• Allievi Regionali GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 6 - 1
  • Albinia


NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): Biasci 6 (44' Santerini 6), Maggiorelli 6, Di Rosa 6 (52' Squarcini 6), Cappello 6, Marconi 6,5, Bonamassa 6 (69' Vitiello sv) , Boccaccio 6 (60' Cilia 6,5), Landi 6, Seoni 6,5 (46' Benetti 6), Ceragioli 6,5 (69' La Sala sv), Muller 6,5 (66' Garzella sv). All.: Francesco Cecchi.
ALBINIA (4-5-1): Fanteria 6, Hulchevskyi 5,5, Scotto 6, Corridori 6,5, Santi 5,5, Giovani 5,5, Solari 6, Bertocci 5,5, Russo 6, Sonnini 6,5, Arhoulid 5,5. All.: Gabriello Carotti.

ARBITRO: Tramonti di Pisa 6.

RETI: 15' Muller, 17' Seoni, 43' Marconi, 47' Solari, 65' Ceragioli, 70' La Sala, 75' Cilia.



Vittoria nettissima e strameritata per il Navacchio Zambra, che si qualifica dunque di diritto per la Coppa Regionale, battendo un Albinia con un organico ridotto all'osso, ma comunque combattivo almeno nella prima frazione. Partono meglio i padroni di casa che al 7' si fanno vedere con una punizione dal limite di Ceragioli che col destro colpisce la barriera. All'11' ci prova invece Marconi di testa, trovando pronto Fanteria che blocca. Al 12' è il turno di Muller che calcia di collo destro da fuori area, ma manda di poco alto. Il gol è però nell'aria ed arriva al 15', quando Muller, vicino all'area piccola, si libera con un bel doppio passo e calcia di sinistro a girare sul palo lontano, segnando l'uno a zero. Due minuti dopo arriva il raddoppio: su un tiro deviato di Landi, la sfera giunge a Seoni che, a tu per tu col portiere, è freddo a piazzare la palla nell'angolino col destro. La partita sembra già chiusa dopo questo uno-due del Navacchio Zambra, anche perché al 23' i padroni di casa vanno vicini al tre a zero con Landi che prova a correggere di destro al volo un cross di Ceragioli su punizione, ma trova la respinta di piede del portiere. L'unico tiro verso la porta per l'Albinia nella prima frazione è il destro da fuori di Corridori al 29', sul quale però Biasci non ha problemi. Al 33' ci prova anche Bertocci su punizione, ma il suo tiro viene deviato sul fondo da Bonamassa. La prima frazione si chiude così sul 2-0, risultato giusto, visto il gran numero di occasioni prodotte dai padroni di casa.
Dopo soli tre minuti dall'inizio della ripresa il Navacchio Zambra chiude definitivamente la partita: Seoni conquista una punizione dai venti metri della cui battuta si incarica Marconi, che lascia partire un tiro violentissimo di collo sinistro sul palo del portiere che non può fare altro che guardarlo mentre si insacca a fil di palo. Ma, dopo il gol che sembra mettere in ghiaccio il match, arriva l'inatteso gol degli ospiti: al 47' Sonnini fa un gran lavoro sulla tre quarti per poi servire Solari che, tagliando da destra, controlla la sfera in area e calcia in diagonale di destro sul palo più lontano, battendo il neo entrato Santerini che riesce solo a sfiorare la palla. A questo punto però i padroni di casa si riversano in avanti: al 51' Di Rosa se ne va sul fondo a sinistra e mette al centro un tiro-cross, sul quale deve intervenire Fanteria con una mano. Al 65' poi arriva il 4-1: Cilia, entrato da poco, se ne va velocissimo sulla destra e serve in area Ceragioli, che calcia di destro, trovando la respinta del portiere, ma la sfera gli torna tra i piedi e allora lo stesso Ceragioli calcia di collo sinistro sotto la traversa da pochi passi, battendo l'incolpevole portiere ospite. A partita ormai chiusa, Mister Cecchi opera tutte le sostituzioni a disposizione e proprio dalla panchina arrivano le altre due reti dei suoi: al 70' Cilia crossa da destra al centro, dove un difensore avversario respinge la palla sui piedi del neo entrato La Sala, che è bravo a calciare di prima intenzione di collo sinistro, trovando l'angolino alla sinistra del portiere e siglando il 5-1. Al 75' c'è gloria anche per lo stesso Cilia che, servito in area da Benetti, autore di una grande azione personale sulla sinistra, non deve fare altro che stoppare la sfera e spedirla in porta di collo destro. Il match si chiude dunque sul 6-1, risultato troppo pesante per l'Albinia, che giocava con solo undici giocatori a disposizione, ma che comunque rispecchia la mole di gioco e di occasioni costruite dal Navacchio Zambra, che approda meritatamente alla Coppa Regionale.

Calciatoripiù
: nel Navacchio Zambra bella prestazione di tutta la squadra, in particolare di Seoni che segna il gol del 2-0 e conquista la punizione da cui nasce il 3-0 che chiude la partita. Tra le fila dell'Albinia, nonostante la pesante sconfitta, buona la prova di Corridori, molto bravo a tenere in piedi il centrocampo.

Luca Sidoti NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): Biasci 6 (44' Santerini 6), Maggiorelli 6, Di Rosa 6 (52' Squarcini 6), Cappello 6, Marconi 6,5, Bonamassa 6 (69' Vitiello sv) , Boccaccio 6 (60' Cilia 6,5), Landi 6, Seoni 6,5 (46' Benetti 6), Ceragioli 6,5 (69' La Sala sv), Muller 6,5 (66' Garzella sv). All.: Francesco Cecchi.<br >ALBINIA (4-5-1): Fanteria 6, Hulchevskyi 5,5, Scotto 6, Corridori 6,5, Santi 5,5, Giovani 5,5, Solari 6, Bertocci 5,5, Russo 6, Sonnini 6,5, Arhoulid 5,5. All.: Gabriello Carotti.<br > ARBITRO: Tramonti di Pisa 6.<br > RETI: 15' Muller, 17' Seoni, 43' Marconi, 47' Solari, 65' Ceragioli, 70' La Sala, 75' Cilia. Vittoria nettissima e strameritata per il Navacchio Zambra, che si qualifica dunque di diritto per la Coppa Regionale, battendo un Albinia con un organico ridotto all'osso, ma comunque combattivo almeno nella prima frazione. Partono meglio i padroni di casa che al 7' si fanno vedere con una punizione dal limite di Ceragioli che col destro colpisce la barriera. All'11' ci prova invece Marconi di testa, trovando pronto Fanteria che blocca. Al 12' &egrave; il turno di Muller che calcia di collo destro da fuori area, ma manda di poco alto. Il gol &egrave; per&ograve; nell'aria ed arriva al 15', quando Muller, vicino all'area piccola, si libera con un bel doppio passo e calcia di sinistro a girare sul palo lontano, segnando l'uno a zero. Due minuti dopo arriva il raddoppio: su un tiro deviato di Landi, la sfera giunge a Seoni che, a tu per tu col portiere, &egrave; freddo a piazzare la palla nell'angolino col destro. La partita sembra gi&agrave; chiusa dopo questo uno-due del Navacchio Zambra, anche perch&eacute; al 23' i padroni di casa vanno vicini al tre a zero con Landi che prova a correggere di destro al volo un cross di Ceragioli su punizione, ma trova la respinta di piede del portiere. L'unico tiro verso la porta per l'Albinia nella prima frazione &egrave; il destro da fuori di Corridori al 29', sul quale per&ograve; Biasci non ha problemi. Al 33' ci prova anche Bertocci su punizione, ma il suo tiro viene deviato sul fondo da Bonamassa. La prima frazione si chiude cos&igrave; sul 2-0, risultato giusto, visto il gran numero di occasioni prodotte dai padroni di casa.<br >Dopo soli tre minuti dall'inizio della ripresa il Navacchio Zambra chiude definitivamente la partita: Seoni conquista una punizione dai venti metri della cui battuta si incarica Marconi, che lascia partire un tiro violentissimo di collo sinistro sul palo del portiere che non pu&ograve; fare altro che guardarlo mentre si insacca a fil di palo. Ma, dopo il gol che sembra mettere in ghiaccio il match, arriva l'inatteso gol degli ospiti: al 47' Sonnini fa un gran lavoro sulla tre quarti per poi servire Solari che, tagliando da destra, controlla la sfera in area e calcia in diagonale di destro sul palo pi&ugrave; lontano, battendo il neo entrato Santerini che riesce solo a sfiorare la palla. A questo punto per&ograve; i padroni di casa si riversano in avanti: al 51' Di Rosa se ne va sul fondo a sinistra e mette al centro un tiro-cross, sul quale deve intervenire Fanteria con una mano. Al 65' poi arriva il 4-1: Cilia, entrato da poco, se ne va velocissimo sulla destra e serve in area Ceragioli, che calcia di destro, trovando la respinta del portiere, ma la sfera gli torna tra i piedi e allora lo stesso Ceragioli calcia di collo sinistro sotto la traversa da pochi passi, battendo l'incolpevole portiere ospite. A partita ormai chiusa, Mister Cecchi opera tutte le sostituzioni a disposizione e proprio dalla panchina arrivano le altre due reti dei suoi: al 70' Cilia crossa da destra al centro, dove un difensore avversario respinge la palla sui piedi del neo entrato La Sala, che &egrave; bravo a calciare di prima intenzione di collo sinistro, trovando l'angolino alla sinistra del portiere e siglando il 5-1. Al 75' c'&egrave; gloria anche per lo stesso Cilia che, servito in area da Benetti, autore di una grande azione personale sulla sinistra, non deve fare altro che stoppare la sfera e spedirla in porta di collo destro. Il match si chiude dunque sul 6-1, risultato troppo pesante per l'Albinia, che giocava con solo undici giocatori a disposizione, ma che comunque rispecchia la mole di gioco e di occasioni costruite dal Navacchio Zambra, che approda meritatamente alla Coppa Regionale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Navacchio Zambra bella prestazione di tutta la squadra, in particolare di <b>Seoni </b>che segna il gol del 2-0 e conquista la punizione da cui nasce il 3-0 che chiude la partita. Tra le fila dell'Albinia, nonostante la pesante sconfitta, buona la prova di <b>Corridori</b>, molto bravo a tenere in piedi il centrocampo. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI