• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 0
  • Pontassieve


FORCOLI VALDERA: Castagnoli 6,5, Martinelli 6, Bencini 6, Guiggi 6,5, Barbafiera 6+, Bernardini 6, Mori 6 (71' Cecconi ng), Palazzo 6, Maurelli 6, Castiglioni 6 (41' Maneschi 7), Marianelli 6 (77' Barnini ng). A disp.: Doveri, Pitrello, Castellacci, Tognetti. All.: Stefano Ristori.
PONTASSIEVE: Vestri 6, Brogelli 6 (67' Massi 6), Falsini 6, Corradossi 6, Vannini 6+, Pratesi 6+, Santoni 6, Nocentini 7, Del Naia 6, Garuglieri 6,5, Rama 6,5 (57' Innocenti 6,5). A disp.: Messore, Dervishi, Perino, Fratoni, Batistini. All.: Alessio Lupi.

ARBITRO: Tofacchi di Livorno.

RETE: 81' Maneschi.
NOTE: Calci d'angolo: 1-3. Ammoniti: Del Naia, Garuglieri, Rama; Maneschi. Recupero: 1'+3'.



Terzo risultato utile per il Forcoli, che tra le mura amiche batte per una rete a zero gli avversari del Pontassieve, sfortunati nel corso della partita, avendo colpito due legni. La pioggia caduta nella nottata e quella che ha battuto forte per larghi tratti del primo tempo ha sicuramente condizionato la partita, ma il campo del comunale di Capannoli, pur pesante, ha comunque retto a sufficienza. Nel primo tempo, dopo una piccola fase di studio, a mettere a segno più occasioni da rete sono gli ospiti di mister Lupi, che già al 14' creano pericoli in area forcolese con Nocentini, ma è bravo a respingere Castagnoli. Una decina di minuti dopo è ancora il numero otto della squadra fiorentina a impegnare il portiere avversario con un esterno da dentro l'area, ma Castagnoli si distende e blocca senza problemi. Le occasioni per segnare diventano clamorose per il Pontassieve: al 26' è Garuglieri a sfiorare il vantaggio per i suoi con un bolide da fuori area che si stampa sulla traversa, con Castagnoli battuto. Non passano neanche cinque minuti che gli ospiti colpiscono il secondo legno: è di nuovo Nocentini a involarsi sulla sinistra, penetrando nell'area avversaria e battendo verso la porta con una staffilata violenta, ma il palo nega al centrocampista ospite la gioia del gol, che sarebbe meritato per il Pontassieve per quanto visto nella prima mezz'ora di gioco. Al 41' però i padroni di casa si scuotono, e su una respinta corta da fuori è Guiggi a provare la botta da fuori, che però si infrange sull'incrocio dei pali. Il primo tempo si chiude così con la reazione dei padroni di casa, ma con un Pontassieve che può senz'altro recriminare per le due grandi occasioni fallite.
Nel secondo tempo i ritmi sono più blandi, complice il campo pesante che rende la corsa più faticosa. Al 48' però sono ancora i ragazzi di mister Lupi a sfiorare il vantaggio: Rama prova la conclusione violenta, ma Castagnoli è bravissimo a mettere in calcio d'angolo, dimostrandosi insuperabile. Gli ospiti non demordono, e ci provano in un altro paio di occasioni, prima con il neo-entrato Innocenti, che prova a piazzarla da fuori (59'), quindi con Santoni, che da posizione defilata riesce solamente a colpire l'esterno della rete. Il Forcoli resiste e tenta di ripartire, ma il campo non consente a giocatori come Maneschi di esprimersi al massimo. Il numero sedici amaranto, però, fa vedere la sua tecnica, ed è proprio grazie ad un suo spunto che in pieno recupero, all'81', i padroni di casa passano in vantaggio. Maneschi si infiltra in area dalla sinistra, dribbling su un avversario e diagonale chirurgico sul palo opposto, che batte Vestri, per il goal decisivo del match. Al triplice fischio il Forcoli può esultare, avendo capitalizzato al massimo le occasioni avute e conquistando altre tre punti d'oro dopo quelli contro la Cattolica, mentre il Pontassieve, amareggiato, esce con zero punti da una partita giocata bene fino all'ultimo.

Calciatoripiù
: grande prestazione per Maneschi, che subentrato nel secondo tempo, dimostra tutta la sua tecnica, anche su un campo difficile. Il goal della vittoria è suo, e si merita la palma di migliore. Tra gli ospiti, partita di cuore e corsa quella di Nocentini, spesso vicino anche al goal e sempre pericoloso sull'esterno.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Castagnoli 6,5, Martinelli 6, Bencini 6, Guiggi 6,5, Barbafiera 6+, Bernardini 6, Mori 6 (71' Cecconi ng), Palazzo 6, Maurelli 6, Castiglioni 6 (41' Maneschi 7), Marianelli 6 (77' Barnini ng). A disp.: Doveri, Pitrello, Castellacci, Tognetti. All.: Stefano Ristori. <br >PONTASSIEVE: Vestri 6, Brogelli 6 (67' Massi 6), Falsini 6, Corradossi 6, Vannini 6+, Pratesi 6+, Santoni 6, Nocentini 7, Del Naia 6, Garuglieri 6,5, Rama 6,5 (57' Innocenti 6,5). A disp.: Messore, Dervishi, Perino, Fratoni, Batistini. All.: Alessio Lupi.<br > ARBITRO: Tofacchi di Livorno.<br > RETE: 81' Maneschi.<br >NOTE: Calci d'angolo: 1-3. Ammoniti: Del Naia, Garuglieri, Rama; Maneschi. Recupero: 1'+3'. Terzo risultato utile per il Forcoli, che tra le mura amiche batte per una rete a zero gli avversari del Pontassieve, sfortunati nel corso della partita, avendo colpito due legni. La pioggia caduta nella nottata e quella che ha battuto forte per larghi tratti del primo tempo ha sicuramente condizionato la partita, ma il campo del comunale di Capannoli, pur pesante, ha comunque retto a sufficienza. Nel primo tempo, dopo una piccola fase di studio, a mettere a segno pi&ugrave; occasioni da rete sono gli ospiti di mister Lupi, che gi&agrave; al 14' creano pericoli in area forcolese con Nocentini, ma &egrave; bravo a respingere Castagnoli. Una decina di minuti dopo &egrave; ancora il numero otto della squadra fiorentina a impegnare il portiere avversario con un esterno da dentro l'area, ma Castagnoli si distende e blocca senza problemi. Le occasioni per segnare diventano clamorose per il Pontassieve: al 26' &egrave; Garuglieri a sfiorare il vantaggio per i suoi con un bolide da fuori area che si stampa sulla traversa, con Castagnoli battuto. Non passano neanche cinque minuti che gli ospiti colpiscono il secondo legno: &egrave; di nuovo Nocentini a involarsi sulla sinistra, penetrando nell'area avversaria e battendo verso la porta con una staffilata violenta, ma il palo nega al centrocampista ospite la gioia del gol, che sarebbe meritato per il Pontassieve per quanto visto nella prima mezz'ora di gioco. Al 41' per&ograve; i padroni di casa si scuotono, e su una respinta corta da fuori &egrave; Guiggi a provare la botta da fuori, che per&ograve; si infrange sull'incrocio dei pali. Il primo tempo si chiude cos&igrave; con la reazione dei padroni di casa, ma con un Pontassieve che pu&ograve; senz'altro recriminare per le due grandi occasioni fallite.<br >Nel secondo tempo i ritmi sono pi&ugrave; blandi, complice il campo pesante che rende la corsa pi&ugrave; faticosa. Al 48' per&ograve; sono ancora i ragazzi di mister Lupi a sfiorare il vantaggio: Rama prova la conclusione violenta, ma Castagnoli &egrave; bravissimo a mettere in calcio d'angolo, dimostrandosi insuperabile. Gli ospiti non demordono, e ci provano in un altro paio di occasioni, prima con il neo-entrato Innocenti, che prova a piazzarla da fuori (59'), quindi con Santoni, che da posizione defilata riesce solamente a colpire l'esterno della rete. Il Forcoli resiste e tenta di ripartire, ma il campo non consente a giocatori come Maneschi di esprimersi al massimo. Il numero sedici amaranto, per&ograve;, fa vedere la sua tecnica, ed &egrave; proprio grazie ad un suo spunto che in pieno recupero, all'81', i padroni di casa passano in vantaggio. Maneschi si infiltra in area dalla sinistra, dribbling su un avversario e diagonale chirurgico sul palo opposto, che batte Vestri, per il goal decisivo del match. Al triplice fischio il Forcoli pu&ograve; esultare, avendo capitalizzato al massimo le occasioni avute e conquistando altre tre punti d'oro dopo quelli contro la Cattolica, mentre il Pontassieve, amareggiato, esce con zero punti da una partita giocata bene fino all'ultimo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: grande prestazione per <b>Maneschi</b>, che subentrato nel secondo tempo, dimostra tutta la sua tecnica, anche su un campo difficile. Il goal della vittoria &egrave; suo, e si merita la palma di migliore. Tra gli ospiti, partita di cuore e corsa quella di <b>Nocentini</b>, spesso vicino anche al goal e sempre pericoloso sull'esterno. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI