• Allievi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 1
  • Olimpia Firenze


MALISETI TOBBIANESE: Inguaggiato, Braccini, Gabrielli, Cecchi, De Bonis, Mariotti, Breschi, Chiti, Tartaglia, Corso, Vianello. A disp.: Varosi, Betti, Brestolini, Ferroni, Leporatti, Capitano. All.: Davide Barni.
OLIMPIA FIRENZE: Generetti, Cerrato, Benozzi, Cuccuini, Antelmi, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabrielli, Zappulla, Romano. A disp.: Carnevale, Sbuelz, Marra, Samuel. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Ivan Bouabid di Lucca.

RETI: Vianello, Gabrielli.



Il Maliseti Tobbianese costringe l'Olimpia Firenze ad un pareggio molto sofferto, arrestando dunque la corsa di una delle prime della classe. Il punteggio finale recita 1 a 1, a termine di una partita disputata sul terreno di casa del Maliseti e molto intensa dall'inizio fino al triplice fischio. A trovare per primi il vantaggio sono proprio i padroni di casa: Tartaglia mette al centro una punizione laterale calciandola tagliata, Vianello approfitta di una situazione di mischia creatasi al centro dell'area e sbuca segnando alle spalle dell'incolpevole Generetti. I locali non sembrano appagati dalla rete appena segnata e continuano a macinare gioco, concedendo pochissimo agli avversari e bloccandone le avanzate con costanza. Prima dell'intervallo, i ragazzi di Mister Barni sfiorano anche il raddoppio: Vianello, ancora lui, calcia forte da dentro l'area, ma il suo tiro impatta sulla traversa e ritorna in gioco per la disperazione sua e dei suoi compagni. Il direttore di gara sancisce la fine della prima frazione e permette di riordinare le idee ad entrambe le formazioni. A giovarne principalmente sembrano gli ospiti, scesi in campo con maggior cattiveria rispetto al primo tempo e determinati ad agguantare il pareggio ad ogni costo. I ragazzi allenati da Mister Benfari si riversano in avanti e pressano furiosamente gli avversari, tagliando loro la possibilità di raggiungere gli attaccanti e costringendoli a giocare in ripartenza. Le occasioni arrivano di conseguenza, assieme al pareggio: Gabrielli riceve al limite dell'area piccola un cross tagliato, anticipa il proprio marcatore e di piatto insacca. Nei minuti che restano al triplice fischio gli ospiti provano anche a raddoppiare, ma i padroni di casa si chiudono bene ed il triplice fischio arriva senza che ci siano state occasioni monumentali.
Calciatoripiù
: ottima la prova di Vianello per i padroni di casa, mentre gli ospiti hanno regalato una bella prova corale.

MALISETI TOBBIANESE: Inguaggiato, Braccini, Gabrielli, Cecchi, De Bonis, Mariotti, Breschi, Chiti, Tartaglia, Corso, Vianello. A disp.: Varosi, Betti, Brestolini, Ferroni, Leporatti, Capitano. All.: Davide Barni.<br >OLIMPIA FIRENZE: Generetti, Cerrato, Benozzi, Cuccuini, Antelmi, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabrielli, Zappulla, Romano. A disp.: Carnevale, Sbuelz, Marra, Samuel. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Ivan Bouabid di Lucca.<br > RETI: Vianello, Gabrielli. Il Maliseti Tobbianese costringe l'Olimpia Firenze ad un pareggio molto sofferto, arrestando dunque la corsa di una delle prime della classe. Il punteggio finale recita 1 a 1, a termine di una partita disputata sul terreno di casa del Maliseti e molto intensa dall'inizio fino al triplice fischio. A trovare per primi il vantaggio sono proprio i padroni di casa: Tartaglia mette al centro una punizione laterale calciandola tagliata, Vianello approfitta di una situazione di mischia creatasi al centro dell'area e sbuca segnando alle spalle dell'incolpevole Generetti. I locali non sembrano appagati dalla rete appena segnata e continuano a macinare gioco, concedendo pochissimo agli avversari e bloccandone le avanzate con costanza. Prima dell'intervallo, i ragazzi di Mister Barni sfiorano anche il raddoppio: Vianello, ancora lui, calcia forte da dentro l'area, ma il suo tiro impatta sulla traversa e ritorna in gioco per la disperazione sua e dei suoi compagni. Il direttore di gara sancisce la fine della prima frazione e permette di riordinare le idee ad entrambe le formazioni. A giovarne principalmente sembrano gli ospiti, scesi in campo con maggior cattiveria rispetto al primo tempo e determinati ad agguantare il pareggio ad ogni costo. I ragazzi allenati da Mister Benfari si riversano in avanti e pressano furiosamente gli avversari, tagliando loro la possibilit&agrave; di raggiungere gli attaccanti e costringendoli a giocare in ripartenza. Le occasioni arrivano di conseguenza, assieme al pareggio: Gabrielli riceve al limite dell'area piccola un cross tagliato, anticipa il proprio marcatore e di piatto insacca. Nei minuti che restano al triplice fischio gli ospiti provano anche a raddoppiare, ma i padroni di casa si chiudono bene ed il triplice fischio arriva senza che ci siano state occasioni monumentali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prova di <b>Vianello </b>per i padroni di casa, mentre gli ospiti hanno regalato una bella prova corale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI