• Allievi Regionali GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 1 - 0
  • Margine Coperta


CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Gori, Benvenuti, Franceschi, Filoni, Balestrucci, Vettori, Nesi, Tito, Borgognoni, Rizzo. A disp.: Cardillo, Calamai, D'Amico, Lani, Sauro. All.: Lorenzo Monaldi.
MARGINE COPERTA: Giuntini, Ognibene, Bacci, Bonini, Pietrazzini, Bartolozzi, Nigi, Giuffrida M., Pavan, Iovino, Bertelloni. A disp.: Giuffrida G., Cioni, Giomi, Ballani, Kaja, Frateschi, Mazzocchi. All.: Gian Luca Peselli.

ARBITRO: Bua di Pontedera.

RETE: 56' Tito.



Ritorna al successo il Capostrada Belvedere di mister Monaldi che nonostante la retrocessione ormai matematica, dimostra di voler onorare questo campionato sino all'ultima giornata, battendo per 1-0 un Margine Coperta in piena lotta per la permanenza nel girone d'élite. Risultato pesantissimo quello del Legnorosso , che aggiunge pepe e interesse agli ultimi 160' del torneo. La sfida si caratterizza subito per ritmi vivaci e per assistere alla prima conclusione occorre attendere appena cinque minuti quando Tito riceve palla lateralmente e tira in diagonale, non inquadrando lo specchio della porta. Il Magine risponde immediatamente e all'11' va vicino al gol con Bertelloni che servito in sospetta posizione di off side conclude in diagonale, sfiorando il palo più lontano. Trascorrono cinque minuti e sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Iovino, il cui tiro da calcio piazzato viene deviato dalla barriera, costringendo Gjerjgi all'intervento in tuffo. Il Capostrada torna a farsi vedere in avanti al 22' quando su una mischia in area ospite va alla conclusione per ben tre volte da posizione ravvicinata, trovando però sempre l'intervento di un difensore del Margine, pronto a ribattere le conclusioni. La partita continua su ritmi elevati e al 26' Pavan avrebbe la possibilità di portare in vantaggio il Margine, ma il numero nove presentato a tu per tu con il portiere locale conclude in maniera angolata, trovando uno strepitoso intervento proprio di Gjergji che respinge il tiro salvando il risultato. Lo stesso Gjergji si ripete successivamente sulle conclusioni di Pietrazzini e Iovino, mentre il Capostrada sfiora il vantaggio con Tito che sugli sviluppi di una punizione di Gori colpisce la sfera di testa, colpendo il palo interno. La prima frazione, nonostante le molteplici occasioni si conclude a reti inviolate e alla ripresa del gioco un Capostrada Belvedere cinico passa in vantaggio. Siamo al 56' quando Vettori recupera palla a centrocampo e serve D'Amico in corsa che conclude dalla destra. Giuntini devia il tiro, ma non riesce a liberare l'area, dove Tito si dimostra lesto a ribadire in rete la sfera, siglando il gol dell'1-0. Passati in svantaggio gli ospiti tentano di rientrare in partita e si rendono pericolosi con alcune conclusioni di Pavan ravvicinate. Col passare dei minuti però i ragazzi di mister Peselli calano di intensità e il Capostrada ha la chance di raddoppiare con due conclusioni di Tito e D'Amico terminate di poco alte sopra la traversa. Nei minuti finali i ragazzi del tecnico Monaldi gestiscono il risultato e senza correre rischi lo proteggono sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo che da morale a tutto l'ambiente.

CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Gori, Benvenuti, Franceschi, Filoni, Balestrucci, Vettori, Nesi, Tito, Borgognoni, Rizzo. A disp.: Cardillo, Calamai, D'Amico, Lani, Sauro. All.: Lorenzo Monaldi. <br >MARGINE COPERTA: Giuntini, Ognibene, Bacci, Bonini, Pietrazzini, Bartolozzi, Nigi, Giuffrida M., Pavan, Iovino, Bertelloni. A disp.: Giuffrida G., Cioni, Giomi, Ballani, Kaja, Frateschi, Mazzocchi. All.: Gian Luca Peselli. <br > ARBITRO: Bua di Pontedera. <br > RETE: 56' Tito. Ritorna al successo il Capostrada Belvedere di mister Monaldi che nonostante la retrocessione ormai matematica, dimostra di voler onorare questo campionato sino all'ultima giornata, battendo per 1-0 un Margine Coperta in piena lotta per la permanenza nel girone d'&eacute;lite. Risultato pesantissimo quello del Legnorosso , che aggiunge pepe e interesse agli ultimi 160' del torneo. La sfida si caratterizza subito per ritmi vivaci e per assistere alla prima conclusione occorre attendere appena cinque minuti quando Tito riceve palla lateralmente e tira in diagonale, non inquadrando lo specchio della porta. Il Magine risponde immediatamente e all'11' va vicino al gol con Bertelloni che servito in sospetta posizione di off side conclude in diagonale, sfiorando il palo pi&ugrave; lontano. Trascorrono cinque minuti e sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Iovino, il cui tiro da calcio piazzato viene deviato dalla barriera, costringendo Gjerjgi all'intervento in tuffo. Il Capostrada torna a farsi vedere in avanti al 22' quando su una mischia in area ospite va alla conclusione per ben tre volte da posizione ravvicinata, trovando per&ograve; sempre l'intervento di un difensore del Margine, pronto a ribattere le conclusioni. La partita continua su ritmi elevati e al 26' Pavan avrebbe la possibilit&agrave; di portare in vantaggio il Margine, ma il numero nove presentato a tu per tu con il portiere locale conclude in maniera angolata, trovando uno strepitoso intervento proprio di Gjergji che respinge il tiro salvando il risultato. Lo stesso Gjergji si ripete successivamente sulle conclusioni di Pietrazzini e Iovino, mentre il Capostrada sfiora il vantaggio con Tito che sugli sviluppi di una punizione di Gori colpisce la sfera di testa, colpendo il palo interno. La prima frazione, nonostante le molteplici occasioni si conclude a reti inviolate e alla ripresa del gioco un Capostrada Belvedere cinico passa in vantaggio. Siamo al 56' quando Vettori recupera palla a centrocampo e serve D'Amico in corsa che conclude dalla destra. Giuntini devia il tiro, ma non riesce a liberare l'area, dove Tito si dimostra lesto a ribadire in rete la sfera, siglando il gol dell'1-0. Passati in svantaggio gli ospiti tentano di rientrare in partita e si rendono pericolosi con alcune conclusioni di Pavan ravvicinate. Col passare dei minuti per&ograve; i ragazzi di mister Peselli calano di intensit&agrave; e il Capostrada ha la chance di raddoppiare con due conclusioni di Tito e D'Amico terminate di poco alte sopra la traversa. Nei minuti finali i ragazzi del tecnico Monaldi gestiscono il risultato e senza correre rischi lo proteggono sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo che da morale a tutto l'ambiente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI