• Allievi Regionali GIR.B
  • Albinia
  • 0 - 6
  • Armando Picchi


ALBINIA (4-4-2): Fanteria (63' Marchi E.), Nuhi (41' Livigni), Scotto (57' Giovani), Bertocci, Baiocchi, Santi (61' Hulchieuusnyy), Sonnini, Solari (41' Corridori), Conti, Marchi N. (41' Russo), Tarquini (41' Arhoulid). All.: Gabriello Carotti.
ARMANDO PICCHI (4-4-2): Bertini (41' Toso), Izvira (41' Zullo), Bolognini (48' Poggianti), Filippi, Corrieri, Iovino, Cristoferi, Cioli, Roppolo (48' Taddei), Murziani, Chiavacci (59' Buffolino). A disp.: Gambogi. All.: Rinaldo Bartolini.

ARBITRO: Laudato di Grosseto.

RETI: 5' Filippi, 9' Roppolo, 10' e 71' Murziani, 13' Zullo, 75' Cioli.
NOTE: corner 0-4. Recupero 0+0.



Un'Albinia altamente rimaneggiata non può niente contro gli undici labronici, che sono scesi in maremma con la ferma convinzione di riportare a casa i tre punti in palio. Come dicevamo, la squadra di mister Carotti, ormai da tempo retrocessa, si presenta in campo con diversi atleti classe '96, '97 e perfino '98, i quali, pur non demeritando, subiscono il forcing iniziale degli undici ospiti. I ragazzi di Bartolini concretizzano la veemenza iniziale già al 5' con la prima segnatura a firma di Filippi che con un gran tiro da fuori area trafigge Fanteria. La partita si mette in discesa per gli ospiti, che al 9' raddoppiano: bell'azione bianco amaranto, Murziani serve una palla filtrante per Roppolo, che in area realizza. L'Albinia prova a contenere gli ospiti e imbastisce qualche ripartenza non concretizzata a dovere, grazie anche ad un attento Corrieri. La gara è però a senso unico: il Picchi passa per la terza volta. Su un traversone dalla sinistra di Chiavacci, la palla è forte e tesa, la linea di difesa è saltata e il piattone di Murziani non perdona. L'Albinia prova a scuotersi con Conti che, da fuori area, impegna un attento Bertini. Finisce qui il primo tempo, in cui registriamo una supremazia ospite. I due mister operano diverse sostituzioni ad inizio della ripresa ma l'andamento della gara non cambia: al 5' Zullo sigla la sua prima segnatura in questo campionato e la quarta della sua squadra: l'esterno destro taglia verso l' area, l'appoggio filtrante di Murziani, in versione di rifinitore, è preciso e sulla corsa, Zullo controlla e scaglia in porta, Fanteria intuisce ma non può niente per evitare il gol. Il Picchi molla la presa, ma, anche senza forzare, trova altre due segnature, una ancora con Murziani, che stacca bene di testa su corner battuto da Zullo e poi con Cioli: dopo un uno due con Murziani, il metronomo bianco-amaranto vince un rimpallo, la palla s'impenna e Cioli in mezza rovesciata insacca. Il confronto finisce quindi con un pesante sei a zero: l'Albinia che non ha mai impensierito l'estremo difensore ospite, ma ha provato comunque a lottare, anche se la caratura tecnico e fisica degli ospiti era nettamente a loro sfavore.
Calciatorepiù: Corridori (Albinia) come all'andata, si conferma anima di questa squadra; Bertocci (Albinia) buona tecnica e buon filtro a centrocampo; Marchi Nicola (Albinia), il gemello d'attacco (il fratello gioca in porta) si distingue per alcune buone giocate, per un classe '98 niente male. Filippi (Armando Picchi) diga di centrocampo.

ALBINIA (4-4-2): Fanteria (63' Marchi E.), Nuhi (41' Livigni), Scotto (57' Giovani), Bertocci, Baiocchi, Santi (61' Hulchieuusnyy), Sonnini, Solari (41' Corridori), Conti, Marchi N. (41' Russo), Tarquini (41' Arhoulid). All.: Gabriello Carotti.<br >ARMANDO PICCHI (4-4-2): Bertini (41' Toso), Izvira (41' Zullo), Bolognini (48' Poggianti), Filippi, Corrieri, Iovino, Cristoferi, Cioli, Roppolo (48' Taddei), Murziani, Chiavacci (59' Buffolino). A disp.: Gambogi. All.: Rinaldo Bartolini.<br > ARBITRO: Laudato di Grosseto.<br > RETI: 5' Filippi, 9' Roppolo, 10' e 71' Murziani, 13' Zullo, 75' Cioli.<br >NOTE: corner 0-4. Recupero 0+0. Un'Albinia altamente rimaneggiata non pu&ograve; niente contro gli undici labronici, che sono scesi in maremma con la ferma convinzione di riportare a casa i tre punti in palio. Come dicevamo, la squadra di mister Carotti, ormai da tempo retrocessa, si presenta in campo con diversi atleti classe '96, '97 e perfino '98, i quali, pur non demeritando, subiscono il forcing iniziale degli undici ospiti. I ragazzi di Bartolini concretizzano la veemenza iniziale gi&agrave; al 5' con la prima segnatura a firma di Filippi che con un gran tiro da fuori area trafigge Fanteria. La partita si mette in discesa per gli ospiti, che al 9' raddoppiano: bell'azione bianco amaranto, Murziani serve una palla filtrante per Roppolo, che in area realizza. L'Albinia prova a contenere gli ospiti e imbastisce qualche ripartenza non concretizzata a dovere, grazie anche ad un attento Corrieri. La gara &egrave; per&ograve; a senso unico: il Picchi passa per la terza volta. Su un traversone dalla sinistra di Chiavacci, la palla &egrave; forte e tesa, la linea di difesa &egrave; saltata e il piattone di Murziani non perdona. L'Albinia prova a scuotersi con Conti che, da fuori area, impegna un attento Bertini. Finisce qui il primo tempo, in cui registriamo una supremazia ospite. I due mister operano diverse sostituzioni ad inizio della ripresa ma l'andamento della gara non cambia: al 5' Zullo sigla la sua prima segnatura in questo campionato e la quarta della sua squadra: l'esterno destro taglia verso l' area, l'appoggio filtrante di Murziani, in versione di rifinitore, &egrave; preciso e sulla corsa, Zullo controlla e scaglia in porta, Fanteria intuisce ma non pu&ograve; niente per evitare il gol. Il Picchi molla la presa, ma, anche senza forzare, trova altre due segnature, una ancora con Murziani, che stacca bene di testa su corner battuto da Zullo e poi con Cioli: dopo un uno due con Murziani, il metronomo bianco-amaranto vince un rimpallo, la palla s'impenna e Cioli in mezza rovesciata insacca. Il confronto finisce quindi con un pesante sei a zero: l'Albinia che non ha mai impensierito l'estremo difensore ospite, ma ha provato comunque a lottare, anche se la caratura tecnico e fisica degli ospiti era nettamente a loro sfavore.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Corridori (Albinia)</b> come all'andata, si conferma anima di questa squadra; <b>Bertocci (Albinia) </b>buona tecnica e buon filtro a centrocampo; <b>Marchi Nicola (Albinia)</b>, il gemello d'attacco (il fratello gioca in porta) si distingue per alcune buone giocate, per un classe '98 niente male. <b>Filippi (Armando Picchi)</b> diga di centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI