• Allievi Regionali GIR.B
  • PGA Portuale Guasticce
  • 0 - 1
  • San Donato Tavarnelle


PGA PORTUALE GUASTICCE: Flauret, Macelloni (30' secondo tempo Parigi), Vignali, Guglielmi, D'Auria, Raglianti, Zannotti (25' secondo tempo Bazzi), Fratini, Brondi (13' secondo tempo Bernardini), Balleri, Pisani. A disp.: Domenici. All.: Yuri Cantini.
SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Bucci, Sartoni, Martelli, Marraccini, Marchi, Cirri, Di Gennaro (41' secondo tempo Coli), Guerri, Cirillo (cap.), Ruffo (30' secondo tempo Bandinelli). A disp.: Brogi, Pierini, Lorini, Panzani. All.: Marco Marchi.

ARBITRO: Fratto di Pontedera.

RETE: 13' Cirri.
NOTE: calci d'angolo 6-1 per il Pga Portuale Guasticce. Espulso Pisani al 75' per gioco scorretto. Recupero: 2'+5'.



Il PGA Portuale Guasticce, dopo la bella vittoria di domenica scorsa a Cascina per uno a zero, cade tra le mura amiche sempre con lo stesso risultato contro un San Donato Tavarnelle che fa suo l'incontro e che si attesta nelle posizioni nobili della classifica. Il Pga necessita di rinforzi per risalire una classifica che si è fatta preoccupante. A fine partita abbiamo intervistato l'allenatore livornese Yuri Cantini e dalle sue parole è emersa la convinzione di cercare un pronto riscatto nelle prossime gare, anche in virtù dei nuovi innesti: sono stati presi alcuni giocatori che andranno a rinforzare l'organico: arriveranno il centrocampista Nencini dalla Pro Livorno Sorgenti, l'esterno di centrocampo Veracini, dall'Antignano Banditella Ciorba e Rosi, dal Picchi l'attaccante Diversi e dal Rosignano il difensore Barsotti, che potranno giocare a gennaio. Ma veniamo alla partita: la partenza del San Donato Tavarnelle è aggressiva, con i centrocampisti che vanno a pressare i portatori di palla livornesi. Al 4' il primo tiro in porta è del Pga Portuale Guasticce con Luca Brondi, ma la sfera finisce a lato alla sinistra di Milanesi. Al 13', al primo vero affondo, i valdelsani passano in vantaggio: il numero sette Cirri, approfittando di una colossale dormita dei difensori livornesi, è lesto a mettere dentro una palla alla sinistra di Flauret, apparso un po' sorpreso della conclusione dell'attaccante ospite. La reazione livornese è subito pronta con il duo Pisani-Balleri: il tiro di quest'ultimo viene deviato in angolo ancora da Milanesi, che non si fa sorprendere. Al 17' è ancora Balleri a tentare la conclusione, ma l'uscita provvidenziale di Milanesi vanifica l'occasione. Il solito Balleri (uno dei più attivi, anche se molto nervoso) al 24', dopo aver vinto un paio di contrasti, conclude ma la sfera si perde sul fondo. Sul fronte opposto si rivede l'autore della rete Cirri, il quale, dopo un paio di rimpalli, si invola verso la porta di Flauret, bravo quest'ultimo a chiudergli la traiettoria e l'azione si perde sul fondo. Al 34' l'esterno destro Zannotti addomestica un pallone e prontamente lo mette al centro area, nessuno segue l'azione per cui non arriva la deviazione vincente. Sempre Cirri sugli scudi al 36': grazie ad un'ottima tecnica il giocatore ospite riesce ad appoggiare in corsa al suo compagno Ruffo, che è pronto al tiro ma la palla sfiora il palo con Flauret proteso in tuffo. Su quest'azione praticamente si chiude il primo tempo. Ci si aspetta una ripresa di netta marca livornese, ma sono poche le azioni degne di cronaca: su un campo pesante le due squadre fanno fatica nell'impostazione, i lanci lunghi la fanno da padrone, il centrocampo è spesso saltato e le azioni degne di nota si contano sulle dita di una mano. Al 4' palla-gol per il PGA con una punizione ben calciata da Balleri ma nessuno dei compagni è pronto alla deviazione ad un metro dalla porta di Milanesi. Al 9' angolo per i giocatori in maglia amaranto e doppio intervento di Milanesi che salva il risultato prima su Luca Brondi, poi su tiro da fuori di Guglielmi, uno dei più attivi nel corso del secondo tempo. Al 20' il neo entrato Bernardini impegna Milanesi dalla sinistra, ma quest'ultimo è tempestivo nella chiusura. Nel finale si registra il forcing livornese alla ricerca del meritato pareggio: il San Donato Tavarnelle è messo alle corde, ma mister Stefano Baldini dalla panchina urla ai suoi di tener duro. Su un nuovo angolo il colpo di testa di Gugliemi trova la pronta parata di Milanesi (il migliore in campo). Dopo il gol sbagliato, per poco non arriva anche il gol subìto per i locali: al 30' il San Donato Tavarnelle si rende pericoloso con una discesa dalla destra conclusa con un tiro di Cirri; il tiro del giocatore ospite colpisce la traversa a portiere battuto: sarebbe stato troppo per i portuali. Poi ancora PGA Portuale Guasticce in avanti nei restanti cinque minuti di recupero causati delle numerose interruzioni per gioco falloso e nervoso, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara. Per quanto visto in campo un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma bisogna dar merito alla squadra di Baldini di aver saputo stringere i denti e condurre in porto il vantaggio maturato nel primo tempo. Dopo la prossima giornata di campionato, la pausa natalizia potrà consentire al PGA Portuale Guasticce, anche grazie all'innesto dei nuovi giocatori, di organizzare la rimonta e risalire verso una classifica più consona per questa società che ha investito molto in questa categoria.

Calciatoripiù: per il Pga Portuale Guasticce: Guglielmi, Balleri e Vignali. Per il San Donato Tavarnelle: Milanesi, Cirri e Marraccini.


Marco Morelli PGA PORTUALE GUASTICCE: Flauret, Macelloni (30' secondo tempo Parigi), Vignali, Guglielmi, D'Auria, Raglianti, Zannotti (25' secondo tempo Bazzi), Fratini, Brondi (13' secondo tempo Bernardini), Balleri, Pisani. A disp.: Domenici. All.: Yuri Cantini.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Bucci, Sartoni, Martelli, Marraccini, Marchi, Cirri, Di Gennaro (41' secondo tempo Coli), Guerri, Cirillo (cap.), Ruffo (30' secondo tempo Bandinelli). A disp.: Brogi, Pierini, Lorini, Panzani. All.: Marco Marchi.<br > ARBITRO: Fratto di Pontedera.<br > RETE: 13' Cirri.<br >NOTE: calci d'angolo 6-1 per il Pga Portuale Guasticce. Espulso Pisani al 75' per gioco scorretto. Recupero: 2'+5'. Il PGA Portuale Guasticce, dopo la bella vittoria di domenica scorsa a Cascina per uno a zero, cade tra le mura amiche sempre con lo stesso risultato contro un San Donato Tavarnelle che fa suo l'incontro e che si attesta nelle posizioni nobili della classifica. Il Pga necessita di rinforzi per risalire una classifica che si &egrave; fatta preoccupante. A fine partita abbiamo intervistato l'allenatore livornese Yuri Cantini e dalle sue parole &egrave; emersa la convinzione di cercare un pronto riscatto nelle prossime gare, anche in virt&ugrave; dei nuovi innesti: sono stati presi alcuni giocatori che andranno a rinforzare l'organico: arriveranno il centrocampista Nencini dalla Pro Livorno Sorgenti, l'esterno di centrocampo Veracini, dall'Antignano Banditella Ciorba e Rosi, dal Picchi l'attaccante Diversi e dal Rosignano il difensore Barsotti, che potranno giocare a gennaio. Ma veniamo alla partita: la partenza del San Donato Tavarnelle &egrave; aggressiva, con i centrocampisti che vanno a pressare i portatori di palla livornesi. Al 4' il primo tiro in porta &egrave; del Pga Portuale Guasticce con Luca Brondi, ma la sfera finisce a lato alla sinistra di Milanesi. Al 13', al primo vero affondo, i valdelsani passano in vantaggio: il numero sette Cirri, approfittando di una colossale dormita dei difensori livornesi, &egrave; lesto a mettere dentro una palla alla sinistra di Flauret, apparso un po' sorpreso della conclusione dell'attaccante ospite. La reazione livornese &egrave; subito pronta con il duo Pisani-Balleri: il tiro di quest'ultimo viene deviato in angolo ancora da Milanesi, che non si fa sorprendere. Al 17' &egrave; ancora Balleri a tentare la conclusione, ma l'uscita provvidenziale di Milanesi vanifica l'occasione. Il solito Balleri (uno dei pi&ugrave; attivi, anche se molto nervoso) al 24', dopo aver vinto un paio di contrasti, conclude ma la sfera si perde sul fondo. Sul fronte opposto si rivede l'autore della rete Cirri, il quale, dopo un paio di rimpalli, si invola verso la porta di Flauret, bravo quest'ultimo a chiudergli la traiettoria e l'azione si perde sul fondo. Al 34' l'esterno destro Zannotti addomestica un pallone e prontamente lo mette al centro area, nessuno segue l'azione per cui non arriva la deviazione vincente. Sempre Cirri sugli scudi al 36': grazie ad un'ottima tecnica il giocatore ospite riesce ad appoggiare in corsa al suo compagno Ruffo, che &egrave; pronto al tiro ma la palla sfiora il palo con Flauret proteso in tuffo. Su quest'azione praticamente si chiude il primo tempo. Ci si aspetta una ripresa di netta marca livornese, ma sono poche le azioni degne di cronaca: su un campo pesante le due squadre fanno fatica nell'impostazione, i lanci lunghi la fanno da padrone, il centrocampo &egrave; spesso saltato e le azioni degne di nota si contano sulle dita di una mano. Al 4' palla-gol per il PGA con una punizione ben calciata da Balleri ma nessuno dei compagni &egrave; pronto alla deviazione ad un metro dalla porta di Milanesi. Al 9' angolo per i giocatori in maglia amaranto e doppio intervento di Milanesi che salva il risultato prima su Luca Brondi, poi su tiro da fuori di Guglielmi, uno dei pi&ugrave; attivi nel corso del secondo tempo. Al 20' il neo entrato Bernardini impegna Milanesi dalla sinistra, ma quest'ultimo &egrave; tempestivo nella chiusura. Nel finale si registra il forcing livornese alla ricerca del meritato pareggio: il San Donato Tavarnelle &egrave; messo alle corde, ma mister Stefano Baldini dalla panchina urla ai suoi di tener duro. Su un nuovo angolo il colpo di testa di Gugliemi trova la pronta parata di Milanesi (il migliore in campo). Dopo il gol sbagliato, per poco non arriva anche il gol sub&igrave;to per i locali: al 30' il San Donato Tavarnelle si rende pericoloso con una discesa dalla destra conclusa con un tiro di Cirri; il tiro del giocatore ospite colpisce la traversa a portiere battuto: sarebbe stato troppo per i portuali. Poi ancora PGA Portuale Guasticce in avanti nei restanti cinque minuti di recupero causati delle numerose interruzioni per gioco falloso e nervoso, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara. Per quanto visto in campo un pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, ma bisogna dar merito alla squadra di Baldini di aver saputo stringere i denti e condurre in porto il vantaggio maturato nel primo tempo. Dopo la prossima giornata di campionato, la pausa natalizia potr&agrave; consentire al PGA Portuale Guasticce, anche grazie all'innesto dei nuovi giocatori, di organizzare la rimonta e risalire verso una classifica pi&ugrave; consona per questa societ&agrave; che ha investito molto in questa categoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: per il Pga Portuale Guasticce: Guglielmi, Balleri e Vignali. Per il San Donato Tavarnelle: Milanesi, Cirri e Marraccini.</b> Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI