• Allievi Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 2
  • Maliseti Tobbianese


PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Bani, Simeone, Canterini (80' Sheshi), Consani, Paul Gross, Mecacci (83' Nastasio), Di Stefano (71' Marchetti), D'Elia (47' Fiordi), Casalini, Ramacciotti. A disp.: Lucarelli, Bertolla, Amore. All.: Daniele Domenici.
MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Braccini (48' Tartaglia), Gabrielli (63' Querci), Cecchi, Brestolini, Mariotti (69' De Bonis), Chiti, Breschi, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: Inguaggiato. All.: Davide Barni.

ARBITRO: Luigi Marranchelli di Pisa.

RETI: 47' Mecacci, 68' e 75' Tartaglia, 77' Paul Gross.



Il gran caldo condiziona il rendimento delle due squadre in campo, inoltre prevale il tatticismo per cui la gara stenta a decollare. È il Maliseti che ad inizio partita crea maggior pressione offensiva, senza però riuscire a trovare varchi nella difesa livornese mentre i locali, in completo rosa, riescono ad alzare il proprio baricentro a metà tempo, ma anch'essi non trovano l'ultimo passaggio efficace per mandare l'uomo in rete. Sono dunque poche le occasioni degne di nota nel primo tempo. Al 6' punizione dal limite per la Pro Livorno, battuta da Bani, termina di poco a lato. Al 24' ancora i locali in avanti con Ramacciotti che serve a centro area per l'accorrente Casalini, il quale però è anticipato dal portiere Varosi in uscita. Al 32' grande occasione per gli ospiti: Leporatti riceve palla in area, protegge la sfera, riesce a girarsi verso la porta eludendo l'intervento dei due marcatori e conclude a rete, ma trova l'opposizione di Lista che in tuffo devia. Due minuti dopo sono ancora i ragazzi di Domenici a rendersi pericolosi con un tiro dalla tre-quarti di Di Stefano che termina di un soffio sopra la traversa. Il primo tempo si conclude a reti inviolate. La ripresa è tutta un'altra partita. Dopo appena una manciata di secondi la Pro Livorno crea l'azione più bella della gara: Di Stefano lancia Ramacciotti sulla fascia destra, l'attaccante livornese entra in area, raggiunge il fondo e mette la palla rasoterra al centro dove arriva tutto solo Casalini che calcia clamorosamente a lato. L'occasione fallita carica i locali che continuano ad attaccare ed al 47' passano in vantaggio con Mecacci che svetta più in alto di tutti sugli sviluppi da calcio d'angolo, anticipando il portiere pratese in uscita. Il Maliseti prova a reagire al 52' con un cross in area su punizione di Tartaglia sul quale però nessuno dei propri compagni riesce ad intervenire. Ancora i locali avanti: al 54' con un'azione personale di Casalini, la cui conclusione centrale è bloccata da Varosi. Al 61' Ramacciotti riceve un passaggio filtrante in area sul quale si avventa anticipando il portiere ospite in uscita, ma è costretto a defilarsi dando modo ai difensori di recuperare, facendo così svanire l'occasione propizia. Al 68' gli ospiti pervengono al pareggio. Tartaglia si appresta a battere una punizione da posizione angolata, effettua un tiro-cross sul quale i giocatori nella mischia in area cercano di avventarsi, senza però che nessuno riesca a deviare la traiettoria della palla, così che la stessa sfera entra in rete. La formazione di Domenici accusa il colpo e il Maliseti ne approfitta spingendosi in avanti. Al 73' Tartaglia innesca il contropiede servendo Corso che calcia dal limite dell'area e colpisce in pieno la traversa. Due minuti più tardi arriva il goal del vantaggio, ancora con Tartaglia ed ancora da calcio di punizione, stavolta da zona centrale. Conseguentemente alla rete subita, Consani ha qualcosa da dire all'arbitro e si conquista così un cartellino rosso. Neanche il tempo di riorganizzarsi in campo che al 77' la Pro Livorno pareggia: Paul Gross imposta il gioco da posizione difensiva, ma trovando i compagni marcati, decide di avanzare centralmente palla al piede, fino alla tre-quarti dove si appoggia a Marchetti e prosegue la propria corsa fino al limite dell'area; Marchetti controlla e gli restituisce palla in area facendo trovare Paul Gross a tu per tu con Varosi e con un tiro debole ma preciso, supera l'estremo difensore pratese sul primo palo. Le due squadre non si danno per vinte e al 78' ci prova Bani per i locali con un tiro da fuori che sfiora il palo e all'84' gli ospiti, ancora con una punizione di Tartaglia calciata rasoterra, sulla quale Lista si distende e devia. Termina così la partita con un risultato di parità sostanzialmente giusto.

Calciatoripiù
: per la Pro Livorno Sorgenti grande prestazione del difensore centrale Paul Gross che non concede niente agli avversari in fase difensiva e risulta determinante quando si propone in avanti come in occasione del goal del pareggio. Per il Maliseti Tobbianese il migliore in campo è indubbiamente Tartagli. Entrato nel secondo tempo, ha dato vivacità al gioco della propria squadra ed è stato determinante nei calci piazzati nei quali ha realizzato una doppietta.

Stefano Borghini PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Bani, Simeone, Canterini (80' Sheshi), Consani, Paul Gross, Mecacci (83' Nastasio), Di Stefano (71' Marchetti), D'Elia (47' Fiordi), Casalini, Ramacciotti. A disp.: Lucarelli, Bertolla, Amore. All.: Daniele Domenici.<br >MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Braccini (48' Tartaglia), Gabrielli (63' Querci), Cecchi, Brestolini, Mariotti (69' De Bonis), Chiti, Breschi, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: Inguaggiato. All.: Davide Barni.<br > ARBITRO: Luigi Marranchelli di Pisa.<br > RETI: 47' Mecacci, 68' e 75' Tartaglia, 77' Paul Gross. Il gran caldo condiziona il rendimento delle due squadre in campo, inoltre prevale il tatticismo per cui la gara stenta a decollare. &Egrave; il Maliseti che ad inizio partita crea maggior pressione offensiva, senza per&ograve; riuscire a trovare varchi nella difesa livornese mentre i locali, in completo rosa, riescono ad alzare il proprio baricentro a met&agrave; tempo, ma anch'essi non trovano l'ultimo passaggio efficace per mandare l'uomo in rete. Sono dunque poche le occasioni degne di nota nel primo tempo. Al 6' punizione dal limite per la Pro Livorno, battuta da Bani, termina di poco a lato. Al 24' ancora i locali in avanti con Ramacciotti che serve a centro area per l'accorrente Casalini, il quale per&ograve; &egrave; anticipato dal portiere Varosi in uscita. Al 32' grande occasione per gli ospiti: Leporatti riceve palla in area, protegge la sfera, riesce a girarsi verso la porta eludendo l'intervento dei due marcatori e conclude a rete, ma trova l'opposizione di Lista che in tuffo devia. Due minuti dopo sono ancora i ragazzi di Domenici a rendersi pericolosi con un tiro dalla tre-quarti di Di Stefano che termina di un soffio sopra la traversa. Il primo tempo si conclude a reti inviolate. La ripresa &egrave; tutta un'altra partita. Dopo appena una manciata di secondi la Pro Livorno crea l'azione pi&ugrave; bella della gara: Di Stefano lancia Ramacciotti sulla fascia destra, l'attaccante livornese entra in area, raggiunge il fondo e mette la palla rasoterra al centro dove arriva tutto solo Casalini che calcia clamorosamente a lato. L'occasione fallita carica i locali che continuano ad attaccare ed al 47' passano in vantaggio con Mecacci che svetta pi&ugrave; in alto di tutti sugli sviluppi da calcio d'angolo, anticipando il portiere pratese in uscita. Il Maliseti prova a reagire al 52' con un cross in area su punizione di Tartaglia sul quale per&ograve; nessuno dei propri compagni riesce ad intervenire. Ancora i locali avanti: al 54' con un'azione personale di Casalini, la cui conclusione centrale &egrave; bloccata da Varosi. Al 61' Ramacciotti riceve un passaggio filtrante in area sul quale si avventa anticipando il portiere ospite in uscita, ma &egrave; costretto a defilarsi dando modo ai difensori di recuperare, facendo cos&igrave; svanire l'occasione propizia. Al 68' gli ospiti pervengono al pareggio. Tartaglia si appresta a battere una punizione da posizione angolata, effettua un tiro-cross sul quale i giocatori nella mischia in area cercano di avventarsi, senza per&ograve; che nessuno riesca a deviare la traiettoria della palla, cos&igrave; che la stessa sfera entra in rete. La formazione di Domenici accusa il colpo e il Maliseti ne approfitta spingendosi in avanti. Al 73' Tartaglia innesca il contropiede servendo Corso che calcia dal limite dell'area e colpisce in pieno la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi arriva il goal del vantaggio, ancora con Tartaglia ed ancora da calcio di punizione, stavolta da zona centrale. Conseguentemente alla rete subita, Consani ha qualcosa da dire all'arbitro e si conquista cos&igrave; un cartellino rosso. Neanche il tempo di riorganizzarsi in campo che al 77' la Pro Livorno pareggia: Paul Gross imposta il gioco da posizione difensiva, ma trovando i compagni marcati, decide di avanzare centralmente palla al piede, fino alla tre-quarti dove si appoggia a Marchetti e prosegue la propria corsa fino al limite dell'area; Marchetti controlla e gli restituisce palla in area facendo trovare Paul Gross a tu per tu con Varosi e con un tiro debole ma preciso, supera l'estremo difensore pratese sul primo palo. Le due squadre non si danno per vinte e al 78' ci prova Bani per i locali con un tiro da fuori che sfiora il palo e all'84' gli ospiti, ancora con una punizione di Tartaglia calciata rasoterra, sulla quale Lista si distende e devia. Termina cos&igrave; la partita con un risultato di parit&agrave; sostanzialmente giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Pro Livorno Sorgenti grande prestazione del difensore centrale <b>Paul Gross</b> che non concede niente agli avversari in fase difensiva e risulta determinante quando si propone in avanti come in occasione del goal del pareggio. Per il Maliseti Tobbianese il migliore in campo &egrave; indubbiamente <b>Tartagli</b>. Entrato nel secondo tempo, ha dato vivacit&agrave; al gioco della propria squadra ed &egrave; stato determinante nei calci piazzati nei quali ha realizzato una doppietta. Stefano Borghini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI