• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 0 - 1
  • Pontassieve


BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti, Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli, Tanci, Beoni, Mercati, Andreini. A disp.: Ghirelli, Fabrizi, Cordovani, Versari, Romagnoli, Papini. All.: Fabio Butteri.
PONTASSIEVE: Vestri, Massi, Turrini, Corradossi, Innocenti Gabriele, Pratesi, Santoni, Battistini, Innocenti Giovanni, Garuglieri, Nocentini. A disp.: Fiore, Pusti, Grattarola, Perino, Castri, Vannini, Del Lungo. All.: Alessio Lupi.

ARBITRO: Gianmarco Macripò di Siena.

RETI: 10' Innocenti Giovanni.



Ennesima sconfitta casalinga per il Bibbiena, che lascia l'intera posta in palio ad una diretta avversaria per la corsa salvezza come il Pontassieve. Mister Butteri in settimana ha lavorato molto sul carattere dei suoi, ma non ha avuto una risposta adeguata da parte dei ragazzi; ad eccezione di alcuni ragazzi, molti locali risultano con la testa lontana dal campo e commettono errori macroscopici, che stanno costando cari. Il presidente Rosadini e tutta la dirigenza danno piena fiducia al mister e sono consapevoli che c'è da lavorare sull'organico: la rosa è stretta con i componenti del gruppo storico, ma ci sono ragazzi che devono ancora crescere dal punto di vista caratteriale. Quanto al Pontassieve, la squadra di mister Lupi conferma le qualità che le stanno consentendo di disputare un campionato molto positivo, tenendo sempre un certo margine dalla terzultima difesa: anche in una giornata contraddistinta dalle tante defezioni (soprattutto in difesa e in attacco), il Ponte ha dimostrato grande solidità ed ha saputo colpire in una delle occasioni create. Ma andiamo con ordine: non passano neanche cinque secondi e c'è subito il primo brivido: dal calcio d'inizio Mercati vede fuori dalla porta e calcia a rete, il portiere ospite guarda il pallone che sfiora la parte superiore della traversa. Sarebbe stato un gol incredibile. Al 5' calcio di punizione di Nassini, al centro Corsetti gira bene di sinistro ma la palla sfiora il palo della porta di Vestri. Al 10' doccia fredda per i locali: Paoli perde palla ad altezza della bandierina del corner; Garuglieri è bravo a serve un cross al centro per Giovanni Innocenti che dal limite dell'area calcia; la leggera deviazione di Tanci mette fuori causa Gabrielli e così il Ponte è in vantaggio. I locali provano a reagire: bella palla recuperata di Aquilano che lancia Andreini; dopo il mancato intervento di un difensore l'attaccante si presenta davanti a Vestri; il portiere va a terra per intervenire ma l'attaccante, anziché servire Beoni decide di calciare, concludendo sul numero 1 che riesce a sventa. Al 25' triangolazione tra Andreini e Beoni che si libera di un avversario e calcia, ma Innocenti riesce a deviare. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per la squadra ospuite.
Nel secondo tempo tra i locali entra Fabrizi per Tanci (50'), poi entrano Versari e Papini per Andreini e Mercati. Tra gli ospiti escono Garuglieri e dentro Del Lungo; al posto di Turrini invece fa il suo ingresso in campo Grattarola. Sono poche le occasioni da segnalare sui due fronti: gli ospiti amministrano bene la reazione locale e provano a colpire in contropiede; i locali non riescono a prendere saldamente in mano le redini del match a centrocampo e creano pochissimi grattacapi a Vestri. Al 63' Beoni salta tre avversari e mette al centro, da distanza ravvicinata però Andreini clamorosamente manca l'impatto col pallone e l'occasione sfuma. Nel finale entra Castri al posto di Nocentini tra gli ospiti, poi non si registrano altre emozioni e così al triplice fischio possono esultare i ragazzi di mister Lupi, che salgono a quota 20 punti in classifica, confermando di aver cominciato il 2015 col piede giusto e conquistando tre punti importanti che consentono di affrontare con maggiore serenità il difficile calendario delle prossime settimane. Il Bibbiena rimane sempre più impelagato nella corsa salvezzaCome detto, dovrà lavorare sulla testa dei suoi ragazzi mister Butteri: domenica prossima altro scontro diretto sul campo del Cecina. Molto buono l'arbitraggio del signor Macripò di Siena.

Calciatoripiù: Cellai
e Aquilano si sono distinti tra i locali (Bibbiena); molto buone le prove di Giovanni Innocenti e Nocentini tra gli ospiti (Pontassieve).

BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti, Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli, Tanci, Beoni, Mercati, Andreini. A disp.: Ghirelli, Fabrizi, Cordovani, Versari, Romagnoli, Papini. All.: Fabio Butteri. <br >PONTASSIEVE: Vestri, Massi, Turrini, Corradossi, Innocenti Gabriele, Pratesi, Santoni, Battistini, Innocenti Giovanni, Garuglieri, Nocentini. A disp.: Fiore, Pusti, Grattarola, Perino, Castri, Vannini, Del Lungo. All.: Alessio Lupi.<br > ARBITRO: Gianmarco Macrip&ograve; di Siena.<br > RETI: 10' Innocenti Giovanni. Ennesima sconfitta casalinga per il Bibbiena, che lascia l'intera posta in palio ad una diretta avversaria per la corsa salvezza come il Pontassieve. Mister Butteri in settimana ha lavorato molto sul carattere dei suoi, ma non ha avuto una risposta adeguata da parte dei ragazzi; ad eccezione di alcuni ragazzi, molti locali risultano con la testa lontana dal campo e commettono errori macroscopici, che stanno costando cari. Il presidente Rosadini e tutta la dirigenza danno piena fiducia al mister e sono consapevoli che c'&egrave; da lavorare sull'organico: la rosa &egrave; stretta con i componenti del gruppo storico, ma ci sono ragazzi che devono ancora crescere dal punto di vista caratteriale. Quanto al Pontassieve, la squadra di mister Lupi conferma le qualit&agrave; che le stanno consentendo di disputare un campionato molto positivo, tenendo sempre un certo margine dalla terzultima difesa: anche in una giornata contraddistinta dalle tante defezioni (soprattutto in difesa e in attacco), il Ponte ha dimostrato grande solidit&agrave; ed ha saputo colpire in una delle occasioni create. Ma andiamo con ordine: non passano neanche cinque secondi e c'&egrave; subito il primo brivido: dal calcio d'inizio Mercati vede fuori dalla porta e calcia a rete, il portiere ospite guarda il pallone che sfiora la parte superiore della traversa. Sarebbe stato un gol incredibile. Al 5' calcio di punizione di Nassini, al centro Corsetti gira bene di sinistro ma la palla sfiora il palo della porta di Vestri. Al 10' doccia fredda per i locali: Paoli perde palla ad altezza della bandierina del corner; Garuglieri &egrave; bravo a serve un cross al centro per Giovanni Innocenti che dal limite dell'area calcia; la leggera deviazione di Tanci mette fuori causa Gabrielli e cos&igrave; il Ponte &egrave; in vantaggio. I locali provano a reagire: bella palla recuperata di Aquilano che lancia Andreini; dopo il mancato intervento di un difensore l'attaccante si presenta davanti a Vestri; il portiere va a terra per intervenire ma l'attaccante, anzich&eacute; servire Beoni decide di calciare, concludendo sul numero 1 che riesce a sventa. Al 25' triangolazione tra Andreini e Beoni che si libera di un avversario e calcia, ma Innocenti riesce a deviare. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per la squadra ospuite.<br >Nel secondo tempo tra i locali entra Fabrizi per Tanci (50'), poi entrano Versari e Papini per Andreini e Mercati. Tra gli ospiti escono Garuglieri e dentro Del Lungo; al posto di Turrini invece fa il suo ingresso in campo Grattarola. Sono poche le occasioni da segnalare sui due fronti: gli ospiti amministrano bene la reazione locale e provano a colpire in contropiede; i locali non riescono a prendere saldamente in mano le redini del match a centrocampo e creano pochissimi grattacapi a Vestri. Al 63' Beoni salta tre avversari e mette al centro, da distanza ravvicinata per&ograve; Andreini clamorosamente manca l'impatto col pallone e l'occasione sfuma. Nel finale entra Castri al posto di Nocentini tra gli ospiti, poi non si registrano altre emozioni e cos&igrave; al triplice fischio possono esultare i ragazzi di mister Lupi, che salgono a quota 20 punti in classifica, confermando di aver cominciato il 2015 col piede giusto e conquistando tre punti importanti che consentono di affrontare con maggiore serenit&agrave; il difficile calendario delle prossime settimane. Il Bibbiena rimane sempre pi&ugrave; impelagato nella corsa salvezzaCome detto, dovr&agrave; lavorare sulla testa dei suoi ragazzi mister Butteri: domenica prossima altro scontro diretto sul campo del Cecina. Molto buono l'arbitraggio del signor Macrip&ograve; di Siena.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cellai </b>e <b>Aquilano </b>si sono distinti tra i locali (Bibbiena); molto buone le prove di <b>Giovanni Innocenti </b>e <b>Nocentini </b>tra gli ospiti (Pontassieve).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI