• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 5 - 0
  • Rosignano 6 Rose


VALENTINO MAZZOLA: Butini, Lekeune, Pagliantini, Batignani, Monnecchi, Pellegrini, Pistella, Venuto, Prugnoli, Ruggiero, Bardelli. A disp.: Gennai, Panti, Ricigliano, Marcocci, De Luca, Ippolito, Mersini. All.: Marcello Lisci.
ROSIGNANO 6 ROSE: Capciola, Franchini, Masini, Italiano, Pazzaglia, Pantani, Compagnoni, Skenderi, Panicacci, Tassone, Lo Vecchio. A disp.: Filucchi, Melani, Bruni, Mannucci, Dell'Omo. All.: Massimo Sarzanini.

ARBITRO: Pagliarulo di Siena.

RETI: Pistella, Bardelli 2, Batignani, Prugnoli.



Pronti-via, e il Mazzola va subito in vantaggio con una splendida sgroppata sull'out sinistro di Pistella, che salta come birilli gli avversari battendo Capciola in uscita disperata. Veramente una bella azione, tutta in velocità, che evidenzia l'ottima tecnica e forza fisica del centravanti biancoazzurro. Gli ospiti però non si fanno intimorire e anzi prendono le redini del centrocampo, sfruttando la costante superiorità numerica. Batignani infatti non è oggi supportato da Lekeune, schierato a sorpresa come esterno destro della difesa a quattro. Bardelli è molto veloce sulla sinistra e ben si alterna con Pagliantini creando alcune azioni pericolose. Dopo 15', però, Bardelli viene spostato sulla destra con Prugnoli che viene messo a centrocampo e Venuto va a fare l'ala sinistra. Il Mazzola non riesce più a pungere e Lekeune si fa ammonire fermando fallosamente una ripartenza degli ospiti. Sulla punizione seguente Butini è chiamato a una difficile parata su un pallone che cambia spesso traiettoria a causa del vento e che stava per infilarsi sotto la traversa. Gli ospiti continuano ad avere la meglio a centrocampo ma, fortunatamente per il Mazzola, non riescono mai a finalizzare le azioni con tiri in porta. L'intervallo porta consiglio e, nei primi minuti della ripresa, Panti va a rinfoltire il centrocampo biancoceleste prendendo il posto di Venuto (oggi non pervenuto). Il Mazzola ora è padrone del campo e il Rosignano arretra sempre più il baricentro. Al quarto d'ora Pistella si libera in area e viene atterrato da un difensore. Il Sig. Pagliarulo non esita a decretare il penalty che Bardelli trasforma. I padroni di casa, ora ben messi in campo, comandano il gioco e per Batignani è uno scherzo segnare il terzo gol al 23' dopo una bella azione personale. 3 minuti dopo Pagliantini taglia tutto il campo con un bel lancio che pesca Prugnoli sul secondo palo. Il numero 9 non ha problemi a siglare il quarto gol a tu per tu con il portiere. Alla mezz'ora Panti, dopo aver saltato il proprio avversario, serve un cioccolatino a Ippolito (da poco entrato in campo) solo a centro area, ma il n. 17 si fa sfuggire il pallone sprecando l'occasione. A due minuti dalla fine, però, lo stesso Ippolito si fa perdonare servendo un assist a Bardelli che sigla il quinto gol a due passi dalla porta. Continua quindi la fuga del Mazzola, che sfrutta lo stop imposto al Castelfiorentino dalla Pianese e porta a 6 i punti di vantaggio sulla seconda in classifica.

Calciatoripiù: Rosignano: Masini,
in difesa sbaglia molto poco e si fa spesso trovare pronto all'impostazione; Lo Vecchio, in attacco è l'unico che si danna l'anima per creare qualcosa ma è sempre molto isolato. Mazzola: Batignani, regge da solo il centrocampo nel primo tempo e bagna con il gol la prestazione nella ripresa; Pistella, fa reparto da solo, segna il primo gol con una stupenda azione personale e si procura il rigore del 2-0.

VALENTINO MAZZOLA: Butini, Lekeune, Pagliantini, Batignani, Monnecchi, Pellegrini, Pistella, Venuto, Prugnoli, Ruggiero, Bardelli. A disp.: Gennai, Panti, Ricigliano, Marcocci, De Luca, Ippolito, Mersini. All.: Marcello Lisci.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Capciola, Franchini, Masini, Italiano, Pazzaglia, Pantani, Compagnoni, Skenderi, Panicacci, Tassone, Lo Vecchio. A disp.: Filucchi, Melani, Bruni, Mannucci, Dell'Omo. All.: Massimo Sarzanini.<br > ARBITRO: Pagliarulo di Siena.<br > RETI: Pistella, Bardelli 2, Batignani, Prugnoli. Pronti-via, e il Mazzola va subito in vantaggio con una splendida sgroppata sull'out sinistro di Pistella, che salta come birilli gli avversari battendo Capciola in uscita disperata. Veramente una bella azione, tutta in velocit&agrave;, che evidenzia l'ottima tecnica e forza fisica del centravanti biancoazzurro. Gli ospiti per&ograve; non si fanno intimorire e anzi prendono le redini del centrocampo, sfruttando la costante superiorit&agrave; numerica. Batignani infatti non &egrave; oggi supportato da Lekeune, schierato a sorpresa come esterno destro della difesa a quattro. Bardelli &egrave; molto veloce sulla sinistra e ben si alterna con Pagliantini creando alcune azioni pericolose. Dopo 15', per&ograve;, Bardelli viene spostato sulla destra con Prugnoli che viene messo a centrocampo e Venuto va a fare l'ala sinistra. Il Mazzola non riesce pi&ugrave; a pungere e Lekeune si fa ammonire fermando fallosamente una ripartenza degli ospiti. Sulla punizione seguente Butini &egrave; chiamato a una difficile parata su un pallone che cambia spesso traiettoria a causa del vento e che stava per infilarsi sotto la traversa. Gli ospiti continuano ad avere la meglio a centrocampo ma, fortunatamente per il Mazzola, non riescono mai a finalizzare le azioni con tiri in porta. L'intervallo porta consiglio e, nei primi minuti della ripresa, Panti va a rinfoltire il centrocampo biancoceleste prendendo il posto di Venuto (oggi non pervenuto). Il Mazzola ora &egrave; padrone del campo e il Rosignano arretra sempre pi&ugrave; il baricentro. Al quarto d'ora Pistella si libera in area e viene atterrato da un difensore. Il Sig. Pagliarulo non esita a decretare il penalty che Bardelli trasforma. I padroni di casa, ora ben messi in campo, comandano il gioco e per Batignani &egrave; uno scherzo segnare il terzo gol al 23' dopo una bella azione personale. 3 minuti dopo Pagliantini taglia tutto il campo con un bel lancio che pesca Prugnoli sul secondo palo. Il numero 9 non ha problemi a siglare il quarto gol a tu per tu con il portiere. Alla mezz'ora Panti, dopo aver saltato il proprio avversario, serve un cioccolatino a Ippolito (da poco entrato in campo) solo a centro area, ma il n. 17 si fa sfuggire il pallone sprecando l'occasione. A due minuti dalla fine, per&ograve;, lo stesso Ippolito si fa perdonare servendo un assist a Bardelli che sigla il quinto gol a due passi dalla porta. Continua quindi la fuga del Mazzola, che sfrutta lo stop imposto al Castelfiorentino dalla Pianese e porta a 6 i punti di vantaggio sulla seconda in classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rosignano: Masini, </b>in difesa sbaglia molto poco e si fa spesso trovare pronto all'impostazione; <b>Lo Vecchio,</b> in attacco &egrave; l'unico che si danna l'anima per creare qualcosa ma &egrave; sempre molto isolato. <b>Mazzola: Batignani</b>, regge da solo il centrocampo nel primo tempo e bagna con il gol la prestazione nella ripresa; <b>Pistella</b>, fa reparto da solo, segna il primo gol con una stupenda azione personale e si procura il rigore del 2-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI