• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 2 - 1
  • Forcoli Valdera


TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-3): Puccini 6; Pagni 6,5 (70' Tredici sv), Lecceti 6,5, Botrini 7, Bassano 6/7; Donati 6/7 (55' Maccagnola 6/7), Diolaiti 7, Barbaro 5,5 (41' Guidi 6/7); Dabdoubi 6- (60' Bilotti sv, 79' Angioli sv), Traversari 6,5, Esteban 7+. A disp.: Ricotta, Idrizi. All.: Paolo Baldi.
FORCOLI VALDERA (4-2-3-1): Castagnoli 6; Martinelli 6, Barbafiera 6/7, Pagni 6, Boschi 6 (54' Cecconi 6); Palazzo 6/7, Guiggi 7; Maneschi Gregorio 6+ (51' Maneschi Geremia 6,5), Marianelli 6+ (64' Fiorillo sv), Castiglioni 6,5; Mori 6 (49' Maurelli 6,5). A disp.: Beconcini, Bernardini. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia 6,5.

RETI: 7' Guiggi, 28' Esteban, 78' Maccagnola.
NOTE: al 10' Barbaro fallisce un calcio di rigore. Ammoniti Martinelli al 9', Esteban al 40', Botrini al 44', Palazzo al 52'. Angoli 2-0. Recupero 1'+4'.



Guidi ispira, Maccagnola segna e il Tau torna a ruggire. Dopo le delusioni del periodo prepasquale (con i ko ravvicinati in casa di Margine e Scandicci), i ragazzi di Paolo Baldi ritrovano grinta e motivazioni da grande , piegano in rimonta - e in extremis - un Forcoli al solito tenacissimo e blindano così la qualificazione al prossimo Torneo Regionale, approfittando del 2-2 tra i blues e l'Antignano per rafforzare pure la terza piazza. Mastica amaro, invece, l'undici di Scardigli, cui non basta una prova di spessore - impreziosita dalla gemma di Guiggi in avvio - per uscire indenne dal Comunale: ancora una volta, sono gli ultimi scampoli di gara a tradire i pisani, che poco prima della distrazione fatale avevano persino sfiorato con Maurelli (fermato dal palo) il punto del colpaccio. Al di là dei legittimi rimpianti ospiti, però, meritata ci sembra la vittoria di Lecceti e compagni, apparsi chiaramente in crescita e soprattutto determinati a chiudere nel migliore dei modi una stagione per molti versi travagliata. Con diversi ragazzi ancora ai box per infortunio, Baldi conferma il prediletto 4-3-3, lancia a sinistra il recuperato Esteban e pesca (come di consueto) a piene mani dal gruppo '99: in campo, fra gli altri, ci sono pure Pagni e Donati, reduci - al pari di Maccagnola - da un impiego a tempo pieno nel 2-0 alla Settignanese del giorno precedente. Non c'è invece bomber Guidi, il grande ex della contesa, non al top fisicamente e quindi tenuto inizialmente a riposo. Anche Scardigli ha i suoi problemi, dovendo fare a meno di due pedine importanti come il n. 1 Olivari (espulso nell'1-1 con la Floria) e capitan Salvini, infortunato: il tecnico ospite si affida così a un 4-2-3-1 che vede tra i pali Castagnoli (eroe dell'ultimo match con il rigore parato nel finale), in difesa Pagni in coppia con Barbafiera e in attacco Mori, supportato alle spalle da un trio ben assortito composto da Castiglioni, Marianelli e Gregorio Maneschi. L'avvio, in una bella mattinata di sole, pare improntato allo studio reciproco. Al 7', improvviso, arriva però il vantaggio Forcoli: a firmarlo è Guiggi, il cui mancino dai diciotto metri (splendido mix di potenza e precisione) fulmina Puccini proprio all'incrocio dei pali. Davvero un gran gol per il centrocampista, al secondo centro consecutivo (quinto in stagione). La reazione del Tau non si fa attendere, arriva anzi rabbiosa e produce subito la chance del pari, sotto forma di penalty concesso dal d.g. per una trattenuta di Martinelli ai danni di Esteban. Sul dischetto va Barbaro, che però manca il bersaglio vanificando in malo modo la più ghiotta delle occasioni (10'). La mazzata a questo punto è duplice (gol subìto + rigore sbagliato) e provoca un certo sbandamento nei locali, che in effetti impiegano un po' ad assorbirla. Ma è solo questione di tempo, perché di lì a poco il Tau alza i ritmi e per il Forcoli si aprono minuti di vera sofferenza. Dopo due tentativi di Esteban, entrambi ispirati dal sinistro di Bassano e disinnescati senza affanni da Castagnoli, al 28' ecco giungere così il meritato pareggio, firmato proprio dal n. 11 con una velenosa punizione a pelo d'erba che coglie impreparato il portiere avversario. Il Tau insiste. Al 32' Botrini scende palla al piede, Bassano pennella l'ennesimo traversone e stavolta è Donati a cercar fortuna dal limite: ottima la preparazione, molto meno la conclusione, che si perde sul fondo pilotando l'1-1 fin dentro gli spogliatoi.
Nella ripresa, con Guidi in campo al posto di uno spento Barbaro ed Esteban arretrato in posizione di interno, il Tau riparte all'attacco confezionando, nel giro di pochi minuti, due nitide chance per portarsi in vantaggio. Al 42' Donati soffia la sfera ad un avversario e punta la porta, trovando però il provvidenziale (e prodigioso) intervento in scivolata di Barbafiera; sette minuti più tardi è invece un'intuizione di Guidi a lanciare in porta il compagno Dabdoubi, che però incespica sul pallone mancando così una ghiotta occasione a pochi passi da Castagnoli (49'). Vista la mala parata, Scardigli corre ai ripari e inserisce forze fresche, rafforzando il centrocampo: mossa che si rivela azzeccata, perché da lì in poi la sua squadra ritrova smalto e, dopo un tentativo in mischia di Marianelli, al 62' va ad un soffio dal 2-1 con un colpo di testa del neo entrato Maurelli che si stampa sul palo a Puccini battuto. È il preludio ad un ultimo quarto di gara apertissimo, nel quale entrambe le compagini spingono forte nel tentativo di mettere le mani sui tre punti. Al 67' pasticcio in area ospite tra Barbafiera e Castagnoli, Traversari si inserisce e dal fondo scarica prontamente per Guidi, il cui rasoterra immediato trova la risposta coi piedi del portiere pisano. Protesta il Forcoli al 72', quando il sig. Mauro ferma per offside il lanciato Maurelli (che poi segnerà, ma ben oltre il fischio dell'arbitro): decisione obiettivamente difficile - e coraggiosa - per un fuorigioco che, se c'è, è davvero millimetrico. Nel finale è comunque il Tau che sembra averne di più. Al 76' Traversari si gira di scatto al limite dell'area, gran sventola di sinistro e bella risposta in corner di Castagnoli, questa volta decisivo nel salvare la propria porta. Il n. 1 pisano non può nulla, però, due minuti più tardi, quando un cross da sinistra di Guidi, corretto da un'intelligente spizzata di Traversari, raggiunge a centro area Maccagnola che, solo soletto, ringrazia e da pochi passi la mette dentro (78'). È il gol del 2-1 che, protetto a dovere negli ultimi concitati minuti, risulterà decisivo, consegnando a mister Baldi e ai suoi ritrovati leoni tre punti d'oro con vista sulla Coppa.

Calciatoripiù
: nel Tau la palma di migliore spetta senza dubbio ad Esteban, autore di una prova splendida per sostanza e qualità; su alti livelli anche Botrini e Diolaiti (ormai un habitué di questa rubrica), così come tutta la pattuglia dei '99, nella quale spiccano Bassano, Donati e il match-winner Maccagnola. Importante nell'economia del match l'ingresso di Guidi. Nel Forcoli Valdera bene soprattutto capitan Barbafiera (che duello con Traversari!) e il duo di centrocampo Palazzo-Guiggi (quest'ultimo nuovamente in gol), mentre l'ingresso di Maurelli porta vivacità all'attacco di mister Scardigli.

Andrea Nelli TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-3-3): Puccini 6; Pagni 6,5 (70' Tredici sv), Lecceti 6,5, Botrini 7, Bassano 6/7; Donati 6/7 (55' Maccagnola 6/7), Diolaiti 7, Barbaro 5,5 (41' Guidi 6/7); Dabdoubi 6- (60' Bilotti sv, 79' Angioli sv), Traversari 6,5, Esteban 7+. A disp.: Ricotta, Idrizi. All.: Paolo Baldi.<br >FORCOLI VALDERA (4-2-3-1): Castagnoli 6; Martinelli 6, Barbafiera 6/7, Pagni 6, Boschi 6 (54' Cecconi 6); Palazzo 6/7, Guiggi 7; Maneschi Gregorio 6+ (51' Maneschi Geremia 6,5), Marianelli 6+ (64' Fiorillo sv), Castiglioni 6,5; Mori 6 (49' Maurelli 6,5). A disp.: Beconcini, Bernardini. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia 6,5.<br > RETI: 7' Guiggi, 28' Esteban, 78' Maccagnola.<br >NOTE: al 10' Barbaro fallisce un calcio di rigore. Ammoniti Martinelli al 9', Esteban al 40', Botrini al 44', Palazzo al 52'. Angoli 2-0. Recupero 1'+4'. Guidi ispira, Maccagnola segna e il Tau torna a ruggire. Dopo le delusioni del periodo prepasquale (con i ko ravvicinati in casa di Margine e Scandicci), i ragazzi di Paolo Baldi ritrovano grinta e motivazioni da grande , piegano in rimonta - e in extremis - un Forcoli al solito tenacissimo e blindano cos&igrave; la qualificazione al prossimo Torneo Regionale, approfittando del 2-2 tra i blues e l'Antignano per rafforzare pure la terza piazza. Mastica amaro, invece, l'undici di Scardigli, cui non basta una prova di spessore - impreziosita dalla gemma di Guiggi in avvio - per uscire indenne dal Comunale: ancora una volta, sono gli ultimi scampoli di gara a tradire i pisani, che poco prima della distrazione fatale avevano persino sfiorato con Maurelli (fermato dal palo) il punto del colpaccio. Al di l&agrave; dei legittimi rimpianti ospiti, per&ograve;, meritata ci sembra la vittoria di Lecceti e compagni, apparsi chiaramente in crescita e soprattutto determinati a chiudere nel migliore dei modi una stagione per molti versi travagliata. Con diversi ragazzi ancora ai box per infortunio, Baldi conferma il prediletto 4-3-3, lancia a sinistra il recuperato Esteban e pesca (come di consueto) a piene mani dal gruppo '99: in campo, fra gli altri, ci sono pure Pagni e Donati, reduci - al pari di Maccagnola - da un impiego a tempo pieno nel 2-0 alla Settignanese del giorno precedente. Non c'&egrave; invece bomber Guidi, il grande ex della contesa, non al top fisicamente e quindi tenuto inizialmente a riposo. Anche Scardigli ha i suoi problemi, dovendo fare a meno di due pedine importanti come il n. 1 Olivari (espulso nell'1-1 con la Floria) e capitan Salvini, infortunato: il tecnico ospite si affida cos&igrave; a un 4-2-3-1 che vede tra i pali Castagnoli (eroe dell'ultimo match con il rigore parato nel finale), in difesa Pagni in coppia con Barbafiera e in attacco Mori, supportato alle spalle da un trio ben assortito composto da Castiglioni, Marianelli e Gregorio Maneschi. L'avvio, in una bella mattinata di sole, pare improntato allo studio reciproco. Al 7', improvviso, arriva per&ograve; il vantaggio Forcoli: a firmarlo &egrave; Guiggi, il cui mancino dai diciotto metri (splendido mix di potenza e precisione) fulmina Puccini proprio all'incrocio dei pali. Davvero un gran gol per il centrocampista, al secondo centro consecutivo (quinto in stagione). La reazione del Tau non si fa attendere, arriva anzi rabbiosa e produce subito la chance del pari, sotto forma di penalty concesso dal d.g. per una trattenuta di Martinelli ai danni di Esteban. Sul dischetto va Barbaro, che per&ograve; manca il bersaglio vanificando in malo modo la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni (10'). La mazzata a questo punto &egrave; duplice (gol sub&igrave;to + rigore sbagliato) e provoca un certo sbandamento nei locali, che in effetti impiegano un po' ad assorbirla. Ma &egrave; solo questione di tempo, perch&eacute; di l&igrave; a poco il Tau alza i ritmi e per il Forcoli si aprono minuti di vera sofferenza. Dopo due tentativi di Esteban, entrambi ispirati dal sinistro di Bassano e disinnescati senza affanni da Castagnoli, al 28' ecco giungere cos&igrave; il meritato pareggio, firmato proprio dal n. 11 con una velenosa punizione a pelo d'erba che coglie impreparato il portiere avversario. Il Tau insiste. Al 32' Botrini scende palla al piede, Bassano pennella l'ennesimo traversone e stavolta &egrave; Donati a cercar fortuna dal limite: ottima la preparazione, molto meno la conclusione, che si perde sul fondo pilotando l'1-1 fin dentro gli spogliatoi.<br >Nella ripresa, con Guidi in campo al posto di uno spento Barbaro ed Esteban arretrato in posizione di interno, il Tau riparte all'attacco confezionando, nel giro di pochi minuti, due nitide chance per portarsi in vantaggio. Al 42' Donati soffia la sfera ad un avversario e punta la porta, trovando per&ograve; il provvidenziale (e prodigioso) intervento in scivolata di Barbafiera; sette minuti pi&ugrave; tardi &egrave; invece un'intuizione di Guidi a lanciare in porta il compagno Dabdoubi, che per&ograve; incespica sul pallone mancando cos&igrave; una ghiotta occasione a pochi passi da Castagnoli (49'). Vista la mala parata, Scardigli corre ai ripari e inserisce forze fresche, rafforzando il centrocampo: mossa che si rivela azzeccata, perch&eacute; da l&igrave; in poi la sua squadra ritrova smalto e, dopo un tentativo in mischia di Marianelli, al 62' va ad un soffio dal 2-1 con un colpo di testa del neo entrato Maurelli che si stampa sul palo a Puccini battuto. &Egrave; il preludio ad un ultimo quarto di gara apertissimo, nel quale entrambe le compagini spingono forte nel tentativo di mettere le mani sui tre punti. Al 67' pasticcio in area ospite tra Barbafiera e Castagnoli, Traversari si inserisce e dal fondo scarica prontamente per Guidi, il cui rasoterra immediato trova la risposta coi piedi del portiere pisano. Protesta il Forcoli al 72', quando il sig. Mauro ferma per offside il lanciato Maurelli (che poi segner&agrave;, ma ben oltre il fischio dell'arbitro): decisione obiettivamente difficile - e coraggiosa - per un fuorigioco che, se c'&egrave;, &egrave; davvero millimetrico. Nel finale &egrave; comunque il Tau che sembra averne di pi&ugrave;. Al 76' Traversari si gira di scatto al limite dell'area, gran sventola di sinistro e bella risposta in corner di Castagnoli, questa volta decisivo nel salvare la propria porta. Il n. 1 pisano non pu&ograve; nulla, per&ograve;, due minuti pi&ugrave; tardi, quando un cross da sinistra di Guidi, corretto da un'intelligente spizzata di Traversari, raggiunge a centro area Maccagnola che, solo soletto, ringrazia e da pochi passi la mette dentro (78'). &Egrave; il gol del 2-1 che, protetto a dovere negli ultimi concitati minuti, risulter&agrave; decisivo, consegnando a mister Baldi e ai suoi ritrovati leoni tre punti d'oro con vista sulla Coppa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tau la palma di migliore spetta senza dubbio ad <b>Esteban</b>, autore di una prova splendida per sostanza e qualit&agrave;; su alti livelli anche <b>Botrini </b>e <b>Diolaiti </b>(ormai un habitu&eacute; di questa rubrica), cos&igrave; come tutta la pattuglia dei '99, nella quale spiccano <b>Bassano</b>, <b>Donati </b>e il match-winner <b>Maccagnola</b>. Importante nell'economia del match l'ingresso di <b>Guidi</b>. Nel Forcoli Valdera bene soprattutto capitan <b>Barbafiera </b>(che duello con Traversari!) e il duo di centrocampo <b>Palazzo</b>-<b>Guiggi </b>(quest'ultimo nuovamente in gol), mentre l'ingresso di <b>Maurelli </b>porta vivacit&agrave; all'attacco di mister Scardigli. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI