• Allievi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 0
  • Scandicci


OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Sbuelz, Antelmi, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Sacristano (69' Romano), Cerrato (69' Zappulla). A disp.: Marziano, Russo, Magnolfi, Marra. All.: Massimiliano Benfari.
SCANDICCI: Timperanza, Bonelli, Guidi, Palazzo (60' Brucculeri), Peyla (55' Pranzo), Francalanci, Gori (74' Nencini), Masini, Mertiri (55' Parrini), Alecce, Giannone (69' Spilla). A disp.: Bellucci, De Pascalis. All.: Claudio Davitti.

ARBITRO: Luddi di Firenze.



Domenica mattina nuvolosa in quel di Campo di Marte dove al Cerreti va in scena lo scontro al vertice del girone Elite; l'Olimpia deve blindare la sua nobile posizione mentre lo Scandicci primo della classe, ormai campione regionale, vuole comunque chiudere il campionato imbattuto e tenere alti i Gori al motore in vista della fase finale. La gara si fa combattuta sin dai primi istanti con nessuna delle due compagini che concede campo all'altra. Per assistere alla prima vera occasione bisogna aspettare però 20 minuti, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore dello Scandicci, la palla arriva sul secondo palo dove Guidi arriva sulla sfera ma la sua conclusione termina alta. Pochi istanti più tardi sono ancora gli ospiti a farsi vedere in avanti con un'azione fotocopia alla precedente, ma stavolta è Gori che sul secondo palo non trova la porta. Alla mezz'ora si rende pericolosa anche l'Olimpia con una punizione da 25 metri ben battuta da Antelmi che rischia di beffare Timperanza, ma quest'ultimo è bravissimo e devia in corner. Negli ultimi istanti della prima frazione di gioco lo Scandicci mette il piede sull'acceleratore e si butta in avanti più volte: infatti al 37' dopo un batti e ribatti in area arriva Mertiri che tira ma la sua conclusione termina alta. L'arbitro sancisce la fine del primo tempo e manda tutti negli spogliatoi. Al rientro nella ripresa passano appena 5 minuti e lo Scandicci effettua una buona manovra in fase offensiva, la palla dalla fascia sinistra arriva a destra sui piedi di Alecce che converge e di sinistro tenta la conclusione, la quale viene indirizzata sotto la traversa ma Geneletti si supera e manda in calcio d'angolo. I due allenatori danno spazio ai cambi a propria disposizioni ma il risultato sembra non voler cambiare. Al 67' Gabbrielli riceve palla in avanti e in posizione defilata tenta la conclusione ma questa è facile preda per Timperanza. L'ultima azione degna di nota si registra a 10 minuti dal termine quando Giannone, poco prima di uscire, tenta la conclusione da lontano mandando la palla a fil di palo. La gara non ha più altro da dire e termina con il punteggio a reti bianche. L'Olimpia mette un punto in saccoccia, che serve per rimanere al secondo posto; lo Scandicci continua la sua marcia verso la totale imbattibilità in questo campionato.
Calciatoripiù
: buona la prestazione dell'Olimpia, la squadra di Benfari ha saputo domare la capolista. Da premiare le prestazioni di Antelmi, che sulla sua fascia di competenza ha saputo mettere in difficoltà gli avversari. Cuccuini che ha saputo dirigere perfettamente la difesa non concedendo niente agli avversari; infine plauso alla prestazione di Bigalli che mette ordine e da vero leader richiama sempre i suoi all'attenzione. Buona prova anche per lo Scandicci, le motivazioni ormai scendono sempre di più e si attende le finali nazionali, ma terminare il campionato con lo zero sulla colonna delle sconfitte non è da tutti. Si notano le prove di Alecce, vero mattatore di giornata, quando si accende gli avversari tremano, il suo convergere è sempre micidiale; Francalanci che in mezzo al campo dà qualità e quantità; infine Masini che recupera tanti palloni fondamentali.

J.T. OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Sbuelz, Antelmi, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Sacristano (69' Romano), Cerrato (69' Zappulla). A disp.: Marziano, Russo, Magnolfi, Marra. All.: Massimiliano Benfari.<br >SCANDICCI: Timperanza, Bonelli, Guidi, Palazzo (60' Brucculeri), Peyla (55' Pranzo), Francalanci, Gori (74' Nencini), Masini, Mertiri (55' Parrini), Alecce, Giannone (69' Spilla). A disp.: Bellucci, De Pascalis. All.: Claudio Davitti.<br > ARBITRO: Luddi di Firenze. Domenica mattina nuvolosa in quel di Campo di Marte dove al Cerreti va in scena lo scontro al vertice del girone Elite; l'Olimpia deve blindare la sua nobile posizione mentre lo Scandicci primo della classe, ormai campione regionale, vuole comunque chiudere il campionato imbattuto e tenere alti i Gori al motore in vista della fase finale. La gara si fa combattuta sin dai primi istanti con nessuna delle due compagini che concede campo all'altra. Per assistere alla prima vera occasione bisogna aspettare per&ograve; 20 minuti, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore dello Scandicci, la palla arriva sul secondo palo dove Guidi arriva sulla sfera ma la sua conclusione termina alta. Pochi istanti pi&ugrave; tardi sono ancora gli ospiti a farsi vedere in avanti con un'azione fotocopia alla precedente, ma stavolta &egrave; Gori che sul secondo palo non trova la porta. Alla mezz'ora si rende pericolosa anche l'Olimpia con una punizione da 25 metri ben battuta da Antelmi che rischia di beffare Timperanza, ma quest'ultimo &egrave; bravissimo e devia in corner. Negli ultimi istanti della prima frazione di gioco lo Scandicci mette il piede sull'acceleratore e si butta in avanti pi&ugrave; volte: infatti al 37' dopo un batti e ribatti in area arriva Mertiri che tira ma la sua conclusione termina alta. L'arbitro sancisce la fine del primo tempo e manda tutti negli spogliatoi. Al rientro nella ripresa passano appena 5 minuti e lo Scandicci effettua una buona manovra in fase offensiva, la palla dalla fascia sinistra arriva a destra sui piedi di Alecce che converge e di sinistro tenta la conclusione, la quale viene indirizzata sotto la traversa ma Geneletti si supera e manda in calcio d'angolo. I due allenatori danno spazio ai cambi a propria disposizioni ma il risultato sembra non voler cambiare. Al 67' Gabbrielli riceve palla in avanti e in posizione defilata tenta la conclusione ma questa &egrave; facile preda per Timperanza. L'ultima azione degna di nota si registra a 10 minuti dal termine quando Giannone, poco prima di uscire, tenta la conclusione da lontano mandando la palla a fil di palo. La gara non ha pi&ugrave; altro da dire e termina con il punteggio a reti bianche. L'Olimpia mette un punto in saccoccia, che serve per rimanere al secondo posto; lo Scandicci continua la sua marcia verso la totale imbattibilit&agrave; in questo campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buona la prestazione dell'Olimpia, la squadra di Benfari ha saputo domare la capolista. Da premiare le prestazioni di <b>Antelmi</b>, che sulla sua fascia di competenza ha saputo mettere in difficolt&agrave; gli avversari. <b>Cuccuini </b>che ha saputo dirigere perfettamente la difesa non concedendo niente agli avversari; infine plauso alla prestazione di <b>Bigalli </b>che mette ordine e da vero leader richiama sempre i suoi all'attenzione. Buona prova anche per lo Scandicci, le motivazioni ormai scendono sempre di pi&ugrave; e si attende le finali nazionali, ma terminare il campionato con lo zero sulla colonna delle sconfitte non &egrave; da tutti. Si notano le prove di <b>Alecce</b>, vero mattatore di giornata, quando si accende gli avversari tremano, il suo convergere &egrave; sempre micidiale; <b>Francalanci </b>che in mezzo al campo d&agrave; qualit&agrave; e quantit&agrave;; infine <b>Masini </b>che recupera tanti palloni fondamentali. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI