punizione defilato prova il cross, ci arriva con la punta Capretti ma è ben posizionato Timperanza che blocca. Le azioni sono moltissime ma mai nessuna riesce ad incidere e a far male al portiere avversario, come al 25' quando Gori ha l'opportunità di segnare da distanza ravvicinata ma tira centrale e Mocali blocca, quindi sul rinvio del portiere Oriti fa tutto da solo scartando tre avversari ma quando va a tirare col destro gli parte un tiraccio bloccato facile il portiere azzurro. Il gol è però nell'aria e arriva al 33', quando Bianchi riceve una bella palla sulla fascia sinistra, ha il tempo di guardare il portiere e calciare un pallone stranissimo alto di mezzo interno il quale sorprende Temperanza che tocca appena ma non basta per evitare il gol dell'1-1. Ecco che però la partita si ribalta perché dopo cinque minuti al 36' arriva il raddoppio dei padroni di casa: lo Scandicci si fa sorprendere con un lancio che scavalca la propria difesa e arriva a balzelli sui piedi di Franceschini il quale di prima da fuori area lascia partire il classico tiro a foglia morta che taglia tutta la porta con una traiettoria imparabile sulla quale non può arrivare il portiere biancoblu. Ma le emozioni nel primo tempo non sono finite perché allo scadere arriva il rigore (dubbio) per lo Scandicci. Va sul dischetto il capitano Palazzo che tira forte e preciso alla destra di Mocali che è però prodigioso e para con un tuffo da vero professionista mandando la palla in angolo. Gli abbracci per lui sono meritati, poi tutti a prendere un tè caldo sul punteggio di 2-1. Nell'intervallo Mister Davitti tocca le giuste corde ai suoi giocatori perché nella ripresa lo Scandicci entra con un altro spirito e si vede subito perché al 48' è immediato il pareggio degli ospiti con Gori che, dopo una mischia in area, si ritrova il pallone sul sinistro tirando la prima volta sulla schiena del difensore e sulla respinta invece tira forte dove non può arrivare stavolta Mocali. Il risultato di pareggio demoralizza un po' i padroni di casa che abbassano troppo il baricentro e lo Scandicci ha più campo per avanzare. Infatti al 57' arriva il sorpasso dei blues: Parrini vola sulla fascia destra poi mette al centro per De Pascalis il quale arriva a rimorchio e tira con un piattone basso; c'è il muro rosso blu che respinge ma non basta perché il pallone si ripresenta sugli scarpini del numero 8 che stavolta non sbaglia e il risultato è 2-3. Si effettuano un po' di cambi e il Doccia è costretto a sbilanciarsi in avanti per cercare il pareggio che però non arriva; anzi è lo Scandicci che mette al sicuro il risultato con lo scatenato Parrini che, sugli sviluppi di un meraviglioso assist di Palazzo, finta il tiro superando il difensore e di fronte a Mocali la piazza di sinistro sul palo più lontano. Nel finale il Doccia non molla ma non provoca più occasioni serie da far impaurire la retroguardia ospite. Così finisce una splendida partita ricca di gol e spettacolo, onore al Doccia che è stato bravissimo nel primo tempo e superiore ai bianco blu ma la partita dura 90 minuti e se si cala l'attenzione è facile perdere il controllo della partita. Lo Scandicci non ha disputato la sua miglior partita della stagione ma i cambi effettuati nel secondo tempo hanno aiutato molto ai fini del risultato finale. La prestazione dell'arbitro Savelli è risultata alla fine ordinata eccetto per il rigore concesso allo Scandicci il quale era molto dubbio e contestato spesso in tribuna e in campo.
Calciatoripiù
: per lo Scandicci è da premiare Parrini il quale corre dal primo al novantesimo senza mai fermarsi e in più chiude la partita con un gol molto bello. Per il Doccia è doveroso l'encomio per il portiere Mocali il quale ha fatto scoppiare la tribuna parando il rigore che poteva portare al pareggio.

Alessandro Pelli RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri (70' Corsini), Grassi, Nencini, Romagnoli (74' Miglietta), Corti, Capretti (65' Ehanire), Oriti, Franceschini (75' Maiorana), Vannini, Bianchi. A disp.: Braconi, Gigli, Pasquali. All.: Cavaliere. <br >SCANDICCI: Timperanza, Benelli (60' Pranzo), Guidi, Palazzo (70' Masini), Peyla, Pucci, Gori, De Pascalis, Parrini, Alecce (74' Brucculeri), Melandri (75' Mertiri). A disp.: Roselli, Spilla, Giannone. All.: Davitti.<br > ARBITRO: Savelli di Prato.<br > RETI: autorete pro Scandicci, Bianchi, Franceschini, Gori, De Pascalis, Parrini. Il termometro segna zero gradi domenica mattina al campo sportivo del Rinascita Doccia dove si affrontano due squadre pronte a darsi battaglia per accaparrarsi i punti in palio di questo finale di girone di andata. Il freddo fa da protagonista ma i giocatori sono caldi e vogliosi di dare spettacolo; infatti si parte subito forte perch&eacute; dopo soli otto minuti la squadra ospite si porta in vantaggio con l'ex di turno Melandri che, dalla sinistra, si accentra e calcia sul primo palo ma c'&egrave; Mocali che respinge. Il portiere di casa &egrave; per&ograve; sfortunatissimo perch&eacute; lo fa sulla schiena del suo difensore e pian piano la palla finisce dietro la linea di porta. Il Doccia reagisce subito con Vannini che in velocit&agrave; supera con un sombrero il difensore azzurro e poi fa partire un tiro teso ma centrale, para Timperanza. Azione speculare dall'altra parte, Parrini supera tre uomini e si accentra dalla destra, poi per&ograve; spara in bocca al portiere che blocca facilmente. Il Doccia vuole pareggiare a tutti i costi e spinge ancora come al 20' su calcio di punizione defilato prova il cross, ci arriva con la punta Capretti ma &egrave; ben posizionato Timperanza che blocca. Le azioni sono moltissime ma mai nessuna riesce ad incidere e a far male al portiere avversario, come al 25' quando Gori ha l'opportunit&agrave; di segnare da distanza ravvicinata ma tira centrale e Mocali blocca, quindi sul rinvio del portiere Oriti fa tutto da solo scartando tre avversari ma quando va a tirare col destro gli parte un tiraccio bloccato facile il portiere azzurro. Il gol &egrave; per&ograve; nell'aria e arriva al 33', quando Bianchi riceve una bella palla sulla fascia sinistra, ha il tempo di guardare il portiere e calciare un pallone stranissimo alto di mezzo interno il quale sorprende Temperanza che tocca appena ma non basta per evitare il gol dell'1-1. Ecco che per&ograve; la partita si ribalta perch&eacute; dopo cinque minuti al 36' arriva il raddoppio dei padroni di casa: lo Scandicci si fa sorprendere con un lancio che scavalca la propria difesa e arriva a balzelli sui piedi di Franceschini il quale di prima da fuori area lascia partire il classico tiro a foglia morta che taglia tutta la porta con una traiettoria imparabile sulla quale non pu&ograve; arrivare il portiere biancoblu. Ma le emozioni nel primo tempo non sono finite perch&eacute; allo scadere arriva il rigore (dubbio) per lo Scandicci. Va sul dischetto il capitano Palazzo che tira forte e preciso alla destra di Mocali che &egrave; per&ograve; prodigioso e para con un tuffo da vero professionista mandando la palla in angolo. Gli abbracci per lui sono meritati, poi tutti a prendere un t&egrave; caldo sul punteggio di 2-1. Nell'intervallo Mister Davitti tocca le giuste corde ai suoi giocatori perch&eacute; nella ripresa lo Scandicci entra con un altro spirito e si vede subito perch&eacute; al 48' &egrave; immediato il pareggio degli ospiti con Gori che, dopo una mischia in area, si ritrova il pallone sul sinistro tirando la prima volta sulla schiena del difensore e sulla respinta invece tira forte dove non pu&ograve; arrivare stavolta Mocali. Il risultato di pareggio demoralizza un po' i padroni di casa che abbassano troppo il baricentro e lo Scandicci ha pi&ugrave; campo per avanzare. Infatti al 57' arriva il sorpasso dei blues: Parrini vola sulla fascia destra poi mette al centro per De Pascalis il quale arriva a rimorchio e tira con un piattone basso; c'&egrave; il muro rosso blu che respinge ma non basta perch&eacute; il pallone si ripresenta sugli scarpini del numero 8 che stavolta non sbaglia e il risultato &egrave; 2-3. Si effettuano un po' di cambi e il Doccia &egrave; costretto a sbilanciarsi in avanti per cercare il pareggio che per&ograve; non arriva; anzi &egrave; lo Scandicci che mette al sicuro il risultato con lo scatenato Parrini che, sugli sviluppi di un meraviglioso assist di Palazzo, finta il tiro superando il difensore e di fronte a Mocali la piazza di sinistro sul palo pi&ugrave; lontano. Nel finale il Doccia non molla ma non provoca pi&ugrave; occasioni serie da far impaurire la retroguardia ospite. Cos&igrave; finisce una splendida partita ricca di gol e spettacolo, onore al Doccia che &egrave; stato bravissimo nel primo tempo e superiore ai bianco blu ma la partita dura 90 minuti e se si cala l'attenzione &egrave; facile perdere il controllo della partita. Lo Scandicci non ha disputato la sua miglior partita della stagione ma i cambi effettuati nel secondo tempo hanno aiutato molto ai fini del risultato finale. La prestazione dell'arbitro Savelli &egrave; risultata alla fine ordinata eccetto per il rigore concesso allo Scandicci il quale era molto dubbio e contestato spesso in tribuna e in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per lo Scandicci &egrave; da premiare <b>Parrini </b>il quale corre dal primo al novantesimo senza mai fermarsi e in pi&ugrave; chiude la partita con un gol molto bello. Per il Doccia &egrave; doveroso l'encomio per il portiere <b>Mocali </b>il quale ha fatto scoppiare la tribuna parando il rigore che poteva portare al pareggio. Alessandro Pelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI