• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 3 - 2
  • Follonica


GIOV. FUCECCHIO 2000: Desideri, Nuti, Tanzini, Pollichino, Angelini, Dani, Palavisini, Menichini, Tessitore, Iuppa, Paganelli. A disp.: Talini, Botrini, Pagni, Tanzini, Sarno. All.: Pierangelo Mosconi.
FOLLONICA: Ravenni, Caratelli, Bartoli, Parente, Gryka, Ceccarelli, Incandela, Vecci, Zampella, Calcagno, Corsi. A disp.: Duranti, Cantarella, De Frenza, Burchianti. All.: Gianni Martini.

ARBITRO: Vitolo di Pontedera.

RETI: Angelini, Tanzini L., Zampella, Sarno, Gryka.



Partita decisamente entusiasmante, ricca di ottime giocate e con il punteggio in bilico fino agli ultimi minuti. I padroni di casa del Fucecchio decidono di impostare fin da subito il gioco e lo fanno con grande tecnica e costanza. Il Follonica, in divisa giallo-blù, risponde con altrettanta sicurezza senza mai farsi intimorire troppo dagli avversari, partiti però con una concentrazione sicuramente superiore. Dopo venti minuti di gioco l'estremo difensore del Follonica Ravenni si trova a dover difendere la sua porta da un potente tiro di Tessitore. La difesa giallo-blù è impegnatissima, Iuppa e compagni costruiscono azioni su azioni, ma il gol non arriva ancora. Passa la mezz'ora di gioco e, grazie ad un calcio d'angolo ribattuto corto dalla difesa ospite, Angelini conquista palla e con un tiro secco porta in vantaggio il Fucecchio. I ragazzi del Follonica vogliono subito reagire per trovare il pareggio, ma dopo solo sei minuti dal vantaggio bianconero, Palavisini si inserisce in area partendo dalla fascia e serve un pallone coperto d'oro a Tanzini, che deve solo appoggiare in rete per il raddoppio. Il primo tempo termina col punteggio di due a zero per la squadra di Mosconi.
Dopo un confortante tè caldo, le squadre sono di nuovo in campo per la ripresa: il Follonica schiera un modulo più offensivo rispetto a quello dei padroni di casa, che rimane invariato.
La sorpresa è dietro l'angolo, il Follonica si dimostra subito aggressivo, sicuro e pericoloso, il Fucecchio comincia a vacillare e l'esito della partita non sembra più così scontato. Al 15' gli sforzi della compagine giallo-blù sono premiati dalla rete di Zampella, che sfrutta una punizione calciata in modo molto preciso da Bartoli: il punteggio adesso è sul due a uno. Il Follonica ci crede e comincia ad attaccare su ogni pallone, i ragazzi bianconeri del Fucecchio sono in affanno e non riescono più e tenere il pallino del gioco che adesso è totalmente in mano al Follonica che magari non esprime un calcio preciso e pulito come quello degli avversari, ma che sa comunque metterli in difficoltà. Mister Mosconi cerca di dare nuove energie al suo Fucecchio, buttando nella mischia Botrini, Pagni e Tanzini G., ma l'area avversaria per le punte bianconere rimane un miraggio. Il Follonica non molla, mister Martini rinforza il suo attacco con De Frenza al posto di Calcagno. Mancano ormai pochi minuti alla fine della gara, gli ospiti non mollano la presa e cercano in tutti i modi il pareggio. Al 36' però il Fucecchio mette la testa fuori dal guscio: Sarno, subentrato a Iuppa, si invola in contropiede tutto solo contro il portiere avversario e lo infila per la rete del tre a uno. La gara sembra ormai essere arrivata alla fine, ma c'è ancora tempo per vedere un'altra rete, quella di Gryka su calcio di rigore concesso al Follonica allo scadere del 40'. Nel recupero i locali mantengono il vantaggio e così al fischio finale, Fucecchio batte Follonica tre a due.

Enrico Capobianco GIOV. FUCECCHIO 2000: Desideri, Nuti, Tanzini, Pollichino, Angelini, Dani, Palavisini, Menichini, Tessitore, Iuppa, Paganelli. A disp.: Talini, Botrini, Pagni, Tanzini, Sarno. All.: Pierangelo Mosconi.<br >FOLLONICA: Ravenni, Caratelli, Bartoli, Parente, Gryka, Ceccarelli, Incandela, Vecci, Zampella, Calcagno, Corsi. A disp.: Duranti, Cantarella, De Frenza, Burchianti. All.: Gianni Martini.<br > ARBITRO: Vitolo di Pontedera.<br > RETI: Angelini, Tanzini L., Zampella, Sarno, Gryka. Partita decisamente entusiasmante, ricca di ottime giocate e con il punteggio in bilico fino agli ultimi minuti. I padroni di casa del Fucecchio decidono di impostare fin da subito il gioco e lo fanno con grande tecnica e costanza. Il Follonica, in divisa giallo-bl&ugrave;, risponde con altrettanta sicurezza senza mai farsi intimorire troppo dagli avversari, partiti per&ograve; con una concentrazione sicuramente superiore. Dopo venti minuti di gioco l'estremo difensore del Follonica Ravenni si trova a dover difendere la sua porta da un potente tiro di Tessitore. La difesa giallo-bl&ugrave; &egrave; impegnatissima, Iuppa e compagni costruiscono azioni su azioni, ma il gol non arriva ancora. Passa la mezz'ora di gioco e, grazie ad un calcio d'angolo ribattuto corto dalla difesa ospite, Angelini conquista palla e con un tiro secco porta in vantaggio il Fucecchio. I ragazzi del Follonica vogliono subito reagire per trovare il pareggio, ma dopo solo sei minuti dal vantaggio bianconero, Palavisini si inserisce in area partendo dalla fascia e serve un pallone coperto d'oro a Tanzini, che deve solo appoggiare in rete per il raddoppio. Il primo tempo termina col punteggio di due a zero per la squadra di Mosconi.<br >Dopo un confortante t&egrave; caldo, le squadre sono di nuovo in campo per la ripresa: il Follonica schiera un modulo pi&ugrave; offensivo rispetto a quello dei padroni di casa, che rimane invariato.<br >La sorpresa &egrave; dietro l'angolo, il Follonica si dimostra subito aggressivo, sicuro e pericoloso, il Fucecchio comincia a vacillare e l'esito della partita non sembra pi&ugrave; cos&igrave; scontato. Al 15' gli sforzi della compagine giallo-bl&ugrave; sono premiati dalla rete di Zampella, che sfrutta una punizione calciata in modo molto preciso da Bartoli: il punteggio adesso &egrave; sul due a uno. Il Follonica ci crede e comincia ad attaccare su ogni pallone, i ragazzi bianconeri del Fucecchio sono in affanno e non riescono pi&ugrave; e tenere il pallino del gioco che adesso &egrave; totalmente in mano al Follonica che magari non esprime un calcio preciso e pulito come quello degli avversari, ma che sa comunque metterli in difficolt&agrave;. Mister Mosconi cerca di dare nuove energie al suo Fucecchio, buttando nella mischia Botrini, Pagni e Tanzini G., ma l'area avversaria per le punte bianconere rimane un miraggio. Il Follonica non molla, mister Martini rinforza il suo attacco con De Frenza al posto di Calcagno. Mancano ormai pochi minuti alla fine della gara, gli ospiti non mollano la presa e cercano in tutti i modi il pareggio. Al 36' per&ograve; il Fucecchio mette la testa fuori dal guscio: Sarno, subentrato a Iuppa, si invola in contropiede tutto solo contro il portiere avversario e lo infila per la rete del tre a uno. La gara sembra ormai essere arrivata alla fine, ma c'&egrave; ancora tempo per vedere un'altra rete, quella di Gryka su calcio di rigore concesso al Follonica allo scadere del 40'. Nel recupero i locali mantengono il vantaggio e cos&igrave; al fischio finale, Fucecchio batte Follonica tre a due. Enrico Capobianco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI