• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 2 - 2
  • Tau Calcio


FLORIA 2000 (4-4-2): Berti 6.5; Cascio Rizzo 7, Crescioli 6.5, Bertoli 6.5, Cristiani 6 (54' Degl'Innocenti 6); Khodin 6+ (77' Gori sv), Fofana 7.5 (76' Di Fruscia sv), Gargano 6 (54' Picchiani 6), Sorso 6+; Toccafondi 7, Montaguti 7.5 (70' Stroe 6). A disp.: Conciarelli. All.: Romano Fischi.
TAU ALTOPASCIO (4-3-1-2): Puccini 7; Togneri 6.5 (57' Dabdoubi 6+), Lecceti 6.5, Botrini 6.5, Bassano 6+; Donati 6 (41' Maccagnola 6.5), Diolaiti 6, Bertoneri 6+; Barbaro 7.5 (81' Frosini sv); Guidi 7 (72' Idrizi sv), Traversari 7.5. A disp.: Satti, Bilotti. All.: Paolo Baldi.

ARBITRO:

RETI: 4' Traversari, 26' Montaguti, 47' Fofana, 48' Barbaro.
NOTE: ammoniti Toccafondi al 49', Traversari al 69' e Crescioli all'80'. Recupero: 1'+4'.



Che partita al Grazzini di Viale Malta! La posta in palio, d'altronde, era altissima e i 3 punti necessari a entrambe le squadre per continuare a rincorrere i propri obiettivi stagionali: più prestigioso forse quello del Tau di mister Baldi, inseguitrice più credibile dell'Olimpia capolista (nonostante il divario in classifica tra le due compagini sia aumentato da 4 a 6 lunghezze proprio in questa ventiduesima giornata), ma comunque ambizioso anche quello della Floria, che la sua corsa la fa sul Margine Coperta quinto in classifica (adesso a -2) per accedere alla Coppa Toscana. Le premesse per vedere una gara combattuta e avvincente, insomma, c'erano tutte. E così è stato. Al 4-4-2 della Floria con la coppia Toccafondi-Motaguti davanti, il Tau risponde con un 4-3-1-2 che vede Barbaro agire tra le linee alle spalle di Guidi e Traversari. Cinque attaccanti che saranno tra i protagonisti principali dell'incontro. Pronti-via e gli ospiti sono subito in vantaggio: è solamente il 4' infatti, quando una rimessa laterale dalla destra di Togneri trova l'incornata di Traversari che vale l'1-0 con la difesa della Floria immobile. Il gol subito scuote i biancoblù, che si riversano nella metà campo avversaria con grande caparbietà. All'8' un cross dalla fascia destra di Cascio Rizzo per poco non sorprende Puccini andandosi a infrangere sul palo esterno. Due minuti più tardi altro brivido in area azulgrana con Berti costretto a uscire coi pugni per anticipare Montaguti: il portiere smanaccia via il pallone, ma nel ricadere travolge il numero 16 avversario che resta a terra. Il Tau risponde al forcing offensivo della Floria con un tentativo dal limite dell'area di Barbaro che lambisce il palo alla destra di Berti al 13'. E' un botta e risposta continuo tra le due squadre con occasioni da rete a raffica da ambedue le parti. Al 20' per i biancoblù ci prova capitan Toccafondi, abile nel girarsi in area avversaria e calciare trovando però la respinta di Puccini. E' il preludo al gol del pari, che arriva esattamente 6 minuti più tardi, quando Montaguti recupera palla al limite e per tre volte cerca di battere il portiere ospite, vedendo premiati i suoi sforzi solamente al terzo tentativo con un tiro che, a Puccini battuto, viene allontanato in extremis da Bassano, ma solamente dopo aver oltrepassato la linea di porta secondo il direttore di gara. Il gol di Montaguti riapre l'incontro e la partita scivola via fino all'intervallo senza ulteriori sussulti, eccetto una bella giocata individuale di Khodin che dribbla un avversario col destro e calcia col piede opposto dal limite dell'area: tentativo che finisce sul fondo. Termina quindi 1-1 un primo tempo ben giocato sia dalla Floria che dal Tau. Il risultato di parità non accontenta però nessuna delle due sfidanti, che nella ripresa rientrano in campo con maggiore aggressività. Così, in 8 minuti la partita cambia ancora. Minuto 47, Fofana si smarca da un avversario sulla tre-quarti della Floria e lascia partire un sinistro di collo pieno che va a togliere le ragnatele dall'incrocio dei pali alla sinistra di Puccini: gesto tecnico da applausi per il nuovo acquisto biancoblù, sempre più decisivo e al centro del gioco della compagine di mister Fiaschi. Floria in vantaggio, ma sono solo fuochi di paglia. Sulle ali dell'entusiasmo per il gol segnato, la difesa di casa si fa infatti trovare impreparata appena un minuto più tardi su un passaggio in profondità di Guidi, che manda Barbaro tutto solo a tu per tu con Berti: troppo facile per il numero 10 altopasciese infilare tra le gambe il portiere per il 2-2. E' una rete inaspettata per la Floria, che sbanda rischiando tantissimo al 50', quando Traversari si lancia in spaccata su un cross teso di Guidi non riuscendo per un soffio a impattare il pallone, e ancora al 53', quando il neo-entrato Maccagnola colpisce il palo con una conclusione a incrociare al termine di un ottimo spunto individuale; non è finita qui, perché sulla ribattuta si precipita Guidi, il cui tentativo viene salvato sulla linea da un intervento in scivolata di Bertoli. Mister Fiaschi prova allora a portare nuova linfa tra i suoi inserendo bomber Picchiani e il centrocampista Degl'Innocenti al posto di Cristiani e di un non brillantissimo Gargano con Toccafondi chiamato ad agire adesso alle spalle del suggestivo tandem offensivo Picchiani-Montaguti. Cambio in attacco anche per mister Baldi, che getta nella mischia l'estroso Dabdoubi. La stanchezza non impedisce alle due formazioni di continuare ad affrontarsi con intensità e di occasioni se ne contano così ancora tante altre su entrambi i fronti. Nella Floria cercano gloria Degl'Innocenti con un tiro da fuori che finisce sul fondo al 62' e Khodin con un missile al volo dallo stesso esito al 67'. Tau pericoloso invece con un lancio col contagocce di Bertoneri che Dabdoubi non riesce ad agganciare in area avversaria al 71' e con un tiro di controbalzo dello stesso numero 14 azulgrana ben parato da Berti. Il forcing offensivo delle due squadre nel finale non produce gli effetti sperati e, di conseguenza, il risultato non subisce più alcuna variazione. Il pareggio è sicuramente il risultato più giusto per quanto visto in campo: ottima prova della Floria, che ha dimostrato di poter competere con una squadra che la precede in classifica di ben quattro posizioni, trascinata dalle giocate offensive di Montaguti e Toccafondi in attacco, dalla tecnica e dai muscoli di Fofana a centrocampo e da un reparto arretrato apparso solidissimo; grande dimostrazione di forza anche per il Tau Altopascio, sempre pericoloso in attacco con Barbaro, Guidi e Traversari.

Calciatoripiù: Montaguti (Floria 2000)
: segna il gol dell'1-1 calciando in porta per tre volte consecutive e non smette mai di impensierire la retroguardia avversaria. Spina nel fianco. Traversari (Tau Altopascio): apre la sfida tra bomber del Grazzini rompendo l'equilibrio del match dopo appena 4 minuti sugli sviluppi di una rimessa laterale. Va più volte vicino alla doppietta e lotta su ogni pallone per aiutare la squadra. Uomo giusto al posto giusto.

FLORIA 2000 (4-4-2): Berti 6.5; Cascio Rizzo 7, Crescioli 6.5, Bertoli 6.5, Cristiani 6 (54' Degl'Innocenti 6); Khodin 6+ (77' Gori sv), Fofana 7.5 (76' Di Fruscia sv), Gargano 6 (54' Picchiani 6), Sorso 6+; Toccafondi 7, Montaguti 7.5 (70' Stroe 6). A disp.: Conciarelli. All.: Romano Fischi.<br >TAU ALTOPASCIO (4-3-1-2): Puccini 7; Togneri 6.5 (57' Dabdoubi 6+), Lecceti 6.5, Botrini 6.5, Bassano 6+; Donati 6 (41' Maccagnola 6.5), Diolaiti 6, Bertoneri 6+; Barbaro 7.5 (81' Frosini sv); Guidi 7 (72' Idrizi sv), Traversari 7.5. A disp.: Satti, Bilotti. All.: Paolo Baldi. <br > ARBITRO:<br > RETI: 4' Traversari, 26' Montaguti, 47' Fofana, 48' Barbaro.<br >NOTE: ammoniti Toccafondi al 49', Traversari al 69' e Crescioli all'80'. Recupero: 1'+4'. Che partita al Grazzini di Viale Malta! La posta in palio, d'altronde, era altissima e i 3 punti necessari a entrambe le squadre per continuare a rincorrere i propri obiettivi stagionali: pi&ugrave; prestigioso forse quello del Tau di mister Baldi, inseguitrice pi&ugrave; credibile dell'Olimpia capolista (nonostante il divario in classifica tra le due compagini sia aumentato da 4 a 6 lunghezze proprio in questa ventiduesima giornata), ma comunque ambizioso anche quello della Floria, che la sua corsa la fa sul Margine Coperta quinto in classifica (adesso a -2) per accedere alla Coppa Toscana. Le premesse per vedere una gara combattuta e avvincente, insomma, c'erano tutte. E cos&igrave; &egrave; stato. Al 4-4-2 della Floria con la coppia Toccafondi-Motaguti davanti, il Tau risponde con un 4-3-1-2 che vede Barbaro agire tra le linee alle spalle di Guidi e Traversari. Cinque attaccanti che saranno tra i protagonisti principali dell'incontro. Pronti-via e gli ospiti sono subito in vantaggio: &egrave; solamente il 4' infatti, quando una rimessa laterale dalla destra di Togneri trova l'incornata di Traversari che vale l'1-0 con la difesa della Floria immobile. Il gol subito scuote i biancobl&ugrave;, che si riversano nella met&agrave; campo avversaria con grande caparbiet&agrave;. All'8' un cross dalla fascia destra di Cascio Rizzo per poco non sorprende Puccini andandosi a infrangere sul palo esterno. Due minuti pi&ugrave; tardi altro brivido in area azulgrana con Berti costretto a uscire coi pugni per anticipare Montaguti: il portiere smanaccia via il pallone, ma nel ricadere travolge il numero 16 avversario che resta a terra. Il Tau risponde al forcing offensivo della Floria con un tentativo dal limite dell'area di Barbaro che lambisce il palo alla destra di Berti al 13'. E' un botta e risposta continuo tra le due squadre con occasioni da rete a raffica da ambedue le parti. Al 20' per i biancobl&ugrave; ci prova capitan Toccafondi, abile nel girarsi in area avversaria e calciare trovando per&ograve; la respinta di Puccini. E' il preludo al gol del pari, che arriva esattamente 6 minuti pi&ugrave; tardi, quando Montaguti recupera palla al limite e per tre volte cerca di battere il portiere ospite, vedendo premiati i suoi sforzi solamente al terzo tentativo con un tiro che, a Puccini battuto, viene allontanato in extremis da Bassano, ma solamente dopo aver oltrepassato la linea di porta secondo il direttore di gara. Il gol di Montaguti riapre l'incontro e la partita scivola via fino all'intervallo senza ulteriori sussulti, eccetto una bella giocata individuale di Khodin che dribbla un avversario col destro e calcia col piede opposto dal limite dell'area: tentativo che finisce sul fondo. Termina quindi 1-1 un primo tempo ben giocato sia dalla Floria che dal Tau. Il risultato di parit&agrave; non accontenta per&ograve; nessuna delle due sfidanti, che nella ripresa rientrano in campo con maggiore aggressivit&agrave;. Cos&igrave;, in 8 minuti la partita cambia ancora. Minuto 47, Fofana si smarca da un avversario sulla tre-quarti della Floria e lascia partire un sinistro di collo pieno che va a togliere le ragnatele dall'incrocio dei pali alla sinistra di Puccini: gesto tecnico da applausi per il nuovo acquisto biancobl&ugrave;, sempre pi&ugrave; decisivo e al centro del gioco della compagine di mister Fiaschi. Floria in vantaggio, ma sono solo fuochi di paglia. Sulle ali dell'entusiasmo per il gol segnato, la difesa di casa si fa infatti trovare impreparata appena un minuto pi&ugrave; tardi su un passaggio in profondit&agrave; di Guidi, che manda Barbaro tutto solo a tu per tu con Berti: troppo facile per il numero 10 altopasciese infilare tra le gambe il portiere per il 2-2. E' una rete inaspettata per la Floria, che sbanda rischiando tantissimo al 50', quando Traversari si lancia in spaccata su un cross teso di Guidi non riuscendo per un soffio a impattare il pallone, e ancora al 53', quando il neo-entrato Maccagnola colpisce il palo con una conclusione a incrociare al termine di un ottimo spunto individuale; non &egrave; finita qui, perch&eacute; sulla ribattuta si precipita Guidi, il cui tentativo viene salvato sulla linea da un intervento in scivolata di Bertoli. Mister Fiaschi prova allora a portare nuova linfa tra i suoi inserendo bomber Picchiani e il centrocampista Degl'Innocenti al posto di Cristiani e di un non brillantissimo Gargano con Toccafondi chiamato ad agire adesso alle spalle del suggestivo tandem offensivo Picchiani-Montaguti. Cambio in attacco anche per mister Baldi, che getta nella mischia l'estroso Dabdoubi. La stanchezza non impedisce alle due formazioni di continuare ad affrontarsi con intensit&agrave; e di occasioni se ne contano cos&igrave; ancora tante altre su entrambi i fronti. Nella Floria cercano gloria Degl'Innocenti con un tiro da fuori che finisce sul fondo al 62' e Khodin con un missile al volo dallo stesso esito al 67'. Tau pericoloso invece con un lancio col contagocce di Bertoneri che Dabdoubi non riesce ad agganciare in area avversaria al 71' e con un tiro di controbalzo dello stesso numero 14 azulgrana ben parato da Berti. Il forcing offensivo delle due squadre nel finale non produce gli effetti sperati e, di conseguenza, il risultato non subisce pi&ugrave; alcuna variazione. Il pareggio &egrave; sicuramente il risultato pi&ugrave; giusto per quanto visto in campo: ottima prova della Floria, che ha dimostrato di poter competere con una squadra che la precede in classifica di ben quattro posizioni, trascinata dalle giocate offensive di Montaguti e Toccafondi in attacco, dalla tecnica e dai muscoli di Fofana a centrocampo e da un reparto arretrato apparso solidissimo; grande dimostrazione di forza anche per il Tau Altopascio, sempre pericoloso in attacco con Barbaro, Guidi e Traversari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Montaguti (Floria 2000)</b>: segna il gol dell'1-1 calciando in porta per tre volte consecutive e non smette mai di impensierire la retroguardia avversaria. Spina nel fianco. <b>Traversari (Tau Altopascio)</b>: apre la sfida tra bomber del Grazzini rompendo l'equilibrio del match dopo appena 4 minuti sugli sviluppi di una rimessa laterale. Va pi&ugrave; volte vicino alla doppietta e lotta su ogni pallone per aiutare la squadra. Uomo giusto al posto giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI