• Allievi Regionali GIR.A
  • Sporting Arno
  • 1 - 1
  • ProLivorno Sorgenti


SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini (52' Lotti), Biondi, Sestini, Baggiani (53' Anciello), Meacci, Massini Rosati, Canigiani, Nieri. A disp.: Ceretelli, Anciello, Ulissi, Lotti, Sollaku, Berti. All.: Michelangelo Massimillo.
PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Bani, Consani, Canterini (68' Bruna), Bertolla, Paul Gross (49' Bachini), Mecacci (51' Di Stefano), Galerotti (57' D'Elia), Garzelli, Casalini, Ramacciotti (42' Fiordi). A disp.: Ferraiolo, Marchetti, Bachini, Di Stefano, D'Elia, Fiordi, Bruna. All.: Daniele Domenici.

ARBITRO: Nocciolini di Prato.

RETI: 41' Rosati, 84' Bani.
NOTE: ammoniti Baggiani, Meacci, Mecacci, Ramacciotti e Canterini. Espulso Cantini per doppia ammonizione.



Quando arriva la sosta per le nazionali, il problema che ricorre è sempre il solito: non sapere cosa fare e che partite guardare in tv. E bene, anche in un week-end vuoto di emozioni per quanto riguarda il grande calcio, a farci divertire ci hanno pensato i ragazzi di Sporting Arno e Pro Livorno Sorgenti, regalandoci una gara pazzesca, divertente e piena di colpi di scena. Un boccone amaro da mandare giù per i ragazzi di mister Massimillo, che si sono visti sfuggire all'ultimo secondo una vittoria che sarebbe stata preziosissima per i nerofucsia. Alla fine un pareggio è un risultato tutto sommato giusto, per quella che è stata una gara equilibrata sul piano del gioco. La prima frazione di gara è molto combattuta e giocata alla pari; nel primo quarto d'ora il Pro Livorno Sorgenti gioca meglio, ma pecca di precisione quando arriva a ridosso dell'area, lo Sporting Arno invece cerca di far male con le ripartenze, e macina più occasioni da gol. Il primo tiro della gara è infatti da parte dei padroni di casa, precisamente al 6' di gioco: conclusione da fuori area di Mazzantini, pallone fuori di qualche metro. Al 14' sono ancora i nerofucsia a creare pericoli, stavolta su calcio d'angolo, Mazzantini pesca in area l'inserimento di Nieri, che sbaglia però il tempo per staccare di testa, mettendo il pallone sopra la traversa da buona posizione. La prima conclusione nello specchio della porta per gli ospiti arriva al 18': bel cross di Casalini dalla sinistra per Ramacciotti, che schiaccia troppo il pallone di testa, permettendo la parata di Maranghi. Come detto, dopo una prima parte di gara giocata meglio dai livornesi, col passare dei minuti viene fuori lo Sporting Arno, che alza ritmo e baricentro, e comincia a creare occasioni importanti. Al 19' infatti i ragazzi di mister Massimillo vanno vicinissimi al vantaggio: cross in area dalla fascia destra e classica mischia davanti al portiere, nella confusione Baggiani riesce a calciare in porta col destro, provvidenziale Paul Gross, che salva tutto sulla linea di porta. Paul Gross si trasforma in un portiere aggiunto anche al 23', quando nuovamente salva la propria squadra, spazzando via il pallone sulla riga di porta, dopo un rinvio sbagliato del portiere sui piedi di Nieri, che aveva concluso in porta col destro. Il primo tempo si conclude con una bella azione personale di Casalini, che addomestica molto bene un pallone alto, ne salta tre e, arrivato sul fondo, mette la sfera rasoterra per Garzelli, che di prima intenzione calcia col destro: il pallone esce di un soffio a lato. Nella seconda frazione di gioco la partita si fa più scoppiettante, le squadre, complice il gran ritmo di gioco che consuma tante energie, si allungano, con numerose occasioni da gol. Neanche il tempo di sedersi sugli spalti dopo l'intervallo, lo Sporting Arno passa in vantaggio: cross dalla destra, il portiere e il difensore non si capiscono, finendo per scontrarsi l'un con l'altro e mettendo il pallone su un piatto d'argento per Rosati, che da vero 9 non si fa sfuggire l'occasione, e con una zampata mette il pallone in rete. Il gol sblocca definitivamente la partita. Al 43' i livornesi provano a reagire: bella giocata personale di Bani, che al limite supera il proprio marcatore con un sombrero e calcia al volo col destro. La palla sibila accanto al palo ed esce di pochissimo. Al 65' è lo Sporting a sfiorare il raddoppio: tocco in area per Nieri, il numero 11 nerofucsia difende bene il pallone dall'avversario e all'improvviso si gira col destro verso la porta, grande parata di Lista, che respinge coi guantoni da posizione ravvicinata. Le occasioni da gol adesso cascano a grappoli, passano due minuti e a Nieri prova a rispondere il Pro Livorno, con un preciso lancio dalle retrovie per il subentrato Fiordi, che da solo davanti al portiere sbaglia la misura della conclusione, gettando tutto alle ortiche. Negli ultimi minuti il Pro Livorno spinge sull'acceleratore per cercare il gol del pareggio, gettandosi tutto in avanti, favorito anche dall'espulsione di Cantini per doppia ammonizione. Al 72' infatti i ragazzi di mister Domenici non trovano il pareggio di un soffio, con Di Stefano che da distanza siderale prova la conclusione; il pallone si schianta sulla traversa, salvando Maranghi, che non ci sarebbe mai arrivato. Ospiti che insistono cinque minuti più tardi, con Casarini che tenta il tiro a giro dal vertice destro dell'area, pallone che sorvola la traversa di poco. Lo Sporting, in inferiorità numerica, soffre, ma al 77' ha l'occasione per chiudere la partita con una discesa in area di Nieri, si mette i panni di superman Lista, che con riflessi straordinari riesce a deviare la conclusione avversaria con i piedi. In una gara così può succedere di tutto, e infatti proprio nell'ultimo dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, il Pro Livorno trova il clamoroso gol del vantaggio, grazie alla zampata vincente di Bani, lesto nel ribadire in rete da pochi passi, un tiro di Fiordi respinto dall'estremo difensore locale. Scoppia letteralmente la tribuna del comunale di Badia a Settimo, con i tifosi ospiti che non credevano più di trovare il gol del pareggio. Col gol di Bani arriva anche il triplice fischio dell'arbitro, che sancisce il risultato finale di 1-1. Un punto a testa che permette a entrambe le squadre di rimanere in scia delle posizioni che contano, ma più che i punti, è la prestazione dei 22 in campo che può lasciare soddisfatti entrambi gli allenatori. Le due squadre hanno regalato una partita intensa, giocata bene sia dal punto di vista tecnico che tattico.

Calciatoripiù
: sono quattro i giocatori da premiare, due per squadra. Per i padroni di casa rientra sicuramente Rosati, bravo a crederci nel primo gol, e a sacrificarsi nel finale per dare una mano alla squadra in difficoltà. Il secondo è Nieri, giocatore fondamentale per questo Sporting Arno, tiene palla quando serve, da profondità alla squadra, crea i maggiori pericoli per gli avversari. Per il Pro Livorno Sorgenti non possiamo non dare il premio di migliore a Bani, che non solo realizza il gol che vale il pareggio in extremis, ma è bravo anche nel corso di tutta la partita a spingere sulla fascia di competenza. Ottima gara anche da parte di Paul Gross, sempre preciso negli interventi difensivi, eccezionale per due volte di fila nel salvare il risultato sulla linea di porta.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini (52' Lotti), Biondi, Sestini, Baggiani (53' Anciello), Meacci, Massini Rosati, Canigiani, Nieri. A disp.: Ceretelli, Anciello, Ulissi, Lotti, Sollaku, Berti. All.: Michelangelo Massimillo.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Lista, Bani, Consani, Canterini (68' Bruna), Bertolla, Paul Gross (49' Bachini), Mecacci (51' Di Stefano), Galerotti (57' D'Elia), Garzelli, Casalini, Ramacciotti (42' Fiordi). A disp.: Ferraiolo, Marchetti, Bachini, Di Stefano, D'Elia, Fiordi, Bruna. All.: Daniele Domenici.<br > ARBITRO: Nocciolini di Prato.<br > RETI: 41' Rosati, 84' Bani.<br >NOTE: ammoniti Baggiani, Meacci, Mecacci, Ramacciotti e Canterini. Espulso Cantini per doppia ammonizione. Quando arriva la sosta per le nazionali, il problema che ricorre &egrave; sempre il solito: non sapere cosa fare e che partite guardare in tv. E bene, anche in un week-end vuoto di emozioni per quanto riguarda il grande calcio, a farci divertire ci hanno pensato i ragazzi di Sporting Arno e Pro Livorno Sorgenti, regalandoci una gara pazzesca, divertente e piena di colpi di scena. Un boccone amaro da mandare gi&ugrave; per i ragazzi di mister Massimillo, che si sono visti sfuggire all'ultimo secondo una vittoria che sarebbe stata preziosissima per i nerofucsia. Alla fine un pareggio &egrave; un risultato tutto sommato giusto, per quella che &egrave; stata una gara equilibrata sul piano del gioco. La prima frazione di gara &egrave; molto combattuta e giocata alla pari; nel primo quarto d'ora il Pro Livorno Sorgenti gioca meglio, ma pecca di precisione quando arriva a ridosso dell'area, lo Sporting Arno invece cerca di far male con le ripartenze, e macina pi&ugrave; occasioni da gol. Il primo tiro della gara &egrave; infatti da parte dei padroni di casa, precisamente al 6' di gioco: conclusione da fuori area di Mazzantini, pallone fuori di qualche metro. Al 14' sono ancora i nerofucsia a creare pericoli, stavolta su calcio d'angolo, Mazzantini pesca in area l'inserimento di Nieri, che sbaglia per&ograve; il tempo per staccare di testa, mettendo il pallone sopra la traversa da buona posizione. La prima conclusione nello specchio della porta per gli ospiti arriva al 18': bel cross di Casalini dalla sinistra per Ramacciotti, che schiaccia troppo il pallone di testa, permettendo la parata di Maranghi. Come detto, dopo una prima parte di gara giocata meglio dai livornesi, col passare dei minuti viene fuori lo Sporting Arno, che alza ritmo e baricentro, e comincia a creare occasioni importanti. Al 19' infatti i ragazzi di mister Massimillo vanno vicinissimi al vantaggio: cross in area dalla fascia destra e classica mischia davanti al portiere, nella confusione Baggiani riesce a calciare in porta col destro, provvidenziale Paul Gross, che salva tutto sulla linea di porta. Paul Gross si trasforma in un portiere aggiunto anche al 23', quando nuovamente salva la propria squadra, spazzando via il pallone sulla riga di porta, dopo un rinvio sbagliato del portiere sui piedi di Nieri, che aveva concluso in porta col destro. Il primo tempo si conclude con una bella azione personale di Casalini, che addomestica molto bene un pallone alto, ne salta tre e, arrivato sul fondo, mette la sfera rasoterra per Garzelli, che di prima intenzione calcia col destro: il pallone esce di un soffio a lato. Nella seconda frazione di gioco la partita si fa pi&ugrave; scoppiettante, le squadre, complice il gran ritmo di gioco che consuma tante energie, si allungano, con numerose occasioni da gol. Neanche il tempo di sedersi sugli spalti dopo l'intervallo, lo Sporting Arno passa in vantaggio: cross dalla destra, il portiere e il difensore non si capiscono, finendo per scontrarsi l'un con l'altro e mettendo il pallone su un piatto d'argento per Rosati, che da vero 9 non si fa sfuggire l'occasione, e con una zampata mette il pallone in rete. Il gol sblocca definitivamente la partita. Al 43' i livornesi provano a reagire: bella giocata personale di Bani, che al limite supera il proprio marcatore con un sombrero e calcia al volo col destro. La palla sibila accanto al palo ed esce di pochissimo. Al 65' &egrave; lo Sporting a sfiorare il raddoppio: tocco in area per Nieri, il numero 11 nerofucsia difende bene il pallone dall'avversario e all'improvviso si gira col destro verso la porta, grande parata di Lista, che respinge coi guantoni da posizione ravvicinata. Le occasioni da gol adesso cascano a grappoli, passano due minuti e a Nieri prova a rispondere il Pro Livorno, con un preciso lancio dalle retrovie per il subentrato Fiordi, che da solo davanti al portiere sbaglia la misura della conclusione, gettando tutto alle ortiche. Negli ultimi minuti il Pro Livorno spinge sull'acceleratore per cercare il gol del pareggio, gettandosi tutto in avanti, favorito anche dall'espulsione di Cantini per doppia ammonizione. Al 72' infatti i ragazzi di mister Domenici non trovano il pareggio di un soffio, con Di Stefano che da distanza siderale prova la conclusione; il pallone si schianta sulla traversa, salvando Maranghi, che non ci sarebbe mai arrivato. Ospiti che insistono cinque minuti pi&ugrave; tardi, con Casarini che tenta il tiro a giro dal vertice destro dell'area, pallone che sorvola la traversa di poco. Lo Sporting, in inferiorit&agrave; numerica, soffre, ma al 77' ha l'occasione per chiudere la partita con una discesa in area di Nieri, si mette i panni di superman Lista, che con riflessi straordinari riesce a deviare la conclusione avversaria con i piedi. In una gara cos&igrave; pu&ograve; succedere di tutto, e infatti proprio nell'ultimo dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, il Pro Livorno trova il clamoroso gol del vantaggio, grazie alla zampata vincente di Bani, lesto nel ribadire in rete da pochi passi, un tiro di Fiordi respinto dall'estremo difensore locale. Scoppia letteralmente la tribuna del comunale di Badia a Settimo, con i tifosi ospiti che non credevano pi&ugrave; di trovare il gol del pareggio. Col gol di Bani arriva anche il triplice fischio dell'arbitro, che sancisce il risultato finale di 1-1. Un punto a testa che permette a entrambe le squadre di rimanere in scia delle posizioni che contano, ma pi&ugrave; che i punti, &egrave; la prestazione dei 22 in campo che pu&ograve; lasciare soddisfatti entrambi gli allenatori. Le due squadre hanno regalato una partita intensa, giocata bene sia dal punto di vista tecnico che tattico.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: sono quattro i giocatori da premiare, due per squadra. Per i padroni di casa rientra sicuramente <b>Rosati</b>, bravo a crederci nel primo gol, e a sacrificarsi nel finale per dare una mano alla squadra in difficolt&agrave;. Il secondo &egrave; <b>Nieri</b>, giocatore fondamentale per questo Sporting Arno, tiene palla quando serve, da profondit&agrave; alla squadra, crea i maggiori pericoli per gli avversari. Per il Pro Livorno Sorgenti non possiamo non dare il premio di migliore a <b>Bani</b>, che non solo realizza il gol che vale il pareggio in extremis, ma &egrave; bravo anche nel corso di tutta la partita a spingere sulla fascia di competenza. Ottima gara anche da parte di <b>Paul Gross</b>, sempre preciso negli interventi difensivi, eccezionale per due volte di fila nel salvare il risultato sulla linea di porta. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI