• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 3 - 1
  • Valentino Mazzola


ARMANDO PICCHI: Bertini 6+, Iovino 6,5, Mancini 6+ (46' Salvini 6), Brondi 6,5, Poggianti 7 (78' Piva), Gambogi 7,5, Taddei 8, Cioli 7, Roppolo 7,5, Murziani 7, Grossi 6,5. A disp.: Guidetti, Filippi, Zullo, Garzelli. All.: Rinaldo Bartolini.
VALENTINO MAZZOLA: Gennai 7,5, Ricigliano 6, Panti 7,5, Lekeune 6+, Monnecchi 6,5, Pellegrini 6,5, Venuto 6,5, Batignani 8, Pistella 6+ (73' Mersini), Ruggiero 6+, Ippolito 6. A disp.: Motroni, Bianciardi, Casini. All.: Marcello Lisci.

ARBITRO: Quercioli di Livorno.

RETI: 11' e 55' Gambogi, 26' Venuto, 68' Roppolo.
NOTE: espulso Ippolito per doppia ammonizione; ammonito Roppolo; recupero 1' + 4'.



Bello spettacolo visto oggi sul sintetico di Livorno, dopo lo stop forzato dovuto al maltempo di queste ultime due settimane. I giocatori scesi in campo hanno dato vita a una bella gara, giocata a viso aperto da entrambe le compagini e ben diretta dal Sig. Riccardo Quercioli della sezione di Livorno. Gli amaranto del Picchi di Bartolini scendono in campo con il collaudato 4-4-2, i biancocelesti del Valentino Mazzola, guidati da Marcello Lisci, optano per lo schieramento tattico 4-3-1-2. Il Picchi parte subito con il piede sull'accelleratore, e già al 10' i ragazzi di Bartolini sfiorano la rete del vantaggio: Murziani ben imbeccato da Taddei entra in area, il suo rasoterra a incrociare sfiora il palo alla sinistra di Gennai. Nell'azione successiva il Picchi passa in vantaggio: dalla punizione calciata tesa da Grossi in area errato disimpegno della difesa ospite, la palla arriva in prossimità dell'aera piccola dove Gambogi indisturbato la piazza in fondo al sacco. Gli ospiti si affidano alle ripartenze del duo Pistella-Venuti, che cerca di concretizzare le giocate di Ruggiero. Il Picchi è comunque attento, Poggianti e Gambogi cercano di arginare i due attaccanti. Il Picchi è alla ricerca del gol della sicurezza, al 20' bell'azione dei ragazzi di Bartolini, ancora all'insegna dell'asse Taddei-Murziani. L'esterno destro crossa in area, Murziani anticipa il diretto avversario, la sua girata al volo di prima intenzione trova la risposta strepitosa di Gennai per la deviazione in angolo, applausi meritati per entrambi. Il Valentino Mazzola, galvanizzato dal pericolo scampato, preme i padroni di casa nella propria metà campo. Questa pressione trova sfogo al 26', quando su punizione la palla ballonzola nel traffico dell'area e Venuto trova la zampata vincente riequilibrando le sorti dell'incontro. Il Picchi non ci sta e prova subito a riprendere le redini del gioco. Gli ospiti continuano ad affidarsi alle ripartenze dei loro attaccanti, la partita però si gioca prevalentemente a centrocampo. Le squadre faticano quindi a creare azioni di gioco grazie all'ottimo lavoro di tamponamento di Batignani e Lekeune per gli ospiti e di Cioli e Brondi per i padroni di casa. La prima frazione di gara termina quindi sul risultato parziale di 1 a 1. Nel secondo tempo il Picchi prova, specialmente a centrocampo, a togliere dagli ingranaggi la sabbia gettata da Batignani & Co, dando aria alla manovra sfruttando le fasce laterali. Gli ospiti invece cercano di alzare il baricentro e il ritmo gara. La partita già dai primi minuti evidenzia la volontà delle due squadre di trovare la rete del vantaggio. E' il Valentino Mazzola che al 14' mette paura a Bertini: il bomber ospite entra in area ben servito da Ippolito, salta un difensore ma la sua conclusione è da dimenticare. Il Picchi si scuote e nell'azione successiva passa in vantaggio, ancora su azione da fermo. Dal calcio d'angolo va Grossi, il suo sinistro a rientrare sfila tutta la porta, sul secondo palo è ben appostato Gambogi che sottomisura non può sbagliare. Gli ospiti sono costretti nuovamente a fare quadrato e riorganizzarsi, ma il Picchi ora ha più spazi e può far male con Roppolo e Murziani. Gli ospiti oltre ad offendere devono guardarsi le spalle. Tanto gioco, bella intensità, la gara è vivace, scorre via piacevolmente. Al 28' la rete della sicurezza: Murziani dopo un'azione insistita, scarica su Grossi, in area sulla linea di fondo serve Roppolo, le sue finte disorientano il diretto avversario liberandolo per il tiro che trafigge l'incolpevole Gennai. Il Picchi mette di fatto in cassaforte il risultato. C'è spazio al 30' per Murziani che in area defilato sulla sinistra cerca il palo opposto, Gennai si distende negandogli la gioia del gol. Mister Lisci a questo punto gioca la carta Mersini, cercando di ottenere più peso in attacco e spostando Lekeune dal centrocampo sulla linea di difesa per avere più copertura difensiva. Al 31' punizione dal limite dell'area all'altezza del vertice sinistro, se ne incarica Ippolito, il suo calcio è indirizzato all'incrocio dei pali, ma Bertini attento devia in angolo. Questa è l'ultima azione degna di nota per gli ospiti che si sono affidati troppo al contropiede e poco alla costruzione del gioco, pericolosi solo su palle inattive e poco su azione. Vi è da dire però che oggi hanno trovato di fronte un Picchi motivato, che non ha mai mollato dando intensità e continuità di gioco nell'arco di tutta la gara.

Calciatoripiù: Gambogi (Armando Picchi)
, ottima la sua prova in fase difensiva e quest'oggi anche in fase realizzativa; Iovino, partita diligente e sempre concentrato; Taddei, padrone indiscusso della fascia destra. Valentino Mazzola: Gennai, parata strepitosa sulla girata al volo di Murziani; Panti, presidia la fascia sinistra con autorità; Batignani ringhia su tutti i palloni.

ARMANDO PICCHI: Bertini 6+, Iovino 6,5, Mancini 6+ (46' Salvini 6), Brondi 6,5, Poggianti 7 (78' Piva), Gambogi 7,5, Taddei 8, Cioli 7, Roppolo 7,5, Murziani 7, Grossi 6,5. A disp.: Guidetti, Filippi, Zullo, Garzelli. All.: Rinaldo Bartolini.<br >VALENTINO MAZZOLA: Gennai 7,5, Ricigliano 6, Panti 7,5, Lekeune 6+, Monnecchi 6,5, Pellegrini 6,5, Venuto 6,5, Batignani 8, Pistella 6+ (73' Mersini), Ruggiero 6+, Ippolito 6. A disp.: Motroni, Bianciardi, Casini. All.: Marcello Lisci.<br > ARBITRO: Quercioli di Livorno.<br > RETI: 11' e 55' Gambogi, 26' Venuto, 68' Roppolo.<br >NOTE: espulso Ippolito per doppia ammonizione; ammonito Roppolo; recupero 1' + 4'. Bello spettacolo visto oggi sul sintetico di Livorno, dopo lo stop forzato dovuto al maltempo di queste ultime due settimane. I giocatori scesi in campo hanno dato vita a una bella gara, giocata a viso aperto da entrambe le compagini e ben diretta dal Sig. Riccardo Quercioli della sezione di Livorno. Gli amaranto del Picchi di Bartolini scendono in campo con il collaudato 4-4-2, i biancocelesti del Valentino Mazzola, guidati da Marcello Lisci, optano per lo schieramento tattico 4-3-1-2. Il Picchi parte subito con il piede sull'accelleratore, e gi&agrave; al 10' i ragazzi di Bartolini sfiorano la rete del vantaggio: Murziani ben imbeccato da Taddei entra in area, il suo rasoterra a incrociare sfiora il palo alla sinistra di Gennai. Nell'azione successiva il Picchi passa in vantaggio: dalla punizione calciata tesa da Grossi in area errato disimpegno della difesa ospite, la palla arriva in prossimit&agrave; dell'aera piccola dove Gambogi indisturbato la piazza in fondo al sacco. Gli ospiti si affidano alle ripartenze del duo Pistella-Venuti, che cerca di concretizzare le giocate di Ruggiero. Il Picchi &egrave; comunque attento, Poggianti e Gambogi cercano di arginare i due attaccanti. Il Picchi &egrave; alla ricerca del gol della sicurezza, al 20' bell'azione dei ragazzi di Bartolini, ancora all'insegna dell'asse Taddei-Murziani. L'esterno destro crossa in area, Murziani anticipa il diretto avversario, la sua girata al volo di prima intenzione trova la risposta strepitosa di Gennai per la deviazione in angolo, applausi meritati per entrambi. Il Valentino Mazzola, galvanizzato dal pericolo scampato, preme i padroni di casa nella propria met&agrave; campo. Questa pressione trova sfogo al 26', quando su punizione la palla ballonzola nel traffico dell'area e Venuto trova la zampata vincente riequilibrando le sorti dell'incontro. Il Picchi non ci sta e prova subito a riprendere le redini del gioco. Gli ospiti continuano ad affidarsi alle ripartenze dei loro attaccanti, la partita per&ograve; si gioca prevalentemente a centrocampo. Le squadre faticano quindi a creare azioni di gioco grazie all'ottimo lavoro di tamponamento di Batignani e Lekeune per gli ospiti e di Cioli e Brondi per i padroni di casa. La prima frazione di gara termina quindi sul risultato parziale di 1 a 1. Nel secondo tempo il Picchi prova, specialmente a centrocampo, a togliere dagli ingranaggi la sabbia gettata da Batignani & Co, dando aria alla manovra sfruttando le fasce laterali. Gli ospiti invece cercano di alzare il baricentro e il ritmo gara. La partita gi&agrave; dai primi minuti evidenzia la volont&agrave; delle due squadre di trovare la rete del vantaggio. E' il Valentino Mazzola che al 14' mette paura a Bertini: il bomber ospite entra in area ben servito da Ippolito, salta un difensore ma la sua conclusione &egrave; da dimenticare. Il Picchi si scuote e nell'azione successiva passa in vantaggio, ancora su azione da fermo. Dal calcio d'angolo va Grossi, il suo sinistro a rientrare sfila tutta la porta, sul secondo palo &egrave; ben appostato Gambogi che sottomisura non pu&ograve; sbagliare. Gli ospiti sono costretti nuovamente a fare quadrato e riorganizzarsi, ma il Picchi ora ha pi&ugrave; spazi e pu&ograve; far male con Roppolo e Murziani. Gli ospiti oltre ad offendere devono guardarsi le spalle. Tanto gioco, bella intensit&agrave;, la gara &egrave; vivace, scorre via piacevolmente. Al 28' la rete della sicurezza: Murziani dopo un'azione insistita, scarica su Grossi, in area sulla linea di fondo serve Roppolo, le sue finte disorientano il diretto avversario liberandolo per il tiro che trafigge l'incolpevole Gennai. Il Picchi mette di fatto in cassaforte il risultato. C'&egrave; spazio al 30' per Murziani che in area defilato sulla sinistra cerca il palo opposto, Gennai si distende negandogli la gioia del gol. Mister Lisci a questo punto gioca la carta Mersini, cercando di ottenere pi&ugrave; peso in attacco e spostando Lekeune dal centrocampo sulla linea di difesa per avere pi&ugrave; copertura difensiva. Al 31' punizione dal limite dell'area all'altezza del vertice sinistro, se ne incarica Ippolito, il suo calcio &egrave; indirizzato all'incrocio dei pali, ma Bertini attento devia in angolo. Questa &egrave; l'ultima azione degna di nota per gli ospiti che si sono affidati troppo al contropiede e poco alla costruzione del gioco, pericolosi solo su palle inattive e poco su azione. Vi &egrave; da dire per&ograve; che oggi hanno trovato di fronte un Picchi motivato, che non ha mai mollato dando intensit&agrave; e continuit&agrave; di gioco nell'arco di tutta la gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gambogi (Armando Picchi)</b>, ottima la sua prova in fase difensiva e quest'oggi anche in fase realizzativa; <b>Iovino</b>, partita diligente e sempre concentrato; Taddei, padrone indiscusso della fascia destra. Valentino Mazzola: <b>Gennai</b>, parata strepitosa sulla girata al volo di Murziani; <b>Panti</b>, presidia la fascia sinistra con autorit&agrave;; <b>Batignani </b>ringhia su tutti i palloni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI