• Allievi Regionali GIR.A
  • Sporting Arno
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Lotti (63' Sollaku), Meacci, Leoni (48' Baggiani), Canigiani (75' Corvino), Nieri. A disp.: Ceretelli, Massini Rosati, Berti Margheri. All.: Michelangelo Massimillo.
OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Cerrato, Antelmi, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano (67' Sbuelz), Sacristano (52' Zappulla). A disp.: Carnevali, Ciatti, Marra, Scudocrociato, Bianchi. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Marino di Pisa.

RETI: 1' Canigiani, 72' Cantini.
NOTE: ammoniti Cantini, Mazzantini, Lotti, Benozzi e Frezza.



Dopo la vittoria in trasferta contro il Tau Calcio, lo Sporting Arno di mister Massimillo compie un'altra impresa e batte tra le mura amiche l'Olimpia Firenze, condannata ormai a coltivare soltanto residue speranze di raggiungere lo Scandicci capolista. I nerofucsia conquistano così tre punti importanti per accorciare proprio sulla squadra di Campo di Marte, adesso distante sei lunghezze. Partita preparata perfettamente dai padroni di casa, che nel primo tempo sfruttano le ripartenze grazie alla velocità di Nieri e Canigiani, mentre nel secondo difendono perfettamente, senza lasciare mai spazi ampi agli avversari. Pronti, via e il risultato si sblocca subito al 1' di gioco: Lotti ruba un pallone a centrocampo e lancia in profondità Canigiani, il numero 10 aggancia la sfera e supera il portiere che sfiora la palla ma non quel che basta per deviarla sul fondo. Il gol fulmineo manda in confusione l'Olimpia, che al 9' rischia di subire il raddoppio. Ancora un lancio lungo, stavolta è Canigiani che fa da rifinitore per lo scatto di Nieri, che fa a sportellate col difensore e, arrivato al limite dell'area, incrocia quasi perfettamente col mancino. Quasi, perché il pallone esce fuori di pochissimo. I gialloneri non riescono a reagire al ritmo forsennato dello Sporting, che al 18' si crea ancora una palla-gol: ennesima palla lunga per Meacci, che tenta un difficile pallonetto al volo. Il portiere attento, blocca la sfera. Buio totale per gli ospiti, cheperò si fanno vedere per la prima volta al 24', con un calcio di punizione di Frezza, che manda il pallone tra le braccia del portiere. Il primo tempo termina senza altre emozioni, ma con la sensazione di una forte autorità dello Sporting sul terreno di gioco. In avvio di ripresa l'Olimpia parte bene e sfiora il pareggio, precisamente al 42' di gioco: cross morbido di Cerrato sul secondo palo per Frezza, che colpisce di testa. Il pallone fa la barba al palo. Lo Sporting non si fa spaventare dalla reazione degli avversari e, nonostante qualche brivido, come la punizione velenosa di Antelmi al 66' deviata in corner da Maranghi, non rischia niente, difendendo benissimo. I nerofucsia chiudono la gara al 72', quando Cantini dal nulla si inventa un gol che meriterebbe le copertine di tutti i giornali, trovando l'incrocio dei pali da 30 metri, con una conclusione di destro a dir poco meravigliosa. Tribuna in visibilio, e ultimi minuti che sono di festa per i tifosi locali, sicuramente soddisfatti per ciò che la loro squadra ha fatto vedere in campo. Lo Sporting Arno mantiene il terzo posto in concomitanza con il Tau, dimostrando così una prova di forza importante, con tre vittorie ed un pareggio, nelle ultime quattro gare disputate. Ma è soprattutto la crescita esponenziale dei ragazzi di Massimillo ad essere la nota più lieta in casa nerofucsia.
Calciatoripiù
': come primo calciatorepiù, anche se in realtà il calciatore non lo fa più da tempo, mettiamo mister Massimillo, bravissimo nel preparare e leggere tatticamente la gara. Passando ai giocatori in campo, premiamo la prestazione della coppia difensiva Biondi-Sestini, che mettono su un muro invalicabile per gli attaccanti avversari. Altra coppia che funziona bene, è quella formata da Canigiani e Nieri, che con la loro agilità hanno fatto faticare non poco la difesa dell'Olimpia. Il premio di migliore in campo però lo vogliamo dare a Cantini, davvero difficile spiegare la bellezza del suo gol attraverso le parole, una rete splendida, che al comunale di Badia a Settimo sarà ricordata per molto tempo.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Lotti (63' Sollaku), Meacci, Leoni (48' Baggiani), Canigiani (75' Corvino), Nieri. A disp.: Ceretelli, Massini Rosati, Berti Margheri. All.: Michelangelo Massimillo.<br >OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Cerrato, Antelmi, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano (67' Sbuelz), Sacristano (52' Zappulla). A disp.: Carnevali, Ciatti, Marra, Scudocrociato, Bianchi. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Marino di Pisa.<br > RETI: 1' Canigiani, 72' Cantini.<br >NOTE: ammoniti Cantini, Mazzantini, Lotti, Benozzi e Frezza. Dopo la vittoria in trasferta contro il Tau Calcio, lo Sporting Arno di mister Massimillo compie un'altra impresa e batte tra le mura amiche l'Olimpia Firenze, condannata ormai a coltivare soltanto residue speranze di raggiungere lo Scandicci capolista. I nerofucsia conquistano cos&igrave; tre punti importanti per accorciare proprio sulla squadra di Campo di Marte, adesso distante sei lunghezze. Partita preparata perfettamente dai padroni di casa, che nel primo tempo sfruttano le ripartenze grazie alla velocit&agrave; di Nieri e Canigiani, mentre nel secondo difendono perfettamente, senza lasciare mai spazi ampi agli avversari. Pronti, via e il risultato si sblocca subito al 1' di gioco: Lotti ruba un pallone a centrocampo e lancia in profondit&agrave; Canigiani, il numero 10 aggancia la sfera e supera il portiere che sfiora la palla ma non quel che basta per deviarla sul fondo. Il gol fulmineo manda in confusione l'Olimpia, che al 9' rischia di subire il raddoppio. Ancora un lancio lungo, stavolta &egrave; Canigiani che fa da rifinitore per lo scatto di Nieri, che fa a sportellate col difensore e, arrivato al limite dell'area, incrocia quasi perfettamente col mancino. Quasi, perch&eacute; il pallone esce fuori di pochissimo. I gialloneri non riescono a reagire al ritmo forsennato dello Sporting, che al 18' si crea ancora una palla-gol: ennesima palla lunga per Meacci, che tenta un difficile pallonetto al volo. Il portiere attento, blocca la sfera. Buio totale per gli ospiti, cheper&ograve; si fanno vedere per la prima volta al 24', con un calcio di punizione di Frezza, che manda il pallone tra le braccia del portiere. Il primo tempo termina senza altre emozioni, ma con la sensazione di una forte autorit&agrave; dello Sporting sul terreno di gioco. In avvio di ripresa l'Olimpia parte bene e sfiora il pareggio, precisamente al 42' di gioco: cross morbido di Cerrato sul secondo palo per Frezza, che colpisce di testa. Il pallone fa la barba al palo. Lo Sporting non si fa spaventare dalla reazione degli avversari e, nonostante qualche brivido, come la punizione velenosa di Antelmi al 66' deviata in corner da Maranghi, non rischia niente, difendendo benissimo. I nerofucsia chiudono la gara al 72', quando Cantini dal nulla si inventa un gol che meriterebbe le copertine di tutti i giornali, trovando l'incrocio dei pali da 30 metri, con una conclusione di destro a dir poco meravigliosa. Tribuna in visibilio, e ultimi minuti che sono di festa per i tifosi locali, sicuramente soddisfatti per ci&ograve; che la loro squadra ha fatto vedere in campo. Lo Sporting Arno mantiene il terzo posto in concomitanza con il Tau, dimostrando cos&igrave; una prova di forza importante, con tre vittorie ed un pareggio, nelle ultime quattro gare disputate. Ma &egrave; soprattutto la crescita esponenziale dei ragazzi di Massimillo ad essere la nota pi&ugrave; lieta in casa nerofucsia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>': come primo calciatorepi&ugrave;, anche se in realt&agrave; il calciatore non lo fa pi&ugrave; da tempo, mettiamo mister <b>Massimillo</b>, bravissimo nel preparare e leggere tatticamente la gara. Passando ai giocatori in campo, premiamo la prestazione della coppia difensiva <b>Biondi-Sestini</b>, che mettono su un muro invalicabile per gli attaccanti avversari. Altra coppia che funziona bene, &egrave; quella formata da <b>Canigiani e Nieri</b>, che con la loro agilit&agrave; hanno fatto faticare non poco la difesa dell'Olimpia. Il premio di migliore in campo per&ograve; lo vogliamo dare a <b>Cantini</b>, davvero difficile spiegare la bellezza del suo gol attraverso le parole, una rete splendida, che al comunale di Badia a Settimo sar&agrave; ricordata per molto tempo. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI