• Esordienti B GIR.I
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 4
  • Scandicci


GIOV. FUCECCHIO: Pagni, Cappello, Cifone, Beffo, Di Marco, Pagni, Fuso, Fergosti, Gambacciani, Campigli. All.: Russo.
SCANDICCI: Patacchini, Bartoletti, Villani, Capone, Tagliavini, Martino, Scardigli, Valiani, Cipriani, Petau, Mazzei, Renai, Ignesti, Costoli, Colzi. All.: Fallani.

RETI: 2 Valiani, Renai, Cipriani.
NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 0-2.



Vince lo Scandicci questa sfida contro il Giovani Fucecchio nel primo appuntamento ufficiale del campionato: una partita ben giocata dagli ospiti, che sono riusciti a fare bene nonostante un Giovani Fucecchio molto ben messo in campo e ben compattato tra i reparti. I tempi di gioco infatti fanno ben capire come si sia sviluppata la partita e chi abbia tenuto in mano le redini della gara in questi sessanta minuti totali. All'inizio del match c'è stato un lungo periodo di equilibrio e di studio, nel quale le due squadre si sono sostanzialmente equivalse e nessuna delle due è riuscita a pungere e a trovare il gol che avrebbe sbloccato la gara. In questo primo frangente di gara si capisce come il Fucecchio abbia una buona organizzazione e sappia chiudersi bene in difesa per poi provare a ripartire, mentre lo Scandicci non riesce molto bene ad organizzare una transizione offensiva che sia pericolosa, con azioni in parte confuse e in parte scollegate tra di sé, cioè fatte senza tener conto dei vari ruoli della squadra e dei compagni che vi stanno al loro interno. Quando infatti lo Scandicci capirà che l'ordine di idee in campo è uno degli aspetti fondamentali di questo sport, ecco che la partita cambia, il gioco azzurro diventa più fluido e ovviamente arrivano anche i gol. Non sono un caso i due gol di Valiani, né quelli di Renai e Cipriani: quando lo Scandicci ha incominciato a giocare da squadra improvvisamente il muro eretto dal Giovani Fucecchio non è stato più efficiente, e gli ospiti sono riusciti a strappare i tre punti dal campo dei bianconeri. Il primo gol, quello che sblocca la partita è quello di Valiani, sul suggerimento di Costoli, che apre le marcature e dà sicurezza e tranquillità a tutti i suoi compagni. A ribadire in rete il 2-0 da lì a pochi minuti sarà ancora Valiani, che metterà a segno la sua personale doppietta. Nel terzo tempo il canovaccio della gara non cambia: lo Scandicci tiene in mano il pallino della gara, mentre il Fucecchio prova a difendersi e a ripartire. La vittoria è sempre degli ospiti però, che vanno a segno con Renai, in ripartenza, e infine con Cipriani, che va a trasformare il penalty conquistato da Colzi e chiudendo così la partita sul 4-0 finale.

GIOV. FUCECCHIO: Pagni, Cappello, Cifone, Beffo, Di Marco, Pagni, Fuso, Fergosti, Gambacciani, Campigli. All.: Russo.<br >SCANDICCI: Patacchini, Bartoletti, Villani, Capone, Tagliavini, Martino, Scardigli, Valiani, Cipriani, Petau, Mazzei, Renai, Ignesti, Costoli, Colzi. All.: Fallani.<br > RETI: 2 Valiani, Renai, Cipriani.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 0-2. Vince lo Scandicci questa sfida contro il Giovani Fucecchio nel primo appuntamento ufficiale del campionato: una partita ben giocata dagli ospiti, che sono riusciti a fare bene nonostante un Giovani Fucecchio molto ben messo in campo e ben compattato tra i reparti. I tempi di gioco infatti fanno ben capire come si sia sviluppata la partita e chi abbia tenuto in mano le redini della gara in questi sessanta minuti totali. All'inizio del match c'&egrave; stato un lungo periodo di equilibrio e di studio, nel quale le due squadre si sono sostanzialmente equivalse e nessuna delle due &egrave; riuscita a pungere e a trovare il gol che avrebbe sbloccato la gara. In questo primo frangente di gara si capisce come il Fucecchio abbia una buona organizzazione e sappia chiudersi bene in difesa per poi provare a ripartire, mentre lo Scandicci non riesce molto bene ad organizzare una transizione offensiva che sia pericolosa, con azioni in parte confuse e in parte scollegate tra di s&eacute;, cio&egrave; fatte senza tener conto dei vari ruoli della squadra e dei compagni che vi stanno al loro interno. Quando infatti lo Scandicci capir&agrave; che l'ordine di idee in campo &egrave; uno degli aspetti fondamentali di questo sport, ecco che la partita cambia, il gioco azzurro diventa pi&ugrave; fluido e ovviamente arrivano anche i gol. Non sono un caso i due gol di Valiani, n&eacute; quelli di Renai e Cipriani: quando lo Scandicci ha incominciato a giocare da squadra improvvisamente il muro eretto dal Giovani Fucecchio non &egrave; stato pi&ugrave; efficiente, e gli ospiti sono riusciti a strappare i tre punti dal campo dei bianconeri. Il primo gol, quello che sblocca la partita &egrave; quello di Valiani, sul suggerimento di Costoli, che apre le marcature e d&agrave; sicurezza e tranquillit&agrave; a tutti i suoi compagni. A ribadire in rete il 2-0 da l&igrave; a pochi minuti sar&agrave; ancora Valiani, che metter&agrave; a segno la sua personale doppietta. Nel terzo tempo il canovaccio della gara non cambia: lo Scandicci tiene in mano il pallino della gara, mentre il Fucecchio prova a difendersi e a ripartire. La vittoria &egrave; sempre degli ospiti per&ograve;, che vanno a segno con Renai, in ripartenza, e infine con Cipriani, che va a trasformare il penalty conquistato da Colzi e chiudendo cos&igrave; la partita sul 4-0 finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI