• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 0 - 1
  • Tuscar


SETTIGNANESE: Saccardi N., Saccardi T., Marcacci (68' Semplici), Schiavone (53' Brenna), Baldini, Viciani, Chiappe, Ricci (76' Corri), Orefice (41' Rama), Giorgetti, Pini (41' Daddi). A disp.: Martelluzzi. All.: Alessio Donadi.
TUSCAR: Calise, Franceschini, Mannelli, Vicidomini, Sannuto, Battistoni, Porretti, Daveri, Peloni, Santini (63' Morelli), Boccadoro. A disp.: Arrigucci, Burroni, Pellecchia, Rossi. All.: Paolo Biagiolini.

ARBITRO: Ciancio sez. Valdarno.

RETE: 22' Santini.
NOTE: ammonito Franceschini.



Dopo un turno condito dai tre punti, la Settignanese ospita al Valcareggi la Tuscar, che la precede di tre lunghezze in classifica ed è anch'esso reduce da una vittoria, oltre che una straordinaria sequenza di risultati positivi. La sfida mette in palio una posta molto alta tra due squadre con ambizioni di alta classifica da mantenere. L'avvio vede i padroni di casa, un po' contratti, subire il pressing alto degli ospiti che ingabbiano e soffocano la mediana impedendo una circolazione fluida. Per i primi venti minuti la partita non è certo entusiasmante; poi, al 22', l'episodio chiave. La Tuscar può usufruire di una punizione dai venti metri, piuttosto defilata sulla sinistra: se ne incarica Santini, il cui destro a scavalcare la barriera viene deviato dalla stessa in modo tale da mettere fuori causa Saccardi. Il vantaggio galvanizza gli ospiti, che nei minuti successivi si rendono pericolosi con alcune verticalizzazioni rapide e incisive: al 26' Saccardi deve uscire per anticipare Peloni, lanciato a rete da Boccadoro, mentre due minuti più tardi i due gialloverdi si invertono i ruoli producendo un tiro debole del numero 11. La Settignanese soffre in modo palese a centrocampo, dove la Tuscar ha ben altro ritmo ed efficacia. Sul finale di tempo ospiti ancora pericolosi con un'azione insistita nella quale prima Porretti e poi Peloni perdono l'attimo per calciare a rete. Il primo tempo si chiude con un vantaggio ospite frutto di un episodio fortuito ma legittimato nelle fasi seguenti.
Nella ripresa Donadi prova a cambiare le cose in attacco e in mediana con tre cambi nel primo quarto d'ora, ma è la compagine del bravo mister Biagiolini a rendersi subito molto pericolosa: Saccardi deve superarsi prima su Boccadoro, assistito da Santini, e per ben due volte sul corner successivo su altrettanti tocchi ravvicinati in mischia. La musica non sembra cambiare rispetto al primo tempo, e i gialloverdi trovano spazi invitanti nella trequarti di una Settignanese che proprio non riesce a giocare come vorrebbe. Segnali di risveglio intorno al quarto d'ora, quando i padroni di casa hanno la palla migliore della ripresa: al minuto 56 Giorgetti controlla un pallone difficile sulla trequarti avversaria, cerca spazio accentrandosi e lascia partire un destro assolutamente imprendibile per Calise, salvato solo dalla traversa e dal rimbalzo che si ferma poco prima della linea di porta. La botta del proprio 10 infonde nuovo coraggio ai rossoneri, che cominciano a portarsi in avanti sfruttando un assetto ora molto sbilanciato e l'allentamento del pressing avversario. A complicare i piani dei fiorentini ci si mette anche un forte vento contrario, a folate, che rende impossibile giocare con palloni alti: diventa così difficile scavalcare il fortino che la Tuscar erige davanti alla propria area. I minuti finali vedono entrambe le compagini produrre il massimo sforzo con grande agonismo e generosità, ma scarsa lucidità: questo non avvantaggia certo chi deve costruire, e infatti i rossoneri non producono altre occasioni di rilievo. Per la Settignanese arriva così una sconfitta dolorosa, figlia di un brutto primo tempo e non evitata da una ripresa giocata se non altro col cuore; la Tuscar si prende tre punti pesantissimi con un po' di fortuna, un bel primo tempo, e tanto sacrificio nel finale. E dopo l'ennesima impresa adesso i ragazzi di Biagiolini sono davvero tra le squadre in lizza per i primi posti.

Calciatoripiù
: nella Settignanese buona prova del portiere Saccardi e nota di merito per Giorgetti, sfortunato sul suo grande gesto tecnico; per un Tuscar quadrato e dalla difesa impenetrabile citiamo Vicidomini, vera diga a centrocampo e baluardo nella sofferenza finale dei suoi, e ovviamente l'autore del gol, Santini.

Marco Ristori SETTIGNANESE: Saccardi N., Saccardi T., Marcacci (68' Semplici), Schiavone (53' Brenna), Baldini, Viciani, Chiappe, Ricci (76' Corri), Orefice (41' Rama), Giorgetti, Pini (41' Daddi). A disp.: Martelluzzi. All.: Alessio Donadi.<br >TUSCAR: Calise, Franceschini, Mannelli, Vicidomini, Sannuto, Battistoni, Porretti, Daveri, Peloni, Santini (63' Morelli), Boccadoro. A disp.: Arrigucci, Burroni, Pellecchia, Rossi. All.: Paolo Biagiolini.<br > ARBITRO: Ciancio sez. Valdarno.<br > RETE: 22' Santini.<br >NOTE: ammonito Franceschini. Dopo un turno condito dai tre punti, la Settignanese ospita al Valcareggi la Tuscar, che la precede di tre lunghezze in classifica ed &egrave; anch'esso reduce da una vittoria, oltre che una straordinaria sequenza di risultati positivi. La sfida mette in palio una posta molto alta tra due squadre con ambizioni di alta classifica da mantenere. L'avvio vede i padroni di casa, un po' contratti, subire il pressing alto degli ospiti che ingabbiano e soffocano la mediana impedendo una circolazione fluida. Per i primi venti minuti la partita non &egrave; certo entusiasmante; poi, al 22', l'episodio chiave. La Tuscar pu&ograve; usufruire di una punizione dai venti metri, piuttosto defilata sulla sinistra: se ne incarica Santini, il cui destro a scavalcare la barriera viene deviato dalla stessa in modo tale da mettere fuori causa Saccardi. Il vantaggio galvanizza gli ospiti, che nei minuti successivi si rendono pericolosi con alcune verticalizzazioni rapide e incisive: al 26' Saccardi deve uscire per anticipare Peloni, lanciato a rete da Boccadoro, mentre due minuti pi&ugrave; tardi i due gialloverdi si invertono i ruoli producendo un tiro debole del numero 11. La Settignanese soffre in modo palese a centrocampo, dove la Tuscar ha ben altro ritmo ed efficacia. Sul finale di tempo ospiti ancora pericolosi con un'azione insistita nella quale prima Porretti e poi Peloni perdono l'attimo per calciare a rete. Il primo tempo si chiude con un vantaggio ospite frutto di un episodio fortuito ma legittimato nelle fasi seguenti. <br >Nella ripresa Donadi prova a cambiare le cose in attacco e in mediana con tre cambi nel primo quarto d'ora, ma &egrave; la compagine del bravo mister Biagiolini a rendersi subito molto pericolosa: Saccardi deve superarsi prima su Boccadoro, assistito da Santini, e per ben due volte sul corner successivo su altrettanti tocchi ravvicinati in mischia. La musica non sembra cambiare rispetto al primo tempo, e i gialloverdi trovano spazi invitanti nella trequarti di una Settignanese che proprio non riesce a giocare come vorrebbe. Segnali di risveglio intorno al quarto d'ora, quando i padroni di casa hanno la palla migliore della ripresa: al minuto 56 Giorgetti controlla un pallone difficile sulla trequarti avversaria, cerca spazio accentrandosi e lascia partire un destro assolutamente imprendibile per Calise, salvato solo dalla traversa e dal rimbalzo che si ferma poco prima della linea di porta. La botta del proprio 10 infonde nuovo coraggio ai rossoneri, che cominciano a portarsi in avanti sfruttando un assetto ora molto sbilanciato e l'allentamento del pressing avversario. A complicare i piani dei fiorentini ci si mette anche un forte vento contrario, a folate, che rende impossibile giocare con palloni alti: diventa cos&igrave; difficile scavalcare il fortino che la Tuscar erige davanti alla propria area. I minuti finali vedono entrambe le compagini produrre il massimo sforzo con grande agonismo e generosit&agrave;, ma scarsa lucidit&agrave;: questo non avvantaggia certo chi deve costruire, e infatti i rossoneri non producono altre occasioni di rilievo. Per la Settignanese arriva cos&igrave; una sconfitta dolorosa, figlia di un brutto primo tempo e non evitata da una ripresa giocata se non altro col cuore; la Tuscar si prende tre punti pesantissimi con un po' di fortuna, un bel primo tempo, e tanto sacrificio nel finale. E dopo l'ennesima impresa adesso i ragazzi di Biagiolini sono davvero tra le squadre in lizza per i primi posti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Settignanese buona prova del portiere <b>Saccardi </b>e nota di merito per <b>Giorgetti</b>, sfortunato sul suo grande gesto tecnico; per un Tuscar quadrato e dalla difesa impenetrabile citiamo <b>Vicidomini</b>, vera diga a centrocampo e baluardo nella sofferenza finale dei suoi, e ovviamente l'autore del gol, <b>Santini</b>. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI