• Allievi B
  • Jolly Montemurlo
  • 3 - 1
  • Aglianese


JOLLY E M.LO: Cardaci, Bruni, Arena, Toccaceli, Carlesi.hafa, Bertini, Barozzi, Francis, Mazzei, Paradiso. A disp.: Calandra, Del Turco, Borselli, Gelli. All.: Alfonso Dicara
AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Spallino, Marini (Baldi), Pieraccioli, Lopes, Tempestini (Meta), Santini, Gori, Arcolia, Li Vecchi. A disp.: Landini, Breschi, Nesi. All.: Massimiliano Scannerini

RETI: Francis 2, Mazzei; Arcolia.



Da 4-3-1-2 a 4-4-2: è questa la scelta di mister Alfonso Dicara, l'allenatore giunto a Montemurlo con rinnovato entusiasmo e consapevole di dover da un lato far bene il campionato, dall'altro preparare i ragazzi per il girone d'élite che verrà. Il tecnico vuole una squadra più coperta, che dia maggiori garanzie in fase di non possesso, così decide di rinforzare le fasce contro un'Aglianese sapientemente guidata da un allenatore preparato e capace di valorizzare i ragazzi come Massimiliano Scannerini e ricca di giocatori di talento, svezzati da Stefano Spiga, un nome una garanzia. Il Jolly è squadra superiore per passo e corsa e alla fine vince con pieno merito, ma il tecnico ospite ha ben poco da rimproverare ai suoi. La gioiosa macchina da guerra di Montemurlo vince e convince, agevolata anche dal fatto di trovare il gol dopo 20 secondi grazie a Francis: errato retropassaggio neroverde, si avventa Francis che insacca, più facile di così! Dopo qualche minuto il Jolly sfiora anche il raddoppio: azione Bruni-Barozzi sulla destra, Bertini va sulla fascia e crossa, si avventa sulla sfera Mazzei, ma il portiere Buglisi para strozzando l'urlo in gola. Poco dopo azione di Paradiso sulla sinistra.hafa lancia Mazzei sempre a sinistra, Mazzei si accentra, si porta il pallone sul destro e tira all'incrocio, togliendo le ragnatele: secondo gol bellissimo, da cineteca. L'Aglianese concede sì qualche dribbling di troppo, ma la rete è uno spettacolo! La squadra di Scannerini attacca, ma il Jolly raddoppia le marcature e riparte veloce: il nuovo modulo funziona! Nel secondo tempo la squadra biancorossa crea subito due palle gol grazie a iniziative fulminee di Bertini, e due volte va vicina al gol con Francis che però mette fuori. Lo stesso Bertini mette poi un bel pallone indietro per Xhafa che però spedisce la sfera sopra la traversa. Al 15' arriva il terzo gol: azione Xhafa-Paradiso a sinistra, palla in mezzo sulla quale si avventa Francis, che controlla e tira gonfiando la rete. Nel finale i locali allentano la morsa e ha tre palle gol l'Aglianese: un po' appagati i locali, che hanno speso molto, e così emerge la costanza dei neroverdi che ora sfondano e accorciano quando Paradiso sbaglia un passaggio, recupera palla l'Aglianese che pesca Arcolia, il quale dribbla due avversari e mette la palla all'incrocio del secondo palo: applausi scroscianti anche per lui. Aglianese ancora in avanti, ma non basta: vince il Jolly e Montemurlo. Quello che è stato preparato in settimana è stato applicato: al di là del risultato è questa la maggior soddisfazione per il tecnico che ha pensato che il 4-4-2 possa dare più sicurezza, mascherando anche l'assenza di Betti e Baldini. Non è l'unica soddisfazione per il bravo tecnico: i ragazzi del '96 del Quarrata, da lui preparati conducono il campionato di categoria di Pistoia. Lasciatecelo dire: Patrizio Vannucchi ha fatto la scelta giusta per la panchina.
Calciatoripiù: Carlesi, Mazzei, Francis e Toccaceli
, che col suo rientro assesta la difesa (Jolly e Montemurlo); Arcolia, ottimo come sempre col pallone tra i piedi (Aglianese).

C.C. JOLLY E M.LO: Cardaci, Bruni, Arena, Toccaceli, Carlesi&#46;hafa, Bertini, Barozzi, Francis, Mazzei, Paradiso. A disp.: Calandra, Del Turco, Borselli, Gelli. All.: Alfonso Dicara<br >AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Spallino, Marini (Baldi), Pieraccioli, Lopes, Tempestini (Meta), Santini, Gori, Arcolia, Li Vecchi. A disp.: Landini, Breschi, Nesi. All.: Massimiliano Scannerini<br > RETI: Francis 2, Mazzei; Arcolia. Da 4-3-1-2 a 4-4-2: &egrave; questa la scelta di mister Alfonso Dicara, l'allenatore giunto a Montemurlo con rinnovato entusiasmo e consapevole di dover da un lato far bene il campionato, dall'altro preparare i ragazzi per il girone d'&eacute;lite che verr&agrave;. Il tecnico vuole una squadra pi&ugrave; coperta, che dia maggiori garanzie in fase di non possesso, cos&igrave; decide di rinforzare le fasce contro un'Aglianese sapientemente guidata da un allenatore preparato e capace di valorizzare i ragazzi come Massimiliano Scannerini e ricca di giocatori di talento, svezzati da Stefano Spiga, un nome una garanzia. Il Jolly &egrave; squadra superiore per passo e corsa e alla fine vince con pieno merito, ma il tecnico ospite ha ben poco da rimproverare ai suoi. La gioiosa macchina da guerra di Montemurlo vince e convince, agevolata anche dal fatto di trovare il gol dopo 20 secondi grazie a Francis: errato retropassaggio neroverde, si avventa Francis che insacca, pi&ugrave; facile di cos&igrave;! Dopo qualche minuto il Jolly sfiora anche il raddoppio: azione Bruni-Barozzi sulla destra, Bertini va sulla fascia e crossa, si avventa sulla sfera Mazzei, ma il portiere Buglisi para strozzando l'urlo in gola. Poco dopo azione di Paradiso sulla sinistra&#46;hafa lancia Mazzei sempre a sinistra, Mazzei si accentra, si porta il pallone sul destro e tira all'incrocio, togliendo le ragnatele: secondo gol bellissimo, da cineteca. L'Aglianese concede s&igrave; qualche dribbling di troppo, ma la rete &egrave; uno spettacolo! La squadra di Scannerini attacca, ma il Jolly raddoppia le marcature e riparte veloce: il nuovo modulo funziona! Nel secondo tempo la squadra biancorossa crea subito due palle gol grazie a iniziative fulminee di Bertini, e due volte va vicina al gol con Francis che per&ograve; mette fuori. Lo stesso Bertini mette poi un bel pallone indietro per Xhafa che per&ograve; spedisce la sfera sopra la traversa. Al 15' arriva il terzo gol: azione Xhafa-Paradiso a sinistra, palla in mezzo sulla quale si avventa Francis, che controlla e tira gonfiando la rete. Nel finale i locali allentano la morsa e ha tre palle gol l'Aglianese: un po' appagati i locali, che hanno speso molto, e cos&igrave; emerge la costanza dei neroverdi che ora sfondano e accorciano quando Paradiso sbaglia un passaggio, recupera palla l'Aglianese che pesca Arcolia, il quale dribbla due avversari e mette la palla all'incrocio del secondo palo: applausi scroscianti anche per lui. Aglianese ancora in avanti, ma non basta: vince il Jolly e Montemurlo. Quello che &egrave; stato preparato in settimana &egrave; stato applicato: al di l&agrave; del risultato &egrave; questa la maggior soddisfazione per il tecnico che ha pensato che il 4-4-2 possa dare pi&ugrave; sicurezza, mascherando anche l'assenza di Betti e Baldini. Non &egrave; l'unica soddisfazione per il bravo tecnico: i ragazzi del '96 del Quarrata, da lui preparati conducono il campionato di categoria di Pistoia. Lasciatecelo dire: Patrizio Vannucchi ha fatto la scelta giusta per la panchina. <b> Calciatoripi&ugrave;: Carlesi, Mazzei, Francis e Toccaceli</b>, che col suo rientro assesta la difesa (Jolly e Montemurlo); <b>Arcolia</b>, ottimo come sempre col pallone tra i piedi (Aglianese). C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI