• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 0 - 0
  • Valdera


CASTELFIORENTINO: Bonistalli, Corsinovi, Taddei, Sarti, Mazzanti, Furiesi, Canaj, Corti, Di Donna, Sieni, Riccobono. A disp.: Nigro, Corsi A., Minuto, Polimeni, Prela, Scannadinari, Valenti. All.: Lorenzo Fulignati.
VALDERA: Ricci, Guidi, Di Cocco, Barsacchi, Carugini (53' Betti), Lunardelli, Andreotti, Turini, Cutroneo, Mannucci (58' Niang), Sodini. Aa disp.: Mangini, Sorbera, Cerboneschi. All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Lanfranco Gori di Prato.
NOTE: ammonito Guidi al 69'. Corner 2-4. Recupero 0+3'.



Si chiude a reti inviolate la sfida di alta classifica tra Castelfiorentino e Valdera. Dopo aver fermato sul pari la capolista Pro Livorno Sorgenti, i ragazzi di Fulignati ospitano la seconda forza del campionato, i nerazzurri allenati da Fabrizio Nuti che danno proprio la caccia alla prima posizione. L'incontro è contraddistinto da una lunga fase di studio, durante la quale le due compagini mostrano un atteggiamento molto accorto: le rispettive marcature sono sempre molto efficaci e non si registrano occasioni di rilievo per i primi venti minuti. Al 20' la prima opportunità per sbloccare il risultato capita ai locali con Di Donna che prova ad anticipare tutti in mischia, ma il pallone sorvola di poco la traversa della porta difesa da Ricci e termina sul fondo. per il resto nella prima frazione le squadre continuano a fronteggiarsi a centrocampo e le difese prevalgono sui rispettivi reparti offensivi. Nel secondo tempo l'incontro continua sui soliti binari, anche se a partire dal quarto d'ora la gara si anima. Prima al 14' un contropiede dei ragazzi pisani, scattato dopo un pallone eprso a centrocampo dai locali, Andreotti si porta alla conclusione da posizione favorevole, ma la palla finisce di poco alato. Al 16' ottimo affondo di Taddei che da sinistra prova la conclusione senza però inquadrare lo specchio della porta. Due minuti più tardi i ragazzi di Nuti si portano in avanti con una bella azione di attacco, ma né Turini né Andreotti riescono a battere il portiere di casa Nigro. Al 27' è per Sodini l'occasione giusta per il vantaggio, ma da posizione centrale il numero 11 ospite manda il pallone sopra la traversa. Dopo un calcio di punizione di Corti che sorvola di poco la traversa (30'), la gara vive un'altra fase di stallo a centrocampo. L'ultima emozione, a tempo praticamente scaduto, vede ancora protagonisti i locali: dal limite dell'area ci prova infatti Sarti ma il pallone sfiora il palo e termina sul fondo. Al termine dei tre minuti di recupero il signor Gori di Prato decreta la fine dell'incontro, per un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo.

CASTELFIORENTINO: Bonistalli, Corsinovi, Taddei, Sarti, Mazzanti, Furiesi, Canaj, Corti, Di Donna, Sieni, Riccobono. A disp.: Nigro, Corsi A., Minuto, Polimeni, Prela, Scannadinari, Valenti. All.: Lorenzo Fulignati. <br >VALDERA: Ricci, Guidi, Di Cocco, Barsacchi, Carugini (53' Betti), Lunardelli, Andreotti, Turini, Cutroneo, Mannucci (58' Niang), Sodini. Aa disp.: Mangini, Sorbera, Cerboneschi. All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Lanfranco Gori di Prato.<br >NOTE: ammonito Guidi al 69'. Corner 2-4. Recupero 0+3'. Si chiude a reti inviolate la sfida di alta classifica tra Castelfiorentino e Valdera. Dopo aver fermato sul pari la capolista Pro Livorno Sorgenti, i ragazzi di Fulignati ospitano la seconda forza del campionato, i nerazzurri allenati da Fabrizio Nuti che danno proprio la caccia alla prima posizione. L'incontro &egrave; contraddistinto da una lunga fase di studio, durante la quale le due compagini mostrano un atteggiamento molto accorto: le rispettive marcature sono sempre molto efficaci e non si registrano occasioni di rilievo per i primi venti minuti. Al 20' la prima opportunit&agrave; per sbloccare il risultato capita ai locali con Di Donna che prova ad anticipare tutti in mischia, ma il pallone sorvola di poco la traversa della porta difesa da Ricci e termina sul fondo. per il resto nella prima frazione le squadre continuano a fronteggiarsi a centrocampo e le difese prevalgono sui rispettivi reparti offensivi. Nel secondo tempo l'incontro continua sui soliti binari, anche se a partire dal quarto d'ora la gara si anima. Prima al 14' un contropiede dei ragazzi pisani, scattato dopo un pallone eprso a centrocampo dai locali, Andreotti si porta alla conclusione da posizione favorevole, ma la palla finisce di poco alato. Al 16' ottimo affondo di Taddei che da sinistra prova la conclusione senza per&ograve; inquadrare lo specchio della porta. Due minuti pi&ugrave; tardi i ragazzi di Nuti si portano in avanti con una bella azione di attacco, ma n&eacute; Turini n&eacute; Andreotti riescono a battere il portiere di casa Nigro. Al 27' &egrave; per Sodini l'occasione giusta per il vantaggio, ma da posizione centrale il numero 11 ospite manda il pallone sopra la traversa. Dopo un calcio di punizione di Corti che sorvola di poco la traversa (30'), la gara vive un'altra fase di stallo a centrocampo. L'ultima emozione, a tempo praticamente scaduto, vede ancora protagonisti i locali: dal limite dell'area ci prova infatti Sarti ma il pallone sfiora il palo e termina sul fondo. Al termine dei tre minuti di recupero il signor Gori di Prato decreta la fine dell'incontro, per un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI