• Allievi Regionali GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • ProLivorno Sorgenti


CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Tafani, Rellini, Gistri, Cramini, Gabbrielli, Bussotti, Papini, Melaccio, Nencioni, Calvetti. A disp: Fei, Marconi, Carcani, Cavaciocchi, Rexhepay, Baldesi, Faccioli. All.: Francesco Gozzi.
PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Bani, Simeone, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Marchetti, Mecacci, Garzelli, Casalini, Ramacciotti. A disp.: Ferraiolo, Bertolla, Rossi, Sheshi, Galerotti, Poggianti, Bruna. All.: Daniele Domenici.

ARBITRO: Guddemi di Prato

RETI: 39' Cramini, 74' Baldesi.
NOTE: ammoniti 17' Casalini, 60' Galerotti, 81' Rellini, 83' Paul Gross.



Una bella vittoria ottenuta con forza e freddezza dalla Cattolica Virtus sulla Pro Livorno Sorgenti allo stadio San Michele di Firenze. I ragazzi di mister Gozzi conducono una gara attenta e senza troppe sbavature contro un avversario scorbutico e sempre pronto a colpire, disposto a non far sconti. Ottima la prova di tutta la squadra giallorossa scesa in campo in maglia bianca con capitan Baldesi in panchina, capitanata da Nencioni e col lutto al braccio per un lutto personale che ha coinvolto Luciano Bresci, storico dirigente della Cattolica Virtus, al quale vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta la redazione e la direzione di Calciopiù. Una vittoria importante per i locali in cui le stelle di Gistri e Bussotti hanno brillato ampiamente sull'economia di tutta la gara, in difesa Gabbrielli e Cramini hanno provveduto ad erigere il solito muro davanti ad Allegranti mentre Tafani e Rellini provvedevano ad un ottimo lavoro di rifornimento tra attacco e difesa. Il solito Calvetti al servizio di Melaccio e compagni teneva vivo l'attacco sostenuto dalla fantasia di capitan Nencioni e il bravo Papini in posizione avanzata in regia. Provvidenziali anche i cambi ottemperati da mister Gozzi specie in attacco dove gli inserimenti di Faccioli e Baldesi alla fine hanno chiuso la gara approfittando di un calo di forze piuttosto marcato nel finale degli ospiti. La Pro Livorno Sorgenti dal canto suo si dimostra squadra solida e compatta, sempre viva e pericolosa in fase offensiva, ma che alla fine paga per aver creato molto senza finalizzare. Una Pro Livorno spesso reattiva che nell'arco della gara ha sempre dato l'impressione di poter segnare in ogni momento tenendo un attacco vivo con il veloce Ramacciotti ispirato da Meacci e compagni ma alla fine s'arrende all'organizzazione di gioco della Cattolica che non sbaglia praticamente nulla, concedendo davvero poco in fase difensiva. La Cattolica con questa vittoria tiene il passo della Sestese terza a due punti con 43 e con una gara in più, fondamentale per un eventuale sorpasso in classifica sarà la necessità di ottenere una vittoria a Bibbiena nel prossimo recupero, in una trasferta insidiosa, prima della sosta. La partita assume un aspetto vivo e frizzante già dai primi minuti nonostante una pioggia battente ed un terreno pesante. Al 2' è la Pro Livorno ad attaccare e si fa vedere subito dalle parti di Allegranti con una bella discesa in profondità di Ramacciotti fermato dalla tempestiva uscita del portiere giallorosso. Sei minuti più tardi la Cattolica risponde con Bussotti che si mette in luce recuperando un bel pallone a centrocampo mettendo in movimento Calvetti sulla fascia sinistra, suo il cross in area per Tafani sul quale esce di pugno Lista che allontana aiutato dalla sua difesa. E' una prima fase di gara divertente e anche di studio da entrambe le parti che vede una Pro Livorno audace capace di un buon giro palla cercando l'affondo senza però riuscire a concretizzare, con la Cattolica impegnata a prendere le misure agli ospiti. Al 14' da un rinvio Ramacciotti scatta in avanti per i livornesi, mettendo in movimento Garzelli fermato da una buona uscita di Allegranti. Un minuto dopo è la Cattolica ad avere una buona occasione sfruttando un calcio di punizione guadagnato da Cramini sulla tre quarti avversaria. Lo batte lo stesso Cramini che scodella in mezzo all'area amaranto dove Gabbrielli fa da torre per Calvetti fermato al momento del tiro dalla difesa ospite, poi l'azione resta alta e si genera una rimessa laterale discussa tra le due avversarie, a favore degli ospiti sulla quale mister Gozzi viene redarguito dall'arbitro Guddemi di Prato dopo aver espresso il proprio disappunto in maniera forse un po' accentuata; nulla di fatto comunque e la gara riprende. Al 17' arriva il primo giallo dell' incontro per gli ospiti, Casalini entra duro su Gistri a centrocampo, l'agonismo della gara è alto e il match rischia d'innervosirsi tirando fuori vecchie ruggini rimaste forse dalla gara d'andata. Due minuti dopo la Cattolica attacca e guadagna un corner con Nencioni. Calvetti s'incarica della battuta lunga direttamente sul secondo palo, dove arriva Cramini in tuffo a fil di palo ma non trova la deviazione vincente. Al 23'la Pro riparte in attacco col veloce Ramacciotti che s'invola verso la porta di Allegranti, fermato però provvidenzialmente da Gabbrielli in corner. Angolo del quale s'incarica Casalini di battere, la battuta è ad uscire verso Mecacci che tenta il tiro respinto dalla difesa giallorossa con la Pro che però resta in avanti pericolosamente mettendo pressione ai padroni di casa, poi un fallo in attacco su Rellini fa rifiatare la Cattolica. E' un frangente di gara dove la Cattolica sembra essersi abbassata troppo lasciando campo e gioco in mano agli ospiti, che al 26' torvano il gol, annullato poi dal direttore di gara per fuori gioco di Garzelli, che dopo una bella triangolazione con Ramacciotti e con la difesa della Cattolica troppo statica era riuscito a tagliare in area solo, battendo Allegranti in uscita. E'forse il miglior mom ento degli ospiti che si ripropongono poco dopo al 29' quando Melaccio commette fallo su Di Stefano e la Pro guadagna una punizione sulla tre quarti. Paul Gross batte in avanti a spiovere in area verso Casalini che lasciato solo in mezzo all'area dalla difesa giallorossa, gira di testa a rete, il tiro però è centrale e perde forza consentendo ad Allegranti una facile parata. Al 31' gli ospiti continuano la loro pressione e sembrano essere padroni del campo, i giocatori amaranto ripartono bene sbrogliando una fase offensiva dei padroni di casa e si portano velocemente in avanti sulla fascia sinistra con Ramacciotti, l' attaccante livornese è veloce e Gabbrielli l'affronta con qualche difficoltà, tagliando su di lui e favorendo l'uscita di Allegranti che s'avventa sul duello quasi fosse un difensore aggiunto. Nasce un contrasto, la palla schizza verso la porta sguarnita della Cattolica, dove arriva Cramini provvidenziale come sempre e fa ripartire l'azione per i padroni di casa che guadagnano un corner. L'angolo lo batte Calvetti, la palla è diretta verso Gabbrielli che non trova il tap-in vincente e giunge sui piedi di Tafani che mette nuovamente in movimento Calvetti fermato in fuorigioco. Dalla punizione battuta dagli ospiti la palla giunge all'ottimo Bussotti che riprende, controlla e tira un teso rasoterra che esce di poco alla destra del portiere amaranto. Con questa azione la Cattolica torna ad essere nuovamente padrona del campo e realizza un finale di primo tempo in crescendo che la vede passare in vantaggio al 39', quando capitan Nencioni è autore di un buon pressing in attacco e guadagna una punizione sulla fascia destra nel tentativo di sfuggire passando in mezzo a due difensori avversari su un raddoppio di marcatura ospite. La punizione è da posizione interessante vicino al vertice basso sulla destra dell'area di rigore, un corner corto in pratica, e la battuta è affidata a Calvetti. Al fischio dell'arbitro Calvetti crossa in area verso la porta avversaria, Nencioni posizionato bene fa velo sul primo palo, liberando Tafani che a botta sicura colpisce di testa da distanza ravvicinata, Lista ha un bel riflesso e d'istinto riesce ad allontanare di pugno. La respinta però è corta, Cramini sbuca dalle retrovie e in tuffo colpisce di testa segnando un bel gol che manda in vantaggio la Cattolica a fine primo tempo. Il secondo si apre con la Cattolica che torna nuovamente padrona del campo riuscendo senza sbagliar niente a contenere la reazione della formazione amaranto, in partita almeno fino al gol del raddoppio dei padroni di casa. La squadra di Gozzi tiene bene il campo grazie alla bella prestazione dell'ottimo Gistri e Bussotti è il giusto collante tra difesa ed attacco recuperando palloni preziosi e impostando spesso bene in fase offensiva di costruzione del gioco. La Pro Livorno resta aggrappata alla velocità di Ramacciotti e all'intensità profusa di Casalini ma pian piano col passare dei minuti s'arrende alla supremazia giallorossa e la stanchezza arriva immancabilmente. Anche i cambi alla fine si rivelano vincenti per i padroni di casa specie con l'inserimento di Baldesi che risulterà il match-winner dell'incontro, autore del raddoppio dei padroni di casa. La Cattolica segna il secondo gol al 74' da un'azione che si sviluppa sulla fascia destra la palla arriva a Faccioli anche lui entrato nel secondo tempo, che lavora bene il pallone passandolo a Baldesi con un buon assist. Baldesi entra in area puntando la difesa ospite che sta un po'a guardare e, mirando al palo più lontano con un tiro forte e preciso, batte Lista in uscita. E' il gol che chiude di fatto la partita; gli ospiti non trovano la forza necessaria per reagire ed alla fine s'arrendono ad una Cattolica apparsa squadra completa con buonissime individualità in grado di farle fare spesso il salto di qualità.
Calciatoripiù
: per la Cattolica Virtus Bussotti: ottima gara, instancabile stantuffo sulla fascia il collante tra difesa e attacco buoni spunti offensivi in costruzione di gioco. Cramini: carattere e personalità, apre le marcature con un bel gol. Gabbrielli: provvidenziale con Cramini in difesa. Gistri: anima e cuore della squadra il motore pulsante. Calvetti: ottima prova a disposizione della squadra. Baldesi: entra bene in partita con Faccioli e tengono vivo l'attacco giallorosso, segna il gol del raddoppio. Per la Pro Livorno Sorgenti Lista: incolpevole sui gol subiti dimostra grande personalità in diverse occasioni e nell'economia della gara. Ramacciotti: velocità e impegno manca solo del gol. Casalini: buone idee a centrocampo, lottatore mai domo.

Nicola Biagi CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Tafani, Rellini, Gistri, Cramini, Gabbrielli, Bussotti, Papini, Melaccio, Nencioni, Calvetti. A disp: Fei, Marconi, Carcani, Cavaciocchi, Rexhepay, Baldesi, Faccioli. All.: Francesco Gozzi.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Bani, Simeone, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Marchetti, Mecacci, Garzelli, Casalini, Ramacciotti. A disp.: Ferraiolo, Bertolla, Rossi, Sheshi, Galerotti, Poggianti, Bruna. All.: Daniele Domenici.<br > ARBITRO: Guddemi di Prato<br > RETI: 39' Cramini, 74' Baldesi.<br >NOTE: ammoniti 17' Casalini, 60' Galerotti, 81' Rellini, 83' Paul Gross. Una bella vittoria ottenuta con forza e freddezza dalla Cattolica Virtus sulla Pro Livorno Sorgenti allo stadio San Michele di Firenze. I ragazzi di mister Gozzi conducono una gara attenta e senza troppe sbavature contro un avversario scorbutico e sempre pronto a colpire, disposto a non far sconti. Ottima la prova di tutta la squadra giallorossa scesa in campo in maglia bianca con capitan Baldesi in panchina, capitanata da Nencioni e col lutto al braccio per un lutto personale che ha coinvolto Luciano Bresci, storico dirigente della Cattolica Virtus, al quale vanno le pi&ugrave; sentite condoglianze da parte di tutta la redazione e la direzione di Calciopi&ugrave;. Una vittoria importante per i locali in cui le stelle di Gistri e Bussotti hanno brillato ampiamente sull'economia di tutta la gara, in difesa Gabbrielli e Cramini hanno provveduto ad erigere il solito muro davanti ad Allegranti mentre Tafani e Rellini provvedevano ad un ottimo lavoro di rifornimento tra attacco e difesa. Il solito Calvetti al servizio di Melaccio e compagni teneva vivo l'attacco sostenuto dalla fantasia di capitan Nencioni e il bravo Papini in posizione avanzata in regia. Provvidenziali anche i cambi ottemperati da mister Gozzi specie in attacco dove gli inserimenti di Faccioli e Baldesi alla fine hanno chiuso la gara approfittando di un calo di forze piuttosto marcato nel finale degli ospiti. La Pro Livorno Sorgenti dal canto suo si dimostra squadra solida e compatta, sempre viva e pericolosa in fase offensiva, ma che alla fine paga per aver creato molto senza finalizzare. Una Pro Livorno spesso reattiva che nell'arco della gara ha sempre dato l'impressione di poter segnare in ogni momento tenendo un attacco vivo con il veloce Ramacciotti ispirato da Meacci e compagni ma alla fine s'arrende all'organizzazione di gioco della Cattolica che non sbaglia praticamente nulla, concedendo davvero poco in fase difensiva. La Cattolica con questa vittoria tiene il passo della Sestese terza a due punti con 43 e con una gara in pi&ugrave;, fondamentale per un eventuale sorpasso in classifica sar&agrave; la necessit&agrave; di ottenere una vittoria a Bibbiena nel prossimo recupero, in una trasferta insidiosa, prima della sosta. La partita assume un aspetto vivo e frizzante gi&agrave; dai primi minuti nonostante una pioggia battente ed un terreno pesante. Al 2' &egrave; la Pro Livorno ad attaccare e si fa vedere subito dalle parti di Allegranti con una bella discesa in profondit&agrave; di Ramacciotti fermato dalla tempestiva uscita del portiere giallorosso. Sei minuti pi&ugrave; tardi la Cattolica risponde con Bussotti che si mette in luce recuperando un bel pallone a centrocampo mettendo in movimento Calvetti sulla fascia sinistra, suo il cross in area per Tafani sul quale esce di pugno Lista che allontana aiutato dalla sua difesa. E' una prima fase di gara divertente e anche di studio da entrambe le parti che vede una Pro Livorno audace capace di un buon giro palla cercando l'affondo senza per&ograve; riuscire a concretizzare, con la Cattolica impegnata a prendere le misure agli ospiti. Al 14' da un rinvio Ramacciotti scatta in avanti per i livornesi, mettendo in movimento Garzelli fermato da una buona uscita di Allegranti. Un minuto dopo &egrave; la Cattolica ad avere una buona occasione sfruttando un calcio di punizione guadagnato da Cramini sulla tre quarti avversaria. Lo batte lo stesso Cramini che scodella in mezzo all'area amaranto dove Gabbrielli fa da torre per Calvetti fermato al momento del tiro dalla difesa ospite, poi l'azione resta alta e si genera una rimessa laterale discussa tra le due avversarie, a favore degli ospiti sulla quale mister Gozzi viene redarguito dall'arbitro Guddemi di Prato dopo aver espresso il proprio disappunto in maniera forse un po' accentuata; nulla di fatto comunque e la gara riprende. Al 17' arriva il primo giallo dell' incontro per gli ospiti, Casalini entra duro su Gistri a centrocampo, l'agonismo della gara &egrave; alto e il match rischia d'innervosirsi tirando fuori vecchie ruggini rimaste forse dalla gara d'andata. Due minuti dopo la Cattolica attacca e guadagna un corner con Nencioni. Calvetti s'incarica della battuta lunga direttamente sul secondo palo, dove arriva Cramini in tuffo a fil di palo ma non trova la deviazione vincente. Al 23'la Pro riparte in attacco col veloce Ramacciotti che s'invola verso la porta di Allegranti, fermato per&ograve; provvidenzialmente da Gabbrielli in corner. Angolo del quale s'incarica Casalini di battere, la battuta &egrave; ad uscire verso Mecacci che tenta il tiro respinto dalla difesa giallorossa con la Pro che per&ograve; resta in avanti pericolosamente mettendo pressione ai padroni di casa, poi un fallo in attacco su Rellini fa rifiatare la Cattolica. E' un frangente di gara dove la Cattolica sembra essersi abbassata troppo lasciando campo e gioco in mano agli ospiti, che al 26' torvano il gol, annullato poi dal direttore di gara per fuori gioco di Garzelli, che dopo una bella triangolazione con Ramacciotti e con la difesa della Cattolica troppo statica era riuscito a tagliare in area solo, battendo Allegranti in uscita. E'forse il miglior mom ento degli ospiti che si ripropongono poco dopo al 29' quando Melaccio commette fallo su Di Stefano e la Pro guadagna una punizione sulla tre quarti. Paul Gross batte in avanti a spiovere in area verso Casalini che lasciato solo in mezzo all'area dalla difesa giallorossa, gira di testa a rete, il tiro per&ograve; &egrave; centrale e perde forza consentendo ad Allegranti una facile parata. Al 31' gli ospiti continuano la loro pressione e sembrano essere padroni del campo, i giocatori amaranto ripartono bene sbrogliando una fase offensiva dei padroni di casa e si portano velocemente in avanti sulla fascia sinistra con Ramacciotti, l' attaccante livornese &egrave; veloce e Gabbrielli l'affronta con qualche difficolt&agrave;, tagliando su di lui e favorendo l'uscita di Allegranti che s'avventa sul duello quasi fosse un difensore aggiunto. Nasce un contrasto, la palla schizza verso la porta sguarnita della Cattolica, dove arriva Cramini provvidenziale come sempre e fa ripartire l'azione per i padroni di casa che guadagnano un corner. L'angolo lo batte Calvetti, la palla &egrave; diretta verso Gabbrielli che non trova il tap-in vincente e giunge sui piedi di Tafani che mette nuovamente in movimento Calvetti fermato in fuorigioco. Dalla punizione battuta dagli ospiti la palla giunge all'ottimo Bussotti che riprende, controlla e tira un teso rasoterra che esce di poco alla destra del portiere amaranto. Con questa azione la Cattolica torna ad essere nuovamente padrona del campo e realizza un finale di primo tempo in crescendo che la vede passare in vantaggio al 39', quando capitan Nencioni &egrave; autore di un buon pressing in attacco e guadagna una punizione sulla fascia destra nel tentativo di sfuggire passando in mezzo a due difensori avversari su un raddoppio di marcatura ospite. La punizione &egrave; da posizione interessante vicino al vertice basso sulla destra dell'area di rigore, un corner corto in pratica, e la battuta &egrave; affidata a Calvetti. Al fischio dell'arbitro Calvetti crossa in area verso la porta avversaria, Nencioni posizionato bene fa velo sul primo palo, liberando Tafani che a botta sicura colpisce di testa da distanza ravvicinata, Lista ha un bel riflesso e d'istinto riesce ad allontanare di pugno. La respinta per&ograve; &egrave; corta, Cramini sbuca dalle retrovie e in tuffo colpisce di testa segnando un bel gol che manda in vantaggio la Cattolica a fine primo tempo. Il secondo si apre con la Cattolica che torna nuovamente padrona del campo riuscendo senza sbagliar niente a contenere la reazione della formazione amaranto, in partita almeno fino al gol del raddoppio dei padroni di casa. La squadra di Gozzi tiene bene il campo grazie alla bella prestazione dell'ottimo Gistri e Bussotti &egrave; il giusto collante tra difesa ed attacco recuperando palloni preziosi e impostando spesso bene in fase offensiva di costruzione del gioco. La Pro Livorno resta aggrappata alla velocit&agrave; di Ramacciotti e all'intensit&agrave; profusa di Casalini ma pian piano col passare dei minuti s'arrende alla supremazia giallorossa e la stanchezza arriva immancabilmente. Anche i cambi alla fine si rivelano vincenti per i padroni di casa specie con l'inserimento di Baldesi che risulter&agrave; il match-winner dell'incontro, autore del raddoppio dei padroni di casa. La Cattolica segna il secondo gol al 74' da un'azione che si sviluppa sulla fascia destra la palla arriva a Faccioli anche lui entrato nel secondo tempo, che lavora bene il pallone passandolo a Baldesi con un buon assist. Baldesi entra in area puntando la difesa ospite che sta un po'a guardare e, mirando al palo pi&ugrave; lontano con un tiro forte e preciso, batte Lista in uscita. E' il gol che chiude di fatto la partita; gli ospiti non trovano la forza necessaria per reagire ed alla fine s'arrendono ad una Cattolica apparsa squadra completa con buonissime individualit&agrave; in grado di farle fare spesso il salto di qualit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Cattolica Virtus <b>Bussotti</b>: ottima gara, instancabile stantuffo sulla fascia il collante tra difesa e attacco buoni spunti offensivi in costruzione di gioco. <b>Cramini</b>: carattere e personalit&agrave;, apre le marcature con un bel gol. <b>Gabbrielli</b>: provvidenziale con Cramini in difesa. <b>Gistri</b>: anima e cuore della squadra il motore pulsante. <b>Calvetti</b>: ottima prova a disposizione della squadra. <b>Baldesi</b>: entra bene in partita con Faccioli e tengono vivo l'attacco giallorosso, segna il gol del raddoppio. Per la Pro Livorno Sorgenti <b>Lista</b>: incolpevole sui gol subiti dimostra grande personalit&agrave; in diverse occasioni e nell'economia della gara. <b>Ramacciotti</b>: velocit&agrave; e impegno manca solo del gol. <b>Casalini</b>: buone idee a centrocampo, lottatore mai domo. Nicola Biagi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI