• Allievi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 2 - 3
  • Rosignano 6 Rose


SAURORISPESCIA: Musetti, Mallarini (53' Conviti), Guazzini, Labartino, Costantini, Cinelli, Paladini, Mancini (72' Lo Presti), Gabotti, Montefusco (62' Simonetti), Cocciolo. A disp.: Balbo, Piu, Posa, Simonetti. All.: Cristiano Papini.
ROSIGNANO 6 ROSE: Filucchi, Tonarini, Mannucci (65' Dalessi), Cacci, Pazzaglia, Mannari, Grandi, Barsotti, Forbice (72' De Trane), Agostini, La Gatta (45' Pistolesi). A disp.: Lami, Pistolesi, Paparatto, Zanaboni, Favilli. All.: Massimo Sarzanini.

ARBITRO: D'Auria di Grosseto.

RETI: 14' La Gatta, 20' Grandi, 25' rig. Cocciolo, 40' Gabotti, 72' rig. Mannari.
NOTE: ammoniti Musetti, Guazzini, Paladini, Cocciolo, Conviti, Cacci, Barsotti, Forbice. Espulsi Paladini, Conviti, Tonarini, Cacci.



Brutta partita quella vista sul campo di via Adda, il cui esito finale premia il Rosignano in maniera forse eccessiva per quello che si è visto in campo. L'incontro è stato caratterizzata da molti errori da una parte e dall'altra; la gara è stata continuamente spezzettata a causa dei continui falli e anche l'arbitro ci ha messo del suo con decisioni a dir poco discutibili su ambedue i fronti.
Buona partenza del SauroRispescia nei primi 10': i ragazzi di Papini operano pressing continuo sui portatori di palla avversari ed ottengono una buona occasione al 6', quando, su uno svarione difensivo del Rosignano, tre giocatori locali si trovano contro due difensori ospiti, ma gli attaccanti non si intendono e sprecano una buona occasione. Anche il Rosignano comunque aveva avuto precedentemente una buona occasione con Forbice che al volo spara di poco alto sulla traversa dopo una bella azione personale sulla fascia sinistra di La Gatta. Al 12' su calcio di punizione battuto da Cocciolo, Gabotti di testa anticipa il difensore, ma mette di poco fuori. Al 14' la rete del Rosignano: a segnare è La Gatta che realizza dopo essere stato pescato in area completamente libero da un preciso passaggio di Barsotti, a sua volta bravo a rubare palla su una disattenzione di un centrocampista saurino sulla propria tre-quarti di campo. Al 20' il raddoppio del Rosignano arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra con la palla che viene contesa in mischia nell'area piccola del Sauro; la zampata vincente dalla brevissima distanza di Grandi manda il pallone in rete per il due a zero. Il SauroRispescia reagisce al 24' con una punizione battuta da Cocciolo autore di un bel tiro, ma centrale, Un minuto dopo la compagine grossetana accorcia le distanze al 25', con una veloce ripartenza impostata da Montefusco che apre verso Mancini sulla destra, crossa per Gabotti che spizza verso la porta. La palla colpisce il braccio di un difensore e l'arbitro ritiene che ci siano gli estremi per concedere il calcio di rigore, che viene realizzato da Cocciolo. Ci riprova il Rosignano al 29' su una splendida azione personale di Agostini che si libera di tre difensori per poi servire La Gatta che tira a colpo sicuro, ma trova Musetti che risponde alla grande. Al 31' Forbice, liberato solo in area di rigore, va verso Musetti che lo contrasta a terra prendendo sia la palla che le gambe dell'attaccante, ma a giudizio dell'arbitro è rigore. Il penalty viene tirato da Cacci, ma ottimamente deviato in angolo dallo stesso Musetti. Al 40' il pareggio del Sauro, nato da un'uscita coi piedi fuori dall'area di Filucchi per anticipare Gabotti lanciato profondo da Montefusco: la ribattuta viene respinta di spalle dallo stesso attaccante del Sauro in pressing. La palla ritorna al portiere, sempre fuori area, che con i piedi serve il difensore alla sua sinistra che svirgola, rimandando di nuovo la palla verso Gabotti che, spalle alla porta e senza pensarci due volte, tira realizzando abilmente.
Il secondo tempo si apre al 1' con una sforbiciata in area di Agostini: la palla sembra indirizzata verso la rete, ma viene deviata involontariamente fuori da un giocatore ospite che era sulla traiettoria. Da questo momento in poi, inizia la serie delle ammonizioni (ben dieci a fine partita) e delle espulsioni, di cui due per doppio giallo e due per rosso diretto. La partita a questo punto è ampiamente falsata e non ha più nulla da offrire, se non una gran confusione con tutti gli schemi saltati. Il guizzo vincente è però del Rosignano: al 32' si strattonano a vicenda Guazzini e Agostini in area del SauroRispescia con l'arbitro che vede il fallo del difensore saurino e quindi accorda l'ennesimo rigore questa volta realizzato da Mannari con Musetti che indovina di nuovo l'angolo, ma questa volta non trattiene la palla che rotola lentamente in rete. Per la cronaca da segnalare per il Sauro al 21' un tiro-cross di Cocciolo deviato in angolo dal portiere e poi due buonissime occasioni capitate sulla testa prima di Conviti e poi di Cinelli entrambe su cross dalla destra di Montefusco, mentre per il Rosignano si registra un contropiede di Agostini che, lanciato verso Musetti, viene intercettato con un gran recupero da Cinelli in angolo e poi nel recupero con Dalessi che si presenta solo davanti a musetti, ma spara sul portiere che para a terra.

C.M. SAURORISPESCIA: Musetti, Mallarini (53' Conviti), Guazzini, Labartino, Costantini, Cinelli, Paladini, Mancini (72' Lo Presti), Gabotti, Montefusco (62' Simonetti), Cocciolo. A disp.: Balbo, Piu, Posa, Simonetti. All.: Cristiano Papini.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Filucchi, Tonarini, Mannucci (65' Dalessi), Cacci, Pazzaglia, Mannari, Grandi, Barsotti, Forbice (72' De Trane), Agostini, La Gatta (45' Pistolesi). A disp.: Lami, Pistolesi, Paparatto, Zanaboni, Favilli. All.: Massimo Sarzanini.<br > ARBITRO: D'Auria di Grosseto.<br > RETI: 14' La Gatta, 20' Grandi, 25' rig. Cocciolo, 40' Gabotti, 72' rig. Mannari.<br >NOTE: ammoniti Musetti, Guazzini, Paladini, Cocciolo, Conviti, Cacci, Barsotti, Forbice. Espulsi Paladini, Conviti, Tonarini, Cacci. Brutta partita quella vista sul campo di via Adda, il cui esito finale premia il Rosignano in maniera forse eccessiva per quello che si &egrave; visto in campo. L'incontro &egrave; stato caratterizzata da molti errori da una parte e dall'altra; la gara &egrave; stata continuamente spezzettata a causa dei continui falli e anche l'arbitro ci ha messo del suo con decisioni a dir poco discutibili su ambedue i fronti. <br >Buona partenza del SauroRispescia nei primi 10': i ragazzi di Papini operano pressing continuo sui portatori di palla avversari ed ottengono una buona occasione al 6', quando, su uno svarione difensivo del Rosignano, tre giocatori locali si trovano contro due difensori ospiti, ma gli attaccanti non si intendono e sprecano una buona occasione. Anche il Rosignano comunque aveva avuto precedentemente una buona occasione con Forbice che al volo spara di poco alto sulla traversa dopo una bella azione personale sulla fascia sinistra di La Gatta. Al 12' su calcio di punizione battuto da Cocciolo, Gabotti di testa anticipa il difensore, ma mette di poco fuori. Al 14' la rete del Rosignano: a segnare &egrave; La Gatta che realizza dopo essere stato pescato in area completamente libero da un preciso passaggio di Barsotti, a sua volta bravo a rubare palla su una disattenzione di un centrocampista saurino sulla propria tre-quarti di campo. Al 20' il raddoppio del Rosignano arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra con la palla che viene contesa in mischia nell'area piccola del Sauro; la zampata vincente dalla brevissima distanza di Grandi manda il pallone in rete per il due a zero. Il SauroRispescia reagisce al 24' con una punizione battuta da Cocciolo autore di un bel tiro, ma centrale, Un minuto dopo la compagine grossetana accorcia le distanze al 25', con una veloce ripartenza impostata da Montefusco che apre verso Mancini sulla destra, crossa per Gabotti che spizza verso la porta. La palla colpisce il braccio di un difensore e l'arbitro ritiene che ci siano gli estremi per concedere il calcio di rigore, che viene realizzato da Cocciolo. Ci riprova il Rosignano al 29' su una splendida azione personale di Agostini che si libera di tre difensori per poi servire La Gatta che tira a colpo sicuro, ma trova Musetti che risponde alla grande. Al 31' Forbice, liberato solo in area di rigore, va verso Musetti che lo contrasta a terra prendendo sia la palla che le gambe dell'attaccante, ma a giudizio dell'arbitro &egrave; rigore. Il penalty viene tirato da Cacci, ma ottimamente deviato in angolo dallo stesso Musetti. Al 40' il pareggio del Sauro, nato da un'uscita coi piedi fuori dall'area di Filucchi per anticipare Gabotti lanciato profondo da Montefusco: la ribattuta viene respinta di spalle dallo stesso attaccante del Sauro in pressing. La palla ritorna al portiere, sempre fuori area, che con i piedi serve il difensore alla sua sinistra che svirgola, rimandando di nuovo la palla verso Gabotti che, spalle alla porta e senza pensarci due volte, tira realizzando abilmente. <br >Il secondo tempo si apre al 1' con una sforbiciata in area di Agostini: la palla sembra indirizzata verso la rete, ma viene deviata involontariamente fuori da un giocatore ospite che era sulla traiettoria. Da questo momento in poi, inizia la serie delle ammonizioni (ben dieci a fine partita) e delle espulsioni, di cui due per doppio giallo e due per rosso diretto. La partita a questo punto &egrave; ampiamente falsata e non ha pi&ugrave; nulla da offrire, se non una gran confusione con tutti gli schemi saltati. Il guizzo vincente &egrave; per&ograve; del Rosignano: al 32' si strattonano a vicenda Guazzini e Agostini in area del SauroRispescia con l'arbitro che vede il fallo del difensore saurino e quindi accorda l'ennesimo rigore questa volta realizzato da Mannari con Musetti che indovina di nuovo l'angolo, ma questa volta non trattiene la palla che rotola lentamente in rete. Per la cronaca da segnalare per il Sauro al 21' un tiro-cross di Cocciolo deviato in angolo dal portiere e poi due buonissime occasioni capitate sulla testa prima di Conviti e poi di Cinelli entrambe su cross dalla destra di Montefusco, mentre per il Rosignano si registra un contropiede di Agostini che, lanciato verso Musetti, viene intercettato con un gran recupero da Cinelli in angolo e poi nel recupero con Dalessi che si presenta solo davanti a musetti, ma spara sul portiere che para a terra. C.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI