• Allievi Regionali GIR.B
  • Rosignano 6 Rose
  • 0 - 0
  • PGA Portuale Guasticce


ROSIGNANO SEI ROSE: Lami ng, Paparatto 6, Zanaboni 5.5 (36' De Trane 6), Mannucci 6, Pazzaglia 6.5, Mannari 6.5, Lagatta 6 (62' Simoncini 6), Cacci 6 (64' Lenti 6), Agostini 5.5 (39' Forbice 6), Barsotti 6.5 (50' Rielli 5.5), Grandi 5.5 (56' Francalacci 6) A disp.: Cristino. All.: Massimo Sarzanini.
PORTUALE GUASTICCE: Domenici ng, Lippi 6, Guglielmi 6 (56' Vignali 6), Bazzi 7, D'Auria 6, Raglianti 6, Parigi 5.5 (47' Di Lazzaro 6.5), Balleri 6, Brondi 6.5 (74' Bellandi ng), Fratini 5.5 (48' Risaliti 6), Scutumella 5.5 (71' Pisani ng). A disp.: Flauret, Zannotti. All.: Yuri Cantini.

ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.
NOTE: ammoniti Pazzaglia, Mannari, Parigi, Lippi, Raglianti, Balleri.



Scialbo 0-0 avaro di emozioni e di occasioni da rete al Lillatro fra Rosignano 6 Rose e Portuale Guasticce. Una partita equilibrata, combattuta in mezzo al campo, che non ha permesso a nessuna delle due squadre di trovare il guizzo vincente. I portieri, da spettatori non paganti per tutto l'arco della partita, non hanno dovuto faticare per mantenere le rispettive porte inviolate. Partenza forte per i padroni di casa che cercano subito di imprimere il loro ritmo alla partita, con gli ospiti che badano più a difendere che attaccare. La pressione del Rosignano però non sortisce particolari effetti sulla difesa del Guasticce, se non con un paio di velleitarie conclusioni da fuori. L'occasione per cambiare le sorti del match però arriva al minuto 26. Dopo una buona azione manovrata da parte del Rosignano, Mannari controlla il pallone in area di rigore, si gira ed effettua un buon cross, intercettato solamente da un plateale fallo di mano di Parigi. Calcio di rigore ineccepibile ed ammonizione per il numero 7 ospite. Dal dischetto si presenta lo stesso Mannari che però calcia sulla traversa prima che la palla prosegua la sua corsa fuori. Il Rosignano Sei Rose accusa il colpo, si demoralizza e lascia spazio agli ospiti che provano a reagire. L'inizio della ripresa è infatti in favore del Portuale Guasticce, ma anche in questo caso nemmeno gli ospiti riescono a collezionare occasioni degne di nota. La partita scorre via lenta e si ha la sensazione che nulla, se non un episodio da calcio da fermo, la possa sbloccare. L'episodio tanto aspettato però non arriva. Soltanto nei minuti di recupero, ambedue le squadre creano delle mischie in area di rigore con dei calci di punizione dal limite, che i due numeri 1 sbrogliano in uscita senza particolari problemi. Continua la maledizione del Rosignano Sei Rose che, dopo aver battuto in casa la capolista Valdera, ha subito una leggera flessione con due pareggi e una sconfitta. Smuove la classifica il Portuale, che può ritenersi soddisfatto del pari ottenuto in trasferta, in un Lillatro ancora inespugnato. Da sottolineare la buona prova di Bulgarelli, il fischietto livornese che ha saputo mantenere il controllo della partita ed ha diretto con lo stesso metro di giudizio per tutti gli 80' minuti.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa, bene il capitano Pazzaglia, sempre sicuro negli interventi, il numero 10 Barsotti, che nella prima frazione di gioco è stato il più pericoloso, e Mannari che, fatta eccezione per lo sfortunato episodio del calcio di rigore sbagliato, ha dettato i tempi per tutto l'arco della partita, mostrando di essere il leader della squadra. Per gli ospiti invece, molto bene Bazzi, un'autentica diga a centrocampo che ha mostrato oltre alla sua nota forza fisica, di saperci fare anche con i piedi. Bene anche Di Lazzaro, subentrato nella ripresa e molto attivo sulla destra, e la punta Brondi, che si è battuto con onore con tutta la difesa ospite, in una giornata nella quale le difese hanno decisamente avuto la meglio sugli attacchi.

Gianluca Nocenti ROSIGNANO SEI ROSE: Lami ng, Paparatto 6, Zanaboni 5.5 (36' De Trane 6), Mannucci 6, Pazzaglia 6.5, Mannari 6.5, Lagatta 6 (62' Simoncini 6), Cacci 6 (64' Lenti 6), Agostini 5.5 (39' Forbice 6), Barsotti 6.5 (50' Rielli 5.5), Grandi 5.5 (56' Francalacci 6) A disp.: Cristino. All.: Massimo Sarzanini.<br >PORTUALE GUASTICCE: Domenici ng, Lippi 6, Guglielmi 6 (56' Vignali 6), Bazzi 7, D'Auria 6, Raglianti 6, Parigi 5.5 (47' Di Lazzaro 6.5), Balleri 6, Brondi 6.5 (74' Bellandi ng), Fratini 5.5 (48' Risaliti 6), Scutumella 5.5 (71' Pisani ng). A disp.: Flauret, Zannotti. All.: Yuri Cantini.<br > ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.<br >NOTE: ammoniti Pazzaglia, Mannari, Parigi, Lippi, Raglianti, Balleri. Scialbo 0-0 avaro di emozioni e di occasioni da rete al Lillatro fra Rosignano 6 Rose e Portuale Guasticce. Una partita equilibrata, combattuta in mezzo al campo, che non ha permesso a nessuna delle due squadre di trovare il guizzo vincente. I portieri, da spettatori non paganti per tutto l'arco della partita, non hanno dovuto faticare per mantenere le rispettive porte inviolate. Partenza forte per i padroni di casa che cercano subito di imprimere il loro ritmo alla partita, con gli ospiti che badano pi&ugrave; a difendere che attaccare. La pressione del Rosignano per&ograve; non sortisce particolari effetti sulla difesa del Guasticce, se non con un paio di velleitarie conclusioni da fuori. L'occasione per cambiare le sorti del match per&ograve; arriva al minuto 26. Dopo una buona azione manovrata da parte del Rosignano, Mannari controlla il pallone in area di rigore, si gira ed effettua un buon cross, intercettato solamente da un plateale fallo di mano di Parigi. Calcio di rigore ineccepibile ed ammonizione per il numero 7 ospite. Dal dischetto si presenta lo stesso Mannari che per&ograve; calcia sulla traversa prima che la palla prosegua la sua corsa fuori. Il Rosignano Sei Rose accusa il colpo, si demoralizza e lascia spazio agli ospiti che provano a reagire. L'inizio della ripresa &egrave; infatti in favore del Portuale Guasticce, ma anche in questo caso nemmeno gli ospiti riescono a collezionare occasioni degne di nota. La partita scorre via lenta e si ha la sensazione che nulla, se non un episodio da calcio da fermo, la possa sbloccare. L'episodio tanto aspettato per&ograve; non arriva. Soltanto nei minuti di recupero, ambedue le squadre creano delle mischie in area di rigore con dei calci di punizione dal limite, che i due numeri 1 sbrogliano in uscita senza particolari problemi. Continua la maledizione del Rosignano Sei Rose che, dopo aver battuto in casa la capolista Valdera, ha subito una leggera flessione con due pareggi e una sconfitta. Smuove la classifica il Portuale, che pu&ograve; ritenersi soddisfatto del pari ottenuto in trasferta, in un Lillatro ancora inespugnato. Da sottolineare la buona prova di Bulgarelli, il fischietto livornese che ha saputo mantenere il controllo della partita ed ha diretto con lo stesso metro di giudizio per tutti gli 80' minuti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa, bene il capitano <b>Pazzaglia</b>, sempre sicuro negli interventi, il numero 10 Barsotti, che nella prima frazione di gioco &egrave; stato il pi&ugrave; pericoloso, e <b>Mannari </b>che, fatta eccezione per lo sfortunato episodio del calcio di rigore sbagliato, ha dettato i tempi per tutto l'arco della partita, mostrando di essere il leader della squadra. Per gli ospiti invece, molto bene <b>Bazzi</b>, un'autentica diga a centrocampo che ha mostrato oltre alla sua nota forza fisica, di saperci fare anche con i piedi. Bene anche <b>Di Lazzaro</b>, subentrato nella ripresa e molto attivo sulla destra, e la punta <b>Brondi</b>, che si &egrave; battuto con onore con tutta la difesa ospite, in una giornata nella quale le difese hanno decisamente avuto la meglio sugli attacchi. Gianluca Nocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI