• Allievi Regionali GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 7 - 1
  • Capostrada Belvedere


CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Tafani, Rellini, Gistri, Cramini, Gabbrielli, Nencioni, Baldesi, Melaccio, Calvetti, Faccioli. A disp: Fei, Pacifico, Carcani, Landolfi, Tartarini, Lusini, Bussotti. All.: Francesco Gozzi.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Gjergji, Gori, Del Fa, Franceschi, Benvenuto, Sansone, Vettori, Borgognoni, Tito, Iwakami, Sauro. A disp.: Cardillo, Filoni, Lani, Nesi, Simonetti. All.: Lorenzo Monaldi.

ARBITRO: Andorlini di Firenze

RETI: 8' e 35' Melaccio, 20', 47' e 60' Calvetti, 25' Baldesi, 26' Faccioli, 37' Borgognoni.
NOTE: ammoniti al 20' Sansone, al 47' Sauro e al 56' Faccioli.



Torna al successo la Cattolica Virtus dopo la sconfitta rimediata nello scorso turno per 3-2 sul campo dell'Olimpia Firenze. Una bella prova di carattere da parte dei ragazzi di mister Gozzi, capaci di non farsi sopraffare da pericolosi condizionamenti psicologici dopo la sconfitta dello scorso turno, che li aveva leggermente staccati dalle zone importanti della classifica. La Cattolica con questa vittoria si rilancia in classifica approfittando delle sconfitte di Tau Altopascio battuto dallo Sporting Arno che lo aggancia in classifica e del Maliseti Tobbianese caduto a Bibbiena, mentre l' Aquila Montevarchi ferma sul pari lo Scandicci; vince solo l'Olimpia contro la Sestese. I giallorossi restano attaccati al treno di testa capitanato dallo Scandicci inseguito dall'Olimpia ormai distanti con 39 e 34 punti, subito dopo un treno formato da sette squadre racchiuse in 4 punti e con il Margine Coperta subito a ridosso che ancora può aspirare al quinto posto. La gara si svolge in maniera molto vivace già dalle prime fasi con la Cattolica pronta a partire di gran carriera e a pressare alta il Capostrada. I Pistoiesi con la consueta casacca arancio-blu restano chiusi e ben disposti in campo cercando veloci ripartenze, ma è la Cattolica che scende in campo con la terza maglia blu scuro caratterizzata dalla striscia giallorossa verticale a fare la partita. Il primo squillo di trombe arriva al primo minuto con Gistri autore di una bella apertura sulla fascia sinistra per Calvetti, il numero 10 giallorosso s'accentra e tira, il portiere pistoiese Gjergji para in due tempi. Sul rapido rovesciamento di fronte il Capostrada parte in attacco guadagnando una rimessa laterale, dagli sviluppi della stessa Vettori sulla sinistra mette in mezzo per Sauro che però non arriva al momento del tiro. La Cattolica non si scompone e resta a pressare alta col Capostrada attento e pronto a ripartire, fermato però spesso sulla tre quarti dalla difesa giallorossa. All'ottavo minuto la Cattolica passa in vantaggio grazie ad una bella azione di Calvetti il migliore dei suoi autore di una bella tripletta e di una prova di tutto carattere. Il numero 10 giallorosso scende sulla sinistra e mette in mezzo per Baldesi che allarga verso Tafani sulla destra, lo stesso Tafani effettua un passaggio filtrante in area verso Faccioli che tira in porta; Gjergji ha un buon riflesso coi piedi e para d'istinto però senza troppa fortuna; la palla rimane lì, troppo vicina alla porta e sul batti e ribatti s'avventa Melaccio che ribadisce a rete sfruttando al meglio l'impaccio della difesa ospite. Il Capostrada non sembra però scomporsi più di tanto e con tenacia cerca di riproporsi in avanti ma la difesa giallorossa fa buona guardia rendendo sterili i tentativi offensivi dei ragazzi di mister Monaldi. Al 15' la Cattolica costruisce una bella azione offensiva, dagli sviluppi di una punizione guadagnata da Calvetti, Melaccio riceve palla e apre per Faccioli, il numero 11 della Cattolica entra in area ed effettua un tiro cross che taglia tutto lo specchio della porta difesa da Gjergji per finire sui piedi di Calvetti che tira a botta sicura. Il portiere pistoiese però chiude bene sul primo palo e para. E' una Cattolica molto attiva quella delle prime fasi di gara animata in attacco da Melaccio, Faccioli e Calvetti spesso ispirati dall'ottimo Baldesi, riforniti di palle sulle fasce da Tafani e Rellini, ben protetti a centrocampo da Nencioni e Gabbrielli, sostenuti in difesa dal duo Gistri-Cramini. Una bella orchestra diretta da mister Gozzi che al 20' raddoppia grazie ad un calcio di rigore trasformato da Calvetti. L'azione parte proprio dallo stesso Calvetti che apre con un passaggio filtrante verso Faccioli sulla sinistra, il numero 11 giallorosso entra in area e punta la porta avversaria dove subisce il recupero del numero 6 Sansone giudicato falloso dall'arbitro Andorlini di Firenze che assegna il penalty. S'incarica della battuta lo stesso Calvetti in un momento delicato della gara, consapevole che un gol spianerebbe ulteriormente la strada alla sua squadra. Con freddezza Calvetti tira spiazzando il portiere avversario: palla a sinistra, portiere a destra e gol del raddoppio giallorosso. Un uno-due terrificante per il Capostrada, squadra giovane e agguerrita che però nulla può contro una Cattolica che ritrova la massima espressione del suo potenziale. Passano tre minuti e Baldesi manovra un bel pallone sulla destra, entra in area e crossa per la testa di Melaccio che manda fuori di poco sopra la traversa. E' il preludio al terzo gol della Cattolica; al 25' sempre Baldesi riceve un passaggio sulla destra, il numero 8 giallorosso insiste la sua manovra sulla fascia, entra in area e s'accentra trovando lo spazio per un bel rasoterra angolato che si insacca passando in mezzo a due difensori avversari spiazzando Gjergji sul palo più lontano alla sua destra. Neanche il tempo per esultare che un minuto dopo la Cattolica cala il poker: Faccioli riceve in area da Melaccio riuscendo a smarcarsi con un bel dribbling e trovando lo spazio per il tiro all'altezza del dischetto di rigore, un tiro forte e preciso che s'insacca sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Gjergji. Due gol in un minuto disorientano a questo punto il Capostrada che subisce in maniera incessante la pressione della Cattolica. Al 35' i padroni di casa realizzano il quinto gol con Melaccio servito in area da un bel cross sulla destra di Tafani dopo una bella discesa sulla fascia; la palla arriva sulla testa del centravanti fiorentino lasciato troppo solo in mezzo all'area che con un bello stacco realizza il gol del momentaneo 5-0. Il Capostrada però con orgoglio non alza bandiera bianca e nonostante il micidiale primo tempo dei ragazzi di Gozzi tiene alta la testa e reagisce al 36' portandosi in attacco con Borgognoni, il numero 8 ospite entra in area avversaria e ad un passo dalla porta subisce il fallo del portiere della Cattolica Allegranti; impegnato ad arginare la sua manovra offensiva cercando di accompagnarlo verso la linea del fondo. Un intervento scomposto ed un contatto inducono l'arbitro a decretare il calcio di rigore per il Capostrada. Un rigore che lo stesso Borgognoni s'incarica di battere, un bel tiro che termina alla destra di Allegranti spiazzato in tuffo a sinistra. Un gol che premia gli sforzi e la tenacia profusa nel primo tempo dai ragazzi di mister Monaldi che nonostante il punteggio hanno sempre cercato di tenere testa alla Cattolica senza mai arrendersi. Il secondo tempo vede da parte dei padroni di casa la gestione del risultato che però non si limita solo al possesso palla, la Cattolica infatti continua ad attaccare anche grazie all'inserimento di forze fresche, mentre il Capostrada complice anche l'aver speso molto nella prima frazione di gioco tira un po' i remi in barca lasciando ai padroni di casa l'iniziativa senza mai impensierire Allegranti e compagni. Melaccio e Nencioni vengono rilevati ad inizio ripresa da Lusini e Landolfi, due cambi che daranno vita a importanti manovre offensive giallorosse come in occasione del sesto e settimo gol dei padroni di casa. In apertura di ripresa viene ammonito per un fallo di gioco su Baldesi il numero 8 pistoiese Sauro, mentre al 46' è Franceschi il migliore degli ospiti a mettersi in luce con una bella chiusura difensiva su Tafani in discesa libera sulla fascia destra. La Cattolica però insiste e un minuto dopo trova il sesto gol: Faccioli imposta per Baldesi che dialoga con Tafani, lo stesso Tafani s'incunea velocissimo sulla destra e mette in mezzo una palla tesa che taglia l'area di rigore sulla quale s'avventa Calvetti che trova il tap-in vincente con un bel tocco ravvicinato. I padroni di casa però non sembrano volersi fermare e continuano le loro trame offensive grazie anche ai rapidi movimenti di Lusini in fase offensiva. Al 56' viene ammonito per un fallo piuttosto duro ma non cattivo l'ottimo Faccioli e al 60' la Cattolica chiude il conto con la settima rete. Lusini molto attivo dopo il suo ingresso scende sulla fascia sinistra entra in area effettuando un classico dribbling a rientrare e mettendo la palla in mezzo che arriva sui piedi di Calvetti troppo solo in area tira di piatto, siglando la sua personale tripletta col settimo gol giallorosso. La gara a questo punto può considerarsi conclusa anche se la Cattolica continua il forcing offensivo sfiorando nuovamente la rete con Lusini e Landolfi sempre pronti a far girare l'attacco. Al 74' invece due scontri a centrocampo non giudicati fallosi dall'arbitro rischiano d'innervosire la gara, alla fine prevarrà la grande sportività di entrambe le squadre corrette fino all' estremo, un bel calcio sicuramente da vedere. Purtroppo nei due scontri ha la peggio il numero 4 pistoiese Franceschi, ottima la sua prova, che s'infortuna uscendo dal campo senza lo scarpino e lasciando la sua squadra in 10 per aver esaurito i cambi; avendo sostituito anche il portiere al 57'e lamentando un brutto fastidio al ginocchio. Con la speranza che alla fine non sia nulla di grave, l'altrettanto sportivo pubblico di entrambe le squadre ne sottolinea l'uscita con un caloroso applauso. La gara dunque si chiude con le due squadre che attendono solo il fischio finale dell'arbitro, un risultato largo che premia i ragazzi di Gozzi oggi determinati e cinici nel momento giusto e che rilancia la classifica giallorossa con Maliseti e Tau nel mirino. Un risultato che per il suo punteggio non rende troppo onore alla giovane Capostrada Belvedere con ben 11 giocatori di classe 2002, capace di non mollare mai specie nel primo tempo, costretta poi ad arrendersi al dilagare della Cattolica avvenuto forse con troppa facilità. I pistoiesi restano penultimi staccati di 7 punti dal Bibbiena.
Calciatoripiù
: per la Cattolica Virtus Tafani: un incursore sulla fascia destra. Gistri: ordine e disciplina in difesa, Cramini: leader difensivo. Baldesi: la mente e il cuore della squadra, Melaccio: concreto ed efficace. Faccioli: ottima prova gratificata giustamente dal gol. Calvetti: il migliore in attacco realizza una bella tripletta. Lusini: entra e da sostanza in attacco. Per il Capostrada Belvedere: Franceschi, il migliore dei suoi, ottime chiusure e buona capacità d'impostare. Borgognoni: realizza il gol bandiera insistendo nell'azione del rigore guadagnato.

Nicola Biagi CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Tafani, Rellini, Gistri, Cramini, Gabbrielli, Nencioni, Baldesi, Melaccio, Calvetti, Faccioli. A disp: Fei, Pacifico, Carcani, Landolfi, Tartarini, Lusini, Bussotti. All.: Francesco Gozzi.<br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Gjergji, Gori, Del Fa, Franceschi, Benvenuto, Sansone, Vettori, Borgognoni, Tito, Iwakami, Sauro. A disp.: Cardillo, Filoni, Lani, Nesi, Simonetti. All.: Lorenzo Monaldi.<br > ARBITRO: Andorlini di Firenze<br > RETI: 8' e 35' Melaccio, 20', 47' e 60' Calvetti, 25' Baldesi, 26' Faccioli, 37' Borgognoni. <br >NOTE: ammoniti al 20' Sansone, al 47' Sauro e al 56' Faccioli. Torna al successo la Cattolica Virtus dopo la sconfitta rimediata nello scorso turno per 3-2 sul campo dell'Olimpia Firenze. Una bella prova di carattere da parte dei ragazzi di mister Gozzi, capaci di non farsi sopraffare da pericolosi condizionamenti psicologici dopo la sconfitta dello scorso turno, che li aveva leggermente staccati dalle zone importanti della classifica. La Cattolica con questa vittoria si rilancia in classifica approfittando delle sconfitte di Tau Altopascio battuto dallo Sporting Arno che lo aggancia in classifica e del Maliseti Tobbianese caduto a Bibbiena, mentre l' Aquila Montevarchi ferma sul pari lo Scandicci; vince solo l'Olimpia contro la Sestese. I giallorossi restano attaccati al treno di testa capitanato dallo Scandicci inseguito dall'Olimpia ormai distanti con 39 e 34 punti, subito dopo un treno formato da sette squadre racchiuse in 4 punti e con il Margine Coperta subito a ridosso che ancora pu&ograve; aspirare al quinto posto. La gara si svolge in maniera molto vivace gi&agrave; dalle prime fasi con la Cattolica pronta a partire di gran carriera e a pressare alta il Capostrada. I Pistoiesi con la consueta casacca arancio-blu restano chiusi e ben disposti in campo cercando veloci ripartenze, ma &egrave; la Cattolica che scende in campo con la terza maglia blu scuro caratterizzata dalla striscia giallorossa verticale a fare la partita. Il primo squillo di trombe arriva al primo minuto con Gistri autore di una bella apertura sulla fascia sinistra per Calvetti, il numero 10 giallorosso s'accentra e tira, il portiere pistoiese Gjergji para in due tempi. Sul rapido rovesciamento di fronte il Capostrada parte in attacco guadagnando una rimessa laterale, dagli sviluppi della stessa Vettori sulla sinistra mette in mezzo per Sauro che per&ograve; non arriva al momento del tiro. La Cattolica non si scompone e resta a pressare alta col Capostrada attento e pronto a ripartire, fermato per&ograve; spesso sulla tre quarti dalla difesa giallorossa. All'ottavo minuto la Cattolica passa in vantaggio grazie ad una bella azione di Calvetti il migliore dei suoi autore di una bella tripletta e di una prova di tutto carattere. Il numero 10 giallorosso scende sulla sinistra e mette in mezzo per Baldesi che allarga verso Tafani sulla destra, lo stesso Tafani effettua un passaggio filtrante in area verso Faccioli che tira in porta; Gjergji ha un buon riflesso coi piedi e para d'istinto per&ograve; senza troppa fortuna; la palla rimane l&igrave;, troppo vicina alla porta e sul batti e ribatti s'avventa Melaccio che ribadisce a rete sfruttando al meglio l'impaccio della difesa ospite. Il Capostrada non sembra per&ograve; scomporsi pi&ugrave; di tanto e con tenacia cerca di riproporsi in avanti ma la difesa giallorossa fa buona guardia rendendo sterili i tentativi offensivi dei ragazzi di mister Monaldi. Al 15' la Cattolica costruisce una bella azione offensiva, dagli sviluppi di una punizione guadagnata da Calvetti, Melaccio riceve palla e apre per Faccioli, il numero 11 della Cattolica entra in area ed effettua un tiro cross che taglia tutto lo specchio della porta difesa da Gjergji per finire sui piedi di Calvetti che tira a botta sicura. Il portiere pistoiese per&ograve; chiude bene sul primo palo e para. E' una Cattolica molto attiva quella delle prime fasi di gara animata in attacco da Melaccio, Faccioli e Calvetti spesso ispirati dall'ottimo Baldesi, riforniti di palle sulle fasce da Tafani e Rellini, ben protetti a centrocampo da Nencioni e Gabbrielli, sostenuti in difesa dal duo Gistri-Cramini. Una bella orchestra diretta da mister Gozzi che al 20' raddoppia grazie ad un calcio di rigore trasformato da Calvetti. L'azione parte proprio dallo stesso Calvetti che apre con un passaggio filtrante verso Faccioli sulla sinistra, il numero 11 giallorosso entra in area e punta la porta avversaria dove subisce il recupero del numero 6 Sansone giudicato falloso dall'arbitro Andorlini di Firenze che assegna il penalty. S'incarica della battuta lo stesso Calvetti in un momento delicato della gara, consapevole che un gol spianerebbe ulteriormente la strada alla sua squadra. Con freddezza Calvetti tira spiazzando il portiere avversario: palla a sinistra, portiere a destra e gol del raddoppio giallorosso. Un uno-due terrificante per il Capostrada, squadra giovane e agguerrita che per&ograve; nulla pu&ograve; contro una Cattolica che ritrova la massima espressione del suo potenziale. Passano tre minuti e Baldesi manovra un bel pallone sulla destra, entra in area e crossa per la testa di Melaccio che manda fuori di poco sopra la traversa. E' il preludio al terzo gol della Cattolica; al 25' sempre Baldesi riceve un passaggio sulla destra, il numero 8 giallorosso insiste la sua manovra sulla fascia, entra in area e s'accentra trovando lo spazio per un bel rasoterra angolato che si insacca passando in mezzo a due difensori avversari spiazzando Gjergji sul palo pi&ugrave; lontano alla sua destra. Neanche il tempo per esultare che un minuto dopo la Cattolica cala il poker: Faccioli riceve in area da Melaccio riuscendo a smarcarsi con un bel dribbling e trovando lo spazio per il tiro all'altezza del dischetto di rigore, un tiro forte e preciso che s'insacca sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Gjergji. Due gol in un minuto disorientano a questo punto il Capostrada che subisce in maniera incessante la pressione della Cattolica. Al 35' i padroni di casa realizzano il quinto gol con Melaccio servito in area da un bel cross sulla destra di Tafani dopo una bella discesa sulla fascia; la palla arriva sulla testa del centravanti fiorentino lasciato troppo solo in mezzo all'area che con un bello stacco realizza il gol del momentaneo 5-0. Il Capostrada per&ograve; con orgoglio non alza bandiera bianca e nonostante il micidiale primo tempo dei ragazzi di Gozzi tiene alta la testa e reagisce al 36' portandosi in attacco con Borgognoni, il numero 8 ospite entra in area avversaria e ad un passo dalla porta subisce il fallo del portiere della Cattolica Allegranti; impegnato ad arginare la sua manovra offensiva cercando di accompagnarlo verso la linea del fondo. Un intervento scomposto ed un contatto inducono l'arbitro a decretare il calcio di rigore per il Capostrada. Un rigore che lo stesso Borgognoni s'incarica di battere, un bel tiro che termina alla destra di Allegranti spiazzato in tuffo a sinistra. Un gol che premia gli sforzi e la tenacia profusa nel primo tempo dai ragazzi di mister Monaldi che nonostante il punteggio hanno sempre cercato di tenere testa alla Cattolica senza mai arrendersi. Il secondo tempo vede da parte dei padroni di casa la gestione del risultato che per&ograve; non si limita solo al possesso palla, la Cattolica infatti continua ad attaccare anche grazie all'inserimento di forze fresche, mentre il Capostrada complice anche l'aver speso molto nella prima frazione di gioco tira un po' i remi in barca lasciando ai padroni di casa l'iniziativa senza mai impensierire Allegranti e compagni. Melaccio e Nencioni vengono rilevati ad inizio ripresa da Lusini e Landolfi, due cambi che daranno vita a importanti manovre offensive giallorosse come in occasione del sesto e settimo gol dei padroni di casa. In apertura di ripresa viene ammonito per un fallo di gioco su Baldesi il numero 8 pistoiese Sauro, mentre al 46' &egrave; Franceschi il migliore degli ospiti a mettersi in luce con una bella chiusura difensiva su Tafani in discesa libera sulla fascia destra. La Cattolica per&ograve; insiste e un minuto dopo trova il sesto gol: Faccioli imposta per Baldesi che dialoga con Tafani, lo stesso Tafani s'incunea velocissimo sulla destra e mette in mezzo una palla tesa che taglia l'area di rigore sulla quale s'avventa Calvetti che trova il tap-in vincente con un bel tocco ravvicinato. I padroni di casa per&ograve; non sembrano volersi fermare e continuano le loro trame offensive grazie anche ai rapidi movimenti di Lusini in fase offensiva. Al 56' viene ammonito per un fallo piuttosto duro ma non cattivo l'ottimo Faccioli e al 60' la Cattolica chiude il conto con la settima rete. Lusini molto attivo dopo il suo ingresso scende sulla fascia sinistra entra in area effettuando un classico dribbling a rientrare e mettendo la palla in mezzo che arriva sui piedi di Calvetti troppo solo in area tira di piatto, siglando la sua personale tripletta col settimo gol giallorosso. La gara a questo punto pu&ograve; considerarsi conclusa anche se la Cattolica continua il forcing offensivo sfiorando nuovamente la rete con Lusini e Landolfi sempre pronti a far girare l'attacco. Al 74' invece due scontri a centrocampo non giudicati fallosi dall'arbitro rischiano d'innervosire la gara, alla fine prevarr&agrave; la grande sportivit&agrave; di entrambe le squadre corrette fino all' estremo, un bel calcio sicuramente da vedere. Purtroppo nei due scontri ha la peggio il numero 4 pistoiese Franceschi, ottima la sua prova, che s'infortuna uscendo dal campo senza lo scarpino e lasciando la sua squadra in 10 per aver esaurito i cambi; avendo sostituito anche il portiere al 57'e lamentando un brutto fastidio al ginocchio. Con la speranza che alla fine non sia nulla di grave, l'altrettanto sportivo pubblico di entrambe le squadre ne sottolinea l'uscita con un caloroso applauso. La gara dunque si chiude con le due squadre che attendono solo il fischio finale dell'arbitro, un risultato largo che premia i ragazzi di Gozzi oggi determinati e cinici nel momento giusto e che rilancia la classifica giallorossa con Maliseti e Tau nel mirino. Un risultato che per il suo punteggio non rende troppo onore alla giovane Capostrada Belvedere con ben 11 giocatori di classe 2002, capace di non mollare mai specie nel primo tempo, costretta poi ad arrendersi al dilagare della Cattolica avvenuto forse con troppa facilit&agrave;. I pistoiesi restano penultimi staccati di 7 punti dal Bibbiena. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Cattolica Virtus <b>Tafani</b>: un incursore sulla fascia destra. <b>Gistri</b>: ordine e disciplina in difesa, <b>Cramini</b>: leader difensivo. <b>Baldesi</b>: la mente e il cuore della squadra, <b>Melaccio</b>: concreto ed efficace. <b>Faccioli</b>: ottima prova gratificata giustamente dal gol. <b>Calvetti</b>: il migliore in attacco realizza una bella tripletta. <b>Lusini</b>: entra e da sostanza in attacco. Per il Capostrada Belvedere: <b>Franceschi</b>, il migliore dei suoi, ottime chiusure e buona capacit&agrave; d'impostare. <b>Borgognoni</b>: realizza il gol bandiera insistendo nell'azione del rigore guadagnato. Nicola Biagi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI