• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


FCG FLORIA 2000: Berti, Gori, Cristiani, Bertoli, Khodin (80' Di Fruscia), Franchi (71' Sorso), Picchiani (69' Adami), Toccafondi, Cascio, Stroe (60' Gargano), Degl'Innocenti. A disp.: Conciarelli, Crescioli. All.: Romano Fiaschi.
FORCOLI VALDERA: Castagnoli, Cecconi, Bencini, Guiggi, Barbafiera, Pagni, Mori, Palazzo, Maurelli (82' Fiorillo), Castiglioni (49' Marianelli), Maneschi. A disp.: Olivari, Salvini, Camerini, Tognetti. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Samuele Puccini di Prato.

RETI: 47' Picchiani, 62' Maneschi.



Nella bella sfida di medio-alta classifica tra Floria 2000 e Forcoli, separate da tre punti, a sorridere alla fine sono gli ospiti, che strappano il pari al Grazzini dopo un primo tempo di grossa sofferenza; ad uscire con un po' d'amaro in bocca sono invece i ragazzi di mister Fiaschi, che sprecano troppo prima e si fanno bucare (in maniera evitabile) poi. La Floria parte col piede premuto sull'acceleratore ed approccia la partita decisamente meglio degli ospiti; Toccafondi e compagni sono aggressivi sul portatore di palla avversario, il rombo di centrocampo si muove in armonia, compattandosi bene assieme al resto della squadra in fase di non possesso per poi aprirsi celermente ed attaccare lo spazio coi giusti tempi attraverso gli esterni Khodin, incappato in una giornata complicata, e Degl'Innocenti. I padroni di casa si rendono pericolosi già al 3' con Picchiani che, servito da un bel cross basso di Gori, taglia sul primo palo e gira in porta sottomisura un pallone sul quale Castagnoli interviene con un riflesso notevole. Al 13', poi, arriva la prima fiammata dell'altra punta locale, Stroe, il quale esplode un gran destro in corsa da posizione defilata che si spegne di poco alto sopra la traversa. Il Forcoli, dal canto suo, fatica molto a manovrare e costruire azioni d'attacco degne di nota, tant'è vero che il coinvolgimento nel gioco ospite del tridente Mori-Maurelli-Maneschi, nonostante la vivacità di quest'ultimo, risulta chiaramente deficitario; tutto ciò mentre in fase difensiva la squadra corre rischi in serie, nonostante l'encomiabile lavoro della coppia centrale Barbafiera-Pagni. Come accade al 19' quando Picchiani, lanciato da una deliziosa verticalizzazione dell'ottimo Franchi, conclude con un diagonale rasoterra al veleno che Castagnoli devia in angolo con le unghie. Passano pochi secondi e il portiere ospite rischia grosso, perché sul suo improvvido rinvio dal fondo corto capitan Toccafondi anticipa i difensori avversari e si presenta a tu per tu con lui, sparando tuttavia alle stelle col destro e graziandolo. Il primo tempo è esclusivamente di marca Floria, coi padroni di casa che fanno ancora paura al Forcoli al 35' quando, sugli sviluppi di un corner, la palla danza in area piccola e viene poi girata da Gori a botta sicura verso la porta, ma Castagnoli in questo caso è prodigioso nell'opporsi al tiro, scoccato dai pressi della linea di porta. Al 41', poi, capitan Barbafiera rischia di pagar cara l'unica grossa sbavatura della sua partita quando il suo retropassaggio di testa al portiere, troppo debole, viene letto in anticipo da Picchiani, il quale anticipa Castagnoli con l'esterno destro ma non riesce ad indirizzare la sfera nello specchio. Si va dunque al riposo su uno 0-0 che sta indubbiamente stretto ai padroni di casa, dimostratisi altresì spreconi, e rappresenta invece un potenziale ottimo punto di partenza per gli ospiti, usciti indenni da quaranta minuti complicati. L'incontro tuttavia si sblocca al 47' ed è la Floria a passare in vantaggio, sfruttando un'evidente ingenuità della difesa ospite con Picchiani il quale, servito sulla sinistra da una rimessa laterale, si apre un'autostrada verso la porta aggirando Cecconi sulla linea di fondo e buca Castagnoli sul primo palo col destro basso da distanza ravvicinata. Il Forcoli prova ad imbastire una reazione e al 59' va vicino al pareggio con Mori il quale, servito da un lancio del neo entrato Marianelli che sorprende nettamente la difesa di casa, si presenta dinnanzi a Berti e cerca di scavalcarlo col pallonetto, ma il suo tentativo è scarico e il portiere biancoceleste blocca senza problemi. E' questo tuttavia il preludio al gol dell'1-1, che inopinatamente si materializza in contropiede; sì, perché un lancio di cinquanta metri di Mori infilza una Floria clamorosamente sbilanciata e pone il buon Maneschi, pur partito in sospetto fuorigioco, davanti a Berti, col numero undici che fredda quest'ultimo e tutto il Grazzini. La Floria a questo punto non ci sta e cerca di rimettere il capo avanti, ma il Forcoli ora si chiude a riccio e i padroni di casa nel finale non riescono mai ad affacciarsi dalle parti di Castagnoli. Finisce così 1-1, con un pareggio che, alla luce di quanto accaduto in particolare nella prima frazione di gioco, risulta d'oro agli occhi del Forcoli, mentre appare meno prezioso a quelli della Floria, che deve però recitare prima di tutto il mea culpa per le chance sciupate e la rivedibile gestione del vantaggio.

Calciatoripiù:
nella Floria 2000 Toccafondi, Bertoli e Picchiani; nel Forcoli Valdera Maneschi e Barbafiera.

FCG FLORIA 2000: Berti, Gori, Cristiani, Bertoli, Khodin (80' Di Fruscia), Franchi (71' Sorso), Picchiani (69' Adami), Toccafondi, Cascio, Stroe (60' Gargano), Degl'Innocenti. A disp.: Conciarelli, Crescioli. All.: Romano Fiaschi.<br >FORCOLI VALDERA: Castagnoli, Cecconi, Bencini, Guiggi, Barbafiera, Pagni, Mori, Palazzo, Maurelli (82' Fiorillo), Castiglioni (49' Marianelli), Maneschi. A disp.: Olivari, Salvini, Camerini, Tognetti. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: Samuele Puccini di Prato.<br > RETI: 47' Picchiani, 62' Maneschi. Nella bella sfida di medio-alta classifica tra Floria 2000 e Forcoli, separate da tre punti, a sorridere alla fine sono gli ospiti, che strappano il pari al Grazzini dopo un primo tempo di grossa sofferenza; ad uscire con un po' d'amaro in bocca sono invece i ragazzi di mister Fiaschi, che sprecano troppo prima e si fanno bucare (in maniera evitabile) poi. La Floria parte col piede premuto sull'acceleratore ed approccia la partita decisamente meglio degli ospiti; Toccafondi e compagni sono aggressivi sul portatore di palla avversario, il rombo di centrocampo si muove in armonia, compattandosi bene assieme al resto della squadra in fase di non possesso per poi aprirsi celermente ed attaccare lo spazio coi giusti tempi attraverso gli esterni Khodin, incappato in una giornata complicata, e Degl'Innocenti. I padroni di casa si rendono pericolosi gi&agrave; al 3' con Picchiani che, servito da un bel cross basso di Gori, taglia sul primo palo e gira in porta sottomisura un pallone sul quale Castagnoli interviene con un riflesso notevole. Al 13', poi, arriva la prima fiammata dell'altra punta locale, Stroe, il quale esplode un gran destro in corsa da posizione defilata che si spegne di poco alto sopra la traversa. Il Forcoli, dal canto suo, fatica molto a manovrare e costruire azioni d'attacco degne di nota, tant'&egrave; vero che il coinvolgimento nel gioco ospite del tridente Mori-Maurelli-Maneschi, nonostante la vivacit&agrave; di quest'ultimo, risulta chiaramente deficitario; tutto ci&ograve; mentre in fase difensiva la squadra corre rischi in serie, nonostante l'encomiabile lavoro della coppia centrale Barbafiera-Pagni. Come accade al 19' quando Picchiani, lanciato da una deliziosa verticalizzazione dell'ottimo Franchi, conclude con un diagonale rasoterra al veleno che Castagnoli devia in angolo con le unghie. Passano pochi secondi e il portiere ospite rischia grosso, perch&eacute; sul suo improvvido rinvio dal fondo corto capitan Toccafondi anticipa i difensori avversari e si presenta a tu per tu con lui, sparando tuttavia alle stelle col destro e graziandolo. Il primo tempo &egrave; esclusivamente di marca Floria, coi padroni di casa che fanno ancora paura al Forcoli al 35' quando, sugli sviluppi di un corner, la palla danza in area piccola e viene poi girata da Gori a botta sicura verso la porta, ma Castagnoli in questo caso &egrave; prodigioso nell'opporsi al tiro, scoccato dai pressi della linea di porta. Al 41', poi, capitan Barbafiera rischia di pagar cara l'unica grossa sbavatura della sua partita quando il suo retropassaggio di testa al portiere, troppo debole, viene letto in anticipo da Picchiani, il quale anticipa Castagnoli con l'esterno destro ma non riesce ad indirizzare la sfera nello specchio. Si va dunque al riposo su uno 0-0 che sta indubbiamente stretto ai padroni di casa, dimostratisi altres&igrave; spreconi, e rappresenta invece un potenziale ottimo punto di partenza per gli ospiti, usciti indenni da quaranta minuti complicati. L'incontro tuttavia si sblocca al 47' ed &egrave; la Floria a passare in vantaggio, sfruttando un'evidente ingenuit&agrave; della difesa ospite con Picchiani il quale, servito sulla sinistra da una rimessa laterale, si apre un'autostrada verso la porta aggirando Cecconi sulla linea di fondo e buca Castagnoli sul primo palo col destro basso da distanza ravvicinata. Il Forcoli prova ad imbastire una reazione e al 59' va vicino al pareggio con Mori il quale, servito da un lancio del neo entrato Marianelli che sorprende nettamente la difesa di casa, si presenta dinnanzi a Berti e cerca di scavalcarlo col pallonetto, ma il suo tentativo &egrave; scarico e il portiere biancoceleste blocca senza problemi. E' questo tuttavia il preludio al gol dell'1-1, che inopinatamente si materializza in contropiede; s&igrave;, perch&eacute; un lancio di cinquanta metri di Mori infilza una Floria clamorosamente sbilanciata e pone il buon Maneschi, pur partito in sospetto fuorigioco, davanti a Berti, col numero undici che fredda quest'ultimo e tutto il Grazzini. La Floria a questo punto non ci sta e cerca di rimettere il capo avanti, ma il Forcoli ora si chiude a riccio e i padroni di casa nel finale non riescono mai ad affacciarsi dalle parti di Castagnoli. Finisce cos&igrave; 1-1, con un pareggio che, alla luce di quanto accaduto in particolare nella prima frazione di gioco, risulta d'oro agli occhi del Forcoli, mentre appare meno prezioso a quelli della Floria, che deve per&ograve; recitare prima di tutto il mea culpa per le chance sciupate e la rivedibile gestione del vantaggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Floria 2000 <b>Toccafondi, Bertoli</b> e <b>Picchiani</b>; nel Forcoli Valdera <b>Maneschi </b>e <b>Barbafiera</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI