• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 4 - 1
  • Rosignano 6 Rose


VALDERA: Ricci, Pantani (58' Guidi), Lunardelli, Barsacchi, Di Cocco, Carugini, Andreotti, Turini, Cutroneo (64' Niang), Sodini, Mannucci (54' Betti). A disp.: Mangini, Giannettoni. All.: Fabrizio Nuti.
ROSIGNANO 6 ROSE: Cristino, Zanaboni, Pistolesi, Cacci, Paparatto, Tinca, Grandi, Dell'Omo, Forbice, Francalacci, Agostini. A disp.: Filucchi, Pacini, De Trane. All.: Massimo Sarzanini.

ARBITRO: Ylenia Di Milta di Pistoia.

RETI: 49' Andreotti, 74' Barsacchi, 75' rig. Dell'Omo, 80' Niang, 82' Turini.



Il Valdera ottiene la quinta vittoria consecutiva dall'inizio del girone di ritorno, battendo per 4-1 il Rosignano e tenendo così il passo della capolista Sorgenti Pro Livorno. Il risultato finale della gara può far pensare a un facile successo per la Valdera ma in realtà non è stato così. Il primo tempo non presenta particolari azioni e il gioco latita, con il Valdera che non sembra essere protagonista di una prova eccelsa e con il Rosignano attento a non scoprirsi. Nei primi quaranta minuti si registrano solo due occasioni per la squadra locale e precisamente al 12' quando su invito di Mannucci, Cutroneo resiste alla carica di un difensore, entra in area e a tu per tu con il portiere colpisce il palo e successivamente al 30' con un'azione corale del Valdera che permette a Turini di calciare da buona posizione ma la palla finisce alta sulla traversa, di contro il Rosignano controlla bene la partita, copre tutti gli spazi con chiusure efficaci a centrocampo e in difesa ma non riesce a rendersi pericoloso in avanti. Nel secondo tempo però le cose cambiano. Al 2' Andreotti non riesce a ribattere a rete una corta respinta del portiere su tiro di Mannucci, due minuti dopo il Rosignano si affaccia pericolosamente in area con Agostini che servito molto bene in area da Grandi, non trova lo specchio della porta. Al 9' la partita si sblocca, punizione dai venticinque metri, Barsacchi va al tiro e sulla traiettoria non proprio precisa si avventa Andreotti che da pochi metri batte il portiere ospite. Dopo il gol il Valdera sembra più determinato e riesce a portarsi pericolosamente in avanti in più di un'occasione. Ma è nel finale che la partita si accende: al 34' ancora una punizione dal limite dell'area per il Valdera, lo specialista Barsacchi si incarica della trasformazione e con un preciso rasoterra a fil di palo batte per la seconda volta l'estremo difensore livornese. La partita sembra chiusa ma non è così, il Rosignano non molla e sul capovolgimento di fronte, al 35' ottiene un calcio di rigore che viene realizzato da Dell'Omo. Il Valdera non si scompone e negli ultimi minuti realizza i due gol che fissano il risultato finale sul 4-1, prima con Niang che di testa ribatte in rete da distanza ravvicinata un pallone carambolato in area e dopo con Turini che conclude con un gran sinistro di controbalzo una buona iniziativa personale.

VALDERA: Ricci, Pantani (58' Guidi), Lunardelli, Barsacchi, Di Cocco, Carugini, Andreotti, Turini, Cutroneo (64' Niang), Sodini, Mannucci (54' Betti). A disp.: Mangini, Giannettoni. All.: Fabrizio Nuti.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Cristino, Zanaboni, Pistolesi, Cacci, Paparatto, Tinca, Grandi, Dell'Omo, Forbice, Francalacci, Agostini. A disp.: Filucchi, Pacini, De Trane. All.: Massimo Sarzanini.<br > ARBITRO: Ylenia Di Milta di Pistoia.<br > RETI: 49' Andreotti, 74' Barsacchi, 75' rig. Dell'Omo, 80' Niang, 82' Turini. Il Valdera ottiene la quinta vittoria consecutiva dall'inizio del girone di ritorno, battendo per 4-1 il Rosignano e tenendo cos&igrave; il passo della capolista Sorgenti Pro Livorno. Il risultato finale della gara pu&ograve; far pensare a un facile successo per la Valdera ma in realt&agrave; non &egrave; stato cos&igrave;. Il primo tempo non presenta particolari azioni e il gioco latita, con il Valdera che non sembra essere protagonista di una prova eccelsa e con il Rosignano attento a non scoprirsi. Nei primi quaranta minuti si registrano solo due occasioni per la squadra locale e precisamente al 12' quando su invito di Mannucci, Cutroneo resiste alla carica di un difensore, entra in area e a tu per tu con il portiere colpisce il palo e successivamente al 30' con un'azione corale del Valdera che permette a Turini di calciare da buona posizione ma la palla finisce alta sulla traversa, di contro il Rosignano controlla bene la partita, copre tutti gli spazi con chiusure efficaci a centrocampo e in difesa ma non riesce a rendersi pericoloso in avanti. Nel secondo tempo per&ograve; le cose cambiano. Al 2' Andreotti non riesce a ribattere a rete una corta respinta del portiere su tiro di Mannucci, due minuti dopo il Rosignano si affaccia pericolosamente in area con Agostini che servito molto bene in area da Grandi, non trova lo specchio della porta. Al 9' la partita si sblocca, punizione dai venticinque metri, Barsacchi va al tiro e sulla traiettoria non proprio precisa si avventa Andreotti che da pochi metri batte il portiere ospite. Dopo il gol il Valdera sembra pi&ugrave; determinato e riesce a portarsi pericolosamente in avanti in pi&ugrave; di un'occasione. Ma &egrave; nel finale che la partita si accende: al 34' ancora una punizione dal limite dell'area per il Valdera, lo specialista Barsacchi si incarica della trasformazione e con un preciso rasoterra a fil di palo batte per la seconda volta l'estremo difensore livornese. La partita sembra chiusa ma non &egrave; cos&igrave;, il Rosignano non molla e sul capovolgimento di fronte, al 35' ottiene un calcio di rigore che viene realizzato da Dell'Omo. Il Valdera non si scompone e negli ultimi minuti realizza i due gol che fissano il risultato finale sul 4-1, prima con Niang che di testa ribatte in rete da distanza ravvicinata un pallone carambolato in area e dopo con Turini che conclude con un gran sinistro di controbalzo una buona iniziativa personale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI