• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Cattolica Virtus


FLORIA 2000: Pagani, Manetti, Colucci, Cioppi, Silli, Sorso, Romani, Aragoni, Saponetto, Polo, Landini. A disp.: Pagfliano, Fratini,. Chini, Piccinini, Pasquariello, Neri. All.: Giugni.
CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Pacifico, Rellini, Nencioni, Cramini, Gabbrielli, Bussotti, Papini, Melaccio, Baldesi, Landolfi. A disp.: Fei, Tafani, Tartarini, Danti, Lusini, Carcani Pietro, Carcani Tommaso. All.: Gozzi.

ARBITRO: Giunta di Firenze.

RETI: Nencioni, Polo 2.



I lineamenti del volto della Floria 2000 accompagnano l'andamento del match. Contratte e preoccupate le espressioni dei ragazzi di mister Giugni, in calce a un primo tempo di grande sofferenza, sotto gli incessanti attacchi di una Cattolica tanto scatenata in fase offensiva quanto imprecisa sul più bello. Nella ripresa il volto dei locali si distende, e si allarga alla fine in un sorriso a trentadue denti. La formazione di mister Gian Paolo Giugni rialza la testa e mette a referto una vittoria di blasone e spessore, utile ben oltre i tre punti che reca in dote. Mastica amaro e a ragione la formazione del condottiero Gozzi, che ha provato a correggere in corsa una squadra che ha risentito delle assenze di Calvetti e Gistri. Pronti-via, infatti, e come una molla la Cattolica balza ben presto all'attacco, cingendo d'assedio la porta difesa dall'ottimo Pagani. Dopo una fase di studio che dura qualche minuto gli ospiti sfiorano di pochi millimetri il raddoppio, negato da ben tre pali colpiti in rapida successione sugli sviluppi di altrettanti corner nelle prime battute. La Floria fatica a riorganizzare le idee e si affida soprattutto ai lanci lunghi per cercare di far male, mentre la Cattolica prende possesso del reparto mediano e tesse un gioco che rischia di produrre i suoi frutti a più riprese. Si va al riposo sul parziale di uno a zero, che va stretto ai giallorossi. Decide il primo tempo un gol che si materializza proprio sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina firmato da Nencioni, che si mette in luce sottomisura e firma il punto dello zero a uno. La Floria cambia qualcosa a gara in corso, passando dal 4-3-3 al 4-3-1-2, ma riordina le idee soprattutto nella sosta a cavallo fra i due tempi. I locali infatti rientrano in campo con ben tre volti nuovi nelle proprie fila, ovvero Farulli, Colucci e Pasquariello. È l'inizio della riscossa per i biancoblù di Campo di Marte, che crescono dal punto di vista dell'intensità fisica, mettono in ordine il proprio gioco e approfittano di contro di un leggero calo - ma progressivo - degli avversari. La Cattolica tambureggiante e spumeggiante del primo tempo trova infatti sulla sua strada una Floria più quadrata, che agguanta ben presto il pari grazie al bellissimo diagonale di Polo dopo un assist dalla corsia esterna. La Cattolica cerca la profondità dei propri tre attaccanti, che giocano molto vicini fra loro nel tentativo di cercare i giusti varchi, ma la difesa della Floria soffre pochissimo. Al 72' poi i ragazzi di Giugni completano la rimonta quando, sugli sviluppi di un lancio per vie verticali, la retroguardia giallorossa si fa trovare impreparata ed è costretta al fallo da rigore su Farulli. L'arbitro indica il dischetto, sul quale si porta Polo, che non sbaglia, batte Allegranti e firma il due a uno. Nei minuti restanti la Cattolica prova a riprendere in mano le sorti del match, ma a questo punto la Floria non sbaglia più un colpo. I locali respingono con ordine le offensive degli ospiti e sfiorano la terza rete con Landini. Ma sarebbe stato troppo. Per mandare in archivio una vittoria che può cambiare il corso di questo avvio di stagione, può bastare così.
L'INTERVISTA
Raggiante a fine gara mister Giugni: Nel primo tempo siamo andati in confusione, loro ci hanno schiacciati e potevamo soccombere con un più ampio passivo. Siamo stati bravi però a restare in partita e otteniamo questa vittoria che è molto importante, dopo che fra le mura amiche - contro il Margine Coperta - avevamo perso per strada tre punti che meritavamo .

Calciatoripiù: Polo, Toppi e Silli
(Floria 2000).

FLORIA 2000: Pagani, Manetti, Colucci, Cioppi, Silli, Sorso, Romani, Aragoni, Saponetto, Polo, Landini. A disp.: Pagfliano, Fratini,. Chini, Piccinini, Pasquariello, Neri. All.: Giugni. <br >CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Pacifico, Rellini, Nencioni, Cramini, Gabbrielli, Bussotti, Papini, Melaccio, Baldesi, Landolfi. A disp.: Fei, Tafani, Tartarini, Danti, Lusini, Carcani Pietro, Carcani Tommaso. All.: Gozzi. <br > ARBITRO: Giunta di Firenze. <br > RETI: Nencioni, Polo 2. I lineamenti del volto della Floria 2000 accompagnano l'andamento del match. Contratte e preoccupate le espressioni dei ragazzi di mister Giugni, in calce a un primo tempo di grande sofferenza, sotto gli incessanti attacchi di una Cattolica tanto scatenata in fase offensiva quanto imprecisa sul pi&ugrave; bello. Nella ripresa il volto dei locali si distende, e si allarga alla fine in un sorriso a trentadue denti. La formazione di mister Gian Paolo Giugni rialza la testa e mette a referto una vittoria di blasone e spessore, utile ben oltre i tre punti che reca in dote. Mastica amaro e a ragione la formazione del condottiero Gozzi, che ha provato a correggere in corsa una squadra che ha risentito delle assenze di Calvetti e Gistri. Pronti-via, infatti, e come una molla la Cattolica balza ben presto all'attacco, cingendo d'assedio la porta difesa dall'ottimo Pagani. Dopo una fase di studio che dura qualche minuto gli ospiti sfiorano di pochi millimetri il raddoppio, negato da ben tre pali colpiti in rapida successione sugli sviluppi di altrettanti corner nelle prime battute. La Floria fatica a riorganizzare le idee e si affida soprattutto ai lanci lunghi per cercare di far male, mentre la Cattolica prende possesso del reparto mediano e tesse un gioco che rischia di produrre i suoi frutti a pi&ugrave; riprese. Si va al riposo sul parziale di uno a zero, che va stretto ai giallorossi. Decide il primo tempo un gol che si materializza proprio sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina firmato da Nencioni, che si mette in luce sottomisura e firma il punto dello zero a uno. La Floria cambia qualcosa a gara in corso, passando dal 4-3-3 al 4-3-1-2, ma riordina le idee soprattutto nella sosta a cavallo fra i due tempi. I locali infatti rientrano in campo con ben tre volti nuovi nelle proprie fila, ovvero Farulli, Colucci e Pasquariello. &Egrave; l'inizio della riscossa per i biancobl&ugrave; di Campo di Marte, che crescono dal punto di vista dell'intensit&agrave; fisica, mettono in ordine il proprio gioco e approfittano di contro di un leggero calo - ma progressivo - degli avversari. La Cattolica tambureggiante e spumeggiante del primo tempo trova infatti sulla sua strada una Floria pi&ugrave; quadrata, che agguanta ben presto il pari grazie al bellissimo diagonale di Polo dopo un assist dalla corsia esterna. La Cattolica cerca la profondit&agrave; dei propri tre attaccanti, che giocano molto vicini fra loro nel tentativo di cercare i giusti varchi, ma la difesa della Floria soffre pochissimo. Al 72' poi i ragazzi di Giugni completano la rimonta quando, sugli sviluppi di un lancio per vie verticali, la retroguardia giallorossa si fa trovare impreparata ed &egrave; costretta al fallo da rigore su Farulli. L'arbitro indica il dischetto, sul quale si porta Polo, che non sbaglia, batte Allegranti e firma il due a uno. Nei minuti restanti la Cattolica prova a riprendere in mano le sorti del match, ma a questo punto la Floria non sbaglia pi&ugrave; un colpo. I locali respingono con ordine le offensive degli ospiti e sfiorano la terza rete con Landini. Ma sarebbe stato troppo. Per mandare in archivio una vittoria che pu&ograve; cambiare il corso di questo avvio di stagione, pu&ograve; bastare cos&igrave;. <br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Raggiante a fine gara mister <b>Giugni: Nel primo tempo siamo andati in confusione, loro ci hanno schiacciati e potevamo soccombere con un pi&ugrave; ampio passivo. Siamo stati bravi per&ograve; a restare in partita e otteniamo questa vittoria che &egrave; molto importante, dopo che fra le mura amiche - contro il Margine Coperta - avevamo perso per strada tre punti che meritavamo . <br > Calciatoripi&ugrave;: Polo, Toppi e Silli</b> (Floria 2000).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI